PDA

View Full Version : Driver coprocessore mancanti


guidocervi
19-03-2013, 18:59
Ciao ragazzi, ho un problema con il coprocessore. Non so per quale motivo ma non c'è verso di installarne il driver, in gestione periferiche compare un punto esclamativo alla voce "Altre periferiche\Coprocessore" e dice che i drivers non sono installati. Con driver genius ho installato tutti i driver tranne uno che dice che non riesce a trovare il driver nVidia appropriato.
Con aida64 alla voce GPU compaiono i seguenti nomi:

Integrato: nVIDIA GeForce 7050 PV
PCI Express 1.0 x16: nVIDIA GeForce 7600 GT
nVIDIA SLI (che mostra stato SLI disattivato e non so cosa voglia dire)

Davvero non capisco, la scheda funzoina, la sua ventola gira e il cavo del monitor è attaccato ad una delle sue due uscite, e non a quello della scheda madre. Mi sta sfuggendo qualcosa? Vi è utile un repor con AIDA64 o Driver Genius?

Grazie!

Zappa1981
20-03-2013, 08:43
ciao, prima di poterti aiutare bisogna che ci dici che sistema operativo usi e se puoi anche le componenti del tuo pc scheda madre ecc ecc

guidocervi
20-03-2013, 12:57
Scheda madre asrock alive nf7g hd ready. Come se non bastasse ieri nel tentativo di installare i driver di chipset ho fatto due aggiornamenti nvidia condriver genius. Il risultato è che ora non si sente più l'audio, è comparsa una nuova periferica realtek che si chiama "audio digitale (s/pdif) che è impostata come periferica predefinita, mentre la periferica "altoparlanti" non è selezionabile e non c'é verso di attivarla. Quando inserisco il jack delle casse il gestore audio realtek non lo rileva e le ho provate tutte, ho perfino disinstallato tutti e dico tutti i driver del pc sempre con driver genius. Il risultato è stato che al riavvio lui mi ha reinstallato quel maledetto driver infame e non so più in che lingua bestemmiare. Questo è divenuto il mio problema principale e non capisco poi perché me li rimette da solo, vi prego aiutatemi perché la mia pazienza è poca e adesso gli do fuoco! Oltretutto questo problema non è bato dall'aggiornamento dei driver audio realtek, ma di uno dei due driver nvidia

guidocervi
20-03-2013, 14:07
Ho dimenticato di dire che avevo fatto un backup dei driver con driver genius che ho riristinato e non è cambiato niente. Allora ho fatto il ripristino configurazione sistema, e anche così non è cambiato niente, ho scaricato e installato i driver realtek hight definition audio dal sito ufficiale e indovinate? Ancora niente! Non posso formattare di nuovo che palle ho formattato 2 mesi fa... E fino a ieri andava tutto a meraviglia. Non è la prima volta che driver genius mi crea danni, lo sconsiglio e non credo lo userò più

lee_oscar
20-03-2013, 18:13
Ti conviene disabilitare da bios la scheda video integrata, cosi' elimini il problema, probabilmente non riesce a trovare il driver di questa in quanto si fermano a vista, se usi win 7 ad es i driver non ci sono (mentre per la 7600 GT esistono anche per 7). Ti dice sli disabilitato perche' vede 2 schede video ma non è possibile fare uno sli con 2 modelli diversi
Per l' audio digitale apri il pannello nvidia e modifica le impostazioni alla voce 'imposta audio digitale'

Zappa1981
20-03-2013, 18:20
ma cos hai cambiato per non farlo funzionare cioè quando funzionava cosa c era di diverso rispetto ad ora? driver geniuis fa schifo come lo fanno tutti i programmi automatici purtroppo o installi te i driver o succedono casini inimmaginabili

guidocervi
20-03-2013, 18:46
Lee oscar, grazie per il chiarimento, provo a disabilitare la scheda integrata e vi dico, anche se magari i driver di vista sono compatibili come spesso accade quindi prima faccio una prova. Tuttavia nel pannello nvidia l'opzione per l'audio digitale non esiste! Per rispondere a zappa io ho semplicemente aggiornato i driver nvidia, driver grafico e chipset, di conseguenza come dice lee oscar ci sarà da qualche parte una opzione dal pannello nvidia per regolarlo ma non lo trovo! Il programma relativo al dispositivo spdif si è disinstallato quando ho ripristinato i driver, che però non si sono effettivamente ripristinati quindi rimane il driver senza il relativo programmino spdif che non riescona scaricare. Ho letto in un forum che un utente ha risolto installando addirittura i driver realtek di xp, ma aveva una scheda diversa. Le provo tutte e vi saprò dire

guidocervi
20-03-2013, 20:05
Aggiornamento: la scheda onboard non sembra disabilitabile dal bios, che permette solo di impostare la priorità, che è sempre stata su pci express, ossia l'ingresso della scheda nvidia 7600. Dal sito della asrock ho scaricato i driver realtek che erano linkati per il mio win 7 x64. Ho disinstallato i driver presenti ed installato quelli, ma al riavvio richiato dal programma il driver risulta ancora mancante e così windows installa nuovamente in automatico indriver realtek col maledetto spdif digital audio non funzionante. Sto inpazzendo, sono al quarto piano e giù c'è un giardino privato, sono sicuro che non farei del male a nessuno e inizio a meditare il lancio

guidocervi
21-03-2013, 17:49
Ragazzi la discussione ha finito per diventar doppia quindi linko quella ufficiale dove continuerò a seguire e dare aggiornamenti confidando nel vostro aiuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39223591