PDA

View Full Version : copiatrici multifunzioni A3 colori laser


atacry
19-03-2013, 16:07
che ne pensate delle nuove multifunzioni a colori della canon in A3 laser

http://a9x3f.s38.it/documenti/1/List%20Documents/2013-01-24%20Next%20Generation%20Print%20-%20O%20Stucchi.pdf

Apocalysse
19-03-2013, 16:55
Non c'è scritto niente riguardo alle MFP canon in quel pdf, é solo un elenco di soluzioni sa piuttosto standard che hanno un po tutte le marche. Gestione e Controllo stampe, gestione dei costi,conversione dei documenti in pdf ricercabili o in editabili tipo word, l'uso del Cloud ecc sono cose che fanno tutte le marche impegnate nel segmento professionale :)

atacry
19-03-2013, 17:36
Non c'è scritto niente riguardo alle MFP canon in quel pdf, é solo un elenco di soluzioni sa piuttosto standard che hanno un po tutte le marche. Gestione e Controllo stampe, gestione dei costi,conversione dei documenti in pdf ricercabili o in editabili tipo word, l'uso del Cloud ecc sono cose che fanno tutte le marche impegnate nel segmento professionale :)


scusa sto chiedendo informazioni a voi perche io non ne ho reperito

la cosa particolare e che canon mi pare non avesse macchine copiatrici laser in A3 a colori

Apocalysse
19-03-2013, 19:40
scusa sto chiedendo informazioni a voi perche io non ne ho reperito

la cosa parcolare e che canon mi pare non avesse macchine copiatrici laser in A3 a colori

Ma figurati, non é mica un problema :)
Btw canon è una marca storica per multifunzioni a A3 da ufficio , sul colore ha poco da imparare dai competitor. Come ogni marca professionale é poco nota per chi non é dell'ambiente :)

atacry
19-03-2013, 20:55
Ma figurati, non é mica un problema :)
Btw canon è una marca storica per multifunzioni a A3 da ufficio , sul colore ha poco da imparare dai competitor. Come ogni marca professionale é poco nota per chi non é dell'ambiente :)

quindi puo tener testa a una xerox o oki ?

Apocalysse
19-03-2013, 21:50
Ehm, accostare Xerox a Oki non ha senso, Oki non ha MFP in grado di competere con la fascia di Xerox (per il segmento che occupa Xerox), non per niente Oki ha dovuto compensare con macchine tipo la 9160/70 e la 9460/70 che non sono altro che Toshiba eStudio 355/455 (B/W) e la Toshiba eStudio 3540 /4540 (full color) rimarchiate da Oki.
Le MFP Oki si fermano alla ES8461 (MC861), che in configurazione full è la ES8461CDTN o MC861CDTN, che ha come prezzo ivato 2,9K€, è un prezzo da fascia molto bassa (sempre in relazione al target di cui stiamo parlando), ma anche le prestazioni e configurazioni sono a confronto di una xerox / toshiba / canon / altre marche del segmento professionale, molto più striminzite ed a tratti imbarazzanti (La configurazione più stupida che non puoi fare è l'impostazione dell'ora / data dall'interfaccia Web per esempio, un po ridicolo se si pensa che spesso si configurano o riconfigurano in remoto queste macchine) :)

Per carità la MC861CDTN o equivalente ES la diamo nei cantieri, quindi sono macchine robuste ed affidabili, ma i limiti sono evidenti, non è una macchina da usare in un ufficio centralizzato, va data a clienti che hanno ben chiaro cosa comprano: vuoi spendere poco ed avere una buona qualità di stampa, affidabilità, varietà di supporti ? Ottimo è la macchina giusta, ma non ti lamentare dei tempi morti, dello scanner non performante, della mancanza dell'HDD da usare storage temporaneo, ecc :D

BTW Oki ne deve ancora fare tanta di strada, se io oggi entro le 10 ordino il pezzo supernascostomaguardadovecaspitasitrova dallo spare part list di Toshiba, domani entro le 12 l'ho sulla mia scrivania dalla Germania e faccio ripartire il cliente che era fermo, con Oki questo non accade, ordini un pezzo oggi e se sei fortunato tra 7 giorni lo hai (una volta ci ha messo 2 mesi ad arrivarmi un pezzo trololololol) . Lasciare una azienda ferma 7 giorni non esiste, è inconcepibile in quel mercato, Oki ancora non ci arriva :)
Vedremo gli sviluppi futuri :D

atacry
19-03-2013, 21:58
Ehm, accostare Xerox a Oki non ha senso, Oki non ha MFP in grado di competere con la fascia di Xerox (per il segmento che occupa Xerox), non per niente Oki ha dovuto compensare con macchine tipo la 9160/70 e la 9460/70 che non sono altro che Toshiba eStudio 355/455 (B/W) e la Toshiba eStudio 3540 /4540 (full color) rimarchiate da Oki.
Le MFP Oki si fermano alla ES8461 (MC861), che in configurazione full è la ES8461CDTN o MC861CDTN, che ha come prezzo ivato 2,9K€, è un prezzo da fascia molto bassa (sempre in relazione al target di cui stiamo parlando), ma anche le prestazioni e configurazioni sono a confronto di una xerox / toshiba / canon / altre marche del segmento professionale, molto più striminzite ed a tratti imbarazzanti (La configurazione più stupida che non puoi fare è l'impostazione dell'ora / data dall'interfaccia Web per esempio, un po ridicolo se si pensa che spesso si configurano o riconfigurano in remoto queste macchine) :)

Per carità la MC861CDTN o equivalente ES la diamo nei cantieri, quindi sono macchine robuste ed affidabili, ma i limiti sono evidenti, non è una macchina da usare in un ufficio centralizzato, va data a clienti che hanno ben chiaro cosa comprano: vuoi spendere poco ed avere una buona qualità di stampa, affidabilità, varietà di supporti ? Ottimo è la macchina giusta, ma non ti lamentare dei tempi morti, dello scanner non performante, della mancanza dell'HDD da usare storage temporaneo, ecc :D

BTW Oki ne deve ancora fare tanta di strada, se io oggi entro le 10 ordino il pezzo supernascostomaguardadovecaspitasitrova dallo spare part list di Toshiba, domani entro le 12 l'ho sulla mia scrivania dalla Germania e faccio ripartire il cliente che era fermo, con Oki questo non accade, ordini un pezzo oggi e se sei fortunato tra 7 giorni lo hai (una volta ci ha messo 2 mesi ad arrivarmi un pezzo trololololol) . Lasciare una azienda ferma 7 giorni non esiste, è inconcepibile in quel mercato, Oki ancora non ci arriva :)
Vedremo gli sviluppi futuri :D
:confused:

atacry
19-03-2013, 21:58
ma canon vs artigrafiche ?

Apocalysse
19-03-2013, 22:11
:confused:
Cosa non ti è chiaro ? :)

ma canon vs artigrafiche ?
Canon ha macchine anche da 50K€ per le arti grafiche (Ovviamente PS3 originale e controller Fiery), ma ci sono Xerox di fascia ancora più alta con toner trasparente per l'effetto lucido dove serve ..... Non sai che pesci pigliare mi sa? :D

Facciamo, così, tu dici cosa stai cercando, magari io o qualcun altro potrà darti una risposta più mirata invece di stare sul generico, perchè almeno io, non ho capito ne dove vuoi parare, ne cosa diamine stai cercando e se stai cercando qualcosa :D

atacry
19-03-2013, 22:20
Cosa non ti è chiaro ? :)


Canon ha macchine anche da 50K€ per le arti grafiche (Ovviamente PS3 originale e controller Fiery), ma ci sono Xerox di fascia ancora più alta con toner trasparente per l'effetto lucido dove serve ..... Non sai che pesci pigliare mi sa? :D

Facciamo, così, tu dici cosa stai cercando, magari io o qualcun altro potrà darti una risposta più mirata invece di stare sul generico, perchè almeno io, non ho capito ne dove vuoi parare, ne cosa diamine stai cercando e se stai cercando qualcosa :D
semplicemente capire che diavolo di a3 ofriva canon visto che nonn ne avevo mai visto a colori .

prima o poi vorei prendere una macchina a3 per arti grafiche con la quale poter fotocopiare anche delle fotografie

considera che faccio fotografie con la workforce epson 4525 e con la canon mp540 e io trovo migliori quelle fatte con la canon che è fotografica mentrre i clienti prefferiscono quelle fatte con la epson che è una uso ufficio

Apocalysse
19-03-2013, 22:31
semplicemente capire che diavolo di a3 ofriva canon visto che nonn ne avevo mai visto a colori .

Segmento professionale, stiamo parlando di cifre base a 3 zeri con un 4/5 davanti


prima o poi vorei prendere una macchina a3 per arti grafiche con la quale poter fotocopiare anche delle fotografie

Attenzione che la "fotocopia" in queste macchine è solitamente in bassa risoluzione (150dpi), perchè è, appunto, una fotocopia.
Eventualmente per una qualità migliore devi prima fare una scansione e quindi stamparla :)


considera che faccio fotografie con la workforce epson 4525 e con la canon mp540 e io trovo migliori quelle fatte con la canon che è fotografica mentrre i clienti prefferiscono quelle fatte con la epson che è una uso ufficio
Sei abituato al getto, sei sicuro che il laser sia la soluzione per te ?
Un plotterino da 24" dell'epson abbinato a uno scanner grafico ? :)

atacry
19-03-2013, 22:47
Segmento professionale, stiamo parlando di cifre base a 3 zeri con un 4/5 davanti


Attenzione che la "fotocopia" in queste macchine è solitamente in bassa risoluzione (150dpi), perchè è, appunto, una fotocopia.
Eventualmente per una qualità migliore devi prima fare una scansione e quindi stamparla :)


Sei abituato al getto, sei sicuro che il laser sia la soluzione per te ?
Un plotterino da 24" dell'epson abbinato a uno scanner grafico ? :)
ho gia un plotter epson ma un 9700 e anche una A3+ epson 1290 che ha 5 colori + il nero

gestire il fronte retro con il plotter mi sembra quasi impossibile

vorei prendere la laser per fare bigliettini da visita fronte e retro in grosse quantita e locandine in A6 massimo A4 fronte e retro

cosa che con il plotter e forse piu conveniente ma meno gestibile
calendari broscure .

P.S. una foto a 150 dpi e veramente poco a 300 sarebbe l' ideale

quindi la mia worksforce sarebbe meglio anche della xerox per fotocopiare fotografie ?

non c'è in queste macchine la possibilita di impostare fotocopia con carta fotografica in qualita fotografica o alta qualita ?

Apocalysse
19-03-2013, 23:01
ho gia un plotter epson ma un 9700 e anche una A3+ epson 1290 che ha 5 colori + il nero

gestire il fronte retro con il plotter mi sembra quasi impossibile

vorei prendere la laser per fare bigliettini da visita fronte e retro in grosse quantita e locandine in A6 massimo A4 fronte e retro

Capito, tieni presente che l'A6 non credo sia supportato, minimo A5-R ^^


P.S. una foto a 150 dpi e veramente poco a 300 sarebbe l' ideale

Considera che sono macchine più da produzione, in un ufficio la fotocpia è qualcosa di rapido :)


quindi la mia worksforce sarebbe meglio anche della xerox per fotocopiare fotografie ?

La Canon sicuro essendo una fotografica, il laser non ha la ricchezza di sfumature di un getto :)



non c'è in queste macchine la possibilita di impostare fotocopia con carta fotografica in qualita fotografica o alta qualita ?
Non credo, ma non ci metto la mano sul fuoco :)

Il mio suggerimento è quello di sentire dei concessionari Canon / Xerox / Toshiba, Richo (non ti consiglio Oki come MFP per questo lavoro, diverso se volevi una stampante), portare il tuo materiale (foto e supporti) e fare delle prove con le loro macchine in sala demo, quindi valutare i costi e le soluzioni che ti vengono proposte (valuta anche il PS3 originale a sto punto) :)

atacry
19-03-2013, 23:06
Capito, tieni presente che l'A6 non credo sia supportato, minimo A5-R ^^


Considera che sono macchine più da produzione, in un ufficio la fotocpia è qualcosa di rapido :)


La Canon sicuro essendo una fotografica, il laser non ha la ricchezza di sfumature di un getto :)



Non credo, ma non ci metto la mano sul fuoco :)

Il mio suggerimento è quello di sentire dei concessionari Canon / Xerox / Toshiba, Richo (non ti consiglio Oki come MFP per questo lavoro, diverso se volevi una stampante), portare il tuo materiale (foto e supporti) e fare delle prove con le loro macchine in sala demo, quindi valutare i costi e le soluzioni che ti vengono proposte (valuta anche il PS3 originale a sto punto) :)
perche sconsigli OKI era gia l' anno scorso ero pronto per prenderne una

per A6 basta tagliare in 4 idem per i bigliettini da visita basta tagliarli

atacry
19-03-2013, 23:10
La Canon sicuro essendo una fotografica, il laser non ha la ricchezza di sfumature di un getto :)


prova pero a levarmi questa quiriosita monto strana

PERCHE I MIEI CLIENTI PREFFERISCONO LE FOTO RIPRODOTTE DALLA WORKSFORCE 4525 MACHINA USO UFICIO MATTE PIUTOSTO CHE QUELLE PRODOTTE DALLE ALTRE DUE FOTOGRAFICHE CIOE CON LA CANON PM540 CHE HA 5 CARTUCCE TRA CUI IL NERO PHOTO CHE CON LA EPSON 1290 PHOTO PRO CHE POSSIEDE 6 COLORI ?

Apocalysse
20-03-2013, 07:13
perche sconsigli OKI era gia l' anno scorso ero pronto per prenderne una

Perchè tu hai un'esigenza particolare con lo scanner: vuoi fare scansioni di foto, lo scanner della Oki 861 è uno scanner prettamente office, non è entusiasmante e puoi modificare pochi parametri, quando poi li modifichi li puoi registrare in tipo macro che sono un po imbarazzanti, in quanto riproducono i tasti che preme la persona fisica quando imposta la macchina.
Uno scanner Toshiba (2040 in su, non 2050/2550) nasce anch'esso per ambienti office, ma oltre a supportare una specie di profilazione (puoi farlo sia in copia che stampa, in base al supporto usato e la differenza è tangibile), ha più opzioni e queste sono salvabili in macro autentiche, ovvero premi un tasto ed è impostata come volevi :)


(Ho fatto un paio di video di una Toshiba e della Oki, appena sono su G+ ti posto il link :) )

prova pero a levarmi questa quiriosita monto strana

PERCHE I MIEI CLIENTI PREFFERISCONO LE FOTO RIPRODOTTE DALLA WORKSFORCE 4525 MACHINA USO UFICIO MATTE PIUTOSTO CHE QUELLE PRODOTTE DALLE ALTRE DUE FOTOGRAFICHE CIOE CON LA CANON PM540 CHE HA 5 CARTUCCE TRA CUI IL NERO PHOTO CHE CON LA EPSON 1290 PHOTO PRO CHE POSSIEDE 6 COLORI ?

La parola magina è quella in neretto "PREFERISCONO", la preferenza è un fatto soggettivo, se ti mostro due stampe tu ne scegli una per gusti personali, magari la Work applica un effetto buccia d'arancia, oppure usa un certo tipo di sfumatura tra colori diversi, non so, ma se i clienti la preferiscono è perchè ha un qualcosa che piace che non vuol dire assolutamente che la stampa sia migliore oggettivamente ! :)

Ti faccio anche io un esempio: Alle gente piace più la stampa della Oki MC861 che della Toshiba eStudio 6540, perchè è lucida ed ha colori vivi, è un parere soggettivo, anche a me piace, ma oggettivamente non regge il paragone, oggettivamente le sfumature sono molto più dettagliate, i soggetti meglio realizzati ed il controllo colore molto più preciso sulla eStudio 6540 ma di quel bel pezzo, però i colori vivi e lucidi nell'utenza media sono "migliori" ed il resto non viene neanche visto (anche i colori che non corrispondono passano in secondo piano :P ) :D

atacry
20-03-2013, 07:52
(Ho fatto un paio di video di una Toshiba e della Oki, appena sono su G+ ti posto il link :) )
atendo i tuoi video


La parola magina è quella in neretto "PREFERISCONO",io personalmente prefferisco nettamente quelle fatte dalla epson 1290 che ha ormai quasi 8 anni di vita ma ha 6 colori poi a scendere prefferisco la canon mp540 che ha il nero photo

la works force in realta e superiore dal punt di vista costo produzione una cartuccia mi fa 3400 stampe


Alle gente piace più la stampa della Oki MC861 che della Toshiba eStudio 6540, perchè è lucida ed ha colori vivi,

proppio per questo ero intenzionato a prendere la oki

io devo riempire l' occhio dei miei clienti non cercare il pelo del pagniaio

non ho clienti FOTOGRAFI AMATORIALI O PROFFESIONISTI

i miei clienti che volgiono fotografie sono :
ragazini dai 14 ai 20 anni che almassimo hanno la fotocamera da 50 o 100 € oppure mi portano fotografie gia esistenti che fanno pieta
oppure
anziani che portano fotografie del anno mille hihhihi tutte distrutte spesso in binco e nero e se sono a colori sono comunque tutte sbiadite sfuocate o sgranate .

Apocalysse
20-03-2013, 09:34
atendo i tuoi video

Eccoli :D
https://plus.google.com/photos/110127492852888373668/albums/5857355514932735377?authkey=CKG905ye2YqH6wE

La macchina è una 6520, ma con un po di copie sulle spalle e materiali molto fuori PM, lo scanner è uguale a quello delle 2040, tranne la velocità dell'RADF che è un 30% più veloce :)


proppio per questo ero intenzionato a prendere la oki

io devo riempire l' occhio dei miei clienti non cercare il pelo del pagniaio

non ho clienti FOTOGRAFI AMATORIALI O PROFFESIONISTI

i miei clienti che volgiono fotografie sono :
ragazini dai 14 ai 20 anni che almassimo hanno la fotocamera da 50 o 100 € oppure mi portano fotografie gia esistenti che fanno pieta
oppure
anziani che portano fotografie del anno mille hihhihi tutte distrutte spesso in binco e nero e se sono a colori sono comunque tutte sbiadite sfuocate o sgranate .

Allora se il tuo scopo è solo "copiare" con quel target di persone ti consiglio una soluzione Stampante Oki + Scanner a parte, si è più lento, ma spendi di meno, hai quello che cerchi e con lo scanner a parte ed il suo SW a corredo puoi fare tutte le modifiche che vuoi per accontentare il cliente :)

P.S. Dopo in pausa pranzo vedo di farti vedere una copia di una "foto" da Oki e da Toshiba :)

atacry
20-03-2013, 09:56
Eccoli :D
https://plus.google.com/photos/110127492852888373668/albums/5857355514932735377?authkey=CKG905ye2YqH6wE

La macchina è una 6520, ma con un po di copie sulle spalle e materiali molto fuori PM, lo scanner è uguale a quello delle 2040, tranne la velocità dell'RADF che è un 30% più veloce :)

ci di subito un occhiata

Allora se il tuo scopo è solo "copiare" con quel target di persone ti consiglio una soluzione Stampante Oki + Scanner a parte, si è più lento, ma spendi di meno, hai quello che cerchi e con lo scanner a parte ed il suo SW a corredo puoi fare tutte le modifiche che vuoi per accontentare il cliente :)
puoi indicarmi lo scanner da usare apparte

ma in realta mi servirebbe uno scanner A3 che costa uno spropposito rispetto ad una multifunzione spesso mi portano poster o fotografie gia in A3+ o in a2 e gia viene complicato scansionarle con i miei scaner a4 che poi devo unire la scansioni

spesso o optato per fotografare la fotografia , ma è stata un impresa trovare le luci e l' angolazione piu adatta


P.S. Dopo in pausa pranzo vedo di farti vedere una copia di una "foto" da Oki e da Toshiba :)
grazie infinite , la azzienda con cui lavori o collabori puo spedire delle stampe demo ?

Apocalysse
20-03-2013, 13:15
Allura ho delle prove di stampa giusto da rendersi conto, di seguito ti lascio i test originali:
Test #01 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOT0ptbEpsc1RhbU0/edit?usp=sharing)
Test #02 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOc3kwR1ZiVHluekE/edit?usp=sharing)
Test #03 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOZlI4VUplSW1LMHM/edit?usp=sharing)

Ho fatto delle foto ai risultati, cerca di filtrare un po i difetti della foto in se :D Btw si vede abbastanza bene come le sfumature siano carenti sulla Oki rispetto alla Toshiba nonostante quest'ultima sia abbondantemente fuori coi materiali di consumo come ti mostra una foto, addirittura il TR2 è oramai a donne allegre, ma nonostante tutto e nonostante problemi con l'SPC (Il controllo del potenziale sul tamburo) sul tamburo Y, stampa cmq "bene" :)
Ho aggiornato l'album di G-Plus:
Album (https://plus.google.com/photos/110127492852888373668/albums/5857355514932735377?authkey=CKG905ye2YqH6wE)

Domandona: Ma visto che ti capitano copie cosi grandi che diventano ingestibili anche con uno scanner A3, nelle MFP tieni presente che è casinoso perchè non puoi girarti dove vuoi al contrario di uno scanner su un tavolo, passare a uno scanner GROSSO come investimento per copiare anche disegni di geometri ed aumentare i servizi offerti (digitalizzazione / copia formato A0), come la vedresti ? :D

atacry
20-03-2013, 14:31
Allura ho delle prove di stampa giusto da rendersi conto, di seguito ti lascio i test originali:
Test #01 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOT0ptbEpsc1RhbU0/edit?usp=sharing)
Test #02 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOc3kwR1ZiVHluekE/edit?usp=sharing)
Test #03 (https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOZlI4VUplSW1LMHM/edit?usp=sharing)

Ho fatto delle foto ai risultati, cerca di filtrare un po i difetti della foto in se :D Btw si vede abbastanza bene come le sfumature siano carenti sulla Oki rispetto alla Toshiba nonostante quest'ultima sia abbondantemente fuori coi materiali di consumo come ti mostra una foto, addirittura il TR2 è oramai a donne allegre, ma nonostante tutto e nonostante problemi con l'SPC (Il controllo del potenziale sul tamburo) sul tamburo Y, stampa cmq "bene" :)
Ho aggiornato l'album di G-Plus:
Album (https://plus.google.com/photos/110127492852888373668/albums/5857355514932735377?authkey=CKG905ye2YqH6wE)non ho capito bene

comunque sembrano tutte fantastiche ma precchio sgranate


Domandona: Ma visto che ti capitano copie cosi grandi che diventano ingestibili anche con uno scanner A3, nelle MFP tieni presente che è casinoso perchè non puoi girarti dove vuoi al contrario di uno scanner su un tavolo, passare a uno scanner GROSSO come investimento per copiare anche disegni di geometri ed aumentare i servizi offerti (digitalizzazione / copia formato A0), come la vedresti ? :D

spesa troppo elevata e poco remunerativa èer il perido storico e per la zona in qui mi trovo

cioe passo sulcis della sardegna il posto piu povero d' italia

atacry
20-03-2013, 14:36
effetivamente le stampe fatto con il tosciba sembrano piu vere
mentre quelle della ok sembrano piu sature e piatte

blasco017
20-03-2013, 17:14
x Apo..
ma le foto di natale 2012 sono tue? bei colori!

Apocalysse
20-03-2013, 18:39
spesa troppo elevata e poco remunerativa èer il perido storico e per la zona in qui mi trovo

cioe passo sulcis della sardegna il posto piu povero d' italia

Ah, capito !
Mumble, diventa difficile, tieni presente, che come dicevo prima, se anche hai un A2 da copiare non puoi girare intorno alla macchina e sistemarti come meglio credi, da un lato la macchina ha i cardini per l'RADF, non saprei cosa consigliarti !

x Apo..
ma le foto di natale 2012 sono tue? bei colori!

:asd:
Sono per questo gruppo di G+, seguo anche il loro forum:
https://plus.google.com/u/0/100755536236088141466/posts

C'è l'angolo delle treccagne e per natale ci ho potato quei bei colori :D


Edit: Ehmmm (https://plus.google.com/u/0/communities/109033110834438593668/stream/32685925-0ac9-4794-bfb9-65024f9437f3) :mbe:

blasco017
20-03-2013, 20:18
x Apo,
le 3 immagini che hai postato sono tutte molto belle. Presentano un effetto sgranato che però non so se sia dovuto anche allo scanner con cui le hai poi digitalizzate. Ho provato a fare una stampa di prova con la mia xerox... ma digitalizzandola con lo scanner della mia Kyocera da ufficio ...non era utile.... (mi va benissimo per i lavori office...).
Mi verrebbe da dire che la mia xerox può stampare meglio delle 2 stampe con la scritta Panasonic....e penso similare alla foto con la scritta Toschiba..però nella mia attualmente si intravedono dei segni dei fotoconduttori alla frutta nelle immagini piene... che non si vedono nelle immagini scontornate che solitamente stampo...e che anche nelle immagini piene sono comunque leggeri e visibili solo da un occhio attento. Diciamo che la mia xerox nelle peggiori condizioni mi stampa comunque in maniera accettabile per i miei scopi... e che mi andrebbero bene anche le stampanti che hai utilizzato tu....con una preferenza per quella del volto...è una toschiba?
Ciao

Apocalysse
20-03-2013, 21:11
x Apo,
le 3 immagini che hai postato sono tutte molto belle.

Ho diversi altri Test di stampa :D
Sto uploadandone altre qui:
G-Drive cartella (https://docs.google.com/folder/d/0Bxnyd7OlWuTOUEFJX3VYeUxxd0k/edit?usp=sharing)
Appena è UP l'altona_visual, stampa quello e vedi quanta corrispondenza hai con quel file e l'interprete PS della tua stampante :D


Presentano un effetto sgranato che però non so se sia dovuto anche allo scanner con cui le hai poi digitalizzate.

Questa non l'ho capita :D
Quelle immagini sono fatte dalla Panasonic o dalla Toshiba, sono create ad arte cosi :)

.però nella mia attualmente si intravedono dei segni dei fotoconduttori alla frutta nelle immagini piene...

Probabilmente è più accentuato su mezzetinte, basta non farle :D

....con una preferenza per quella del volto...è una toschiba?
Ciao
Sulle foto alle stampe c'è scritto nel bordo bianco chi ha stampato l'immagine :)

BTW forse riesco a stampare e a fare le fotocopie di una Oki 8451 e una toshiba e3040, dipende se sono da sballare o meno perchè sono in ufficio a modena :)

blasco017
20-03-2013, 21:49
non ho capito una cosa fondamentale!
Quelle immagini sono stampe digitalizzate dalle case madri, quindi con le macchine al top del funzionamento e tutto tarato bene? Pensavo fossero immagini che avevi stampato e digitalizzato tu!!!

Apocalysse
21-03-2013, 14:11
Fatto, ho stampato dalla 8451 e da una e3540, le nuove Oki stampano decisamente meglio delle predecessori, le scansioni delle 2 stampe le ho fatte con lo scanner della 3040 :)

https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOVnBLYUwzcE10eU0/edit?usp=sharing

La stampa dell'Altona con Toshiba mi dava problemi di grandezza foglio, non è un A3, btw si vede bene l'interprete PDF che lavora bene nonostante sia compatibile, con tanto di trasparenza :)
https://docs.google.com/file/d/0Bxnyd7OlWuTOR1o5eU0zNzZ4dlE/edit?usp=sharing

atacry
21-03-2013, 15:22
:cry:

fate capire ache a me !!!

blasco017
21-03-2013, 15:33
non preoccuparti...non ho capito tanto nemmeno io!

Mi potete dire dov'è il volto originale da provare a mettere in stampa? Non la digitalizzazione di una stampa....

ciao

atacry
21-03-2013, 15:55
non preoccuparti...non ho capito tanto nemmeno io!
ciao

si ma la mia è dislessia e non è contaggiosa hihihihihih

Apocalysse
21-03-2013, 18:06
Scusate, rispondo a tutti e due :D

Vediamo di fare un po di ordine, qui:
https://docs.google.com/folder/d/0Bxnyd7OlWuTOUEFJX3VYeUxxd0k/edit?usp=sharing

Trovate i test di stampa, le uniche due digitalizzazioni sono "oki-21032013093206.pdf" e "Toshiba-21032013095405.pdf", il resto sono test di stampa puri, il volto della donna in B/W è da stampare in grigio puro, non deve esserci nessuna predominanza di un colore :)

Due parole sulle due digitalizzazioni (scansioni con lo scanner della Toshiba eStudio 3040, 600dpi, modalità immagine stampata), tutte le stampe sono state eseguite su carta normale da 80gr Navigator in A3:

"oki-21032013093206.pdf" Stampe con la Oki ES6451 equivalente MC851.
Non avevo fatto caso all'incremento qualitativo tra il vecchio e il nuovo modello, in questi test si vede anche in relazione alle foto che avevo fatto alle stampe fatte con la ES8460. Potrebbe diventare interessante per Atacry questa MFP se anche lo scanner è diventato un po più prestante, ma potrò farci delle altre prove forse domani :D
Il primo test di stampa è l'Altona che evidenzia i limiti dell'interprede PS non originale, infatti se lo confrontate col test Altona vedete come sia molto diverso, a partire dall'immagine in alto a Dx, per andare subito sotto alla trasparenza PS che non è supportata dalla macchina, le sfere colorate mettono in luce anche li come venga mal interpretato il PS.
Se fate uno zoom sulle varie immagini, vedete come si vede la retinatura delle barre LED della Oki, specialmente sulle mezzetinte :D

"Toshiba-21032013095405.pdf" Stampe con la Toshiba eStudio3040, il test dell'Altona avevo un problema di lunghezza foglio, mi spiace che sia venuto troncato, ma non sono riuscito a fare molte prove :D
Soffermatevi sulle sfumature, specialmente sui volti apprezzerete i dettagli e le sfumature :)

atacry
21-03-2013, 18:58
Scusate, rispondo a tutti e due :D


io sto ancora scaricando i due pdf da questo primo pomeriggio menomale che ho alice adsl 7 mega e centralina a 500 metri

Apocalysse
21-03-2013, 19:16
io sto ancora scaricando i due pdf da questo primo pomeriggio menomale che ho alice adsl 7 mega e centralina a 500 metri

O_o
sono 160MB in totale, li ho scaricati ora da casa in 4 min LuL ! :)

atacry
21-03-2013, 19:18
sembra assurdo ma sgranano entrambe in maniera mostruosa

scusa poi nella ok cosa sono quelle fasce che si intravedono di colore piu chiaro e piu scuro in quasi tutte le fotografe in strisce paralele di 3 o 4 centimetro di larghezxza per tutto il foglio ?

atacry
21-03-2013, 19:22
O_o
sono 160MB in totale, li ho scaricati ora da casa in 4 min LuL ! :)

qui pulktroppo dobbiamo ancora spedirci i file con penne usbo o hdd esterni imposibile pensare di usare bocup online e cose simili o anche solo spedirsi file via email

siam ancora nel terzo mondo dimentichi la posizione geopoliticofgeopgraficaeconmomica in qui risiedo ed opero

Apocalysse
21-03-2013, 21:29
sembra assurdo ma sgranano entrambe in maniera mostruosa

Tieni presente che è come se stessi usando un lentino di circa 5-10x, per forza di cose vedi le imperfezioni di stampa con quegli ingrandimenti, con solo un 40x vedresti le particelle di toner sulla carta e come i 4 colori siano disassati spazialmente :)


scusa poi nella oki cosa sono quelle fasce che si intravedono di colore piu chiaro e piu scuro in quasi tutte le fotografe in strisce paralele di 3 o 4 centimetro di larghezxza per tutto il foglio ?
L'imperfezione di stampa della barra Led, li è visibile anche a occhio nudo se si è un po attenti, è più pronunciato nelle tinte chiare :)

atacry
21-03-2013, 22:00
L'imperfezione di stampa della barra Led, li è visibile anche a occhio nudo se si è un po attenti, è più pronunciato nelle tinte chiare :)

CHE schifo

Apocalysse
22-03-2013, 07:02
CHE schifo

Bhè dai, che schifo perchè vedi in maniera ingrandita come stampa, diciamo che normalmente l'utente medio non lo nota, un occhio più attento si ma ho visto che non gli viene dato peso, un occhio critico non gli piace molto ! :)

Il "difetto" è molto, ma molto, meno pronunciato nelle stampanti "grafiche", le A3+ da cassetto, quelle grosse :)

atacry
22-03-2013, 07:23
Bhè dai, che schifo perchè vedi in maniera ingrandita come stampa, diciamo che normalmente l'utente medio non lo nota, un occhio più attento si ma ho visto che non gli viene dato peso, un occhio critico non gli piace molto ! :)

Il "difetto" è molto, ma molto, meno pronunciato nelle stampanti "grafiche", le A3+ da cassetto, quelle grosse :)

quindi se ne volessi una da arti grafiche quale dovrei prendere ?

blasco017
22-03-2013, 10:10
giusto per sport ho postato una immagine del test altona stampato con la mia xerox 7760. Tenete conto che è ferma da settimane... che l'accendo e stampo .... che è da tempo che non faccio una taratura ad occhio... che i fotoconduttori avranno una media di oltre 50-60k pagine quando sono dati x 35K... (finchè non muoiono io non li cambio....)

http://img690.imageshack.us/img690/8116/testaltona.jpg

e le scansione del mio MPF Kyocera non sono proprio grafiche...
ho fatto tutto abbastanza casualmente però ad occhio era già meglio dell'oky
ciao

atacry
22-03-2013, 12:38
giusto per sport ho postato una immagine del test altona stampato con la mia xerox 7760. Tenete conto che è ferma da settimane... che l'accendo e stampo .... che è da tempo che non faccio una taratura ad occhio... che i fotoconduttori avranno una media di oltre 50-60k pagine quando sono dati x 35K... (finchè non muoiono io non li cambio....)

http://img690.imageshack.us/img690/8116/testaltona.jpg

e le scansione del mio MPF Kyocera non sono proprio grafiche...
ho fatto tutto abbastanza casualmente però ad occhio era già meglio dell'oky
ciao
MA SE NON CI MANDI IL PDF DA 60MB
come faccio il rafronto ?

dai manda un file minimo da 10mb

blasco017
22-03-2013, 13:30
mi spiace ma ho solo lo scanner da ufficio del multifunzione.
Al massimo arrivo a questo a 600 dpi..

http://imageshack.us/a/img62/1375/94778003.jpg
http://imageshack.us/a/img341/6877/23242197.jpg
http://imageshack.us/a/img703/9145/11204727.jpg

atacry
22-03-2013, 13:47
mi spiace ma ho solo lo scanner da ufficio del multifunzione.
Al massimo arrivo a questo a 600 dpi..

http://imageshack.us/a/img62/1375/94778003.jpg
http://imageshack.us/a/img341/6877/23242197.jpg
http://imageshack.us/a/img703/9145/11204727.jpg

bellisime fantastiche

cosa dovei comperare per quella qualita

blasco017
22-03-2013, 14:11
le trovi fantastiche? le ho stampate in modo molto casuale... le fragole ed il volto direttamente dal visualizzatore dell'adobe... il test altona è sempre quello di ieri che avevo aperto con photoshop. La stampante immagino sia starata...ed anche quando la taro lo faccio solo con procedure della macchina con confronto pallini...da individuare quello che sembra più grigio nei colori leggeri e nei colori più scuri..... nessuno strumento di taratura. ll fotoconduttore del magenta me la dà finito... io intravedo qualche segno di rullo sulla carta... leggero..forse su una carta più importante non verrebbe.... ma qui qualcosa c'è.... io so che peggio di così non stampa e non cerco qualità più alte perchè nei miei cataloghi non ci sono immagini piene... bensì immagini scontornate su fondo bianco.. (per lo più sedie con ombra sotto). Mi è capitato più di qualche volta di dover stampare un 10.000 facciate in una notte..... sempre con la stessa qualità.

La mia è una vecchia xerox phaser 7760 con 260.000 copie stampate.
Mi fa piacere che ti piacciano le immagini. Probabilmente uno più attrezzato e più esperto di me ci tirerebbe fuori sicuramente di meglio.

blasco017
22-03-2013, 16:34
http://imageshack.us/a/img580/6773/0004bn.jpg
http://imageshack.us/a/img823/7875/0005npl.jpg
http://imageshack.us/a/img26/4796/0006vc.jpg


ho provato a tarare un pizzico la stampante.... (faccio sempre una via di mezzo tra la luce del neon e luce solare.... tra le 2 mi balla tanto il rosso...)
poi ho provato a rifare le stampe sulle carta glossy da 140 grammi... sono in confezioni da 250 fogli x pacco... non molto costosa.... sicuramente molto più accattivante... carta molto furba... ed ho rifatto le scansioni. La riga sotto le fragole è dovuta allo scanner.... nella stampa quella riga sullo zigomo della ragazza è molto meno percettibile. Avevo tarato la stampante con una carta molto bianca.... la carta lucida + un pò giallina e quindi tenderà tutto sul giallo...specialmente il viso della ragazza... mi rendo conto ora che la taratura va fatta con la carta che si intende utilizzare..... Cambiando il punto di bianco credo cambi un pò tutto...specialmente nei colori chiari.

Se vi è utile...
ciao

Apocalysse
22-03-2013, 20:20
Non va affatto male la tua stampante Blasco :)
Sembra solo soffrire di un pochetto di trapping da quelle scansioni :)

blasco017
22-03-2013, 22:42
trapping...sarebbe il sormonto dei colori x non far vedere spazi bianchi? Dopo 260k stampe è la prima volta che ho intravisto qualcosa.... nella scansione ingrandita. Ho visto i crocini di registro che sembravano avere una righetta nera ed una rossa... volevo rivedere sia la stampa vera che il file originale...(ora non me lo scarico a casa...). Ma il semplice visualizzatore dell'adobe x stampare il pdf è affidabile? Avevo usato quello.
...può darsi che tra le utility di regolazione della stampante ci sia qualcosa... ce n'è diverse....
ciao

Apocalysse
23-03-2013, 07:42
quindi se ne volessi una da arti grafiche quale dovrei prendere ?
Scusa mi ero dimenticato di questa domanda :D
Vengono usate tipo le macchine tipo la C910 per chi ha quella necessità :)


trapping...sarebbe il sormonto dei colori x non far vedere spazi bianchi?

Si :)


Dopo 260k stampe è la prima volta che ho intravisto qualcosa.... nella scansione ingrandita.

Ben inteso che ricordo che è come se stessi usando un lentino, è più che normale che saltino fuori gli errori di stampa se ingrandisci la stampa fatta, sono cose che non si notano ad occhio nudo perchè molto piccole ! :)


Ho visto i crocini di registro che sembravano avere una righetta nera ed una rossa

Può darsi che ci sia un lieve fuori-registro se vedi i colori separati, potresti stampare i 4 colori incolonnati paralleli alla direzione di uscita e vedere se risultano sfalsati :)


... volevo rivedere sia la stampa vera che il file originale...(ora non me lo scarico a casa...).

Facci sapere, perchè secondo me le sfumature della scansione sono un po impastate come se ci fosse un effetto smoth introdotto dallo scanner, che si è bello normalmente perchè di armonizza le sfumature, ma nel nostro caso è deleterio perchè nasconde la stampa reale :D


Ma il semplice visualizzatore dell'adobe x stampare il pdf è affidabile? Avevo usato quello.

Si, ma è una brutta bestia, dovresti tenerlo sempre aggiornato, ci possono essere situazioni piuttosto strane che dipendono da lui :)
Tipo mi è capitato che usando un driver PCL o PS con un acrobat reader 10, le stampe erano identiche, cosa non possibile in quanto la gestione del colore è diversa, prova e riprova, dopo mi è stato consigliato di aggiornare l'acrobat, fatto => stampe diverse :D
Nelle impostazioni avanzate poi devi lasciare il controllo colore alla stampante ed ovviamente non usare "stampa come immagine" senno tutti i codici PS vanno a quel paese :)


...può darsi che tra le utility di regolazione della stampante ci sia qualcosa... ce n'è diverse....
ciao
Uhmm, dubito, ma non si può mai dire :)

atacry
23-03-2013, 08:02
Scusa mi ero dimenticato di questa domanda :D
Vengono usate tipo le macchine tipo la C910 per chi ha quella necessità :)


MA lexmark o oki

perche hai sempre vantato toschiba

insomma non ci capisco piu nulla dicevi che oki non era il top

Apocalysse
23-03-2013, 08:53
MA lexmark o oki

perche hai sempre vantato toschiba

insomma non ci capisco piu nulla dicevi che oki non era il top

No spetta, tu volevi una multifunzione, ti ho sempre sconsigliato la multifunzione Oki a favore di altre soluzioni, ma non ti ho sconsigliato Oki come stampante ed anzi in un reply: :)


Allora se il tuo scopo è solo "copiare" con quel target di persone ti consiglio una soluzione Stampante Oki + Scanner a parte, si è più lento, ma spendi di meno, hai quello che cerchi e con lo scanner a parte ed il suo SW a corredo puoi fare tutte le modifiche che vuoi per accontentare il cliente



Però se la tua idea è sempre quella di usare una multifunzione in modo da avere tuttu in uno, il mio consiglio è sempre quello:


Il mio suggerimento è quello di sentire dei concessionari Canon / Xerox / Toshiba, Richo (non ti consiglio Oki come MFP per questo lavoro, diverso se volevi una stampante Evidenzio di nuovo il passaggio NdApo), portare il tuo materiale (foto e supporti) e fare delle prove con le loro macchine in sala demo, quindi valutare i costi e le soluzioni che ti vengono proposte (valuta anche il PS3 originale a sto punto) :)


Ti sei perso un po nelle chiacchiere del mentre, ma ho sempre avuto una linea unica, non sono ubriaco :D

atacry
23-03-2013, 14:42
No spetta, d anzi in un reply: :)


non 6 ubriaco e solo che per me questo
Evidenzio di nuovo il passaggio NdApo), portare il tuo materiale (foto e supporti) e fare delle prove con le loro macchine in sala demo, quindi valutare i costi e le soluzioni che ti vengono proposte (valuta anche il PS3 originale a sto punto)
E' ARABO

Apocalysse
23-03-2013, 15:01
Cioè ? Cosa ti Arabesca ? :D

atacry
23-03-2013, 15:10
Cioè ? Cosa ti Arabesca ? :D

NdApo PS3

che centra l' emulatore del NINENDO DS e la PLAISTATION 3

blasco017
23-03-2013, 20:36
....secondo me..NdApo = Nota di Apocalysse
PS3 = linguaggio stampante....come PCL5....PCL6.... ma non ho ben presente quali software "sputino fuori" PS3

per le scansioni "pastose"....dal mio multifunzione Kyocera non puoi pretendere di più....non è fatto per la grafica posso dirti che le sfumature della mia Xerox sono veramente belle...omogenee....

...spero di aver indovinato l'NdApo.....

ciao

Apocalysse
24-03-2013, 08:29
:D
Si, "Nd" sta per "Nota di"

PS3 = PostScript 3

Il PS3 è un linguaggio di descrizione della pagina, orientato alle immagini, i Mac stampano in PS non hanno un altro linguaggio di stampa o driver come in windows, hanno dei "filtri" che dicono con che script del linguaggio PS si attivano determinate funzioni. Il vantaggio è che la stampa sarà sempre uguale su qualsiasi macchina da stampa tu vada ad utilizzare (spazio colore permettendo :D ) :)

Se ti arrivano delle persone con un file PS / PDF che è un po esigente e si è preparato a casa / nello studio, stai tranquillo che con un PS3 originale viene stampato bene, altrimenti l'esito è incerto, se non hai clienti di quel tipo, allora lascia stare, fai conto che non ho detto niente :D

Qui qualche info giusto per avere un quadro più completo:
http://www.adobe.com/products/postscript/overview.html

atacry
24-03-2013, 10:07
:D
Si, "Nd" sta per "Nota di"

PS3 = PostScript 3

Il PS3 è un linguaggio di descrizione della pagina, orientato alle immagini, i Mac stampano in PS non hanno un altro linguaggio di stampa o driver come in windows, hanno dei "filtri" che dicono con che script del linguaggio PS si attivano determinate funzioni. Il vantaggio è che la stampa sarà sempre uguale su qualsiasi macchina da stampa tu vada ad utilizzare (spazio colore permettendo :D ) :)

Se ti arrivano delle persone con un file PS / PDF che è un po esigente e si è preparato a casa / nello studio, stai tranquillo che con un PS3 originale viene stampato bene, altrimenti l'esito è incerto, se non hai clienti di quel tipo, allora lascia stare, fai conto che non ho detto niente :D

Qui qualche info giusto per avere un quadro più completo:
http://www.adobe.com/products/postscript/overview.html

IO non ho ancora ne MEC ne RIP e nemmeno ADOBE sono fermo a COREL e MAGIX

blasco017
24-03-2013, 10:16
beh! di Adobe avevamo parlato semplicemente del visualizzatore che puoi scaricarti quando vuoi gratuitamente.

atacry
24-03-2013, 10:57
io intendevo adombe CS qualcosa

ma ditemi è veramente cosi neccessario avere un MEC e un RIP ?

sapete consigliarmi un configurazione PC che regga testa ad un MEC powerpc e non gli ultimi IBRIDI MEC INTEL ?

Apocalysse
24-03-2013, 11:42
i
ma ditemi è veramente cosi neccessario avere un MEC e un RIP ?

No, assolutamente, dipende sempre l'ambiente in cui lavori e la clientela :)

Ma attento che il fatto che la stampante abbia il PS originale, non vuol dire che abbia il RIP, il RIP è un'altra storia :)


sapete consigliarmi un configurazione PC che regga testa ad un MEC powerpc e non gli ultimi IBRIDI MEC INTEL ?
Cosa intenti esattamente con questa richiesta ? :)

atacry
24-03-2013, 13:07
Cosa intenti esattamente con questa richiesta ? :)

siamo un pò OT

il concetto e questo i vecchi MEC dicono fossero insormontabili e inraggiungibili perche aevano cpu create dalla mela mentre adesso i processori montati su tutti i mec cono dei semplici INTEL

conosco persone che dicono che il loro mec che hanno a casa di 6 anni fa e 10 volte piu potente del pc da 1500 euro che hanno acuistato 2 mesi fa per ufficio .

e

ho sentito dire che i nuovi MEC sono identici po poco meglio dei normali pc inquanto cambia adesso solo il sistema operativo .

quindi meglio prendere un mec intel o un pc intel cio che spendo in marca lo posso metere in componenti prestazione .

inquanto sembra si vociferi che ora di mec paghi solo il marchio .

il mio pc ha le seguenti caraterisitiche :

alimentatore corsair 800w
scheda madre asus chipset intel asus p8h77-Le
cpu I5-b
16 gb di ram 1666 corsair 2 da 8gb
scheda video asus nvidea GTX650-DC-1GD5
hdd sdd sata3 120gb 533ms

sapete darmi qualche dritta per avere un pc piu compatibile con la grafica senza dover passare al mec ?

Apocalysse
24-03-2013, 15:32
Tralasciando il discorso processore che da anni non ha più senso in quanto oramai sono preistoria informatica e non erano prodotti dalla mela, ma bensì da IBM (La mela ha iniziato la progettazione di processori solo con l'A5 dell'iPhone4s, prima il buio) e chi pensa che quei Mac siano ancora usabili in un ambiente moderno penso sia rimasto un po indietro, vediamo di farti un po di luce che hai le idee molto confuse :D

Anzitutto PC comparabile con la grafica che senso ha ? Niente ^^
Un Mac è una macchina che esce dalla scatola con un certo HW e un SW, l'HW è quello di un PC unito ad un monitor IPS a 12bit di elaborazione colore, il SW è MacOS (attualmente Mountain Lion, anche detto Os X v.10.8), il quale ha delle caratteristiche intrinseche ottimizzate per chi è grafico (non un disegnatore, un grafico, una persona che oltre a realizzare progetti, sa come ottenere quello che vede a monitor anche in stampa). Queste ottimizzazioni oramai servono solo in ambienti molto ristretti (ad esempio a chi tratta di Font), per il resto la differenza è minima se non inesistente (tipo nel mac i profili colore sono gestiti a livello Globale, mentre in windows no) :)

Quindi, si riesce a fare una macchina con HW uguale al Mac ? Certo, per il monitor anche meglio, basta cercare un monitor di marche dedite ai professionisti tipo la EIZO ed hai un monitor anche migliore di un Mac.
Ci possono essere problemi con l'OS ? Se usi programmi tipo Photoshop che ti fanno impotare i profili colore e li usi da dentro l'applicativo, nessuno ^^
Prestazionalmente parlando ? Io avevo visto una comparazione Photoshop Mac Vs Photoshop Win7 x64, medesima foto, medesimi filtri applicati, sul PC risultava più veloce l'applicazione del filtro :)

BTW quindi se vuoi qualcosa di come si deve, potresti prendere una Workstation HP (con assistenza onsite), un monitor EIZO, uno spider completo sia per monitor che per stampante tipo questo (http://spyder.datacolor.com/portfolio-view/spyderstudio/) e l'Acrobat X Suite come parco sw, a quel punto hai tutto l'occorrente per camminare e ottenere ottimi risultati di stampa :)

atacry
24-03-2013, 15:53
Tralasciando il discorso processore che da anni non ha più senso in quanto oramai sono preistoria informatica e non erano prodotti dalla mela, ma bensì da IBM (La mela ha iniziato la progettazione di processori solo con l'A5 dell'iPhone4s, prima il buio) e chi pensa che quei Mac siano ancora usabili in un ambiente moderno penso sia rimasto un po indietro, vediamo di farti un po di luce che hai le idee molto confuse :D

Anzitutto PC comparabile con la grafica che senso ha ? Niente ^^
Un Mac è una macchina che esce dalla scatola con un certo HW e un SW, l'HW è quello di un PC unito ad un monitor IPS a 12bit di elaborazione colore, il SW è MacOS (attualmente Mountain Lion, anche detto Os X v.10.8), il quale ha delle caratteristiche intrinseche ottimizzate per chi è grafico (non un disegnatore, un grafico, una persona che oltre a realizzare progetti, sa come ottenere quello che vede a monitor anche in stampa). Queste ottimizzazioni oramai servono solo in ambienti molto ristretti (ad esempio a chi tratta di Font), per il resto la differenza è minima se non inesistente (tipo nel mac i profili colore sono gestiti a livello Globale, mentre in windows no) :)

Quindi, si riesce a fare una macchina con HW uguale al Mac ? Certo, per il monitor anche meglio, basta cercare un monitor di marche dedite ai professionisti tipo la EIZO ed hai un monitor anche migliore di un Mac.
Ci possono essere problemi con l'OS ? Se usi programmi tipo Photoshop che ti fanno impotare i profili colore e li usi da dentro l'applicativo, nessuno ^^
Prestazionalmente parlando ? Io avevo visto una comparazione Photoshop Mac Vs Photoshop Win7 x64, medesima foto, medesimi filtri applicati, sul PC risultava più veloce l'applicazione del filtro :)

BTW quindi se vuoi qualcosa di come si deve, potresti prendere una Workstation HP (con assistenza onsite), un monitor EIZO, uno spider completo sia per monitor che per stampante tipo questo (http://spyder.datacolor.com/portfolio-view/spyderstudio/) e l'Acrobat X Suite come parco sw, a quel punto hai tutto l'occorrente per camminare e ottenere ottimi risultati di stampa :)non mi interessa assistenza hp ecc. come non mi interessa per ora un motitor eizo

cio che volglio e che il pc non si pianti quando cerco di apliccare funzioni grafiche

che ne pensi del pc che ho gia ?

Apocalysse
24-03-2013, 16:52
non mi interessa assistenza hp ecc. come non mi interessa per ora un motitor eizo

Quindi in pratica non te ne frega niente di avere un qualcosa di comparabile a un Mac e la manfrina della grafica non si sa perchè l'hai tirata fuori, ottimo :D


cio che volglio e che il pc non si pianti quando cerco di apliccare funzioni grafiche

Perchè dovrebbe piantarsi ? :)


che ne pensi del pc che ho gia ?
E' un normale PC di fascia media, niente di più ^^

atacry
24-03-2013, 17:54
Quindi in pratica non te ne frega niente di avere un qualcosa di comparabile a un Mac e la manfrina della grafica non si sa perchè l'hai tirata fuori, ottimo :Da me interessa fare fotocopie di fotografie in qualita dignitosamente rispettabile passando da pc o non passando da pc


Perchè dovrebbe piantarsi ? :)
E' un normale PC di fascia media, niente di più ^^
e che ne so domani lo chiedo a lui

alimentatore corsair 800w
scheda madre asus chipset intel asus p8h77-Le
cpu I5-b
16 gb di ram 1666 corsair 2 da 8gb
scheda video asus nvidea GTX650-DC-1GD5
hdd sdd sata3 120gb 533ms

ma credo non mi risponda

fatto sta che si pianta spesso e volentieri

atacry
24-03-2013, 18:04
Apocalysse & blasco017

come siete a plotter mi servirebbe un consiglio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39237388#post39237388 ?

atacry
25-03-2013, 16:58
ma le brother MFC-9465CDN come si piazzano ?

ma spratutto le epson ACULASER CX37DNF ?

Apocalysse
25-03-2013, 21:33
fatto sta che si pianta spesso e volentieri
Adesso hai capito perchè in un ambiente professionale si compra un prodotto professionale ? :D
Zero sbatti, funziona sempre ed in caso di problemi c'è qualcun altro che perde tempo al mio posto ^^

Apocalysse & blasco017

come siete a plotter mi servirebbe un consiglio qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39237388#post39237388 ?
Dovrei sentire il mio capo ^^


ma le brother MFC-9465CDN come si piazzano ?

ma spratutto le epson ACULASER CX37DNF ?
Dalle stelle alle stalle ? :D
BTW non sono macchine per il lavoro che cerchi, brother non mi fido dei modelli a colori, la vedo molto bene su macchine in B/W, epson non mi entusiasma, a parte il PS3 il resto mi fa abbastanza ribrezzo, ma è una cosa mia ^^

atacry
11-04-2013, 11:24
da qui a 46 giorni dovrei fare l' ordine tempo di reperire gli ultimi spicioli per l' acconto

TRA LE MACCHINE CHE SECCONDO VOI FANNO AL MIO CASO , QUALI SONO UPGRADABILI PER RILEGAZIONI E ALTRE COSE ?

atacry
11-04-2013, 11:25
Dovrei sentire il mio capo ^^


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557191
saputo nulla ?

conosci CANVAS ?

atacry
11-04-2013, 18:15
possibile che una Ricoh AFICIO MP2000SP (F/R) + I/F + ARDF costi cositanto 1.850€

mentre le colori costono quasi meno ?
oki 43967031 MC851DN Prezzo: € 1.699,00 + iva

lexmark 24Z0675 X925DE VER.2 Prezzo: € 1.852,76 + iva

oki 01318102 MC851CDTN Prezzo: € 1.899,00 + iva

oki 01318103 MC851CDXN Prezzo: € 2.049,00 + iva


cosa ne pensate di queste machine sopra elencate

sono le peggiori come qualita grafica ?


in cosa si discostano rispetto alle 9160/70 e la 9460/70 Oki ES8461 (MC861), ES8461CDTN o MC861CDTN precedentemente menzionate ?

Apocalysse
13-04-2013, 09:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2557191
saputo nulla ?

conosci CANVAS ?
Mi sono scordato :fagiano:
"Canvans" è un termine per indicare che il risultato è simile (simile eh, poi dipende da cosa si usa) a una pittura, viene messo in risalto la trama della carta / tela usata i colori sono brillanti e un pò più vivaci :)
Le tele da stampa "Canvans" ottieni i risultati migliori


possibile che una Ricoh AFICIO MP2000SP (F/R) + I/F + ARDF costi cositanto 1.850€

mentre le colori costono quasi meno ?

E' cara come macchina, bisognerebbe analizzarla con i costi copia


oki 43967031 MC851DN Prezzo: € 1.699,00 + iva
oki 01318102 MC851CDTN Prezzo: € 1.899,00 + iva
oki 01318103 MC851CDXN Prezzo: € 2.049,00 + iva

Sono tutte la solita macchina, la differenza è che la prima è solo la macchina nuda e cruda, la seconda ha il secondo cassetto e il mobiletto, la terza ha 2 cassetti e il mobiletto microscopico :)


lexmark 24Z0675 X925DE VER.2 Prezzo: € 1.852,76 + iva

Anche questa è led come le Oki, ma i 2 cassetti da mezza risma sono spiacevoli da usare in ambito lavorativo :fagiano:



cosa ne pensate di queste machine sopra elencate

3 sono uguali, una è una lexmark mai vista, non saprei :D


sono le peggiori come qualita grafica ?

Peggiori rispetto a cosa ?


in cosa si discostano rispetto alle 9160/70 e la 9460/70 Oki ES8461 (MC861), ES8461CDTN o MC861CDTN precedentemente menzionate ?

Le 9160/70 sono MFP in bianco e nero, come ti ho gia scritto sono Toshiba rimarchiate dalla Oki, controller di stampa eBridge di quarta generazione.

Le 9460/70 sono sempre Toshiba ma a colori, in cosa si discostano ? Come ti ho spiegato per Toshiba la fascia di prezzo della Oki con la ES8461 non esiste, così come per Oki la fascia di prezzo da cui partono le Toshiba non esiste.
La 9460 è una macchina sempre uso office che strizza l'occhio a chi vuole qualcosa di più dal colore, ha la gestione dei profili colore (sia monitor che stampa) integrato in macchina, supporta la trasparenza del PS, il black overprint e funzioni secondarie come PS passthrough. Può memorizzare le impostazioni del punto di bianco di diverse grammatura (1 solo per tipo per range di grammatura) della carta sia in copia che in stampa ed offre uno scanner performante da 56ppm @ 300dpi colore che scende a 52ppm @ 600 dpi a colori.

Le 9160/70 o 9460/70 sono macchine ingestibili dall'utente per la manutenzione, vanno prese solo ed esclusivamente sotto contratto, altrimenti ti spari nei maroni :fagiano:

atacry
11-06-2013, 18:05
passare a uno scanner GROSSO come investimento per copiare anche disegni di geometri ed aumentare i servizi offerti (digitalizzazione / copia formato A0), come la vedresti ? :D


hai qualche prezzo e qualche modelo da indicarmi ?

io mi sono spaventato canon COLORTRAC SC36M oltre i 5k €

atacry
11-06-2013, 18:27
da qui a 46 giorni dovrei fare l' ordine tempo di reperire gli ultimi spicioli per l' acconto

TRA LE MACCHINE CHE SECCONDO VOI FANNO AL MIO CASO , QUALI SONO UPGRADABILI PER RILEGAZIONI E ALTRE COSE ?

ormai sono passati 60 giorni a preve mi arrivera una multifunzione inkjet A3 e per la scansione ho risolto

adesso possiamo concentrarci sulla laser A3 a colore per quando dovro stampare in velocita

ma una OKI solo stampante laser C910N mi supera i 4 mila euro mentre con la meta riesco a prendere la C9655N e con un quarto la C841N , C831N o la C822N

atacry
11-06-2013, 18:49
C822N
Durata toner std 7.300 pagine 150€ + iva
DURATA TAMBURO DI STAMPA 30.000 PAGINE 104€ + iva

C831N
durata toner 10.000 pagine 149€ + iva
DURATA TAMBURO DI STAMPA 30.000 PAGINE 104€ + iva

C841N
Durata toner std 10.000 pagine ???? €
DURATA TAMBURO DI STAMPA ???? pagine ????? €

C9655N
DURATA tonner 22.000 PAGINE 263€ + iva
durata tamburo 30.000 pagine 122€ + iva

Zerocort
09-05-2014, 14:53
rispolvero la discussione sperando in una vostra risposta...
che differenza c'è tra

OKI ES8451cdtn+
e
OKI MC851cdtn+

dato che a guardarle e leggere le specifiche sono esattamente identiche
ma la prima costa 6000€, la seconda 2200€ ???

grazie......

Apocalysse
09-05-2014, 17:56
Non c'è nessuna differenza tecnica, l'unica sono i toner: La serie ES monta toner che trovi SOLO da un rivenditore autorizzato Oki e dovrebbero costare un po meno della serie MC, inoltre i toner di partenza non sono starter, ma sono pieni (poi omettono che cmq riempiono il gruppo di sviluppo e quindi il 15% viene seccato, ma son dettagli per Oki :D )

Mi pare alquanta strana questa differenza di prezzo, la serie ES costa un po di più, ma non 3 volte e a quel prezzo è preferibile una Toshiba eStudio 2550 sotto contratto ... ma di quel bel pezzo :)

Zerocort
09-05-2014, 18:27
ma diversi per dimensione e quindi non montano oppure perchè sono più carichi e fan 9000 copie invece di 7300 ??

15% seccato? gruppo di sviluppo?? cioè? non ho capito :D

Apocalysse
09-05-2014, 19:10
I toner di quella macchina per la serie ES sono da 9K, mi pare sia lo stesso per la serie MC, non mi pare ci sia differenza di durata tra le due serie.

Le macchine di un certo livello, hanno il gruppo di sviluppo (anche volgarmente detto DRUM) separato dal toner, quando è nuovo è quasi vuoto e il toner lo va a riempire, quindi il primo toner, anche se nuovo non dura le copie dichiarate, ma circa il 15% in meno :)

Zerocort
09-05-2014, 20:30
Ah ok capito...

no, sul sito la MC è data per 7300... Della ES sul sito non c'è traccia, ma nel preventivo è riportato 9000

Aramis2
07-10-2014, 10:59
Buongiorno, sono indeciso fra le seguenti 3 multifunzioni da prendere a noleggio:
Toshiba e-studio 2050C
Ricoh 2020
Kyocera taskalfa 2551CI

Dalla loro presentazione dovrebbero avere caratteristiche similari ed il costo del noleggio è analogo.
Quali sono le differenze fra l'una e l'altra?
Quale mi potete consigliare fra le 3 proposte, considerando che ho un volume di stampe di circa 1500 pagine a colori ed altrettante in b/n?
Uso abbastanza lo scanner di rete.
La mia preferenza andrebbe a quella che garantisce i migliori risultati nella stampa a colori.
Grazie.

hoenhfels
20-05-2015, 09:55
Mi "aggancio" a questa "datata" discussione...
Mi servirebbe:
stampante laser colori A3
scanner A3 fronte retro
copie mese circa 2000
90% A4 10% A3
studio tecnico
quindi testo e grafici
(raramente foto)
budget max 3000
ma spenderei anche di più per avere un costo dei consumabili minore....

mi hanno consigliato
oki MC851+ o MC853
oppure
kyocera taskalfa ma non ricordo il modello...

Cosa suggerite?