PDA

View Full Version : Microsoft Surface RT, unboxing e anteprima in redazione


Redazione di Hardware Upg
21-03-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/microsoft-surface-rt-unboxing-e-anteprima-in-redazione_46323.html

Lo scorso 14 febbraio Microsoft ha lanciato sul nostro mercato il proprio nuovo tablet Surface RT, il primo realizzato dal colosso di Redmond e equipaggiato con Windows RT, la soluzione destinata ai dispositivi basatti su architettura ARM

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
21-03-2013, 09:10
unboxing e anteprima di un prodotto uscito da mesi e già definito un EPIC FAIL dai dati di vendita pubblicati da microsoft stessa :asd:

-EagleEye-
21-03-2013, 09:13
Bellissimo: Potente e con Windows 8, cosa voglio di più? :D

benderchetioffender
21-03-2013, 09:24
ma certo che son dei geni in M$ eh??

tastiera touch... a che diavolo servirebbe? non c'è via software sul touch screen?? se c'è un plus nella tastiera a parte è proprio il feedback tattile che puo garantire solo una meccanica! e loro cosa fanno? la vendono A 130 EURO???? una tastierina meccanica prodotta dai cinesi per 3 euro???

ma sono svalvolati o che? gia non trovo l'utilità della touch (perchè dovrei portarmi dietro roba extra se il feeling è lo stesso del tablet liscio? mah non si sà) ma non creare nemmeno il bundle con la meccanica è una boiata forte! non doveva distinguersi proprio per questo?? :mbe:

te credo che poi scaffala a tutta forza....

mrcg
21-03-2013, 09:24
Acquistato, mi ritengo soddisfatto...veloce e preciso per tutte le operazioni quotidiane. Lo uso anche per lavoro con office!

Itacla
21-03-2013, 09:40
Bellissimo: Potente e con Windows 8, cosa voglio di più? :D

magari un qualcosa che sia anche utile.. sai per quella cifra..

IMHO o si prende il pro o si rimane con un Android da 250 euro. Questo WinRT ha poco senso così com'è (ovvero senza uno store adeguato). Poi a ognuno le sue esigenze.

Krusty93
21-03-2013, 09:41
Veramente bello, l'ho provato ed è anche molto reattivo.
Sono abbastanza scettico sulla tastiera "touch", che poi leggendo touch uno pensa che sia uno schermo su cui appoggiar le dita, ma cosi non è.
Aspetto il Surface Pro caso mai dovesse uscire in Italia

Itacla
21-03-2013, 09:45
piu' utile di un ipad... sai per la stessa cifra... ah scusa non ha la mela mozzicata :muro:

stai scherzando?
con un ipad (che io non comprerei mai) hai un parco applicazioni per tablet che lo rende quasi un vero sostituto del pc, perlomeno per la produttività di base.

Non basta office per fare un prodotto di successo, se manca tutto il resto

citty75
21-03-2013, 10:01
stai scherzando?
con un ipad (che io non comprerei mai) hai un parco applicazioni per tablet che lo rende quasi un vero sostituto del pc, perlomeno per la produttività di base.

Non basta office per fare un prodotto di successo, se manca tutto il resto

Dipende.
Il 90% delle applicazioni che uso su iPhone e su Nexus le uso perchè l'equivalente servizio via browser è inadeguato a causa di mancanze (flash, silverlight, etc).
Per chi ce l'ha, la navigazione via browser avviene come da pc o come da smartphone; più in generale, è possibile impostare a piacimento lo user agent del browser o del sistema?
Grazie

-EagleEye-
21-03-2013, 10:04
trollolol ... insomma e' un prodotto alqaunto nuovo, offre molto di piu' (senza limitazioni e bisogno di accessori) rispetto all' ipad allo stesso prezzo... quando la gente lo capira' invece di seguire le mode di melle mozzicvate magari si vedra'...

questo ha windows rt non 8 ... ci fai quasi tutto per un uso home/office tranquillo tranne installare software specifici che girano su x86

Si lo so che ha Windows RT, è sempre un'edizione di Windows 8 ma in effetti è corretto chiamarlo con il suo nome :)

magari un qualcosa che sia anche utile.. sai per quella cifra..

IMHO o si prende il pro o si rimane con un Android da 250 euro. Questo WinRT ha poco senso così com'è (ovvero senza uno store adeguato). Poi a ognuno le sue esigenze.

e perchè non sarebbe utile? :mbe:
con Windows ho la sincronizzazione nativa con fisso e portatile, oltre ad office (già l'app OneNote gratuita sullo store è stupenda)
Le app le trovo funzionali già sui pc normali e sono ideate per tablet.

Inoltre è potente e veloce ed i 10 pollici sono l'ideale sia per lavoro che studio. Per me sarebbe perfetto :)
se devo scegliere non comprerei mai iPad ma prenderei questo (ovviamente è il mio parere personale)

ah dimenticavo: ha la porta USB :sofico: (link (http://www.microsoft.com/Surface/en-US/support/hardware-and-drivers/connect-a-usb-phone-camera-mouse-and-more))

stai scherzando?
con un ipad (che io non comprerei mai) hai un parco applicazioni per tablet che lo rende quasi un vero sostituto del pc, perlomeno per la produttività di base.

Non basta office per fare un prodotto di successo, se manca tutto il resto

ma hai visto lo store di Win8? c'è di tutto ed aumenta sempre più e sopratutto la maggior parte delle app sono gratuite

Unrealizer
21-03-2013, 10:31
Dipende.
Il 90% delle applicazioni che uso su iPhone e su Nexus le uso perchè l'equivalente servizio via browser è inadeguato a causa di mancanze (flash, silverlight, etc).
Per chi ce l'ha, la navigazione via browser avviene come da pc o come da smartphone; più in generale, è possibile impostare a piacimento lo user agent del browser o del sistema?
Grazie

Il browser supporta flash, e dalla versione desktop di IE è possibile impostare l'user agent

se ti servono altre info chiedi pure ;)

Mde79
21-03-2013, 10:35
Il browser supporta flash, e dalla versione desktop di IE è possibile impostare l'user agent

se ti servono altre info chiedi pure ;)

Ma Windows RT non mi risulta che abbia il desktop classico come Windows 8, mi sono perso qualcosa?

Mde79
21-03-2013, 10:51
ha il desktop + office sicuro... non sapevo avesse anche IE desktop

Questa cosa mi era sfuggita, grazie

Krusty93
21-03-2013, 11:01
ha il desktop + office sicuro... non sapevo avesse anche IE desktop

Si ce l'ha, nel caso volessimo usare il tablet con mouse e tastiera
Con le dita ovviamente è meglio utilizzare IE Modern UI

djfix13
21-03-2013, 11:26
credo che non sia poi tanto meglio di tablet Android e credo che per quella cifra debba esserlo per forza; il mio acer A510 non fa una piega ed è più veloce di molti altri tablet...la nota magari negativa non sta sul tablet ma sullo store che non ne consente un uso serio (700 euro devono essere sfruttati)

citty75
21-03-2013, 11:35
Il browser supporta flash, e dalla versione desktop di IE è possibile impostare l'user agent

se ti servono altre info chiedi pure ;)

Grazie
Mi confermi anche Silverlight?
Infine, il file manager è quello classico di Win8, giusto?
Quindi tutto quello che faccio con Win8 (riferito alla gestione dei file) posso farlo anche con RT?

Unrealizer
21-03-2013, 11:54
Grazie
Mi confermi anche Silverlight?
Infine, il file manager è quello classico di Win8, giusto?
Quindi tutto quello che faccio con Win8 (riferito alla gestione dei file) posso farlo anche con RT?

Silverlight mi pare di no... io ho un W510 con Atom, lunedì controllo sul Vivo RT di un collega ;)

Per il file manager: si, il lato desktop (software a parte) è identico alla controparte x86, impostazioni incluse

acerbo
21-03-2013, 13:17
trollolol ... insomma e' un prodotto alqaunto nuovo, offre molto di piu' (senza limitazioni e bisogno di accessori) rispetto all' ipad allo stesso prezzo... quando la gente lo capira' invece di seguire le mode di melle mozzicvate magari si vedra'...



questo ha windows rt non 8 ... ci fai quasi tutto per un uso home/office tranquillo tranne installare software specifici che girano su x86

e si é, la gente é proprio tutta stupida, che imbecilli a preferire un tablet che é uscito 4 anni prima, fà perfettamente quello che deve fare e ha un parco applicazioni 180 volte quello di microsoft :asd:

acerbo
21-03-2013, 13:21
dipende se per te fa' perfettamente quello che devi fare ti basta, qualcun altro potrebbe trovare utile allo stesso prezzo poter fare anche di piu' ... certo ripeto non ha una mela mozzicata sopra pero' ...

Tipo????

acerbo
21-03-2013, 13:28
utilizzare una versione quasi completa di office come si deve
poter collegare schede sd, pendrive e hard disk usb (senza accessori opzionali) e poter scambiare QUALSIASI TIPO di file
poter collegare un monitor/tv con un cavetto STANDARD
poterci collegare la maggiorparte di device (usb o wireless che siano) senza bisogno di accessori o di trovare quelli specifici compatibili per aios

ahahahaha ... va bé non ti rispondo nemmeno, vedo che in fanboy micros.o.s. ormai sono alla frutta, non voglio sparare sulla croce rossa.

Buon divertimento col vostro tablet con la porta usb :asd:

Unrealizer
21-03-2013, 13:32
utilizzare una versione quasi completa di office come si deve
poter collegare schede sd, pendrive e hard disk usb (senza accessori opzionali) e poter scambiare QUALSIASI TIPO di file
poter collegare un monitor/tv con un cavetto STANDARD
poterci collegare la maggiorparte di device (usb o wireless che siano) senza bisogno di accessori o di trovare quelli specifici compatibili per aios

Aggiungerei il supporto a praticamente qualunque genere di periferica... A dicembre ho tenuto un seminario all'università, se mi fosse arrivato in tempo il cavetto micro hdmi avrei proiettato le slide usando il vivo tab RT del collega di cui parlavo sopra, funzionava pure il ricevitore del presenter Logitech che uso (questo (http://www.dionwired.co.za/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/5/2/526545_204.jpg))

acerbo
21-03-2013, 13:36
sposterei la conversazioni alla news successiva ...

http://www.hwupgrade.it/news/tablet/le-vendite-di-surface-rt-deludono-nvidia_46330.html

Capozz
21-03-2013, 13:39
Secondo me i tablet con Windows RT non hanno proprio senso... c'è una carenza di applicazioni terrificante, costano tanto e, ovviamente, il SO non è compatibile con le applicazioni X86. A che pro acquistarne uno ? A questo punto conviene di gran lunga prenderne uno android/ios o, ancor meglio, uno x86 con Windows 8.

citty75
21-03-2013, 13:47
ahahahaha ... va bé non ti rispondo nemmeno, vedo che in fanboy micros.o.s. ormai sono alla frutta, non voglio sparare sulla croce rossa.

Buon divertimento col vostro tablet con la porta usb :asd:

Io uso sia iOS che Android, il primo su iPhone ed il secondo sul Nexus 7.
La mancanza di un file manager come Dio comanda si sente eccome.
Certo, su Android è un pelino meglio, ma se poi per spostare foto da una SD and un HD esterno devo portarmi dietro cavetto OTG, sdoppiatore, alimentatore USB....uso un PC e sono più comodo.
(Ti raccomando poi se vuoi selezionare prima solo i jpg e poi i raw....tantissimi auguri!!)
La mancanza di flash, per quanto lo reputi uno schifo di plugin, comunque in certi casi si sente.
Idem Silverlight: sarà pure colpa di chi si ostina ad usare cose non standard o libere, ma io sono un utente non un predicatore. Se mi serve fare una cosa bado al sodo: posso? Sì bene, no male.
Possono anche darmi 100mila milioni di app, ma se quello che devo fare mi è impedido il prodotto non mi serve.

Okiya
21-03-2013, 15:01
Non ho MAI fatto un post di questo tipo in anni.. ma Emiliano è pagato da MS? E' impressionante.
Oltretutto si vuole evitare il flame, poi nei primi 8 post 3 sono suoi e viene sempre tirato in ballo iPad (che non è oggetto della news, nè citato da nessun altro fino a quel momento).

Ma non riuscite proprio a mettere via le bandiere? ... :muro:

Detto questo..

.. sinceramente credo che RT sia, come previsto da molti, un po' una via di mezzo che significa poco.. almeno per ora.
CI si aspetta una bella crescita del market, ma per ora il prodotto che vorrei è il SUrface Pro.

A proposito, quando sarà disponibile in Italia e a che street price? :)

Eress
21-03-2013, 15:18
[OT] Non ho MAI fatto un post di questo tipo in anni.. ma Emiliano è pagato da MS? E' impressionante
I fanboy ci sono da tutte le parti. La faziosità è un aspetto quasi imprescindibile dell'animo umano.

acerbo
21-03-2013, 15:48
flash e silverlight sono stati usati quando ce n'era bisogno, nel bene o nel male erano uno standard de facto, solo ora c'e' HTML5 che e' uno standard... ma per un motivo o per l'altro (voglia, soldi, tempo...) ci vorra' tempo prima che tutti si adeguino



magari fossi pagato da MS ti saprei anche rispondere su surface PRO, al quale non sono interessato, altrimenti dovrei:

1- dire il contrario
2- magari me lo avrebbero regalato direttamente no !?

ma purtroppo mi fanno girare gli haters che vengono a sparare a zero, devo pur rispondere in qualche modo no?

P.S.
anche IMHO il surface RT per le mie esigenze e' inutile ma se caso mai dovessi dover prendere un table tra' aipad e surface RT, propenderei per quello meno limitato

Ma tu ci sei mai andato sull'app store e sul google play per verificare di persona le differenze col market windows? Ma soprattutto, hai mai usato,visto o provato il surfeis?

Eppure in firma vedo che hai un lumia, i limiti li dovresti conoscere bene ... :asd:

Eress
21-03-2013, 15:59
limiti di cui non sento la mancanza (rispetto ad un android) ma mai quanto ios... non mi dilungo altrimenti andiamo fuori tema... discorso diverso per i tablet dove (ios si conferma il piu' limitato come su smartphone), dove e' gradita la possibilita' di fare molto di piu', rispetto semplciemente ad avere uno smartphone con un display piu' grande
Siamo sempre alle solite, io per esempio sul PC W7 non mi sento limitato. Come non mi sento limitato con un tablet, che però uso per quello che è, cioè un tablet. Altrimenti, rispetto ad un pc, ti sentirai inevitabilmente limitato con qualsiasi tablet di qualsiasi marca :asd:

Okiya
21-03-2013, 16:00
flash e silverlight sono stati usati quando ce n'era bisogno, nel bene o nel male erano uno standard de facto, solo ora c'e' HTML5 che e' uno standard... ma per un motivo o per l'altro (voglia, soldi, tempo...) ci vorra' tempo prima che tutti si adeguino



magari fossi pagato da MS ti saprei anche rispondere su surface PRO, al quale non sono interessato, altrimenti dovrei:

1- dire il contrario
2- magari me lo avrebbero regalato direttamente no !?

ma purtroppo mi fanno girare gli haters che vengono a sparare a zero, devo pur rispondere in qualche modo no?


Non è/era minimamente mia intenzione offenderti, ma a volte rimango davvero sbalordito. E non sono di parte... (nessuna) :)


P.S.
anche IMHO il surface RT per le mie esigenze e' inutile ma se caso mai dovessi dover prendere un table tra' aipad e surface RT, propenderei per quello meno limitato

Dovessi scegliere in quell'ambito probabilmente prenderei un Nexus, ma soltanto perchè in offerta costa davvero poco. Li vedo quasi come dispositivi di navigazione da divano.. sicuramente sarò io a sbagliare :)

E' dall'epoca del Lumia 800 che sono tentato di passare a WP, ma poi c'è sempre qualcosa che mi ferma.. :(

Per il Surface Pro il discorso cambia completamente. Il problema è che anche il prezzo segue di conseguenza.

Eress
21-03-2013, 17:32
bhe con win7 come qualsiasi altro os per pc (non piu' vecchio di 10 anni) che limitazioni dovresti avere :)
Non hai capito, era in riferimento ai pc, tu dici di sentirti limitato con iOS e non con android, rispetto al pc sarai limitato con entrambi. Un tablet è un tablet, punto. Spero ora di essermi spiegato meglio. Mi sembra un'ovvietà, eppure per molti non lo è.

LMCH
21-03-2013, 18:26
Aggiungerei il supporto a praticamente qualunque genere di periferica... A dicembre ho tenuto un seminario all'università, se mi fosse arrivato in tempo il cavetto micro hdmi avrei proiettato le slide usando il vivo tab RT del collega di cui parlavo sopra,[/URL])

Per presentazioni e cose simili un MK802 o una sua variante tipo questa (http://www.amazon.it/ANDROID-TASTIERA-WIRELESS-INTEGRATO-AGGIUNTIVI/dp/B00AX7LE78/ref=pd_sim_sbs_ce_4) svolgono lo stesso lavoro.
Io ho un modello più economico con cpu Cortex A8 con "solo" un telecomando semplice per presentazioni.
Oppure usi un app di remotazione tipo VNC e simili e puoi controllarlo con qualsiasi dispositivio WiFi (anche uno smartphone).
Molto più comodo (ti sta in tasca) e molto più economico. :)

Krusty93
21-03-2013, 18:39
Secondo me i tablet con Windows RT non hanno proprio senso... c'è una carenza di applicazioni terrificante, costano tanto e, ovviamente, il SO non è compatibile con le applicazioni X86. A che pro acquistarne uno ? A questo punto conviene di gran lunga prenderne uno android/ios o, ancor meglio, uno x86 con Windows 8.

Ma che senso ha dire che non è compatibile con i programmi X86? E allora il Surface Pro per cosa è stato inventato?

E comunque, notizia di oggi, MS paga gli sviluppatori fino a 2000 dollari per un max di 20 app create entro una certa data.

Unrealizer
21-03-2013, 20:30
Per presentazioni e cose simili un MK802 o una sua variante tipo questa (http://www.amazon.it/ANDROID-TASTIERA-WIRELESS-INTEGRATO-AGGIUNTIVI/dp/B00AX7LE78/ref=pd_sim_sbs_ce_4) svolgono lo stesso lavoro.
Io ho un modello più economico con cpu Cortex A8 con "solo" un telecomando semplice per presentazioni.
Oppure usi un app di remotazione tipo VNC e simili e puoi controllarlo con qualsiasi dispositivio WiFi (anche uno smartphone).
Molto più comodo (ti sta in tasca) e molto più economico. :)

Per le presentazioni io uso direttamente l'Iconia W510, così se occorre posso anche modificarle (e poi sono al sicuro da eventuali problemi di compatibilità o prestazioni nelle animazioni), ma quello è x86

Anche se mi è capitato alcune volte di fare piccoli aggiustamenti anche direttamente dal telefono

Ormai l'unico caso in cui mi porto appresso il portatile è quando so di avere bisogno di macchine virtuali

Ho preferito prendere direttamente un presenter dedicato piuttosto che usare lo smartphone sia per questioni di batteria (giro sempre con un pacco di AAA nuove in borsa, così non rischio mai di trovarmi con il presenter scarico) sia per il laser :D

E poi, da un tocco di professionalità in più :O

Ma che senso ha dire che non è compatibile con i programmi X86? E allora il Surface Pro per cosa è stato inventato?

E comunque, notizia di oggi, MS paga gli sviluppatori fino a 2000 dollari per un max di 20 app create entro una certa data.

Solo per gli USA, e comunque non è che sia una gran cosa... una iniziativa del genere porta gli sviluppatori a spingere parecchio sulla quantità piuttosto che sulla qualità, e lo store non ha bisogno di un'ondata di lettori RSS tutti uguali

Capozz
21-03-2013, 23:30
Ma che senso ha dire che non è compatibile con i programmi X86? E allora il Surface Pro per cosa è stato inventato?

E comunque, notizia di oggi, MS paga gli sviluppatori fino a 2000 dollari per un max di 20 app create entro una certa data.

Intendevo dire una cosa diversa: perchè mai una persona qualsiasi dovrebbe comprare un Surface RT quando, allo stesso prezzo, può prendere dispositivi con un ecosistema software enorme come un ipad o un tablet android, oppure dotati di procio e SO X86 come l'iconia w510 ? Infatti, guardacaso, vende pochissimo... addirittura meno del surface pro, che costa un botto (nota bene, non dico che non vale i 1000 e passa euro, ma semplicemente che in termini assoluti costa molto)
Riguardo alle app, ho letto la notizia, ma imho è una buffonata: lo scenario più probabile è l'invasione di migliaia di app di merda e/o inutili, pubblicate solo per beccarsi il finanziamento da Microsoft.

Eress
22-03-2013, 06:03
lo scenario più probabile è l'invasione di migliaia di app di merda e/o inutili, pubblicate solo per beccarsi il finanziamento da Microsoft.
A livello pratico il risultato sarà questo.

opelio
22-03-2013, 06:56
Mi fa morire dal ridere chi chiama giornalismo l'apertura di una scatola e l'elencazione del suo contenuto.
E tutti li a guardare....

Unrealizer
22-03-2013, 09:00
chiariamo prima di flame: Microsoft ha specificato che non si dovra' trattare di copia di altre app esistenti ;)

Ma i requisiti si fermano qui... anche io penso che questa iniziativa porterà molte, anzi troppe, app fuffa

cuda
22-03-2013, 14:35
Mhà....io so solo che mi sono appena preso per 120 neuri un bel thinkpad 12" core duo 2 low voltage usato che probabilmente ha la stessa autonomia di sto surface,ci faccio girare l'O.S che più mi aggrada e sopratutto lo posso usare in mobilità ovunque.
Con questo tablet con tastiera che costa più dei tanti tablet che trovi in giro da almeno 4 anni se non hai un tavolo di appoggio sei fottuto.
L'idea di avere un tablet che posso usare solo sul...tablet mi fa ammazzare dalle risate....
Sull'offerta speciale Microsoft di 2000 $ poi stendiamo un velo pietoso.....Hanno uno store ridicolo,vendono 10 surface al mese e cosa volete che si inventino per risalire la china?
Ogni pazza idea è buona per riempire lo store di cazzate,quando la gente si renderà conto che è tutto fumo e poco arrosto questo surface finirà sullo scaffale a prender polvere....

Krusty93
22-03-2013, 20:17
Mhà....io so solo che mi sono appena preso per 120 neuri un bel thinkpad 12" core duo 2 low voltage usato che probabilmente ha la stessa autonomia di sto surface,ci faccio girare l'O.S che più mi aggrada e sopratutto lo posso usare in mobilità ovunque.
Con questo tablet con tastiera che costa più dei tanti tablet che trovi in giro da almeno 4 anni se non hai un tavolo di appoggio sei fottuto.
L'idea di avere un tablet che posso usare solo sul...tablet mi fa ammazzare dalle risate....
Sull'offerta speciale Microsoft di 2000 $ poi stendiamo un velo pietoso.....Hanno uno store ridicolo,vendono 10 surface al mese e cosa volete che si inventino per risalire la china?
Ogni pazza idea è buona per riempire lo store di cazzate,quando la gente si renderà conto che è tutto fumo e poco arrosto questo surface finirà sullo scaffale a prender polvere....

La tastiera si stacca e lo usi come un tablet normale..
L'OS è una scelta personale
Ah invece le app di Anroid e iOS son tutte utili, dalla prima all'ultima :doh:

acerbo
23-03-2013, 19:06
come direbbe Beppe Grillo : "per voi é finita" :asd:

Unrealizer
23-03-2013, 19:25
come direbbe Beppe Grillo : "per voi é finita" :asd:

stavo per fare un commento sarcastico sulla maturità del tuo post, poi ho letto il nick... :rolleyes:

LMCH
24-03-2013, 06:40
Ma i requisiti si fermano qui... anche io penso che questa iniziativa porterà molte, anzi troppe, app fuffa

Molto probabile.

Qui si trovano i termini e le condizioni dell'offerta:
http://build.windowsstore.com/keepthecash/termsandconditions

L'offerta è valida solo per le prime 10000 app che rispondono ai requisiti fissati (inclusa la piena certificazione per Windows Store)
Max. 10 app per un singolo publisher ID, max. $2000 dollari.
Quindi suppongo che pagheranno $200 dollari per app, ma solo se questa non è un doppione troppo evidente di qualcosa fatto dallo stesso sviluppatore o da altri (inclusa roba già presente sullo store).

Visto che le vogliono tutte originali, pienamente certificate, ecc. ... non so voi, ma a me viene in mente questa vignetta:
http://teknosauri.blogspot.it/2013/01/1412013.html

Se uno ha già deciso di sviluppare per il Windows Store e magari ha l'app quasi pronta è giusto uno zuccherino, ma se non vedo proprio orde di sviluppatori "professionisti" (o almeno di buon livello) che si fiondano li per sviluppare nuove applicazioni da zero.
A meno che uno utilizzi un app engine multipiattaforma, anche un porting non è banale e solo in termini di ore di lavoro necessarie, $200 per app sono niente.