Valejola
19-03-2013, 18:29
Ragazzi vi faccio un pò di domande stupide perchè vorrei capire meglio il funzionamento delle ventole.
Ho un case Corsair Obsidian 550D che all'interno monta 2 ventole frontali e una posteriore, in più ho preso un dissipatore i30 con ovviamente relativa fan.
Ecco, mi fareste il piacere di farmi capire come vengono comandate queste 4 ventole dalla scheda?
Quelle del case le sento andare sempre quindi presumo che abbiano un'impostazione fissa sul sempre acceso, ma anche la velocità può variare oppure rimane sempre una sola indipendentemente dalle temperature?
Mentre invece quella del dissipatore? Sinceramente non ho guardato se è sempre accesa, ma anche lei è fissa oppure è controllata in maniera modulare e/o magari anche in base alla temperatura della cpu?
Sarebbe bello capire come lavorano così da avere un'idea generale del funzionamento.
Sinceramente fin'ora il pc non l'ho ancora minimamente stressato e le temperature in idle si aggirano quasi sempre tra i 20 e i 30°...quindi è il caso di far andare sempre tutte ste ventole?
Il massimo registrato è stato un 41° ma penso che sia stata un'occasione eccezionale e nemmeno duratura.
Cioè, sarebbe bello che fossero automatiche in modo tale che in idle rimangono al minimo (così le sento meno e risparmio corrente) e in caso di innalzamento allora incominciano ad accelerare per garantire un maggior raffrescamento e tenere costanti le temperature.
Ho un case Corsair Obsidian 550D che all'interno monta 2 ventole frontali e una posteriore, in più ho preso un dissipatore i30 con ovviamente relativa fan.
Ecco, mi fareste il piacere di farmi capire come vengono comandate queste 4 ventole dalla scheda?
Quelle del case le sento andare sempre quindi presumo che abbiano un'impostazione fissa sul sempre acceso, ma anche la velocità può variare oppure rimane sempre una sola indipendentemente dalle temperature?
Mentre invece quella del dissipatore? Sinceramente non ho guardato se è sempre accesa, ma anche lei è fissa oppure è controllata in maniera modulare e/o magari anche in base alla temperatura della cpu?
Sarebbe bello capire come lavorano così da avere un'idea generale del funzionamento.
Sinceramente fin'ora il pc non l'ho ancora minimamente stressato e le temperature in idle si aggirano quasi sempre tra i 20 e i 30°...quindi è il caso di far andare sempre tutte ste ventole?
Il massimo registrato è stato un 41° ma penso che sia stata un'occasione eccezionale e nemmeno duratura.
Cioè, sarebbe bello che fossero automatiche in modo tale che in idle rimangono al minimo (così le sento meno e risparmio corrente) e in caso di innalzamento allora incominciano ad accelerare per garantire un maggior raffrescamento e tenere costanti le temperature.