PDA

View Full Version : Trapela la prima immagine della nuova EOS-b: la riduzione delle dimensioni è evidente


Redazione di Hardware Upg
20-03-2013, 14:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/trapela-la-prima-immagine-della-nuova-eos-b-la-riduzione-delle-dimensioni-evidente_46312.html

Canon punta dritta a fare concorrenza alle mirrorless con la sua nuova reflex, che verrà svelata venerdì: ecco le prime immagini, che testimoniano una intensa cura dimagrante per EOS-b

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
20-03-2013, 14:49
si e dove lo attacco il 70 200 2.8 ???
Vogliamo la 7D II ... ho rotto la 40D e sto aspettando l'uscita ... dai che a luglio ho due matrimoni

Paganetor
20-03-2013, 14:51
bisogna vedere se così piccola sarà altrettanto comoda da impugnare.... le bridge (e questa ha la dimensione da bridge) non riesco a impugnarle: o uso giusto pollice e indice per le compattine, oppure le afferro come si deve (le reflex), ma con questa via di mezzo non mi ci trovo... ok alleggerirle, ma ridurle troppo boh...

]Rik`[
20-03-2013, 15:01
addio ergonomia, è stato bello finché è durato :muro:

(IH)Patriota
20-03-2013, 15:08
Sposteranno l' anello sui tele un po' più avanti per bilanciare ... :asd:

IMHO cagata pazzesca ma magari piacerà (dubito :D)

frankie
20-03-2013, 15:24
Beh questa con il 40mm è una compatta per chi usa una della serie 1D.

Quello che non capisco è come si inserisce nell'attuale gamma. Non sostituisce la 1100D perchè costa il doppio, nemmeno la 650, la 70? non credo che abbia caratteristiche prosumer anzi...
Teoria mia è che stan rivoluzionando tutta la gamma aps-c senza un obiettivo (...) chiaramente comprensibile tuttora

Aenil
20-03-2013, 16:16
La mia 650D è giusto al limite come dimensioni per avere un'impugnatura confortevole, sarei curioso di provare questa.

pin-head
20-03-2013, 16:18
dipende dalle dimensioni delle mani :D
chi ha le mani piccole, si troverà bene con questa ultima arrivata.
Mi immagino le ragazze che vogliono passare da una compatta a una reflex, senza sobbarcarsi il peso delle macchine grosse..

frankie
20-03-2013, 16:25
Non è la sostituta della 650, visto che stan per presentare "anche" la 700D, alias T5i

roccia1234
20-03-2013, 16:35
Mah, sinceramente non ne capisco il senso... una reflex leggermente più piccola di una entry ma comunque non così piccola da renderla "tascabile", sicuramente scomoda da tenere in mano per la stragrande maggioranza delle persone.

Di lenti pancake da abbinare ce ne è solo una.

:stordita:

Aenil
20-03-2013, 16:53
Non è la sostituta della 650, visto che stan per presentare "anche" la 700D, alias T5i

io non intendevo questo ci mancherebbe :)

JackZR
20-03-2013, 17:34
A me pare un po' na str...anezza voler rimpicciolire una reflex, se vuoi una macchina meno ingombrante ti compri o una compatta o una mirrorless (o al limite una bridge).

demon77
20-03-2013, 18:28
Mah.. mi pare inutile l'idea di avere la macchina un po' più piccola..
Comunque vada mica la metto in tasca, un centimentro in meno mi va solo a peggiorare l'ergonomia..

umby85
20-03-2013, 22:35
Il dubbio è grosso: Canon ha appena rilasciato EOS-M e non mi pare che abbia ricevuto grosse stroncature, anzi e allora perché puntare sul ridurre le dimensioni?
Chi compra una reflex cerca performance, ergonomia e, se me lo permettete, un certo look.
Chi compra una mirrorless cerca dimensioni compatte con performance di livello superiori a quelle delle compatte.
Che senso ha una reflex priva dell'ergonomia e che probabilmente rinuncia anche a caratteristiche adeguate, il tutto probabilmente a un prezzo esagerato?

Bisont
21-03-2013, 08:56
Ho fatto un confronto inserendo la 350D in rosso (che è la più piccola DSRL Canon) :

http://www.biso.it/blog/images/1305637668_204485799_1-Pictures-of--Canon-kiss-digital-n-canon-EOS-350D-SLR.png

Il risparmio in dimensioni c'è, però ecco siamo sempre lì, è una reflex.

E poi si, la 350D è già scomoda da impugnare, questa sarà pure peggio...

emanuele83
21-03-2013, 09:34
Rik`[;39216356']addio ergonomia, è stato bello finché è durato :muro:

Io mi trovo bene solo con corpi macchina tipo 40D 50D (ok 6D 7D 5D avendo il grano). Per me l'ergonomia è uno dei punti più importanti e canon sta facendo grossi passi indietro (eliminazione di ghiera e joystick su eos 60D e la loro assenza su 6D.

emanuele83
21-03-2013, 10:17
su dpreview hanno gia messo le hands on preview della 100d e della 700d. che dire: improntate al video e basta. la 100d divide ancora il segmento posizionandosi forse sopra la 1100d ma con un AF penoso (per fare fotografie intendo).