View Full Version : Quale dei due?
Sono in procinto di acquistare un nuovo hard disk e confido nella vostra esperienza per la scelta definitiva.
I due modelli tra cui non so decidermi sono questi:
http://i45.tinypic.com/wi2e5g.png
Differenze sostanziali? Affidabilità? Rumore? Velocità?
Io ho già un WD Elements che contiene un hard disk della serie green ed è stata la mia prima scelta essendone soddisfatta ma ho sentito parlar molto bene dei nuovi Seagate ed ecco che mi è venuto il dubbio. :wtf:
L'hard disk sarebbe usato come archivio interno quindi non so se, nel caso le prestazioni fossero praticamente uguali, mi possano realmente servire i 7200rpm. Visto che con il prezzo siamo lì, a voi la parola. :p :)
dirklive
20-03-2013, 15:34
fra i due visti i prezzi io propenderei per il seagate anche per il fatto dei 7200, occhio che non tutti quei dischi sono bipiatto, alcuni sono tripiatto.
Vedo che il dilemma tra questi due HD è frequente di questi tempi...
Io qualche giorno fa ho preso il Seagate; è presto per dirlo (con gli HD bisogna sempre toccare ferro...) ma va proprio benone.
Ricordando che in qualche modo parliamo sempre di HD "entry level". Con CrystalDiskMark i risultati sono più che dignitosi.
È veloce e molto silenzioso e anche io lo uso come storage puro.
Nel caso mi porrei qualche domanda sull'affidabilità a lungo termine, ma, sperando non muoia prima, non lo terrò per più di un anno.
:)
P.S. Con la mezza bufala del bi o tripiatto a me è andata bene: ho beccato un bipiatto, e a leggere le recensioni in giro, la differenza di prestazioni c'è.
Ok, quindi se ho ben capito, la bontà dell'acquisto e quindi nella scelta di uno dei due sta nel numero di piatti (rpm a parte)?
Si tratta di fortuna o la versione bipiatto ha un codice diverso dal tripiatto? Questo per quanto riguarda i Seagate.
Ho letto che i WD EZRX hanno solo due piatti (a differenza del modello EARX che ne hanno tre) ma hanno meno rpm e quindi sono più lenti, giusto? Sono davvero tanto inferiori nelle prestazioni? :wtf:
Visto che io lo terrò (si spera molto) più di un anno, a 'sto punto, quale mi conviene? :help:
dirklive
21-03-2013, 08:52
Ok, quindi se ho ben capito, la bontà dell'acquisto e quindi nella scelta di uno dei due sta nel numero di piatti (rpm a parte)?
Si tratta di fortuna o la versione bipiatto ha un codice diverso dal tripiatto? Questo per quanto riguarda i Seagate.
Ho letto che i WD EZRX hanno solo due piatti (a differenza del modello EARX che ne hanno tre) ma hanno meno rpm e quindi sono più lenti, giusto? Sono davvero tanto inferiori nelle prestazioni? :wtf:
Visto che io lo terrò (si spera molto) più di un anno, a 'sto punto, quale mi conviene? :help:
va a fortuna, non c'è un seriale che li distingue, l'unico modo e vederli fisicamente, le prestazioni tra un bipiatto e tripiatto non sono così diverse come tra un 72900 e 5400 rpm.
Ovvio che se è un bipiatto è meglio, ma non è così fondamentale da accorgertene ad occhio, per gli amanti dei numeri e delle statistiche la densità per piatto è importantissima da monopiatto a bipiatto, da bipiatto a tripiatto lo è meno, questo per un discorso di ergonomia meccanica.
Ok, grazie a tutti per le risposte. Magari ci penso ancora un po' su per la scelta definitiva ... in realtà sto anche valutando di dimezzare lo spazio ed in questo caso preferirei un WD Blue monopiatto ... Vi terrò informati. :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.