View Full Version : Problemi ADSL con passaggio ad Infostrada
Jeremy01
19-03-2013, 16:20
Ho fatto un passaggio Telecom (vecchio abbonamento) a Infostrada come operatore unico scegliendo ALL INCLUSIVE L a 34,95 per sempre. Internet non ha mai avuto problemi di nessun tipo (e sottolineo mai e nessun tipo). Precisamente dal giorno dell'attivazione di Infostrada ho frequenti problemi di connessione Internet. In pratica svariate volte al giorno non mi funziona l'adsl, non si caricano le pagine e in generale c'è un blocco dei dati. Tutto cio non cambiando nulla nell'hardware o nelle impostazioni, e da tutte le postazioni collegate alla rete. Il tutto con il led ADSL comunque sempre acceso fisso.
Sapete da cosa puo derivare e come magari risolvere?
Puoi provare a lamentarti con l'Assistenza, ma purtroppo il passaggio da Telecom ad un altro operatore comporta sempre un rischio.....
io proverei a dare un'occhiata a MTU. Con Infostrada ULL va tenuto a 1492 (massimo) anche se si usa il PPPoA. Impostando 1500 non è raro incorrere in problemi simili, siti che vanno in timeout in particolare.
Digitalone
19-03-2013, 21:12
Quoto Psyred, io uso PPPoE con MTU 1492 e non ho alcun problema. Invece ai primi tempi impostai il PPPoA con MTU 1500 ed alcuni siti non si caricavano.
Jeremy01
20-03-2013, 14:37
Puoi provare a lamentarti con l'Assistenza, ma purtroppo il passaggio da Telecom ad un altro operatore comporta sempre un rischio.....
ho segnalato all'assistenza e dopo un primo esame della questione mi hanno detto che è necessario passare la cosa ai tecnici in quanto dai terminali non risulta niente, ma ad oggi nessun cambiamento e nessuna notizia dai tecnici
io proverei a dare un'occhiata a MTU. Con Infostrada ULL va tenuto a 1492 (massimo) anche se si usa il PPPoA. Impostando 1500 non è raro incorrere in problemi simili, siti che vanno in timeout in particolare.
Quoto Psyred, io uso PPPoE con MTU 1492 e non ho alcun problema. Invece ai primi tempi impostai il PPPoA con MTU 1500 ed alcuni siti non si caricavano.
uso pppoe e l'assistenza mi ha detto di non cambiare....per quanto riguarda l'MTU, di cosa si tratta e come posso verificare la mia situazione?
uso pppoe e l'assistenza mi ha detto di non cambiare....per quanto riguarda l'MTU, di cosa si tratta e come posso verificare la mia situazione?
MTU è la dimensione massima in byte del pacchetto trasmesso. Puoi controllare il suo valore e modificarlo dall'interfaccia del router. A parte che se ti colleghi con il PPPoE è possibile che lo abbia già automaticamente impostato lui a 1492, per cui può darsi che il problema non sia quello...
gabry9595
20-03-2013, 17:52
Cambia i DNS e dovresti risolvere, io ti consiglio di inserire gli Open DSN
208.67.222.222
208.67.220.220
Jeremy01
21-03-2013, 00:25
MTU è la dimensione massima in byte del pacchetto trasmesso. Puoi controllare il suo valore e modificarlo dall'interfaccia del router. A parte che se ti colleghi con il PPPoE è possibile che lo abbia già automaticamente impostato lui a 1492, per cui può darsi che il problema non sia quello...
purtroppo non trovo nessuna voce relativa al MTU (o alle dimensioni possibili citate)
Cambia i DNS e dovresti risolvere, io ti consiglio di inserire gli Open DSN
208.67.222.222
208.67.220.220
Cosa comporta cambiare i DNS?
purtroppo non trovo nessuna voce relativa al MTU (o alle dimensioni possibili citate)
Non tutti i router danno la possibilità di modificarlo, probabilmente sul tuo non è possibile.
Jeremy01
29-03-2013, 12:21
Nessuno sa di cosa potrebbe trattarsi?
Digitalone
29-03-2013, 14:50
Prova a cambiare modalità da LLC a VC-MUX, o viceversa. Dovrebbe essere un problema di incapsulamento dei pacchetti.
Il fatto che il tuo router non ti faccia cambiare MTU è un grosso impedimento. Non te ne puoi far prestare un altro per vedere se funziona? Magari con MTU impostabile...
xcdegasp
29-03-2013, 17:55
che router possiedi? è in comodato o lo hai acquistato per conto tuo?
Jeremy01
30-03-2013, 01:27
Prova a cambiare modalità da LLC a VC-MUX, o viceversa. Dovrebbe essere un problema di incapsulamento dei pacchetti.
Il fatto che il tuo router non ti faccia cambiare MTU è un grosso impedimento. Non te ne puoi far prestare un altro per vedere se funziona? Magari con MTU impostabile...
purtroppo il router nelle configurazioni non ha nessuna voce LLC a VC-MUX
che router possiedi? è in comodato o lo hai acquistato per conto tuo?
E' il mio (ed ha sempre funzionato perfettamente per anni "giusto" fino al giorno in cui si è attivata la all inclusive di infostrada (prima ero Telecom)....si tratta di un Belkin 54g
Digitalone
30-03-2013, 08:13
purtroppo il router nelle configurazioni non ha nessuna voce LLC a VC-MUX Questo è un problema. Hai bisogno di un router configurabile.
domthewizard
30-03-2013, 09:51
io ho avuto lo stesso problema passando da fastweb ad infostrada (all inclusive l pure io), nei primi due mesi anche io ho sofferto parecchio le continue disconnessioni che negli ultimi tempi erano diventate insopportabili (6 o 7 volte nel giro di poche ore) e anche a me il call center mi ha detto che per loro non c'erano problemi nella linea... facendo i dovuti scongiuri (:asd:) non mi accade più da diverso tempo, quindi credo che qualche problema nella linea ce l'avessero e che sia stato sistemato, quindi insisti ;)
Jeremy01
30-03-2013, 10:31
Questo è un problema. Hai bisogno di un router configurabile.
si, ma questo mio router "non configurabile" è stato perfetto con Telecom, non puo essere una coincidenza che dal giorno preciso dell'attivazione del nuovo abbonamento adsl si sono presentati i problemi....mi da piu l'impressione di un problema di linea, ma purtroppo non so come verificarlo....
queste modifiche alle configurazioni del router me le consigli per verificare il corretto funzionamento del router (sul quale ho pochi dubbi) o per testare proprio la line adsl (della quale invece dubito per i motivi anziidetti) ?
io ho avuto lo stesso problema passando da fastweb ad infostrada (all inclusive l pure io), nei primi due mesi anche io ho sofferto parecchio le continue disconnessioni che negli ultimi tempi erano diventate insopportabili (6 o 7 volte nel giro di poche ore) e anche a me il call center mi ha detto che per loro non c'erano problemi nella linea... facendo i dovuti scongiuri (:asd:) non mi accade più da diverso tempo, quindi credo che qualche problema nella linea ce l'avessero e che sia stato sistemato, quindi insisti ;)
bhe almeno una conferma del fatto che i problemi sono "al di fuori" della casa
Digitalone
30-03-2013, 23:34
si, ma questo mio router "non configurabile" è stato perfetto con Telecom, non puo essere una coincidenza che dal giorno preciso dell'attivazione del nuovo abbonamento adsl si sono presentati i problemi....mi da piu l'impressione di un problema di linea, ma purtroppo non so come verificarlo....Io stavo con TeleTu e avevo certe configurazioni. Passando a Infostrada le ho dovute cambiare perché su alcuni siti non entravo.
Per questo dico che potrebbe essere un problema di configurazione del router.
Potrebbe anche non essere così, ma prima con Telecom che velocità avevi?
Almeno dal router riesci a vedere i valori di attenuazione e margine SNR?
Potrebbe anche essere un problema dovuto all'eccessiva distanza dalla centrale.
queste modifiche alle configurazioni del router me le consigli per verificare il corretto funzionamento del router (sul quale ho pochi dubbi) o per testare proprio la line adsl (della quale invece dubito per i motivi anziidetti) ?
Per testare la linea. Ma certamente un router che non è configurabile, andrebbe cambiato. Poi se te lo vuoi tenere, fai pure.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.