PDA

View Full Version : Qual'è la migliore tecnica per levigare la pelle [Photoshop]


LalexGraphics
20-03-2013, 17:03
Vorrei sapere secondo il parere di esperti del settore qual'è la migliore tecnica cioè la più professionale , per levigare la pelle tramite photoshop . Ho letto di una tecnica che parla dell'uso del filtro sfumatura ma da come vedo non sembra proprio professionale

LalexGraphics
02-04-2013, 21:02
UP !

MacNeo
03-04-2013, 11:56
Dipende da quanto tempo/soldi ci vuoi investire.
Ci sono fotografi che si mettono lì di pennello e correggono manualmente al 100/200% di zoom… ci vogliono un paio d'ore per un volto, ma viene bene.
Oppure ci sono plugin/filtri specifici, che ovviamente si pagano.
Oppure si fa un misto… un po' di sfocatura generale, e si lavora di maschera per decidere bene su che aree applicarla e su quali no.

Io di solito mi limito a togliere i foruncoli (se sono cose "temporanee" non li considero vere caratteristiche di quella persona) e riduco un po' le rughe/macchie più evidenti (tipo arrossature della pelle da rasatura nel caso degli uomini, o le labbra molto screpolate).
L'importante è non togliere tutto, deve restare della texture altrimenti sembra una bambola di plastica.

LalexGraphics
05-04-2013, 13:20
Dipende da quanto tempo/soldi ci vuoi investire.
Ci sono fotografi che si mettono lì di pennello e correggono manualmente al 100/200% di zoom… ci vogliono un paio d'ore per un volto, ma viene bene.
Oppure ci sono plugin/filtri specifici, che ovviamente si pagano.
Oppure si fa un misto… un po' di sfocatura generale, e si lavora di maschera per decidere bene su che aree applicarla e su quali no.

Io di solito mi limito a togliere i foruncoli (se sono cose "temporanee" non li considero vere caratteristiche di quella persona) e riduco un po' le rughe/macchie più evidenti (tipo arrossature della pelle da rasatura nel caso degli uomini, o le labbra molto screpolate).
L'importante è non togliere tutto, deve restare della texture altrimenti sembra una bambola di plastica.

Utilizzando la sfocatura il volto sembra di plastica , io vorrei ottenere una pelle liscia senza raggiungere il "plasticoso"

LalexGraphics
14-04-2013, 12:28
Qualcuna ha altri consigli o tutorial da linkarmi ?

Amsirak
14-04-2013, 14:19
duplichi il livello, usi la sfocatura gaussiana (aumentando o diminuendo la forza a seconda della plasticosità che vuoi ottenere... vai sui 40-50). Poi selezioni la maschera veloce, riempi di nero la maschera e usi il pennello bianco (hardness a 0) per definire le zone da allisciare. Alla maschera o al pennello (a tua scelta) dai un'opacità di 30-40-50 a seconda dei tuoi gusti. La modifica dell'opacità ti permette di conservare la texture della pelle e allo stesso tempo di allisciarla un po'

LalexGraphics
14-04-2013, 16:46
duplichi il livello, usi la sfocatura gaussiana (aumentando o diminuendo la forza a seconda della plasticosità che vuoi ottenere... vai sui 40-50). Poi selezioni la maschera veloce, riempi di nero la maschera e usi il pennello bianco (hardness a 0) per definire le zone da allisciare. Alla maschera o al pennello (a tua scelta) dai un'opacità di 30-40-50 a seconda dei tuoi gusti. La modifica dell'opacità ti permette di conservare la texture della pelle e allo stesso tempo di allisciarla un po'

Grazie Mille , appena posso farò una prova . Ma se riempio la maschera di nero ottengo anche lo sfondo tutto sfocato o sbaglio ?

Amsirak
14-04-2013, 17:47
Nelle maschere, il bianco, il nero e le sfumature di grigio determinano l'opacità della maschera: se riempi di nero in pratica è come se la sfocatura non ci sia (la fai emergere nei punti che vuoi allisciare proprio con un pennello bianco)

LalexGraphics
14-04-2013, 19:54
Nelle maschere, il bianco, il nero e le sfumature di grigio determinano l'opacità della maschera: se riempi di nero in pratica è come se la sfocatura non ci sia (la fai emergere nei punti che vuoi allisciare proprio con un pennello bianco)

la sfocatura gaussiana sarebbe il controllo sfocatura ? Poi parliamo di maschera e non di maschera veloce , giusto ?
Che opacità mi consigli di dare alla maschera ?
Comunque Grazie

Amsirak
14-04-2013, 20:46
la sfocatura gaussiana sarebbe il controllo sfocatura ? Sì Poi parliamo di maschera e non di maschera veloce , giusto ? Giusto, è l'opzione accessibile dalla scheda dei livelli (in basso, rettangolo grigio con cerchio al centro)
Che opacità mi consigli di dare alla maschera ? Dipende dall'immagine di partenza, dall'effetto che vuoi dare, e da quanto hai sfuocato... Prova da 50 ai 70
Comunque Grazie

come consiglio generale, non passare il pennello su occhi, sopracciglia, labbra e contorni in generale o rovini la nitidezza (e dai un effetto più artefatto)

LalexGraphics
15-04-2013, 14:48
come consiglio generale, non passare il pennello su occhi, sopracciglia, labbra e contorni in generale o rovini la nitidezza (e dai un effetto più artefatto)

L'opacità dai 50 ai 70 risulta un po plasticoso dopo l'effetto

Amsirak
15-04-2013, 19:53
segnalo anche questo, un po' più professionale del metodo che ti ho consigliato: http://www.youtube.com/watch?v=kFDbeNWCZDg