Redazione di Hardware Upg
20-03-2013, 12:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/otoy-cloud-rendering-per-giochi-indie-e-film-come-vita-di-pi_46308.html
Otoy ha parlato della sua nuova tecnologia Octane Render alla technology conference di Nvidia focalizzata su remote computing e Nvidia Grid.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Giá adesso spesso ci si rifá a ditte esterne per il rendering (render farms) o per alcune sequenze che magari devono includere dati realizzati da altri. Certo, dubito che se ne serviranno ILM , Pixar o Weta, che hanno potenze di calcolo enormi, ma magari societá piú piccole potrebbero trovare utile questa tecnologia.
Tra l'altro, non sapevo che Brigade fosse un prodotto Otoy :-O
Salve, c'è da chiarire molte cose, lo strumento(software) di Octane Render nasce come motore di rendering esterno a tutti i programmi di sviluppo 3d, non nasce certo per fare film, ho acquistato ormai 2 anni fà sin dalle prime versione beta, lo utilizzo per renderizzare progetti esportati da Blender (.obj), molto veloce utilizzando i CUDA della scheda video, in modalità Directlight il rendering è ultra rapido basta 1 o 2 schede video della famiglia 5xx di NVIDIA...
Ma la qualità di immagine si raggiunge il PathTracing e PMC, più lenti ma molto realistici come luce ecc...
Poi che abbiano sviluppato software per il cloud implementando Octane Render ben venga, ma controllate sul sito ufficiale è guardate l'utilizzo di Octane Render..
Grazie
Tutto molto bello, ma è salutare per un azienda trasmettere sul cloud tutti i suoi modelli 3d?
Ma guarda che già grosse realtà come ILM (dai tempi di Jurassic Park), Pixar, WETA si servono di render farm esterne, alle quali richiederanno standard di sicurezza minimi per manipolare la loro proprietà intellettuale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.