View Full Version : Samsung Galaxy S4, dai primi benchmark meglio di iPhone 5
Redazione di Hardware Upg
20-03-2013, 13:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-galaxy-s4-dai-primi-benchmark-meglio-di-iphone-5_46311.html
Stando ai risultati dei primi benchamrk comparsi online in queste ore, il nuovo Galaxy S4, nella sua versione con processore Qualcomm Snapdragon offrirebbe prestazioni molto migliori rispetto all'ultimo melafonino
Click sul link per visualizzare la notizia.
mhm... fuoco e fiamme...
ma perche' 2 diversi processori?
Portocala
20-03-2013, 13:20
Per colpa dell'LTE in America, quasi assente in Europa.
Locusta: anche l'S3 aveva due diversi SoC! Dipende dalle richieste di mercato..in america usano spesso la rete CDMA, che è un protocollo non supportato da (ad esempio) l'exynos 4412 dell'S3. Tempo fa avevo sentito dire che l'S4 sarebbe stato un "world phone", integrando entrambe le tecnologie sullo stesso SoC, evidentemente non gli conveniva e continueranno a fare la versione mondiale (con SoC più performante/costoso) e quella americana con SoC più scarso.
giubox360
20-03-2013, 13:24
il problema è che col geekbench 2 ci fai poco...vogliamo i test grafici tipo egypt HD!:D
PhoEniX-VooDoo
20-03-2013, 13:24
che vergona dover usare espedienti del genere per creare news-flame e generare piu click-per-page possibili a scopi pubblicitari
hwu sempre piu in basso.
complimenti per il nuovo core business :rolleyes:
Portocala
20-03-2013, 13:24
Che poi l'Octa EU in realtà è come un biturbo: 4 processori low che lavorano quando ci sono poche richieste o idle e le altre 4 lavorano in caso di carichi alti.
giubox360
20-03-2013, 13:26
cmq se raddoppiano il punteggio di I phone pure su test grafici il 5's devono farlo davvero fenomenale!; )
giubox360
20-03-2013, 13:29
sul lato cpu la frequenza del core sulla versione americana dell's 4 dovrebbe essere più veloce, mentre la gpu se non ho capito male sarebbe più performante nella versione europea?? Samsung mia...mi fai fare confusione co tutti sti modelli!:P
gd350turbo
20-03-2013, 13:29
Posso capire i bench per i PC...
ma i bench dei telefoni, proprio no !
Scrivo qui per i giornalisti: a proposito di Korea. la North Korea sta sta facendo un ciber attacco massiccio a scapito della South Korea, banche assicurazioni media, ecc
Posso capire i bench per i PC...
ma i bench dei telefoni, proprio no !
il problema è che qui non si parla di telefoni ma di smartphone che non servono solo per telefonare ma anche per aprire pesanti pdf, editare documenti e fare browsing online.
Personalmente se sborso 700 euro voglio sapere con precisione quali prestazioni ha un dispositivo.
PhoEniX-VooDoo
20-03-2013, 13:51
il problema è che qui non si parla di telefoni ma di smartphone che non servono solo per telefonare ma anche per aprire pesanti pdf, editare documenti e fare browsing online.
Personalmente se sborso 700 euro voglio sapere con precisione quali prestazioni ha un dispositivo.
il problema non è fare i benchmark, oramai è una consuetudine, poi hanno il valore che hanno ma vabbhe.
Il problema vero è che la news è tutta incentrata sul fatto che S4 batte iPhone5 il che porta il livello giornalistico della testata talmente in basso da lasciare senza parole..
... http://www.androidworld.it/2013/03/20/xiaomi-mi-3-5-fhd-con-snapdragon-800-e-batteria-da-3-000-mah-143833/ ... a 250€
giubox360
20-03-2013, 13:59
250 per quel telefono...secondo me lo metteranno ad un prezzo più elevato o impediranno la commercializzazione in italia come minimo...:(
gd350turbo
20-03-2013, 14:03
il problema è che qui non si parla di telefoni ma di smartphone che non servono solo per telefonare ma anche per aprire pesanti pdf, editare documenti e fare browsing online.
Personalmente se sborso 700 euro voglio sapere con precisione quali prestazioni ha un dispositivo.
Mah...
Si parla sempre della possibilità di lavorare pesanti documenti con il telefono intelligente ( smartphone) ma io non ho mai visto UNA persona farci videoediting o cose che sfruttino tutta la sua potenza...
I .doc .xls .pdf si aprono anche con mio antico nokia n8, così come le immagini.
Mah...
Si parla sempre della possibilità di lavorare pesanti documenti con il telefono intelligente ( smartphone) ma io non ho mai visto UNA persona farci videoediting o cose che sfruttino tutta la sua potenza...
I .doc .xls .pdf si aprono anche con mio antico nokia n8, così come le immagini.
Anche piu vecchio, io con l'n95 8gb aprivo tranquillamente anche pdf di 50-60mb..e aveva un procio a 200mhz con 120mb di ram, secondo me ormai è diventata tutta una questione di numeri su carta, piu che di effettivo utilizzo e sfruttamento delle potenzialità; che poi a mio parere sono messe a disposizione per ingannare quelle persone che si fanni chissà quali idee leggendo 8 core, piuttosto che per quelli che davvero hanno bisogno di un terminale valido e prestazionale. Da parte mia comunque samsung non avrà piu un euro (sui telefoni), sinceramente mi è piaciuto di piu Htc One, aspetterò la recensione completa si questo S4 per vedere cosa ha di nuovo anche se so già che è solo un S3 potenziato.
Ktuluworld
20-03-2013, 14:26
Anche piu vecchio, io con l'n95 8gb aprivo tranquillamente anche pdf di 50-60mb..e aveva un procio a 200mhz con 120mb di ram, secondo me ormai è diventata tutta una questione di numeri su carta, piu che di effettivo utilizzo e sfruttamento delle potenzialità; che poi a mio parere sono messe a disposizione per ingannare quelle persone che si fanni chissà quali idee leggendo 8 core, piuttosto che per quelli che davvero hanno bisogno di un terminale valido e prestazionale. Da parte mia comunque samsung non avrà piu un euro (sui telefoni), sinceramente mi è piaciuto di piu Htc One, aspetterò la recensione completa si questo S4 per vedere cosa ha di nuovo anche se so già che è solo un S3 potenziato.
Straquoto!
gd350turbo
20-03-2013, 14:34
Anche piu vecchio, io con l'n95 8gb aprivo tranquillamente anche pdf di 50-60mb..e aveva un procio a 200mhz con 120mb di ram, secondo me ormai è diventata tutta una questione di numeri su carta, piu che di effettivo utilizzo e sfruttamento delle potenzialità; che poi a mio parere sono messe a disposizione per ingannare quelle persone che si fanni chissà quali idee leggendo 8 core, piuttosto che per quelli che davvero hanno bisogno di un terminale valido e prestazionale. Da parte mia comunque samsung non avrà piu un euro (sui telefoni), sinceramente mi è piaciuto di piu Htc One, aspetterò la recensione completa si questo S4 per vedere cosa ha di nuovo anche se so già che è solo un S3 potenziato.
Io invece finchè va, mi tengo il mio nokia n8, dato che ci faccio le stesse cose...
Poi quel giorno vedremo !
crazy.bush
20-03-2013, 14:58
il problema non è fare i benchmark, oramai è una consuetudine, poi hanno il valore che hanno ma vabbhe.
Il problema vero è che la news è tutta incentrata sul fatto che S4 batte iPhone5 il che porta il livello giornalistico della testata talmente in basso da lasciare senza parole..
Continui a battezzare questa news come fuffa..
ma continui a commentarla!!!
Contento te ^____^
Io invece finchè va, mi tengo il mio nokia n8, dato che ci faccio le stesse cose...
Poi quel giorno vedremo !
Io avrei ancora il mio fedele N se solo non si fosse bucato (non chiedermi come) il flat! :D
Comunque a me questi samsung sempre identici mi hanno stancato..
PhoEniX-VooDoo
20-03-2013, 15:14
Continui a battezzare questa news come fuffa..
ma continui a commentarla!!!
Contento te ^____^
si, ma tanto ho visto che non frega nulla a nessuno
alla gente basta parlare, non è interessata al contesto..
scemo io.
Io invece finchè va, mi tengo il mio nokia n8, dato che ci faccio le stesse cose...
Poi quel giorno vedremo !
Il difetto di samsung non è alzare l'asticella, ma togliere dal mercato la feccia. Oggi non puoi (s)vendere uno (degli) smartphone a cui puoi mettere 10 app e poi la memoria interna è finita. [n.p.f (nota per flamer) la maggior parte delle app va su quella interna]. Da questo punto di vista meglio un pocket da 79€.
Questo è l'unico limite che ho tuttora anche su LG O1, ma altrimenti faccio veramente di tutto. (no ecco una cosa che non ho ancora fatto per lo stesso motivo è stampare, visto che l'app è di 16M)
GIULIO1964
20-03-2013, 16:14
E' un caso o sarà voluto il fatto che il Lumia 920 non sia stato preso in considerazione per il test?
TecnologY
20-03-2013, 16:22
Il lumia 920 pesa 185 grammi... dovrebbero confrontarlo con gli ultrabook
Poi nokia e apple hanno batterie che sono più per bellezza che altro secondo me
e non prendetevela se non siete d'accordo o avete un telefono di sta marca, dico semplicemente quello che ho riscontrato
GIULIO1964
20-03-2013, 16:29
mi sembrava che il benchmark riguardasse le prestazione del processore, non le dimensioni del telefono o la durata della batteria che, per inciso, a me dura tutto il giorno (e non perchè lo lascio a schermo spento), e, pur avendo il Lumia, non mi risparmio certo nelle critiche nei suoi confronti.
Mi sarebbe sembrato assurdo il contrario, già l'S3 batte l'ifon5 poi con 2 quad core (1 low e 1 hi) mi pare ovvio che prestazioni (e credo anche consumi) siano migliori.
TecnologY
20-03-2013, 16:42
Comunque sarei curioso di vedere se l'S4 con cpu samsung va più o meno di questo, in teoria se non ha un IPC maggiore va meno, dato che ha frequenza più bassa.
Non che me ne freghi per farci bench, non devo neanche comprarlo, soltanto puor parler
Comunque giulio, hai ragione per quella, volevo solo dire come la penso su quei telefoni... aggiungo anche che il blackberry è l più insensato sempre imho, visto il prezzo e le caratteristiche, os in primis...
Quadcore 2Gb di ram fa poco più del doppio, senza contare che ha circa 600 Mhz in più... dire che ci sta che sia più veloce...
TecnologY
20-03-2013, 16:50
duncan guarda che non tutti i programmi usano 4 core....
Sono più curioso di vedere i test d'autonomia, penso che solo lo Huawei Ascend D2, vuoi per la batteria da 3000 vs 2600 mAh, vuoi per il Soc teoricamente più parco nei consumi (ma più lento), possa dargli del filo da torcere.
mi pare ovvio che prestazioni (e credo anche consumi) siano migliori.
Come prestazioni e usabilità nessun dubbio.
Sui consumi non direi, visto che iphone usa una batteria di circa 1400mah.. a meno che questo GS4 non duri 3 giorni (mi piacerebbe molto.. :D .. sarebbe una buona ragione per sostituire il mio Note2, che già dura tanto... ma ha bisogno di 3100mah!)
Riguardo il SoC Exynos 5410 Octa, non mi è chiara un cosa: sapete dirmi se in condizioni di carico intensivo delle CPU, i core Cortex A15 con quelli A7 lavorino contemporaneamente diventando così, di fatto, una vera CPU Octa-Core?
250 per quel telefono...secondo me lo metteranno ad un prezzo più elevato o impediranno la commercializzazione in italia come minimo...:(
La Xiaomi non vende mai fuori dalla Cina, purtroppo. Per il resto, applicano politiche "alla Google", vendendo a prezzo di costo i (pochi) terminali prodotti. Se cerchi sulla baia, qualcosa trovi..ma gli importatori se li fanno strapagare, una volta capito come funziona (il Mi2 lo trovavi a 250€ spedito...ora almeno almeno a 100e in più, ma è più facile trovarlo a circa 200€ in più!). Immagino il mi3 subirà la stessa sorte... Il problema è che appena viene commercializzato..sei sicuro che per quei 250€ ti diano un VERO xiaomi mi3, e non un clone cinese?
La cosa certa èc he il giorno in cui usciranno dal mercato interno, Samsung e co, inizieranno a tremare..
enzocarbone
20-03-2013, 19:13
"offrirebbe prestazioni molto migliori". Dante si starà rivoltando nella tomba. Correggete vi prego.
cmq se raddoppiano il punteggio di I phone pure su test grafici il 5's devono farlo davvero fenomenale!; )
Sinceramente non vedo perche' dovrebbero. Ancora non capisco tutta questa corsa ai core, ai GHz, ecc ecc.
Certo, 8 core che consumano come un 4 core, perfetto. Ma non vedo tutta questa fretta e forzatura nel fare le cose.
Almeno una volta c'era la corsa ai megapixel, che almeno quella era utile.
Che facciano una corsa a batterie piu' capienti, magari con tecnologie diverse per mantenere le stesse dimensioni, che corrano a fare display meno esosi di batteria ma con le stesse prestazioni sia di input (touch) che di output (colori, luminosita', ecc).
Che corrano ad inserire cose nuove, come i pico proiettori. Che ci mettano una fotocamera stile kinect insieme, cosi' da poter usare lo schermo quasi come fosse uno schermo olografico.
Che facciano un quad core che consumi la meta' e abbia le stesse prestazioni di quelli attuali.
IMHO questo dovrebbero innovare. Non 3000 core, GPU che fa girare 32 Crysis 1 senza porting (quindi ancora per x86, emulato), display da 92" tascabile...
Ecco appunto, che inventino qualcosa per poter ripiegare gli smartphone, cosi' anche se fanno un tablet 10" col 3G, lo pieghi e in tasca ci sta...
In Italia comunque avremo la versione con lo Snapdragon da quello che sembra...
sanzokan
20-03-2013, 23:00
E ci mancherebbe...
Riguardo il SoC Exynos 5410 Octa, non mi è chiara un cosa: sapete dirmi se in condizioni di carico intensivo delle CPU, i core Cortex A15 con quelli A7 lavorino contemporaneamente diventando così, di fatto, una vera CPU Octa-Core?
No :) (per ora)
In pratica più che due cpu da 4 core, hai di fatto ogni core "little" accoppiato con un core "big" (su qualche documento lo accomunano ad un cluster, con memoria L2 in comune). O funziona quello "little" o funziona quello "big".
La memoria è in comune, come dicevo prima, così che il task possano essere spostati facilmente da un core all'altro. Il passaggio del task è fatto dallo scheduler del kernel se non ho capito male e il passaggio da "little" a "big" non è in simultanea (quindi puoi avere un task che gira sull'A7, core "lento" e 3 che girano sui core A15).
Commento il "per ora" di prima. Da quanto ho letto ARM ha lasciato libertà al produttore, e sembra che l'Exynos Octa non permetta questa cosa (ricordo che ARM progetta e Samsung produce).
Ho scritto di fretta, spero si capisca.
che poi non ha senso confrontare iphone5 (concorrente diretto dell's3) con un telefono della generazione nemmeno attuale, ma futura.
e questo vale anche per quelli appena usciti come Sony Z, HTC One, etc.
Paragonare tramite i valori di Geekbench due diversi dispositivi è come confrontare le prestazioni di due auto sui rulli invece che su strada.
Un Geekbench tanto elevato è paragonabile ad un pc desktop di appena 2-3 anni fa, una potenza che potrebbe far girare tranquillamente Photoshop (quello vero) o addirittura Première.
Su android niente di tutto questo, tanta potenza serve solo ad attenuare i lag di un sistema operativo gonfio di codice non ottimizzato.
Sinora un dispositivo android veramente lag free come un iphone 5 non si è mai visto e probabilmente non lo vedremo molto presto.
Probabilmente nemmeno con una cpu 4 volte piu potente riuscirebbe a pareggiare le REALI prestazioni di un iphone 5!
Da quando esiste l'informatica l'hardware non ha mai colmato le lacune del software.
theJanitor
21-03-2013, 08:30
ci mancavi :asd: :asd: :asd:
Paragonare tramite i valori di Geekbench due diversi dispositivi è come confrontare le prestazioni di due auto sui rulli invece che su strada.
Un Geekbench tanto elevato è paragonabile ad un pc desktop di appena 2-3 anni fa, una potenza che potrebbe far girare tranquillamente Photoshop (quello vero) o addirittura Première.
Su android niente di tutto questo, tanta potenza serve solo ad attenuare i lag di un sistema operativo gonfio di codice non ottimizzato.
Sinora un dispositivo android veramente lag free come un iphone 5 non si è mai visto e probabilmente non lo vedremo molto presto.
Probabilmente nemmeno con una cpu 4 volte piu potente riuscirebbe a pareggiare le REALI prestazioni di un iphone 5!
Da quando esiste l'informatica l'hardware non ha mai colmato le lacune del software.
Hai pienamente ragione, e credo che il tuo discorso possa essere collegato al mio, ovvero sono solo numeri su carta, niente di eccezzionale. Ribadisco anche io il fatto che Android per quanto bello e funzionale sia (senza nulla togliere agli altri OS) è davvero troppo pesante e male ottimizzato, io continuo sempre a pensare che la vera svolta non sarà un telefono con mille core ma un OS di oggi completo e funzionale che possa girare anche su hardware da 50€, questo significherebbe che l'OS è ottimizzato e ben progettato e sviluppato, a mio parere iOS e Windows Phone hanno tutto da insegnare ad Android, almeno nel lato ottimizzazione.
Paragonare tramite i valori di Geekbench due diversi dispositivi è come confrontare le prestazioni di due auto sui rulli invece che su strada.
Un Geekbench tanto elevato è paragonabile ad un pc desktop di appena 2-3 anni fa, una potenza che potrebbe far girare tranquillamente Photoshop (quello vero) o addirittura Première.
Su android niente di tutto questo, tanta potenza serve solo ad attenuare i lag di un sistema operativo gonfio di codice non ottimizzato.
Sinora un dispositivo android veramente lag free come un iphone 5 non si è mai visto e probabilmente non lo vedremo molto presto.
Probabilmente nemmeno con una cpu 4 volte piu potente riuscirebbe a pareggiare le REALI prestazioni di un iphone 5!
Da quando esiste l'informatica l'hardware non ha mai colmato le lacune del software.
Quoto. Come dicevo, la corsa ai core e' inutile, che si mettano a correre sulla parte dei consumi, sulle batterie con maggiore capienza, sull'integrazione di altri moduli (come il picoproiettore) o sull'ottimizzazione di Android.
Altro che 8 core e scorrimento delle pagine con gli occhi... :rolleyes:
GIULIO1964
21-03-2013, 09:13
Hai pienamente ragione, e credo che il tuo discorso possa essere collegato al mio, ovvero sono solo numeri su carta, niente di eccezzionale. Ribadisco anche io il fatto che Android per quanto bello e funzionale sia (senza nulla togliere agli altri OS) è davvero troppo pesante e male ottimizzato, io continuo sempre a pensare che la vera svolta non sarà un telefono con mille core ma un OS di oggi completo e funzionale che possa girare anche su hardware da 50€, questo significherebbe che l'OS è ottimizzato e ben progettato e sviluppato, a mio parere iOS e Windows Phone hanno tutto da insegnare ad Android, almeno nel lato ottimizzazione.
E' proprio per questi motivi che mi chiedevo se l'esclusione dal test benchmark comparativo di un Windows Phone (io ho detto Lumia 920) fosse casuale o voluta....
No :) (per ora)
In pratica più che due cpu da 4 core, hai di fatto ogni core "little" accoppiato con un core "big" (su qualche documento lo accomunano ad un cluster, con memoria L2 in comune). O funziona quello "little" o funziona quello "big".
La memoria è in comune, come dicevo prima, così che il task possano essere spostati facilmente da un core all'altro. Il passaggio del task è fatto dallo scheduler del kernel se non ho capito male e il passaggio da "little" a "big" non è in simultanea (quindi puoi avere un task che gira sull'A7, core "lento" e 3 che girano sui core A15).
Commento il "per ora" di prima. Da quanto ho letto ARM ha lasciato libertà al produttore, e sembra che l'Exynos Octa non permetta questa cosa (ricordo che ARM progetta e Samsung produce).
Ho scritto di fretta, spero si capisca.
Ti ringrazio della spiegazione ed è stata molto chiara.
Anche io onestamente avevo capito dalle varie news ciò che hai spiegato, ma questa immagine mi ha messo i dubbi: http://static.blogo.it/mobileblog/live-galaxy-s-iv/samsung-galaxy-s4-uso-processore-exynos-octa.png
E' proprio per questi motivi che mi chiedevo se l'esclusione dal test benchmark comparativo di un Windows Phone (io ho detto Lumia 920) fosse casuale o voluta....
Mah, credo piu che altro che sia dovuto al fatto che al centro dell'attenzione in questo periodo ci sono quei telefoni li. Windows Phone comunque viene spesso tenuto fuori dalla cerchia per via della scarsa diffusione (anche se secondo me è una scusa).
Ti ringrazio della spiegazione ed è stata molto chiara.
Anche io onestamente avevo capito dalle varie news ciò che hai spiegato, ma questa immagine mi ha messo i dubbi: http://static.blogo.it/mobileblog/live-galaxy-s-iv/samsung-galaxy-s4-uso-processore-exynos-octa.png
Non si capisce bene cosa mostra l'immagine, ma effettivamente ARM non ha posto limiti sull'utilizzo dei 4+4 core insieme, solo che lo scheduler dovrà fare un bel lavoro per distribuire i vari tasks :)
Avevo visto anche un video di presentazione su YouTube dove veniva spiegato l'uso e la situazione Video e Games non l'ho mai vista (quindi 2 core A15 o tutti i core insieme).
Se veramente in situazioni di carico elevato tutti i core entrassero in funzione allora si che sarebbe una vera innovazione questo Exynos 5410 Octa. Sarebbe proprio questa caratteristica a farmi prediligere questa versione piuttosto che quella con lo Snapdragon, pur rinunciando al 4G, tanto nella mia zona ancora è difficile prendere segnale 3G. Ovviamente sempre stando alle ultime news.
Non ci resta che aspettare i benchmark e i dettagli ufficiali di entrambe le versioni.
Nyanmaru
21-03-2013, 21:23
Bè allora c si può andare anche sulla luna.....l'unico problema è che la plastica in quota si squaglia :) Basta con tutto sto clamore x S IV...l'hanno fatto così potente x fare la gara a chi ce l'ha più lungo o x far arrivare prima le segate di Facebook? 700 euro x l'ennesima copia in Plastica dell'S 3 e del Note 2 mi sembrano troppi... kmq non vi accalcate nell'acquisto tanto poco dopo l'uscita lo troverete su Subito.it usato:)...in tutti i pianeti del sistema solare....kmq degustibus no disputandum, x me S IV e IPHONE possono rimanere sugli scaffali a gareggiare su chi è più veloce e potente.... io mi accontento del mio LG Nexus 4...1 saluto a tutti quanti.
Rispetto senz'altro il tuo parere. Certo però che un commento del genere che dice "...Basta con tutto sto clamore x S IV..." sotto ad una news che parla del Galaxy S4, soprattutto di benchmark, non credo abbia molto senso. Così, come a parer mio, non ha senso prendersela tanto per la storia della plastica... personalmente non me ne importa assolutamente nulla, ciò che mi interessa principalmente è la qualità riguardo l'usabilità e le features che il dispositivo riesce ad offrirmi. Non vedo quali sarebbero stati i vantaggi se questo smartphone fosse stato fatto in alluminio, tanto non essendo temperato ne specialmente trattato, uscendo dall'atmosfera avrebbe preso fuoco comunque, come la plastica :). Anzi, preferisco poter rimuovere la batteria e sostituirla magari con una più capiente, dato che dopo un tot di ricariche inizia a perdere la durata.
Dato che dopo 3 anni credo di mandare in pensione il mio attuale telefono, vorrei acquistare ciò che il mercato mi offre di innovativo in questo momento, e se ci sono caratteristiche interessanti, cosa che il Galaxy S4 sembra avere, ci faccio un serio pensierino.
Essendo amante della tecnologia in generale, cerco sempre di gustarmi l'ultima novità del momento, ma questo non vuol dire "fare la gara a chi ce l'ha più lungo", significa soltanto acquistare ciò che il mercato mi offre di meglio in questo momento, dato che come ho già detto cambio telefono ogni 3 anni circa, ci tengo a fare un acquisto che mi garantisca delle belle soddisfazioni.
Non credo neanche si tratti dell'ennesima copia dell'S3 o del Note 2, ci sono caratteristiche tecniche e funzioni ben diverse.
Aggiungo che prima di scegliere il mio prossimo smartphone, attenderò l'uscita del Google Xphone e del prossimo Nexus, sempre se non si tratti dello stesso dispositivo :D.
Ovviamente tutto ciò IMHO.
duncan guarda che non tutti i programmi usano 4 core....
Beh commentavo i dati di un Benchmark fatto con il browser di sistema...
Unrealizer
22-03-2013, 17:21
mhm... fuoco e fiamme...
ma perche' 2 diversi processori?
Perché gli Exynos non supportano LTE, mentre gli Snapdragon si
E' un caso o sarà voluto il fatto che il Lumia 920 non sia stato preso in considerazione per il test?
Geekbench non esiste (ancora) per Windows Phone
Il lumia 920 pesa 185 grammi... dovrebbero confrontarlo con gli ultrabook
Poi nokia e apple hanno batterie che sono più per bellezza che altro secondo me
e non prendetevela se non siete d'accordo o avete un telefono di sta marca, dico semplicemente quello che ho riscontrato
non carico il mio da 11 ore e al momento ho il 33% di batteria ;) e ne faccio un uso piuttosto intenso (sempre connesso a messenger, 4 caselle in push e molte email inviate e ricevute, navigazione, qualche chiamata)
Quadcore 2Gb di ram fa poco più del doppio, senza contare che ha circa 600 Mhz in più... dire che ci sta che sia più veloce...
In effetti era scontato che fosse molto più potente
ma sarebbe interessante vedere la differenza di prestazioni tra le due versioni, quella con Exynos e quella con Snapdragon
duncan guarda che non tutti i programmi usano 4 core....
Ma da un benchmark ci si aspetta che lo faccia :D
Sinceramente non vedo perche' dovrebbero. Ancora non capisco tutta questa corsa ai core, ai GHz, ecc ecc.
Certo, 8 core che consumano come un 4 core, perfetto. Ma non vedo tutta questa fretta e forzatura nel fare le cose.
Almeno una volta c'era la corsa ai megapixel, che almeno quella era utile.
Che facciano una corsa a batterie piu' capienti, magari con tecnologie diverse per mantenere le stesse dimensioni, che corrano a fare display meno esosi di batteria ma con le stesse prestazioni sia di input (touch) che di output (colori, luminosita', ecc).
Che corrano ad inserire cose nuove, come i pico proiettori. Che ci mettano una fotocamera stile kinect insieme, cosi' da poter usare lo schermo quasi come fosse uno schermo olografico.
Che facciano un quad core che consumi la meta' e abbia le stesse prestazioni di quelli attuali.
IMHO questo dovrebbero innovare. Non 3000 core, GPU che fa girare 32 Crysis 1 senza porting (quindi ancora per x86, emulato), display da 92" tascabile...
Ecco appunto, che inventino qualcosa per poter ripiegare gli smartphone, cosi' anche se fanno un tablet 10" col 3G, lo pieghi e in tasca ci sta...
quoto
No :) (per ora)
In pratica più che due cpu da 4 core, hai di fatto ogni core "little" accoppiato con un core "big" (su qualche documento lo accomunano ad un cluster, con memoria L2 in comune). O funziona quello "little" o funziona quello "big".
La memoria è in comune, come dicevo prima, così che il task possano essere spostati facilmente da un core all'altro. Il passaggio del task è fatto dallo scheduler del kernel se non ho capito male e il passaggio da "little" a "big" non è in simultanea (quindi puoi avere un task che gira sull'A7, core "lento" e 3 che girano sui core A15).
Commento il "per ora" di prima. Da quanto ho letto ARM ha lasciato libertà al produttore, e sembra che l'Exynos Octa non permetta questa cosa (ricordo che ARM progetta e Samsung produce).
Ho scritto di fretta, spero si capisca.
interessante, hai qualche link con informazioni più dettagliate? :)
interessante, hai qualche link con informazioni più dettagliate? :)
Direi questo PDF (che non ho letto, avevo trovato una paginetta fatta bene ma non riesco più a recuperarla):
PDF (http://www.arm.com/files/downloads/big_LITTLE_Final_Final.pdf)
Questo è uno dei video più interessanti che ho trovato:
Pagina con video (http://www.phonearena.com/news/Samsung-Exynos-5-Octa-reference-board-demo_id40189)
Se riesco a recuperare la pagina di cui parlo poco sopra, te la giro. Racchiudeva un pò tutto ed era piuttosto chiara.
Stefy_MHR
25-03-2013, 17:01
Paragonare tramite i valori di Geekbench due diversi dispositivi è come confrontare le prestazioni di due auto sui rulli invece che su strada.
Un Geekbench tanto elevato è paragonabile ad un pc desktop di appena 2-3 anni fa, una potenza che potrebbe far girare tranquillamente Photoshop (quello vero) o addirittura Première.
Su android niente di tutto questo, tanta potenza serve solo ad attenuare i lag di un sistema operativo gonfio di codice non ottimizzato.
Sinora un dispositivo android veramente lag free come un iphone 5 non si è mai visto e probabilmente non lo vedremo molto presto.
Probabilmente nemmeno con una cpu 4 volte piu potente riuscirebbe a pareggiare le REALI prestazioni di un iphone 5!
Da quando esiste l'informatica l'hardware non ha mai colmato le lacune del software.
hai mai provato un galaxy nexus/nexus 4? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.