Entra

View Full Version : Funzionamento raffreddamento


Valejola
19-03-2013, 18:29
Ragazzi vi faccio un pò di domande stupide perchè vorrei capire meglio il funzionamento delle ventole.
Ho un case Corsair Obsidian 550D che all'interno monta 2 ventole frontali e una posteriore, in più ho preso un dissipatore i30 con ovviamente relativa fan.
Ecco, mi fareste il piacere di farmi capire come vengono comandate queste 4 ventole dalla scheda?
Quelle del case le sento andare sempre quindi presumo che abbiano un'impostazione fissa sul sempre acceso, ma anche la velocità può variare oppure rimane sempre una sola indipendentemente dalle temperature?
Mentre invece quella del dissipatore? Sinceramente non ho guardato se è sempre accesa, ma anche lei è fissa oppure è controllata in maniera modulare e/o magari anche in base alla temperatura della cpu?
Sarebbe bello capire come lavorano così da avere un'idea generale del funzionamento.
Sinceramente fin'ora il pc non l'ho ancora minimamente stressato e le temperature in idle si aggirano quasi sempre tra i 20 e i 30°...quindi è il caso di far andare sempre tutte ste ventole?
Il massimo registrato è stato un 41° ma penso che sia stata un'occasione eccezionale e nemmeno duratura.
Cioè, sarebbe bello che fossero automatiche in modo tale che in idle rimangono al minimo (così le sento meno e risparmio corrente) e in caso di innalzamento allora incominciano ad accelerare per garantire un maggior raffrescamento e tenere costanti le temperature.

beee
20-03-2013, 00:17
Dipende dalla scheda madre.... tutte hanno la possibilità di regolare la ventola del processore in funzione della temperatura, sia da bios, che con qualche software..... schede madri di fascia alta hanno 3-4-5canali indipendenti regolabili come sopra. Infine esistono rheobus in grado di controllare varie ventole, programmabili e non.

Valejola
20-03-2013, 11:15
Dipende dalla scheda madre.... tutte hanno la possibilità di regolare la ventola del processore in funzione della temperatura, sia da bios, che con qualche software..... schede madri di fascia alta hanno 3-4-5canali indipendenti regolabili come sopra. Infine esistono rheobus in grado di controllare varie ventole, programmabili e non.

Come mobo ho una Msi Z77A g45...
Io le ventole le sento sempre girare alla stessa velocità ma devo anche aggiungere che il pc non l'ho ancora minimamente stressato quindi le temperature finora sono sempre rimaste basse.
Quello che mi piacerebbe sapere è se si potessero comandare in maniera automatica in base alla temperatura della cpu.
Cioè, più è fresca e meno girano, e più tende a scaldarsi e più le ventole aumentano.
In questo modo riuscirei a farla stare ad una temperatura pressoche costante perchè come sono ora, cioè con ventole a velocità fissa, la temperatura della cpu è dipesa solo ed esclusivamente dal carico di lavoro della stessa...se lavora poco rimane fredda (sotto i 30°), se è sotto carico invece và su.
A me invece piacerebbe che in idle le ventole girassero di quel tanto che basta per tenerla calda al punto giusto, mentre a pieno carico aumentassero automaticamente all'aumentare delle temperature in modo da contrastare l'aumento.
E' possibile un discorso del genere?
Forse sono un pò troppo pignolo e magari così facendo peggiorerei pure la situazione (perchè non sò se al pc piace il fresco, il tiepido o il caldo), ma essendo un tecnico caldaista ho la tendenza a perfezionare le cose quando si tratta di temperature e scambio di calore.:)

p.s.: ho fatto casino e ho aperto 2 discussioni identiche. Se non ti dispiace si può continuare quà: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2555853