NuKeglus
19-03-2013, 17:18
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per configurare al meglio il tutto. la situazione attuale è questa, abitazione su tre piani, muri e pareti abbastanza spesse da rendere difficile il passaggio del segnale tra un piano e l'altro.
Piano 1: ADSL collegata a modem router dgn3500, configurato con 192.168.0.1 e wireless attivato su canale 1; a questo è connesso un pc tramite cavo Ethernet. Il dhcp è attivato, con ip 192.168.0.100 riservato al MAC del router di cui al piano 2;
Piano 2: router tp link tl-841n v8 collegato via cavo Ethernet al dgn3500; ip LAN impostato su 192.168.1.1, ip WAN 192.168.0.100, gateway 192.168.0.1; il dhcp è attivato e impostato per il range 192.168.1.100 / 192.168.1.255; il wireless è attivato su canale 11.
A questo sono collegati, tutti con ip riservato, via cavo il decoder mysky, mentre via wifi due iphone, un iPad, un portatile e due tv.
Piano 3: questo devo ancora configurarlo;per ora arriva un cavo Ethernet collegato al router del piano 2. Pensavo di collegarci uno switch tplink tl-sf1005d, che possiedo, al quale collegarci via cavo un iMac e una stampante di rete con supporto AirPrint Epson WF3540dtwf. Vorrei però avere anche un segnale wifi, quindi sono in dubbio se prendere un altro tl-841n o un range extender come il WA830RE e collegarlo allo switch, o se collegare direttamente quello senza switch.
In definitiva, secondo voi al terzo piano come dovrei orientarmi? la rete wifi sarebbe comoda ma se comporta problemi potrei anche farne a meno: avrei perdita di prestazioni a metterlo o posso farlo tranquillamente? Come dovrei configurarlo? L'idea era di mettere lo switch per non avere altri problemi di configurazione, ma forse mi conviene solo il router wifi. Tenete presente che il Mac poi diverrebbe il computer più usato, quindi vorrei non avere troppi problemi di rete.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, mi sto un po' perdendo :) confidò nel vostro aiuto!
Piano 1: ADSL collegata a modem router dgn3500, configurato con 192.168.0.1 e wireless attivato su canale 1; a questo è connesso un pc tramite cavo Ethernet. Il dhcp è attivato, con ip 192.168.0.100 riservato al MAC del router di cui al piano 2;
Piano 2: router tp link tl-841n v8 collegato via cavo Ethernet al dgn3500; ip LAN impostato su 192.168.1.1, ip WAN 192.168.0.100, gateway 192.168.0.1; il dhcp è attivato e impostato per il range 192.168.1.100 / 192.168.1.255; il wireless è attivato su canale 11.
A questo sono collegati, tutti con ip riservato, via cavo il decoder mysky, mentre via wifi due iphone, un iPad, un portatile e due tv.
Piano 3: questo devo ancora configurarlo;per ora arriva un cavo Ethernet collegato al router del piano 2. Pensavo di collegarci uno switch tplink tl-sf1005d, che possiedo, al quale collegarci via cavo un iMac e una stampante di rete con supporto AirPrint Epson WF3540dtwf. Vorrei però avere anche un segnale wifi, quindi sono in dubbio se prendere un altro tl-841n o un range extender come il WA830RE e collegarlo allo switch, o se collegare direttamente quello senza switch.
In definitiva, secondo voi al terzo piano come dovrei orientarmi? la rete wifi sarebbe comoda ma se comporta problemi potrei anche farne a meno: avrei perdita di prestazioni a metterlo o posso farlo tranquillamente? Come dovrei configurarlo? L'idea era di mettere lo switch per non avere altri problemi di configurazione, ma forse mi conviene solo il router wifi. Tenete presente che il Mac poi diverrebbe il computer più usato, quindi vorrei non avere troppi problemi di rete.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, mi sto un po' perdendo :) confidò nel vostro aiuto!