Albi999
20-03-2013, 16:12
Ciao, Ragazzi!
Prima volta che scrivo in questo forum spero di risolvere i mei problemi ed essere d'aiuto in futuro!:)
Vi descrivo il mio problema lavorativo abbastanza grave :
In azienda abbiamo la necessità di usare una linea analogica per eseguire dei collegamenti su apparati di varia natura tele gestiti, utilizzando la linea telefonica analogica non ci sono stati mai problemi...fino a quando siamo passati a teletù(utilizza la sim della vodafone) e ovviamente la line analogica è stata chiusa da telecomitalia.
Il problema è sorto quando installando un convertitore digitale(usati per fax) la chiamata, con la doppia conversione analogico/digitale digitale/analogico si stabiliva raramente o cadeva senza un motivo valido. Problema ancora non risolto nonostante le prove con vari modem...(TRON DF 56.0 V2.02 e MULTITECH MT 2834BL). personalmente ero convinto funzionasse senza problemi.
Qualcuna sa essermi d'aiuto? mai avuto un problema simile? devo utilizzare qualche modem differente?
INFO VARIE:
Il sistema deve comunicare su una normale linea telefonica analogica con una larghezza di banda utilizzabile da 0 a 4 KHz. I modem Hanno la necessità di operare con una tensione di linea da 45 a 52 V. per effettuare la chiamata.
Il sistema lavora in modo bidirezionale, il PC deve chiamare l’apparato e in seguito l’apparato deve richiamare il PC.
Grazie mille!!
Prima volta che scrivo in questo forum spero di risolvere i mei problemi ed essere d'aiuto in futuro!:)
Vi descrivo il mio problema lavorativo abbastanza grave :
In azienda abbiamo la necessità di usare una linea analogica per eseguire dei collegamenti su apparati di varia natura tele gestiti, utilizzando la linea telefonica analogica non ci sono stati mai problemi...fino a quando siamo passati a teletù(utilizza la sim della vodafone) e ovviamente la line analogica è stata chiusa da telecomitalia.
Il problema è sorto quando installando un convertitore digitale(usati per fax) la chiamata, con la doppia conversione analogico/digitale digitale/analogico si stabiliva raramente o cadeva senza un motivo valido. Problema ancora non risolto nonostante le prove con vari modem...(TRON DF 56.0 V2.02 e MULTITECH MT 2834BL). personalmente ero convinto funzionasse senza problemi.
Qualcuna sa essermi d'aiuto? mai avuto un problema simile? devo utilizzare qualche modem differente?
INFO VARIE:
Il sistema deve comunicare su una normale linea telefonica analogica con una larghezza di banda utilizzabile da 0 a 4 KHz. I modem Hanno la necessità di operare con una tensione di linea da 45 a 52 V. per effettuare la chiamata.
Il sistema lavora in modo bidirezionale, il PC deve chiamare l’apparato e in seguito l’apparato deve richiamare il PC.
Grazie mille!!