View Full Version : Nuovo contratto con fastweb: cose da sapere...
@lessandro
20-03-2013, 20:35
Bene, mi sono quasi deciso e da telecom :D ho adocchiato fastweb, che oltre ad avere una 20 mega (sul sito dice che sono coperto in ULL dalla 20 mega), direi che mi fa risparmiare e non poco al mese....mica pizza e fichi :)
Avrei taaaaaaaaaaante domande in merito visto che il contratto non è roba da poco e sarei vincolato per 2 anni, quindi...se qualcuno è esperto in materia (meglio ancora se ci lavora :D), ho diverse domande per lui :)
1) Ora con telecom ho attivato la super internet plus ma...a più di 13 mega circa non vado, i valori della portante sono:
Upstream - 990 (Kbps.)
Downstream - 17434 (Kbps.)
Attenuazione Upstream 7 db, Downstream 21 db
La centrale non è distante, anzi..da diversi siti mi dice che è a circa 250-300 metri, quindi...non capisco perchè non prendo la 20 mega piena :stordita:
Quindi, con fastweb, visto ceh sarei in ULL avrei la stessa velocità che ho con telecom, più bassa oppure addirittura più alta...? :mbe: :mc:
2) Con fastweb, mettiamo caso che volessi attivare la Surf, sono 20€ al mese per il primo anno e poi 35€...bene: ma oltre a questi 35€, quali e quanti € mi puppano per "altri servizi" (escluso chiamate ai cellulari e scatti alla risposta verso i fissi)!?!? Perchè ho parlato con un amico che ha fastweb anche lui (ma a 6mbit in wholesale presumo) e dice che alla voce "altri servizi e voci" gli addebitano 7€...:stordita:
3) Cosa molto importante: Se attivo l'ADSL a 20mbit/1mbit, posso continuare ad usare il router che ho in casa comprato da me (e quindi ad aprire le porte per i programmi che voglio io?) ?! Il numero di casa immagino che rimanga lo stesso, quindi la fonia rimane in analogico e non cambia niente a livello pratico, del tipo prese, hag ecc ecc...!?!? :stordita:
4) Quali sono i "contro" maggiori di avere fastweb!?!?! :D
Spero di non aver fatto un pò troppo macello, ho dato un occhiata ai vari thread ma sinceramente le risposte precise alle domande che ho, non le ho trovate....o erano discussioni vecchie o...le risposte erano contraddittorie :fagiano: :fagiano:
Se ho altre domande, le scriverò poi, intanto...grazie!!! :D
1) con telecom non so, io passando da tiscali a fw ho guadagnato 2mb a parità di segnale. e con quei valori penso proprio che i 20 pieni li prendi, già con 17 di portante dovresti agganciarne ben più di 13 reali, imho la macchina telecom non è esattamente liberissima.
2) io non pago niente di servizi aggiuntivi perchè non ne ho abilitati, eventualmente ci sono la segreteria e il "chi" (il numero di chi chiama) che costano 1€/mese ciascuno, poi se vuoi il fax, trasferimento chiamate ecc... è un altro discorso
3) sì è tutto come con telecom: prese, filtri ecc tutto uguale. cambiano solo le configurazioni del modem.
4) le riqualifiche che nel tuo caso non dovrebbero esserci
@lessandro
20-03-2013, 20:53
1) con telecom non so, io passando da tiscali a fw ho guadagnato 2mb a parità di segnale. e con quei valori penso proprio che i 20 pieni li prendi, già con 17 di portante dovresti agganciarne ben più di 13 reali, imho la macchina telecom non è esattamente liberissima.
2) io non pago niente di servizi aggiuntivi perchè non ne ho abilitati, eventualmente ci sono la segreteria e il "chi" (il numero di chi chiama) che costano 1€/mese ciascuno, poi se vuoi il fax, trasferimento chiamate ecc... è un altro discorso
3) sì è tutto come con telecom: prese, filtri ecc tutto uguale. cambiano solo le configurazioni del modem.
4) le riqualifiche che nel tuo caso non dovrebbero esserci
Grazie 1000 per la risposta :)
Quindi mi domando, essendo in ULL con fastweb...la rete fastweb arriva in fibra fino alla centrale vicino casa mia e...poi da lì usa il cavo telecom in rame (il famoso ultimo quarto di miglio)....ed è per questo che sarei coperto dalla 20 mega e magari potrei agganciare una portante e addirittura avere una velocità effettiva di download più altra rispetto ad ora che sono in telecom?! :)
Ma...più che altro, perchè se la portante è a 17 mega...la velocità reale è sui 13...?! :stordita:
Eppure ho il router attaccato alla prima presa che arriva in casa e nessun altro telefono a giro...:stordita:
Grazie 1000 per la risposta :)
Quindi mi domando, essendo in ULL con fastweb...la rete fastweb arriva in fibra fino alla centrale vicino casa mia e...poi da lì usa il cavo telecom in rame (il famoso ultimo quarto di miglio)....ed è per questo che sarei coperto dalla 20 mega e magari potrei agganciare una portante e addirittura avere una velocità effettiva di download più altra rispetto ad ora che sono in telecom?! :)
No, la rete e' tutta di telecom, l'avere fastweb in ull vuol dire che il dslam al quale sei collegato in centrale (sempre telecom) e' di fastweb. Al contrario se fastweb fosse stata in wholesale si sarebbe collegata ai dslam di telecom.
@lessandro
20-03-2013, 21:27
No, la rete e' tutta di telecom, l'avere fastweb in ull vuol dire che il dslam al quale sei collegato in centrale (sempre telecom) e' di fastweb. Al contrario se fastweb fosse stata in wholesale si sarebbe collegata ai dslam di telecom.
Wholesale, = ....qualità pessima?! :stordita: :stordita:
Per come la penso io, se gli operatori alternativi a telecom sono in ull li prenderei in considerazione altrimenti se sono in wholesale rimarrei in telecom.
No, la rete e' tutta di telecom, l'avere fastweb in ull vuol dire che il dslam al quale sei collegato in centrale (sempre telecom) e' di fastweb. Al contrario se fastweb fosse stata in wholesale si sarebbe collegata ai dslam di telecom.
Scusami ma se fastweb è in ULL ha i propri apparati nelle centrali Telecom, Ma utilizza la propria rete di trasporto?
Come NGI che si appoggia alla rete di trasporto di BT Italia.
Quindi soltanto l'ultimo miglio resterebbe telecom, o erro?
Scusami ma se fastweb è in ULL ha i propri apparati nelle centrali Telecom, Ma utilizza la propria rete di trasporto?
Come NGI che si appoggia alla rete di trasporto di BT Italia.
Quindi soltanto l'ultimo miglio resterebbe telecom, o erro?
Tutta la rete di trasporto sia pre che post centrale e' di telecom e solo gli apparati in centrale sono di fastweb.
Tutta la rete di trasporto sia pre che post centrale e' di telecom e solo gli apparati in centrale sono di fastweb.
Cito il sito NGI
"L'ultimo miglio è sotto gestione Telecom Italia (wholesale), come pure la soluzione di eventuali problemi sul flusso ATM. Tutta la tratta dai nostri router verso la WAN è, invece, su rete BT Italia - connessa a internet ad altissima capacità di banda. Sulla prima tratta Telecom, NGI garantisce una banda minima che varia a seconda del servizio (vedansi le tabelle comparative), mentre assicura il 95% della velocità sulla tratta BT Italia."
Qualcosa non quadra
@lessandro
20-03-2013, 21:56
Cito il sito NGI
"L'ultimo miglio è sotto gestione Telecom Italia (wholesale), come pure la soluzione di eventuali problemi sul flusso ATM. Tutta la tratta dai nostri router verso la WAN è, invece, su rete BT Italia - connessa a internet ad altissima capacità di banda. Sulla prima tratta Telecom, NGI garantisce una banda minima che varia a seconda del servizio (vedansi le tabelle comparative), mentre assicura il 95% della velocità sulla tratta BT Italia."
Qualcosa non quadra
Detta così, è sempre in wholesale, di qualsiasi operatore...visto che l'ultimo miglio è sempre di Telecom :stordita:
Qualquadra non cosa. :fagiano: :asd:
Su ngi e bt italia non sono informato, quindi per evitare di dire sciocchezze me ne sto zitto. Pero' sui "classici" operatori alternativi che io sappia le cose stanno come scrivevo prima.
P.S. una delle poche cose che so di bt italia e' che possiede una cablatura in fibra ottica, magari e' questa la spiegazione, non so.
Tutta la rete di trasporto sia pre che post centrale e' di telecom e solo gli apparati in centrale sono di fastweb.
telecom è proprietaria solo ed esclusivamente del cavo di rame da centrale a casa e delle stanze dei locali.
l'operatore in ULL è collegato alla centrale telecom con la PROPRIA rete, non si appoggia a TI.
Le compagnie ULL pagano l'affitto dei locali della centrale, del rame ed eventualmente può capitare che la macchina venga affittata da telecom all'operatore ma questa viene interamente sfruttata dal singolo oppure si portano la propria macchina di proprietà e telecom prende solo per la centrale.
@lessandro
20-03-2013, 22:06
Ottime delucidazioni in merito...:)
Qualcuno sa "schiarirmi le idee" su qualche altro mio punto, gentilmente? :)
telecom è proprietaria solo ed esclusivamente del cavo di rame da centrale a casa e delle stanze dei locali.
l'operatore in ULL è collegato alla centrale telecom con la PROPRIA rete, non si appoggia a TI.
Fastweb, tiscali, vodafone ecc... pagano l'affitto dei locali della centrale, del rame ed eventualmente può capitare che la macchina venga affittata da telecom all'operatore ma questa viene interamente sfruttata dal singolo oppure si portano la propria macchina ti proprietà e telecom prende solo l'affitto.
Ma sei sicuro? io ero convinto che anche a monte gli operatori in ull si appoggiassero alla rete telecom.
...
Nel caso dell’ULL il provider alternativo affitta da Telecom il doppino dell’ultimo miglio e lo collega alle proprie strutture tecniche. Nella centrale Telecom l’ISP affitta una sala chiamata OLO (Other Licensed Operator) nella quale posiziona i propri dslam collegati ai propri cavi in fibra ottica. In questo caso il gestore è quasi completamente responsabile del servizio offerto e si deve occupare della manutenzione del doppino e di ogni problema tecnico.
L’ULL può essere full unbundling (fonia –o tradizionale o voip –più adsl) o shared access (solo internet e fonia telecom).
L’ULL garantisce sicuramente al cliente una connessione e un servizio migliori rispetto al wholesale. Tuttavia richiede al provider alternativo un investimento iniziale maggiore per dotare la centrale delle proprie infrastrutture. Un investimento che viene ripagato e genera guadagni maggiori del wholesale solo se ci sono molti clienti. Per questo motivo l’ull è diffuso nelle città medio-grandi.
Ulteriori informazioni sulla questione ull/wholesale qui.
...
se così non fosse che senso avrebbe l'ull???
considera che fastweb, eutelia, tiscali, wind/infostrada, BT italia, tele2 e vodafone stessa hanno carrier indipendenti da telecom
@lessandro
20-03-2013, 22:20
Altra domanda: Ma....la telefonia mica è in voip vero? se non cambio router (quindi tengo il mio)...?! :)
Qualcuno sa "schiarirmi le idee" su qualche altro mio punto, gentilmente? :)
Come detto da "fat4l" il modem puoi usare il tuo e il rischio sono le riqualifiche al ribasso che fastweb a volte effettua.
Altra domanda: Ma....la telefonia mica è in voip vero? se non cambio router (quindi tengo il mio)...?! :)
tutto come adesso.
il voip rimane per i clienti "vecchi", i wholesale e per i futuri Vdsl nei quali spero di entrare al più presto! arriva la pubblicità fibra100 nella posta ma che si degnassero di attivarlaaaa!
@lessandro
20-03-2013, 22:23
Come detto da "fat4l" il modem puoi usare il tuo e il rischio sono le riqualifiche al ribasso che fastweb a volte effettua.
Beh, ma rischierei le riqualifiche al ribasso anche con il loro hag...vero?! :)
P.S. Devo dire che ieri non mi ricordo dove, ho letto che non usano più il sistema delle riqualifiche periodiche per un tempo X ma...addirittura il rate adaptative?! :stordita:
sì le qualifiche sono indipendenti dal modem, ma un modem decente a differenza delle loro patacche è sicuramente d'aiuto.
Nel mio caso (abito a 4km dalla centrale...) ho attivo il profilo 6mb.
Se il segnale scende sotto i 7db di riavvia e mi aggancia la portante più alta per tornare ai 10db impostati (sarà capitato 3 volte in un anno). io ho risolto modificando l'snr del modem così si aggancia sempre al massimo disponibile.
@lessandro
20-03-2013, 22:27
sì le qualifiche sono indipendenti dal modem, ma un modem decente a differenza delle loro patacche è sicuramente d'aiuto.
Nel mio caso (abito a 4km dalla centrale...) ho attivo il profilo 6mb.
Se il segnale scende sotto i 7db di riavvia e mi aggancia la portante più alta per tornare ai 10db impostati (sarà capitato 3 volte in un anno). io ho risolto modificando l'snr del modem così si aggancia sempre al massimo disponibile.
Ok, allora....mi sa che devo cambiare modem, il sitecom che ho non permette tutte queste cose... :asd: :asd:
Neanche mi fa vedere il snr :stordita:
...
Nel caso dell’ULL il provider alternativo affitta da Telecom il doppino dell’ultimo miglio e lo collega alle proprie strutture tecniche. Nella centrale Telecom l’ISP affitta una sala chiamata OLO (Other Licensed Operator) nella quale posiziona i propri dslam collegati ai propri cavi in fibra ottica. In questo caso il gestore è quasi completamente responsabile del servizio offerto e si deve occupare della manutenzione del doppino e di ogni problema tecnico.
L’ULL può essere full unbundling (fonia –o tradizionale o voip –più adsl) o shared access (solo internet e fonia telecom).
L’ULL garantisce sicuramente al cliente una connessione e un servizio migliori rispetto al wholesale. Tuttavia richiede al provider alternativo un investimento iniziale maggiore per dotare la centrale delle proprie infrastrutture. Un investimento che viene ripagato e genera guadagni maggiori del wholesale solo se ci sono molti clienti. Per questo motivo l’ull è diffuso nelle città medio-grandi.
Ulteriori informazioni sulla questione ull/wholesale qui.
...
se così non fosse che senso avrebbe l'ull???
considera che fastweb, eutelia, tiscali, wind/infostrada, BT italia, tele2 e vodafone stessa hanno carrier indipendenti da telecom
Si tutto chiaro questo lo sapevo mi sfuggiva solo il fatto della rete proprietaria degli operatori alternativi a monte della centrale.
P.S. quando scrivi "ulteriori informazioni sulla ..." non c'e' nessun link.
eccoti il resto
http://www.dynamick.it/migliori-provider-adsl-veloci-offerte-731.html
@lessandro
23-03-2013, 11:04
Beh, sentiamo altre campane....qualcuno che ha pareri negativi in merito?!?!?! :D
Buongiorno a tutti vorrei esporvi il mio problema sono di roma ho attualmente tiscali 20mb che va a 3,4 se va bene dopo innumerevoli telefonate al 130 mi sono dovuto iscrivere al sito agcom e scaricare il nemesys per certificare la linea che va a 3,4 quindi non raggiuinge il minimo garantito. In attesa di questa ultima loro verifica che credo finirà come le altre volevo passare ha fastweb che mi ha detto che loro hanno una loro centrale e che mi garantiscono il minimo garantito di 10,4 ora visto che costa anche di + di tiscali vorrei sapere se è vera questa cosa, mi spiego meglio leggendo la discussione se tutto è telecom come faccio ad essere sicuro che cambiando operatore vado + veloce in download grazie a tutti
In attesa di questa ultima loro verifica che credo finirà come le altre volevo passare ha fastweb che mi ha detto che loro hanno una loro centrale e che mi garantiscono il minimo garantito di 10,4 ora visto che costa anche di + di tiscali vorrei sapere se è vera questa cosa
non esistono centrali non telecom, fw devi soltanto vergognarsi quando prova a prendere in giro in questo modo gli utenti... che schifo
il mio problema è il seguente pago una 20mega a roma che va a 3,4 tiscali dice che è il loro profilo tecnico perchè la linea non riesce a supportare di + sto a meno di 2 km dalla centrale quindi nn sto distante sono in una grande città ma come è possibile nn riuscire a raggiungere il minimo garantito di 10,4 nn so + dove sbattere la testa
il mio problema è il seguente pago una 20mega a roma che va a 3,4 tiscali dice che è il loro profilo tecnico perchè la linea non riesce a supportare di + sto a meno di 2 km dalla centrale quindi nn sto distante sono in una grande città ma come è possibile nn riuscire a raggiungere il minimo garantito di 10,4 nn so + dove sbattere la testa
A spanne posso dirti che se ti trovi male con tiscali, figuriamoci con fw, ahimè forse l'unica possibilità che hai di migliorare la situazione e' con telecom. Magari dai un'occhiata anche a infostrada.
p.s. ma con fw saresti raggiunto in ULL?
p.s.2 sei per caso raggiunto dalla VDSL?
Allora con Fastweb sono raggiunto in il da adsl2+ almeno secondo il link messo in prima pagina ma la cosa strana è che alice x la mia via mi da la possibilità di avere solo la 7 mega
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Allora con Fastweb sono raggiunto in il da adsl2+ almeno secondo il link messo in prima pagina ma la cosa strana è che alice x la mia via mi da la possibilità di avere solo la 7 mega
ma ti dice WS o ULL? comunque il fatto che telecom offra solo la 7 mega la dice lunga
Mi da tutte e due le possibilità sia ed che ull dal sito di Fastweb che i te di la dice lunga
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Con Tiscali sei in wholesale o in LLU?
Con Fastweb saresti in wholesale o in LLU?
Se con Fastweb saresti in wholesale lascia perdere a priori, mentre se con Tiscali sei in LLU, con Fastweb, a parità di condizioni (ovvero dello stato dell'impianto telefonico e di tratta doppinica) andresti ad ancora meno di quanto non vai ora (per via dei profili fixed rate con SNRm > 9dB, contro i profili rate adaptive @6dB di Tiscali in LLU).
Come faccio a vedere come sto con Tiscali io pago una 20 mega il loro reparto tecnico mi ha detto che adesso sto su una 4mrga tecnica perché di più sembra che non possa andare.. Se inserisco il mio indirizzo con alice dice massimo una 7mega posso mettere come offerta mentre Fastweb dice che loro mi garantirebbero una 10,4 dopo che gli ho spiegato i problemi che ho tutt'ora con Tiscali ma se mi dite come posso vedere se sto in ull o ws grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Come faccio a vedere come sto con Tiscali?
Io pago una 20 mega, ma il loro reparto tecnico mi ha detto che adesso sto su una 4mega tecnica perché di più sembra che non possa andare..
Se inserisco il mio indirizzo con alice mi dice che massimo posso mettere una 7mega come offerta, mentre Fastweb dice che loro mi garantirebbero una 10,4, dopo che gli ho spiegato i problemi che ho tutt'ora con Tiscali.
ma se mi dite come posso vedere se sto in ull o ws?
grazie
Fix'd
Controlla i tuoi parametri di attenuazione e SNR, e guarda quanto disti dalla centrale (inserisci su http://coperturaadsl.it/ il numero di un qualche vicino che abbia Telecom).
Se la tua attenuazione in down è compatibile con la distanza (ovvero se è circa di 15dB/km), e l'SNR è già basso (ovvero inferiore a 9dB), allora probabilmente con Fastweb non potresti avere nulla di meglio, perché quello sarebbe effettivamente il limite fisico della linea.
Come faccio a vedere come sto con Tiscali io pago una 20 mega il loro reparto tecnico mi ha detto che adesso sto su una 4mrga tecnica perché di più sembra che non possa andare.. Se inserisco il mio indirizzo con alice dice massimo una 7mega posso mettere come offerta mentre Fastweb dice che loro mi garantirebbero una 10,4 dopo che gli ho spiegato i problemi che ho tutt'ora con Tiscali ma se mi dite come posso vedere se sto in ull o ws grazie
non conosco molto bene le offerte tiscali, ma penso che se hai un contratto a 20 mega dovresti essere in ULL
lucash83
19-11-2013, 06:34
ciao,
sono con Telecom ed ho richiesto l'attivazione di un contratto fastweb.
oggi consegnano il modem fastweb.
lo collegano alla presa dove adesso ho l'attacco telecom o devono fare delle modifiche?
l'attivazione parte da quando inizio ad usufruire della linea ?
se recedo entro i 10 giorni chiedendo il rientro in Telecom quali sono i costi?
grazie
P.s. sono in crisi perchè ho scoperto che mi attivano l'adsl whosale.
buongiorno.
mi aggancio anche io qua.
la mia situazione attuale è:
telecom 20mbit (pago mediamente tra i 50-55 al mese) + sky (calcio+sport) 55 euro al mese.
visto che devo iniziare a tagliare i costi, ho pensato di disdire i 2 contratti sia sky sia telecom (tanto sono clienti da più di 1 anno...etc etc) e farmi un nuovo abbonamento fastweb che mi comprenda anche sky.
allora facendo la configurazione che mi interessa con il sito fastweb vado a spendere 62,00 euro al mese. passati i 12 mesi 87,28.
c'è qualche costo extra che mi sfugge?
premessa in fase di registrazione voglio escludere il modem e comprarne uno mio (tipo asus n55u o un tplink w8980 o 8970)
infine, quando vado per attivare l'abbonamento (ai preliminari) e dopo aver inserito indirizzo civico...etc etc, appare la dicitura: "complimenti la sua abitazione è già raggiunta da fastweb..." cosa vuol dire?
lucano93
19-11-2013, 11:01
ciao,
sono con Telecom ed ho richiesto l'attivazione di un contratto fastweb.
oggi consegnano il modem fastweb.
lo collegano alla presa dove adesso ho l'attacco telecom o devono fare delle modifiche?
l'attivazione parte da quando inizio ad usufruire della linea ?
se recedo entro i 10 giorni chiedendo il rientro in Telecom quali sono i costi?
grazie
P.s. sono in crisi perchè ho scoperto che mi attivano l'adsl whosale.
in quanto tempo dal contratto ti hanno attivato la linea FW? io sono 10 giorni che ho chiesto l'attivazione per telefono e loro l'11 hanno ricevuto il mio contratto firmato e il 14 richiesto a telecom il mio numero,ieri ancora nn avevano dato risposta
in quanto tempo dal contratto ti hanno attivato la linea FW? io sono 10 giorni che ho chiesto l'attivazione per telefono e loro l'11 hanno ricevuto il mio contratto firmato e il 14 richiesto a telecom il mio numero,ieri ancora nn avevano dato risposta
penso 10 giorni siano ancora pochi, all'incirca ci vogliono 3 settimane
lucano93
19-11-2013, 12:08
io penso per lunedi..sò che ci mettono 15-20 giorni tra tutto
Allora eccomi tiscali ha appena chiuso il mio ticket adesso vado la bellezza di 0,92 incredibile mi hanno detto che telecom gli ha certificato che la mia linea non può andare oltre il 1,2mega ora cosa mi consigliate di fare sono incredulo da tutto questo schifo vi prego datemi qualche consigli su che operatore optare
Allora eccomi tiscali ha appena chiuso il mio ticket adesso vado la bellezza di 0,92 incredibile mi hanno detto che telecom gli ha certificato che la mia linea non può andare oltre il 1,2mega ora cosa mi consigliate di fare sono incredulo da tutto questo schifo vi prego datemi qualche consigli su che operatore optare
non credere a tutto quello che ti dicono ai call center, io fossi in te farei un tentativo con telecom
Dice che la linea è stata certificata da sirti ad 800k con massimo ottenibili ad 800k quindi mi hanno impostao il profilo da 1,25mega
gd350turbo
19-11-2013, 13:13
Come faccio a vedere come sto con Tiscali io pago una 20 mega il loro reparto tecnico mi ha detto che adesso sto su una 4mrga tecnica perché di più sembra che non possa andare.. Se inserisco il mio indirizzo con alice dice massimo una 7mega posso mettere come offerta mentre Fastweb dice che loro mi garantirebbero una 10,4 dopo che gli ho spiegato i problemi che ho tutt'ora con Tiscali ma se mi dite come posso vedere se sto in ull o ws grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Fattelo mettere per iscritto che loro ti garantiranno un minimo di 10,4 e quando riceverai detto scritto, ovviamente firmato dal legale rappresentante di fastweb, allora puoi fare il contratto con loro !
Fattelo mettere per iscritto che loro ti garantiranno un minimo di 10,4 e quando riceverai detto scritto, ovviamente firmato dal legale rappresentante di fastweb, allora puoi fare il contratto con loro !
cosa che ovviamente non accadrà mai :D
quindi che mi consigliate di disdire ugualemnte con tiscali e puntare su fastweb ma poi se la linea è così degradata non mi ritrovo nella medesima situazione?
quindi che mi consigliate di disdire ugualemnte con tiscali e puntare su fastweb ma poi se la linea è così degradata non mi ritrovo nella medesima situazione?
ti ripeto, secondo me cadi dalla padella alla brace
quindi passare direttamente a telecom che ha una 7 mega per la mia via
con un minimo garantito di 6,4mb e con blocchi di dowload con alice e costi maggiori
gd350turbo
19-11-2013, 13:27
cosa che ovviamente non accadrà mai :D
ovviamente no, a meno che l'amministratore delegato di fastweb non sia suo parente diretto, ma in questo caso, non avrebbe aperto questo topic !
Con il fatto del FINO A hanno carpito la fiducia di non so quante migliaia di persone...
E non so certamente finiti !
quindi passare direttamente a telecom che ha una 7 mega per la mia via
con un minimo garantito di 6,4mb e con blocchi di dowload con alice e costi maggiori
Naturalmente non entro nel discorso economico, quello sta a te valutarlo, per il resto telecom non adotta blocchi in down, almeno che io sappia, e in merito al minimo garantito lascia stare, non vi e' nulla di garantito.
Quindi nella mia condizione attuale mi suggerite di togliere Tiscali e passare ad altro sapendo che comunque ho questa linea degradata nn si sa da cosa e nn si sa nemmeno perché nn la sistemano
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi nella mia condizione attuale mi suggerite di togliere Tiscali e passare ad altro sapendo che comunque ho questa linea degradata nn si sa da cosa e nn si sa nemmeno perché nn la sistemano
peggio non andresti... in teoria
Invece si andrei a pagare di più con altri operatori
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Invece si andrei a pagare di più con altri operatori
si certo, io mi riferivo ad un discorso qualitativo, come dicevo prima il lato economico lo lascio valutare a te
Senza risolvere il problema velocità
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si con che operatore andrei qualitativamente in meglio
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Si con che operatore andrei qualitativamente in meglio
Nessuno può dirtelo, pero' magari con telecom a priori avresti qualche "garanzia" in più di cavare qualche ragno dal buco. Ma con tiscali quanto paghi?
dj_andrea
19-11-2013, 15:05
ma come valori snr cosa hai?
Non riesco a vederli nn conosco i vicini e nn so i loro numeri di telefono nn so dove veder quei valori...
Ho appena parlato con fastweb che mi ha detto che mi arriva la 20mega ULL fasstweb che nn passo per telecom dicono che hanno la loro centralina i loro filtri ecc ecc ora che fare ci fidiamo????
Ho appena parlato con fastweb che mi ha detto che mi arriva la 20mega ULL fasstweb che nn passo per telecom dicono che hanno la loro centralina i loro filtri ecc ecc ora che fare ci fidiamo????
no
dj_andrea
19-11-2013, 17:06
qua bisogna vedere l'aggancio snr ... sennò nn si può capire niente
andrea ma come faccio a capire questi snr che prima cosa nn so cosa siano seconda cosa la mia è una via privata quindi senza negozi e nn ho numeri di vicini se metto il mio numero va bene lo stesso? e dove va inserito su quale sito si controlla questa cosa?
grazie
lucano93
19-11-2013, 17:26
data attivazione 26/11/2013 comunicatomi poco fa dal CC di FW richiesta fatta il 9 novembre
andrea ma come faccio a capire questi snr che prima cosa nn so cosa siano seconda cosa la mia è una via privata quindi senza negozi e nn ho numeri di vicini se metto il mio numero va bene lo stesso? e dove va inserito su quale sito si controlla questa cosa?
grazie
i valori li trovi entrando nell'interfaccia web del tuo modem, solitamente nella sezione adsl/wan o qualcosa di similare
ma è tipo questa roba qua?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 1280 Kbps 512 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 27.5 dB
Noise Margin 20.2 dB 19.0 dB
ma è tipo questa roba qua?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 1280 Kbps 512 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 27.5 dB
Noise Margin 20.2 dB 19.0 dB
Si esatto. Guarda sei molto lontano dalla centrale diciamo 3 km, confermi? Puoi fare un tentativo abbassando il noise margin inizialmente fino a 12db e vedi se ti regge la connessione.
Tiscali mi dice che sto a 1.9km dalla centrale come si imposta il valore da te indicato
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Tiscali mi dice che sto a 1.9km dalla centrale come si imposta il valore da te indicato
Verifica da questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php la se effettivamente sei distante 1.9 km, se così fosse forse hai problemi sul tuo impianto domestico e ti consiglierei di dare un'occhiata a questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013%20 . In merito alla variazione dell'snr che modem hai?
dj_andrea
19-11-2013, 22:09
ma è tipo questa roba qua?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 1280 Kbps 512 Kbps
Line Attenuation 43.5 dB 27.5 dB
Noise Margin 20.2 dB 19.0 dB
probabilmente se passi a telecom 7 mega con il profilo 6db andrai più veloce ..
calcola che fastweb applica minimo 9db di margine e come riqualifiche
2-4-6-8-12-16-20 quindi .. non conviene amenochè stai vicino dalla centrale e non è il tuo caso , o infostrada o telecom ti consiglio (solo se infostrada sei in ull sennò lascia stare)
Allora fastweb mi dice che ha una sua centrale quindi nn telecom e mi mette in ull tiscali mi ha sempre detto che sto a 1.9km dalla centrale se metto il mio numero di telefono sul sito sopra indicato mi da una località colleferro che nn centra nulla con roma e dice ceh il numero nn è stato trovato mentre se metto quella presunta di un vicino mi da una zona effettivamente vicina a me ma nn so che parametro prendere per dirti la distanza esatta percè nn c'è scritto e nn saprei che dati scrivervi per fare questa verifica comq in linea d'aria sta vicina
Allora fastweb mi dice che ha una sua centrale quindi nn telecom
impossibile
Quindi se è impossibile che hanno una loro centrale hpo chiamato il 187 dandogli il mio numero di tel dice che nn esiste il numero che ho di telefono quindi nn è attivabile nessun servizio mentre sulla via può mettermi la 7mb ma che se sirti mi ha detto che è così degradata nn possono fare nulla neanche loro, a quel punto gli ho detto che sirti a detto a tiscali così e lui mi ha risposto che allora è possibile che ci siano dei miglioramenti sono molto confuso nel mentre prima di disdire tiscali la sto citando tramite legale per pubblicità ingannevole
Netgear dgn2200v3 ed uso un iMac
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Netgear dgn2200v3
Allora, fai questa prova. Abilita telnet su windows, se non sai come fare cerca su google, e poi apri la schermata telnet... fatto ciò poi continuiamo.
p.s. che windows hai?
in verità ho un iMac ma posso montare una macchina virtuale xp
Netgear dgn2200v3 ed uso un iMac
ah ok, allora apri terminale, e prova questo:
- scrivi telnet, invio
- o 192.168.0.1, invio
- inserisci login, invio
- inserisci password, invio
- adsl configure --snr 50
poi vai a vedere se portante e noise margin sono variati
scirvo telenet sul terminale
mi compare telnet provo a mettere la login ma niente comando nn riuscito
scirvo telenet sul terminale
mi compare telnet provo a mettere la login ma niente comando nn riuscito
quando ti esce telnet devi scrivere "o 192.168.0.1" (senza le virgolette) e poi immettere login... etc.
p.s. penso sia quello l'indirizzo del netgear2200 (192.168.0.1), in pratica devi usare lo stesso indirizzo che usi per entrare nell'interfaccia web del router
Lo faccio ma devo scriverlo di seguito ip e login xkè se scrivo lp e do invio mi dice che il comando nn esiste
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Lo faccio ma devo scriverlo di seguito ip e login xkè se scrivo lp e do invio mi dice che il comando nn esiste
dai uno sguardo al punto cinque del primo post sul thread del 2200v3 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245#TELNET%20E%20SCRIPT
Allora usando la macchina virtuale con xp sono riuscito ad avere questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 1280 Kbps 512 Kbps
Line Attenuation 43.0 dB 27.0 dB
Noise Margin 18.8 dB 18.0 dB
usando il comando
xdslctl configure --snr 25 perchè il 50 nn faceva variare nulla rimaneva uguale a prima invece x aumentare la potenza del segnale wifi che valore e che comando devo usare???
invece x aumentare la potenza del segnale wifi che valore e che comando devo usare???
non saprei, pero' mi sembra che ci sia qualcosa in merito sul thread che ti ho indicato prima
Non hai bisogno di usare Windows.
Vai su http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug per sbloccare il telnet sul router (basta che clicchi sul link, eventualmente inserisci nome utente [admin] e la password, e ti dovrebbe comparire la scritta 'Debug Enable').
Dopodiché apri un terminale (cerca fra le applicazioni del Mac) e digita
telnet 192.168.0.1
e premi invio.
Quando te le chiede, inserisci il nome utente [admin] e password (quando inserisci la password non dovrebbe visualizzarti nulla, ma è normale, visto che è una funzione di sicurezza), e a quel punto dovresti essere loggato alla console del router.
A quel punto puoi dare i comandi al router. Quelli che a te interessano sono
adslctl start --snr <numero>
adslctl info --stats
in cui <numero> è un numero da 1 a 100, ed ad un numero basso corrisponde un margine SNR minore ed una portante potenzialmente superiore.
Il secondo comando invece serve per visualizzare lo stato della linea.
Una cosa infine: cerca di scrivere decentemente, questa non è una chat (no, il fatto che scrivi dall'iPhone non è una scusa valida), ed usa le virgole, che altrimenti è difficile capire ciò che scrivi, e rischi di passare per un ignorante. Senza offesa.
Ok scusate x la punteggiatura.
Per telnet non ci sono più problemi, ho notato soltanto che mettendo il valore 25 anziché 50,mi diminuiscono i parametri.
Leggendo l'altra discussione c'è un punto x fare aumentare la potenza del segnale del l'antenna ho capito male?? Volevo solo sapere che valore dare e che comando usare
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Salve a tutti, sono passato da tiscali a fastweb, ma la situazione non è cambiata di molto come potete vedere qui sotto:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4090 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 8.4 dB 8.4 dB
come faccio ad aumentare la velicità di download e diminuire l'attenuazione
grazie
come faccio ad aumentare la velicità di download e diminuire l'attenuazione
L'attenuazione non puoi diminuirla a meno che non ci siano problemi al tuo impianto domestico, in tal caso ottimizzandolo potresti togliere qualche punto di db. Per la portante purtroppo con fw caschi male, perché adotta riqualifiche al ribasso molto stringenti in caso di linee problematiche.
p.s. per ottimizzare l'impianto domestico dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013
Allora oggi il tecnico Telecom mi ha detto che l'impianto dentro casa è nuovo i fili sono buoni mi ha cambiato anche due prese al muro, mettendo quelle bianche Telecom lavoro fatto da lui. Ho chiamato Fastweb che mi ha detto di aspettare due giorni xkè il servizio l'hanno attivato oggi e ancora il loro modem mi devono spedire. Ormai nn so più a che santo rivolgermi
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Chiamato Fastweb, che dice che la centrale Telecom a cui sono collegato va al massimo a 4mb e quindi nn possono farci nulla, sarà vero? Altra cosa ma c'è modi di parlare con un operatore non scortese che dice che non possono far nulla.
Grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
dj_andrea
15-12-2013, 08:42
io ho provato tutti e 3 , e posso dire ok dipende dalla zona , ovviamente chi sta vicino dalla centrale andrà ben o male bene con tutti , ma per chi è più lontano e può pagare , consiglio telecom! è quella con i valori migliori (almeno nel mio caso)
io ho provato tutti e 3 , e posso dire ok dipende dalla zona , ovviamente chi sta vicino dalla centrale andrà ben o male bene con tutti , ma per chi è più lontano e può pagare , consiglio telecom! è quella con i valori migliori (almeno nel mio caso)
quoto, anche perche' quasi tutti applicano riqualifiche al ribasso tra gli altri operatori
dj_andrea
15-12-2013, 10:31
quoto, anche perche' quasi tutti applicano riqualifiche al ribasso tra gli altri operatori
si vero , infostrada le applica di meno a quanto ho visto , ed ha valori cmq peggiori (nel mio caso) ... vedo un pò , ma se dovesse avere problemi tipo snr 8 - 11 etc etc a 8 mega e cadute già nel periodo iniziale mi sa che mi rifaccio telecom :muro: pensavo andasse simile...
dj_andrea
15-12-2013, 10:35
Salve a tutti, sono passato da tiscali a fastweb, ma la situazione non è cambiata di molto come potete vedere qui sotto:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4090 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 8.4 dB 8.4 dB
come faccio ad aumentare la velicità di download e diminuire l'attenuazione
grazie
beh da 1 mega a 4 mega mi pare migliorata molto :D no? cmq più di cosi dubito che riesca ad andare .. con snr a 6db forse arrivi a 5 mega
Darkboy91
15-12-2013, 10:40
io ho provato tutti e 3 , e posso dire ok dipende dalla zona , ovviamente chi sta vicino dalla centrale andrà ben o male bene con tutti , ma per chi è più lontano e può pagare , consiglio telecom! è quella con i valori migliori (almeno nel mio caso)
mah non sono proprio d'accordo.
io sono a circa 3km ,con telecom agganciavo circa 6,5-6,6 di portante(navigazione pero' a 5,5 mega) con un ping variabile tra i 45-56.
con fastweb aggancio circa 6,1(dovuta al settaggio penso) e navigo intorno i 5,4- 5,5 ,solo che ho un ping piu' stabile intorno i 43.
:rolleyes:
Darkboy91
15-12-2013, 10:43
Salve a tutti, sono passato da tiscali a fastweb, ma la situazione non è cambiata di molto come potete vedere qui sotto:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4090 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 8.4 dB 8.4 dB
come faccio ad aumentare la velicità di download e diminuire l'attenuazione
grazie
io ho un'attenuazione simile alla tua (42,5 con il vecchio modem adsl2 , 46,5 con il modem nuovo adsl2+) e aggancio 6500kb. è evidentente che oltre alla distanza dalla centrale hai anche una linea abbastanza degradata,dubito puoi fare molto.
e vedo che la tua linea è abbastanza "rumorosa",hai un snr abbastanza basso, il mio è al limite intorno i 12 db.
Darkboy91
15-12-2013, 10:45
edit
dj_andrea
15-12-2013, 10:51
mah non sono proprio d'accordo.
io sono a circa 3km ,con telecom agganciavo circa 6,5-6,6 di portante(navigazione pero' a 5,5 mega) con un ping variabile tra i 45-56.
con fastweb aggancio circa 6,1(dovuta al settaggio penso) e navigo intorno i 5,4- 5,5 ,solo che ho un ping piu' stabile intorno i 43.
:rolleyes:
beh fastweb setta snr a 9db.. telecom a 12 default ma calcola che ha ste maledette classi . con telecom basta chiedere 9db / 6db e saresti andato ancora di più :D
Darkboy91
15-12-2013, 11:19
beh fastweb setta snr a 9db.. telecom a 12 default ma calcola che ha ste maledette classi . con telecom basta chiedere 9db / 6db e saresti andato ancora di più :D
c'è stato un periodo in cui avevo disconnessioni frequenti,poi chiamai il servizio tecnico e mi risolsero loro, impostando il profilo a 12db.
dj_andrea
15-12-2013, 11:32
boh sarà un caso moltissima gente per colpa delle riqualifiche e delle classi va molto meno con fastweb!
A quanto devo far arrivare l'snr provo con telnet sul modem netgear che sto utilizzando mentre aspetto quello fastweb nn so perché mi da così basso oggi ad esempio sta intorno ai 10
Praticamente ho appena impostato il valore tramite telette su 1 ed ora ho questa situazione
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 4.1 8.3
Attn(dB): 42.0 25.3
Pwr(dBm): 19.2 12.1
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 97 11
B: 8 62
M: 1 1
T: 9 2
R: 8 10
S: 0.0695 1.9597
L: 1956 298
D: 448 16
Counters
Bearer 0
SF: 3734 3546
SFErr: 0 0
RS: 3459804 120549
RSCorr: 765 0
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 580565 133302
Data Cells: 530 632
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 872 1
SES: 41 0
UAS: 268 268
AS: 60
Bearer 0
INP: 7.00 2.00
INPRein: 0 0
delay: 7 7
PER: 16.11 16.65
OR: 51.13 8.16
Bitswap: 11/11 1/1
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Darkboy91
15-12-2013, 12:34
boh sarà un caso moltissima gente per colpa delle riqualifiche e delle classi va molto meno con fastweb!
penso che sia comunque una cosa che vari da caso a caso,ad alcuni capita questo ad altri no.
penso che sia comunque una cosa che vari da caso a caso,ad alcuni capita questo ad altri no.
si certo, pero' volendo un minimo generalizzare possiamo dire che fw e' molto tirata nel concedere banda
c'è un modo per abbassare oltre snr anche l'attenuazione? ho scritto prima i miei parametri dopo aver abbassato al minimo snr per poter agganciare le portanti maggiori
Darkboy91
15-12-2013, 13:05
c'è un modo per abbassare oltre snr anche l'attenuazione? ho scritto prima i miei parametri dopo aver abbassato al minimo snr per poter agganciare le portanti maggiori
l'attenuazione è un parametro che dipende essenzialmente dalla lunghezza del doppino dalla centrale al cliente.
a meno che tu non abbia messo il router in una presa secondaria della casa per cui hai prolungato il doppino,non puoi fare altro se non spostare il router alla presa principale per vedere se riesci a guadagnare qualcosina.
Collegato alla presa presa principale stessi parametri :muro: :muro: :muro:
Darkboy91
15-12-2013, 13:18
Collegato alla presa presa principale stessi parametri :muro: :muro: :muro:
allora non puoi far nulla,disti tanto dalla centrale evidentemente.
:(
poco meno di 2km 1.1900metri
Darkboy91
15-12-2013, 13:26
poco meno di 2km 1.1900metri
2 sono i casi:
1)hai una linea molto degradata
2)il tuo doppino è lungo almeno 3km dalla centrale
io ho un'attenuazione simile alla tua (42,5 con il vecchio modem adsl2 , 46,5 con il modem nuovo adsl2+) e aggancio 6500kb. è evidentente che oltre alla distanza dalla centrale hai anche una linea abbastanza degradata,dubito puoi fare molto.
e vedo che la tua linea è abbastanza "rumorosa",hai un snr abbastanza basso, il mio è al limite intorno i 12 db.
Scusa che intendi molto rumorosa io ho cercato di abbassare l'snr al massimo che ho potuto per poter agganciare una portante maggiore tu che hai una distanza superiore alla mia arrivi a 6mb da dove si vede il rumore adesso sono riuscito ad abbassare ulteriormente l'snr utilizzando il comando xdslctl configure --snr 25
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4091 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 4.9 dB 8.3 dB
non riesco a capire se nel mio caso devo abbassare l'snr o alzarlo????!!
Darkboy91
15-12-2013, 13:31
Scusa che intendi molto rumorosa io ho cercato di abbassare l'snr al massimo che ho potuto per poter agganciare una portante maggiore tu che hai una distanza superiore alla mia arrivi a 6mb da dove si vede il rumore adesso sono riuscito ad abbassare ulteriormente l'snr utilizzando il comando xdslctl configure --snr 25
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4091 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 4.9 dB 8.3 dB
non riesco a capire se nel mio caso devo abbassare l'snr o alzarlo????!!
l'snr è un parametro che indica quanto è disturbata la tua linea, infatti il segnale su doppino è influenzato dalla interferenza di "rumori".
piu' è alto il valore,piu' pulito è il segnale sulla tua linea.
quindi invece di farlo abbassare sotto gli 8 devo farlo alzare sopra i 10 il valore snr?
ad esempio così va meglio riuscirebbe ad agganciare una portante maggiore?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4096 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 12.4 dB 8.2 dB
Darkboy91
15-12-2013, 13:39
quindi invece di farlo abbassare sotto gli 8 devo farlo alzare sopra i 10 il valore snr?
ad esempio così va meglio riuscirebbe ad agganciare una portante maggiore?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4096 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 12.4 dB 8.2 dB
non credo,probabilmente avrai una portante piu' bassa ma una stabilità migliore.
Sono un po' confuso per arrivare almeno a 6mb come va impostato snr più basso o più alto? mi sto confondendo
Darkboy91
15-12-2013, 13:52
Sono un po' confuso per arrivare almeno a 6mb come va impostato snr più basso o più alto? mi sto confondendo
allora quel parametro ripeto indica il margine di rumore della tua linea.
mettiamo che è impostato a 12 vuol dire che la tua linea verrà impostata in maniera tale da avere la miglior portante(in termini di stabilità) che ti consenta di avere quel margine di rumore.
se imposti 9 ,riduci il margine di rumore quindi probabilmente avrai una portante un po' piu alta,ma aumenta la probabilità di avere una connessione poco stabile.
Sono un po' confuso per arrivare almeno a 6mb come va impostato snr più basso o più alto? mi sto confondendo
più basso
più basso
Quindi se lo metto intono ai 5 usando il comando e impostando il valore a 50 dovrebbe andare??
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Quindi se lo metto intono ai 5 usando il comando e impostando il valore a 50 dovrebbe andare??
Si, a meno che fw non ti abbia bloccato il profilo e allora non ne trarrai beneficio.
p.s.1 tieni presente che abbassando l'snr, soprattutto su linee distanti dalla centrale e con portandolo sotto i 6db potresti riscontrare instabilità... ma fai lo stesso un tentativo
p.s.2 il valore da impostare su telnet può essere 50 come può essere più alto o più basso... smanetta un po'
Si, a meno che fw non ti abbia bloccato il profilo e allora non ne trarrai beneficio.
p.s.1 tieni presente che abbassando l'snr, soprattutto su linee distanti dalla centrale e con portandolo sotto i 6db potresti riscontrare instabilità... ma fai lo stesso un tentativo
p.s.2 il valore da impostare su telnet può essere 50 come può essere più alto o più basso... smanetta un po'
adesso usando il comando xdslctl configure --snr 25 ho questi valori
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 4093 Kbps 1020 Kbps
Line Attenuation 42.0 dB 25.3 dB
Noise Margin 5.1 dB 8.4 dB
adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 1098 Kbps, Downstream rate = 5860 Kbps
Bearer: 0, Upstream rate = 1020 Kbps, Downstream rate = 4093 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
TPS-TC: ATM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 5.1 8.4
Attn(dB): 42.0 25.3
Pwr(dBm): 19.0 12.1
ADSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 93 11
B: 20 62
M: 1 1
T: 4 2
R: 16 10
S: 0.1622 1.9597
L: 1825 298
D: 192 16
Counters
Bearer 0
SF: 5124 4984
SFErr: 0 0
RS: 2028629 169439
RSCorr: 286 33
RSUnCorr: 0 0
Bearer 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 794531 187894
Data Cells: 7525 6519
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 140 0
SES: 4 0
UAS: 166 166
AS: 83
Bearer 0
INP: 6.50 2.00
INPRein: 0 0
delay: 7 7
PER: 16.05 16.65
OR: 49.32 8.16
Bitswap: 14/14 1/1
così va meglio?
così va meglio?
no, come vedi hai un profilo bloccato perché nonostante abbassi l'snr la portante non aumenta quindi ti conviene riportare l'snr allo stato iniziale ovvero a 12
diciamo che il mio stato iniaizle nn è 12 ma tra 9 e 10 almeno così è da quando ho fastweb. Cosa devo fare per far alzare il profilo?
diciamo che il mio stato iniaizle nn è 12 ma tra 9 e 10 almeno così è da quando ho fastweb. Cosa devo fare per far alzare il profilo?
devi chiamare fw e chiedere se possono aumentarti la portante, anche se la vedo difficile
Xkè la vedi difficile?
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Xkè la vedi difficile?
perche' hai un'attenuazione molto alta sintomo di lontananza dalla centrale
indiependente
25-01-2014, 16:00
Salve a tutti,
sarei intenzionato a passare da Telecom a Fastweb, abbonandomi all'offerta Jet 25€/mese per 12 mesi.
Il servizio di verifica di copertura di Fastweb mi dice che posso essere raggiunto da 20Mb D/1Mb U, quindi credo di essere in ULL.
Il mio profilo attuale è Alice Flat 7Mb con chiamate voip, link alle statistiche di linea http://imgur.com/NuKcbQp. Quindi ora mi chiedo:
- ci sarebbero problemi per quanto riguarda il telefono? Resterà in voip?
- come vi sembrano i valori della mia linea? E con Fastweb?
Grazie mille :)
Il servizio di verifica di copertura di Fastweb mi dice che posso essere raggiunto da 20Mb D/1Mb U, quindi credo di essere in ULL.
ma ti dice raggiunto da rete "adsl" o "fastweb"
indiependente
25-01-2014, 16:32
ma ti dice raggiunto da rete "adsl" o "fastweb"
ADSL... Mi sa che è wholesale, stando a quanto vedo qui https://sites.google.com/site/faqadsl/quale-adsl-scegliere/sono-in-ull
ADSL... Mi sa che è wholesale, stando a quanto vedo qui https://sites.google.com/site/faqadsl/quale-adsl-scegliere/sono-in-ull
si, ws
indiependente
25-01-2014, 17:08
si, ws
Quindi non mi converrebbe passare in quanto avrei un servizio peggiore. Giusto?
P.S.
Come sembrano i valori della mia connessione? Che io sappia non dovrei essere molto distante dalla centrale. I valori rispecchiano?
Quindi non mi converrebbe passare in quanto avrei un servizio peggiore. Giusto?
non so se avresti un servizio peggiore, ma comunque non te lo consiglierei
Come sembrano i valori della mia connessione? Che io sappia non dovrei essere molto distante dalla centrale. I valori rispecchiano?
dall'attenuazione dovresti essere tra 1,5 e 2 km dalla centrale, ti risulta?
indiependente
25-01-2014, 17:43
non so se avresti un servizio peggiore, ma comunque non te lo consiglierei
dall'attenuazione dovresti essere tra 1,5 e 2 km dalla centrale, ti risulta?
Si, dovrebbe essere circa un km e mezzo
pacuvio7
25-01-2014, 18:20
ciao,
ho fastweb 20 mega in teoria dovrei riuscire a utilizzarlo anche con altri modem/router ma non riesco a far funzionare il dgn3500 della netgear, potete aiutarmi con la configurazione? io ho seguito le istruzioni indicate nella guida fastweb per il dgn2200 ma non c'è verso di farlo funzionare.
al momento sto utilizzando il modello linksys x2000 che non mi ha dato nessun tipo di problema!
grazie
ciao,
ho fastweb 20 mega in teoria dovrei riuscire a utilizzarlo anche con altri modem/router ma non riesco a far funzionare il dgn3500 della netgear, potete aiutarmi con la configurazione? io ho seguito le istruzioni indicate nella guida fastweb per il dgn2200 ma non c'è verso di farlo funzionare.
al momento sto utilizzando il modello linksys x2000 che non mi ha dato nessun tipo di problema!
grazie
chiedi nel thread del 3500
erekose90
22-04-2014, 14:44
ciao, sono nuovo ed è il mio primo post non scannatemi se sbaglio qualcosa :D
attualmente ho un contratto con telecom alice flat 7 mega da anni, facendo dei speedtest però non supero mai i 3 mega in down e i 30k in up.
l'altro giorno sono stato contattato dal call center di fastweb e mi hanno proposto il loro servizio JET, fatto un test della linea dando il mio indirizzo e mi ha detto che in quel momento arrivavo ai 14 mega!!
Poi ho cominciato ad informarmi tra ADSL in ULL o in WHOSALE , attenuazione, rumore.. e ora penso di avere molta confusione.. :muro: da quello che ho capito a me attiverebbero una WHOSALE poichè se faccio il test a questo link http://www.fastweb.it/AVT/ il risultato è : "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL fino a 20 mega."
mi devo fidare dell'operatore che diceva che mi arrivano 14 mega in down?
Grazie in anticipo!
Ps: ho controllato la centrale e sono distante 2,4 km secondo google maps
PPs: come modem/router ho un Netgear DG834v5, mi sapete anche dire se è ancora affidabile o se mi conviene sostituirlo?
Di nuovo grazie!
ciao, sono nuovo ed è il mio primo post non scannatemi se sbaglio qualcosa :D
attualmente ho un contratto con telecom alice flat 7 mega da anni, facendo dei speedtest però non supero mai i 3 mega in down e i 30k in up.
l'altro giorno sono stato contattato dal call center di fastweb e mi hanno proposto il loro servizio JET, fatto un test della linea dando il mio indirizzo e mi ha detto che in quel momento arrivavo ai 14 mega!!
Poi ho cominciato ad informarmi tra ADSL in ULL o in WHOSALE , attenuazione, rumore.. e ora penso di avere molta confusione.. :muro: da quello che ho capito a me attiverebbero una WHOSALE poichè se faccio il test a questo link http://www.fastweb.it/AVT/ il risultato è : "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL fino a 20 mega."
mi devo fidare dell'operatore che diceva che mi arrivano 14 mega in down?
Grazie in anticipo!
Ps: ho controllato la centrale e sono distante 2,4 km secondo google maps
PPs: come modem/router ho un Netgear DG834v5, mi sapete anche dire se è ancora affidabile o se mi conviene sostituirlo?
Di nuovo grazie!
Se sei in wholesale significa, come probabilmente avrai gia' saputo, che verrai collegato agli apparati Telecom in centrale, per cui i profili di linea (intesi come portante massima, target SNRM, eccetera) saranno gli stessi di quelli che avresti con Telecom.
Cio' che cambia e' che in wholesale l'operatore (in questo caso Fastweb), volendo semplificare, "affitta banda" da Telecom, e quasi mai ne affitta a sufficienza, con il risultato che la banda effettivamente disponibile e' inferiore a quella che la linea consentirebbe, e cio' e' sentito maggiormente nelle ore di punta, in cui piu' gente usa Internet.
Tale saturazione e' praticamente una certezza su rete ATM (sostanzialmente in caso di "fino a 7 mega"), mentre pare che su rete Ethernet ("fino a 20 mega") cio' sia meno evidente, ma rimane comunque un terno al lotto (infatti e' probabile che su Eth sia meno problematico semplicemente perche', essendo piu' recente, vi sono meno utenze collegate, per cui e' probabile che la situazione si deteriori con il passare del tempo).
Detto cio' bisogna capire se la tua situazione attuale sia dovuta alla saturazione a livello di centrale, oppure alle condizioni fisiche della linea.
A questo scopo, inserisci il tuo numero su http://coperturaadsl.it/, e controlla di essere effettivamente raggiunto da rete Eth Telecom, e quanto disti (di strada) dalla centrale. Dopodiche' dai un'occhiata alle statistiche di linea (le puoi trovare nell'interfaccia del modem), e verifica se la portante ("rate") e' compatibile con gli speedtest, ed eventualmente posta qui quello che ti esce fuori.
In pratica, se la tua scarsa velocita' e' dovuta a problemi di linea (intesa come "doppino di rame"), cambiare operatore non cambiera' nulla, in quanto la linea rimane sempre la stessa.
Se invece il tuo problema e' la saturazione, probabilmente potrai risolvere soltanto facendoti collegare al DSLAM Ethernet, o con Telecom (richiedendo la 10 o 20 mega), oppure con un altro operatore, rischiando pero' in tal caso di riavere, prima o poi, gli stessi problemi che hai ora.
mannana93
22-04-2014, 15:48
ciao, sono nuovo ed è il mio primo post non scannatemi se sbaglio qualcosa :D
attualmente ho un contratto con telecom alice flat 7 mega da anni, facendo dei speedtest però non supero mai i 3 mega in down e i 30k in up.
l'altro giorno sono stato contattato dal call center di fastweb e mi hanno proposto il loro servizio JET, fatto un test della linea dando il mio indirizzo e mi ha detto che in quel momento arrivavo ai 14 mega!!
Poi ho cominciato ad informarmi tra ADSL in ULL o in WHOSALE , attenuazione, rumore.. e ora penso di avere molta confusione.. :muro: da quello che ho capito a me attiverebbero una WHOSALE poichè se faccio il test a questo link http://www.fastweb.it/AVT/ il risultato è : "Complimenti, la tua abitazione è raggiunta dalla linea ADSL fino a 20 mega."
mi devo fidare dell'operatore che diceva che mi arrivano 14 mega in down?
Grazie in anticipo!
Ps: ho controllato la centrale e sono distante 2,4 km secondo google maps
PPs: come modem/router ho un Netgear DG834v5, mi sapete anche dire se è ancora affidabile o se mi conviene sostituirlo?
Di nuovo grazie!
Posta i tuoi dati attuali del collegamento, in particolare l'attenuazione, l'snrm e la portante.
erekose90
22-04-2014, 18:43
Velocità connessione 1837 kbps 476 kbps
Attenuazione di Linea 21.5 db 40.0 db
Margini di Rumore 18.0 db 12.15 db
è tutto?
juma93 ADSL ETH attiva fino a 20 mega, ho chiamato l'assistenza telecom e mi hanno detto che sulla mia linea è possibile abilitare soltanto la 10 mega! come mai?
mi consiglieresti di restare a telecom e pagare altri 4€ per portarla a 10 mega?
mannana93
22-04-2014, 19:14
Velocità connessione 1837 kbps 476 kbps
Attenuazione di Linea 21.5 db 40.0 db
Margini di Rumore 18.0 db 12.15 db
è tutto?
juma93 ADSL ETH attiva fino a 20 mega, ho chiamato l'assistenza telecom e mi hanno detto che sulla mia linea è possibile abilitare soltanto la 10 mega! come mai?
mi consiglieresti di restare a telecom e pagare altri 4€ per portarla a 10 mega?
I tuoi parametri indicano una distanza dalla centrale molto elevata e/o una linea in pessimo stato, sicuro di aver riportato bene i valori?
L'attenuazione in down dovrebbe essere il doppio di quelle in up invece a te è li contrario. Comunque con questa situazione è già tanto che arrivi sui 5-6 mega, l'unica cosa da fare è richiedere un cambio coppia (sempre se è effettivamente la linea il problema e non una enorme distanza con la centrale) ora che sei in telecom, poi una volta sistemata la linea puoi scegliere qualunque operatore.
erekose90
22-04-2014, 19:51
5 mega?? sarebbe già il doppio di quello che vado adesso! :cry: la distanza dalla centrale tramite google maps è di 2,5 km quindi non proprio distantissimo credo.. è quindi la linea ad essere un disastro? abito in un gruppo di condomini non so se influisce.. posso provare a chiedere una bonifica della linea?
mannana93
22-04-2014, 20:27
5 mega?? sarebbe già il doppio di quello che vado adesso! :cry: la distanza dalla centrale tramite google maps è di 2,5 km quindi non proprio distantissimo credo.. è quindi la linea ad essere un disastro? abito in un gruppo di condomini non so se influisce.. posso provare a chiedere una bonifica della linea?
La distanza in linea d'aria non corrisponde alla lunghezza della tratta, comunque prima rivedi il tuo impianto telefonico e se è apposto allora chiedi espressamente un "cambio coppia".
erekose90
22-04-2014, 21:28
mannana93 cosa intendi col rivedere il mio impianto telefonico? ho la presa tripolare dove arriva sia telefono che adsl alla quale è applicato un filtro, da li ho una piccola cablatura (10 metri) col doppino, per controllare che non fosse quello ho provato a collegare il modem direttamente alla presa ma non ho riscontrato miglioramenti.. cos'altro posso fare?
mannana93 cosa intendi col rivedere il mio impianto telefonico? ho la presa tripolare dove arriva sia telefono che adsl alla quale è applicato un filtro, da li ho una piccola cablatura (10 metri) col doppino, per controllare che non fosse quello ho provato a collegare il modem direttamente alla presa ma non ho riscontrato miglioramenti.. cos'altro posso fare?
Prova a dare un'occhiata a questa guida (http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html) ;)
erekose90
23-04-2014, 11:12
Grazie juma93, la maggior parte delle cose so già di essere apposto, un paio di controlli li faccio stasera quando rientro..
mannana93 Per la distanza dalla centrale, non ho fatto la distanza in linea d'aria ma via strada (indicazioni stradali mia via-centrale) sperando che la tratta segua la strada più breve..
mannana93
23-04-2014, 11:54
Grazie juma93, la maggior parte delle cose so già di essere apposto, un paio di controlli li faccio stasera quando rientro..
mannana93 Per la distanza dalla centrale, non ho fatto la distanza in linea d'aria ma via strada (indicazioni stradali mia via-centrale) sperando che la tratta segua la strada più breve..
In realtà non segue nemmeno la tratta più breve peró comunque se via strada è 2,5km allora quella reale probabilmente non sarà il doppio quindi ti direi di richiedere il cambio coppia se stasera il controllo dell'impianto dà esito positivo.
erekose90
23-04-2014, 17:02
se ho intenzione o di attivare la 10 mega di telecom o, cosa più probabile anche guardando il lato economico, cambiare verso fastweb, è necessario/consigliato chiedere il cambio coppia ugualmente? Grazie del vostro supporto!
Ps: in cosa consisterebbe il "cambio coppia"?
mannana93
23-04-2014, 17:09
se ho intenzione o di attivare la 10 mega di telecom o, cosa più probabile anche guardando il lato economico, cambiare verso fastweb, è necessario/consigliato chiedere il cambio coppia ugualmente? Grazie del vostro supporto!
Ps: in cosa consisterebbe il "cambio coppia"?
Certo ma chiedilo ora che sei ancora in Telecom perché è più sbrigativo anziché chiederlo dopo il passaggio.
Consiste nello scegliere un'altra coppia presente nel multicoppia che arriva al tuo palazzo se il problema è nell'ultima tratta altrimenti va fatta una permuta in centrale e quindi al ripartilinea.
erekose90
26-04-2014, 12:15
Vi aggiorno, ho controllato anche con un elettricista il buon funzionamento del mio impianto elettrico :yeah:
Chiamato assistenza telecom e chiesto esplicitamente il cambio coppia per linea degradata, dopo un veloce controllo vedono che la linea ha dei valori anormali e aprono una chiamata per bonifica da lunedi mattina.
erekose90
29-04-2014, 09:50
Mi ha appena chiamato il tecnico incaricato a risolvere il problema alla mia linea e mi dice di aver cambiato coppia in cabina e di aver lavorato anche in centrale (non ricordo di preciso) e che adesso secondo i suoi test prendo 6 mega pieni di portante!!! :D stasera testo!
erekose90
29-04-2014, 18:40
ecco qua i nuovi dati...
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6973 kbps 476 kbps
Attenuazione di Linea 21.0 db 41.0 db
Margini di Rumore 27.5 db 11.30 db
la portante ora è a 7 mega.. ma l'attenuazione non si è sistemata.. consigli?
il piu l'offerta fastweb sembra finisca domani e dopo alzeranno il prezzo!! :eek:
ecco qua i nuovi dati...
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6973 kbps 476 kbps
Attenuazione di Linea 21.0 db 41.0 db
Margini di Rumore 27.5 db 11.30 db
la portante ora è a 7 mega.. ma l'attenuazione non si è sistemata.. consigli?
il piu l'offerta fastweb sembra finisca domani e dopo alzeranno il prezzo!! :eek:
Purtroppo l'attenuazione pare essere nella norma, in quanto quella in down è il doppio di quella in up (suppongo i dati siano invertiti, in caso contrario non avrebbero granché senso), e a 14dB/km dovresti essere a circa 2.9km (di cavo) dalla centrale, compatibili con i circa 2.5km da te riportati nel primo post (è infatti improbabile che i cavi seguano il percorso più breve da te alla centrale).
Volendo potresti richiedere un profilo a 6dB, con il quale guadagneresti fino a circa 3mbps (probabilmente poco meno, vista l'attenuazione), ed eventualmente scendere ulteriormente con l'SNRM, se il modem te lo consente.
Ti sconsiglio invece di passare a Fastweb, perché se fossi in LLU, visti i profili "a scaglioni" di FW rischieresti di ritrovarti bloccato a 4 mega, e comunque a non più di 6M. Se invece fossi in wholesale avresti gli stessi profili che hai ora con Telecom, ma rischieresti, come ti ho scritto in precedenza, di incorrere in problematiche di saturazione.
erekose90
29-04-2014, 19:44
Non lo so se è invertito.. nel mio router è proprio scritto cosi.. cominque con un speedtest supero i 4 mega quindi più del doppio!
A fastweb sono in wholesale ma credo passerò comunque anche se avrò le stesse performance, solo per un fatto economico.. 250€!! stasera o massimo domani passo, vi tengo informati!
erekose90
30-04-2014, 08:10
Ragazzi io ho un router netgear dg834v5.. passando a fastweb mi offrono il loro modem..
1- ho ancora brutti ricordi coi modem che sembravano gratuiti e che invece pagavo 3€ al mese, con difficoltà per la restituzione, ci sono ancora questi problemi?
2- mi conviene tenere il mio e configurarmelo, o prendere il loro già configurato (mi dicono anche che avrei dei miglioramenti di performance)?
3- se mi conviene prendere il modem da fastweb proposto, posso assegnare degli indirizzi statici per i device che accedono alla rete?
Grazie in anticipo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.