PDA

View Full Version : Potenza alimentatore


Alb19
19-03-2013, 19:25
Ciao a tutti, mi sono iscritto oggi a questo forum, quindi questa è la mia prima volta e spero di non avere sbagliato sezione per postare questa domanda.
Come da titolo, volevo sapere di qaunti watt ho bisogno per alimentare un pc assemblato con le componenti che metterò sotto*.
So già che deve essere almeno 80+Bronze certified e meglio se modulare. Invece quello che non so assolutamente sono i connettori che deve avere perchè vada bene con le mie componenti sotto. Se mi potete suggerrire più di un modello(io preferirei corsair/coolemaster ma se voi dite che anche altri sono buoni allora va bene)..il budget sarebbe intorno ai 120 euro(max)
Grazie in anticipo e mi scuso se magari una domanda simile è già stata fatta ma avevo bisogno di sapere gli alimentatori più adatti esattamente per queste componenti.
*
-MB:Asus Maximus-V Gene
-CPU: i5-3570K
-SchedaVideo:nVidia GTX660-Ti 2GB DCU2(della Asus, la versione base non overcloccata)
-RAM: Corsair Vengeance 16GB(4x4) DDR3 1600Mhx CL9
-SSD: Samsung 840 Series 250GB 2.5"
-HDD: WD Caviar Black 1TB 7200rpm 64MB 3.5"
-Ventole case aggiuntive: +2x120mm
-1 masterizzatore classico (quelli da 20-25€)
-1 lettore di schede di memoria

P.S. Una cosa che mi sono dimenticato di indicare sopra e che scrivo qua è che il PC non lo aggiornerò più a livello hardware, rimarrà con quelle componenti finchè morte(sua!!:D ) non ci separi e non ci angiungerò altre!!
L'unica cosa che farò xò è overclocccare il processore fino a max 4.0Ghz(quindi cambierò poi il sistema di raffredamento) e la scheda video fino a 1.5Ghz(ma nn so ancora se è possibile tanto).

Vialattea
20-03-2013, 07:27
I connettori sono standard ed un alimentatore modulare da 650 watt dovrebbe andare più che bene. Puoi scegliere tra Seasonic, XFX, Cooler Master, Corsair, Enermax. Assicurati solo che l'alimentatore abbia due connettori 6+2 pin per alimentare la sk video (per la tua ne servono due da 6 pin).

zip87
20-03-2013, 11:33
Un pc come il tuo, non overclockato, consuma tra i 200 e i 250w sotto sforzo.
Quindi va bene qualunque alimentatore dai 350w in su.

Io comunque ti suggerisco questi modelli, visto che hai un buon budget da spendere:

Enermax Revolution 87+ 550w (80+ Gold) Modulare 100€
Enermax Platimax 500w (80+ Platinum) Modulare 110€

Be Quiet E9 500W (80+ Gold) 90€
Be Quiet E9 CM 580W (80+ Gold) Modulare 100€

Seasonic G 550, 550w (80+ Gold) Modulare 95€

Super Flower Golden Green 500w (80+ Gold) 80€
Super Flower Golden King 500w (80+ Platinum) Modulare ??€

Hanno tutti garanzia di 5 anni, tranne Super Flower che dovrebbe averne solo 2.

Se invece vuoi spendere poco:
Antec HCG M 520W (80+ Bronze) Modulare 65€ garanzia 3 anni
Seasonic M12 II 520W (80+ Bronze) Modulare 70€ garanzia 5 anni
XFX Core Edition 550w (80+ bronze) 55€ garanzia 2 anni
Be Quiet System Power 7 600W (80+ Silver) 70€ garanzia 3 anni

Se non lo sapessi l'ordine di efficienza dal più basso al più alto è:
standard--BRONZE--SILVER--GOLD--PLATINUM

Alb19
21-03-2013, 22:35
@vialattea: grazie per il chiarimento sui connettori..invece per la potenza, non sono un pò troppi 650W? @zip87: sono andato sul sito della nvidia e la scheda video che ho messo io dice che consuma 150W, na che cmq la potenza minima richiesta per il sistema è di 450W .. quindi in teoria dovrei starci abbastanza dentro con 500W anche facendo overclock quanto ho scritto sopra (cioè 4Ghz cpu e 1.15 vga)..ditemi voi se sbaglio..
un utlima cosa, per sapere con un pò più di certezza di quanti watts ho bisogno, dovrei andare nelle varie pagine ufficiali dei componenti scelti e leggere lì le singole potenze richieste e poi cosa faccio, le sommo tutte?? così ottengo un totale indicativo..è giusto così??
grazie molte ancora!

bluv
21-03-2013, 22:44
si potrebbe risparmiare con un buon 450/550W max.
marche quelle che ti hanno già consigliato
trovi i Bronze a buon mercato, altirmenti i Gold a qualche decina di euro in più
che il pc non venga più aggiornato, ho i mei dubbi, e sarebbe pure un peccato in quanto di potrebbe upgradare maggiormente - sempre in futuro - lato ram, vga ecc ...

zip87
22-03-2013, 08:49
con un buon 500w hai spazio per tutti i futuri upgrade...ti preclusi solo sli e crossfire con schede video di fascia medio-alta (vedi gtx 670 OC)...in quel caso almeno un 600w è consigliato.

Per i consumi reali non c'è nulla di meglio che fidarsi delle recensioni che hanno sperimentato sul campo il vero consumo del pc...vedi questa ad esempio:

http://www.guru3d.com/articles_pages/asus_geforce_gtx_660_directcu_ii_top_review,7.html

Come vedi un core i7 overclockato con una gtx 660 ti overclockata ha consumi limitati.
System Wattage with GPU in FULL Stress = 238 W

Alb19
22-03-2013, 21:16
riguardo all'upgrade: beh diciamo che le informazioni che ho dato io comprendono già qualcosa che metterò solo in futuro ma le ho cmq scritte adesso x completezza (ad esempio adesso metterò solo 8GB di ram e solo successivamente quando magari comincerà ad essere un pò troppo poco x gli standard futuri la aumenterò a 16..stessa cosa anche x l'ssd, nn lo compro ora ma tra un pò quando saranno calati ancora di più i prezzi, magari lo prendo da 500gb anzichè da 250..) :D .

Alb19
22-03-2013, 21:17
Invece x la sli, il motivo x cui nn l'avevo considerata come opzione neanche in futuro è xk avevo letto un sacco di recensioni online che praticamente te la sconsigliavano x via dell' effetto micro-stuttering(spero di averlo scritto giusto se lo ricordo bene)..consigliavano invece o di cambiare completamente vga, magari con una di una futura nuova generazione (minor rumorosità, minor consumo, minor calore emaggiori prestazioni), oppure metterne addirittura 3 di vga, in three-way sli..ma capisci che è una cosa senza senso così secondo me..nn me ne frega niente di mettere 3-4 vga, mai neanche in un futuro :muro: ...ergo, dato che in sli c'è il problema del micro-stuttering(anche abbastanza accentuato) io avevo considerato l'altra alternativa, cioè dopo 4-5-6 anni max cambiare qst vga con una di nuova gen..:) boh, tu cosa mi dici riguardo lo sli, è vero ceh è tanto problematico il micro-stuttering?? e nel caso (improbabile) io volessi mettere un'altra gtx660-ti (magari overcloccata quanto la prima, 1-1.15Ghz), 550W mi bastano??

zip87
22-03-2013, 21:31
Mai provato sistemi SLI...anche perchè la potenza delle singole schede video di oggi, a risoluzione full hd, non ti fanno sentire la necessità di andare oltre.

In ogni caso 550w basterebbero per 2 gtx 660 ti...sarebbe scarso se iniziassi a cimentarti con overclock molto spinti, con voltaggi parecchio alti.

Alb19
24-03-2013, 12:06
questi tre invece sono anche buoni?
-cooler master gx 550W (80+bronze)
-corsair cx550m (80+bronze)
-corsair gs600 (80+bronze)

Alb19
24-03-2013, 12:07
?

zip87
24-03-2013, 13:23
Non ai livelli di quelli che ti ho suggerito.
Il GS 600 non è male, ma ha spesso problemi di ventola un po' rumorosa

Alb19
24-03-2013, 18:43
OK thnx!!:) :) :)

Alb19
20-05-2013, 14:28
Io comunque ti suggerisco questi modelli, visto che hai un buon budget da spendere:

Enermax Revolution 87+ 550w (80+ Gold) Modulare 100€

Seasonic G 550, 550w (80+ Gold) Modulare 95€

Hanno tutti garanzia di 5 anni, tranne Super Flower che dovrebbe averne solo 2.



Ciao, sono ancora io, nn ho ancora comprato tutti i "pezzi" per il mio futuro pc e ora sono appunto all'alimentato e ho bisogno di un altro chiarimento...
Praticamente mi ritrovo a dover scegliere tra questi due ali, il seasonoic g550 e l'enermax revolution87+, e li trovo rispettivamente a 100€ e a 130€ circa.
La mia domanda è, qusta differenza di prezzo è dovuta a che cosa??Mi spiego meglio, c'è qualche buona/ottima ragione per scegliere l'enermax che è il più costoso rispetto al seasonic??

Lo so è un pò vecchia sta discussione ma spero che ci sia ancora qualcuno a rispondermi :D
Gentilissimi come sempre!!!:) :)

Alb19
20-05-2013, 14:33
Un'ulteriore precisazione: a dispetto di ciò che avevo indicato nel testo iniziale della mia domanda ho preso la gtx670(anzichè la 660-ti) e prenderò l'i7-3770k o eventualmente l'i7-4770k(invece di i5-3570k) e ho intenzione di oc il processore finoa 4.5-5.0ghz e la mobo fino a 1.2ghz circa..detto ciò quale tra i due ali è più adatto??

Totix92
21-05-2013, 12:15
seasonic g 550 :O

zip87
21-05-2013, 12:54
Lo trovi anche a 100€ il revolution 87+ 550w. A 130€ costa troppo...in quel caso prenderei certamente il Seasonic.

Alb19
21-05-2013, 15:18
Lo trovi anche a 100€ il revolution 87+ 550w. A 130€ costa troppo...in quel caso prenderei certamente il Seasonic.

OK capito ti ringrazio.
L'ho trvato in offerta a 116 l'enermax quindi mi sa che prendo quello visto che ha un pò più di cavi in bundle!!

Alb19
21-05-2013, 21:55
momento momento :D prima di sceglere definitivamente ancora una cosa..
Ho letto ora che il seasonic ti fornisce tutti e 45 Amp in un unica linea da 12V mentre l'enermax li divide in 3 linee da 25Amp se nn sbaglio...quindi, per il mio overclock "spinto" da 5.0Ghz della cpu nn sarebbe meglio averli tutti in un unica linea??è più stabile no??
Cioè, alla fine, qual'è il vantaggio (o lo svantaggio?)di avere tutti gli Amp in un unica linea rispetto ad averli divisi in 3 linee??questo nn capisco io..:confused: