View Full Version : Smartwatch, non solo Apple: anche Samsung al lavoro
Redazione di Hardware Upg
19-03-2013, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/smartwatch-non-solo-apple-anche-samsung-al-lavoro_46300.html
Il mercato dei dispositivi di computazione indossabili fa gola a molti: anche Samsung è al lavoro su un progetto per un "orologio intelligente", con l'obiettivo di andare a competere direttamente con Apple
Click sul link per visualizzare la notizia.
AlexSwitch
19-03-2013, 16:08
Ma che coincidenza.....
Hulk9103
19-03-2013, 16:14
Già m'immagino la gente che si slogherà il polso xD
Aspetto divertito il premio nobel che tra poco salterà fuori urlando "ECCOOOO!! TUTTI A COPIARE APPLE CHE FA INNOVAZIONEEEEEEEE!!!" :asd:
Comunque, tornando it: non è che mi faccia impazzie come idea.. comunque ben venga.
Sinceramente la cosa che davvero attira la mia attenzione sono i google occhiali e la loro evoluzione.. sperando che sia rapida, efficace e un domani anche molto accessibile..
Aspetto divertito il premio nobel che tra poco salterà fuori urlando "ECCOOOO!! TUTTI A COPIARE APPLE CHE FA INNOVAZIONEEEEEEEE!!!" :asd:
Invece io aspetto di vedere se ci sarà lo stesso sarcasmo generale che ho letto nei commenti per quello di Apple :asd:
io vorrei tanto sapere chi é il nerd che si mette al polso un affare del genere. Ma quanti pensano di venderne?
Fidati lo metteranno eccomi, ho visto gente indossare al posso orologi ben peggiori di questo, la varietà dei gusti negli esseri umani è talmente variegata che qualunque cosa proponi, ci sarà sempre qualcuno disposto a comprarla.
ilratman
19-03-2013, 16:56
io vorrei tanto sapere chi é il nerd che si mette al polso un affare del genere. Ma quanti pensano di venderne?
il vero nerd non se ne fs nulla di una cosa così
rimarranno oggetti inutili per gente inutile
Fidati lo metteranno eccomi, ho visto gente indossare al posso orologi ben peggiori di questo, la varietà dei gusti negli esseri umani è talmente variegata che qualunque cosa proponi, ci sarà sempre qualcuno disposto a comprarla.
Si ma non parliamo di patacche in plastica col cinturino orrendo in gomma colorata o il classico casio con altimetro e barometro per gli esploratori mancati, qui si parla di un orologio che nella migliore delle ipotesi costerà 300 euro. Resterà un prodotto per un pubblico ristretto e rispetto a pietre miliari come lo sono state iphone e ipod per me sarà un vero FLOP.
il vero nerd non se ne fs nulla di una cosa così
rimarranno oggetti inutili per gente inutile
*
:sofico:
sbudellaman
19-03-2013, 17:27
boh... sicuramente meglio di certi orologi che costano migliaia d'euro per fare la stessa cosa di uno da 50-100. Ma sinceramente, apparte stretti campi, mi chiedo l'utilità. Quanto dura la batteria di sto coso? Ci manca solo che devo mettere pure quello la notte a caricare... tanto il telefono ce lo dobbiamo portare comunque appresso e fa le stesse cose, meglio.
Chissa se a samsung copiano anche la posizione in cui si mette tim cook quando caga
che senso ha comprare una bugatti se il limite é di. 120km/h? suvvia con i soliti discorsi populisti senza capo ne coda. io che posseggo e uso per lo sport urbano lo smartwatch della sony posso dirlo con cognizione di causa: sono oggettivamente comodi.
il poter rispondere alle chiamate, leggere un messaggio al volo, cambiar musica e avere in generale tutte le funzioni di un telefono standard senza dover tirar fuori il padellone é comodissimo. provare per credere.
quindi devo dire che se ne uscisse una versione più di stile e rifinita la prenderei volentieri.
tralasciando che son convinto che siano solo la fase di slancio del wearable computing in campo consumer (in quello militare già esiste).
@acerbo: giá il definire "patacca con cinturino in gomma per esploratori mancati" la serie ProTrek della casio dimostra quanto poco conosci il settore e/o accetti la normale curva evolutiva tecnologica. fosse per te basterebbe un 386 eh?
il vero nerd non se ne fs nulla di una cosa così
rimarranno oggetti inutili per gente inutile
tu sei inutile!
non si sa ancora nulla di come e cosa faranno e offendi già? poveretto...
franzing
19-03-2013, 18:58
A prescindere dall'effettiva utilità e da come possa essere migliorata rispetto a quanto visto in passato, è un'idea già avuta e sono prodotti già realizzati da altri compresa samsung da diversi anni, ma ovviamente basta metterci vicino la mela per resettare il mondo. Se qualcuno dicesse per battuta che la apple ha scoperto l'acqua calda c'è chi la prenderebbe per buona :asd:
manowar84
19-03-2013, 19:02
Ma che coincidenza.....
Quindi per voi Samsung già sta copiando Apple che non ha annunciato niente quindi parliamo di aria fritta... :muro:
In ogni caso vedremo come sarà questo fantomatico iWatch... però di certo SE (e ribadisco il SE) sarà un device da polso che si interfaccia al proprio smartphone consentendo
di leggere i proprio sms, tweet, chiamate perse e mini app ad hoc si può dire che Apple non si inventa niente di nuovo visto che prodotti del genere già esistono tipo il sonysmartwatch: http://www.sonymobile.com/it/products/accessories/smartwatch/ .
:)
ilratman
19-03-2013, 19:11
tu sei inutile!
non si sa ancora nulla di come e cosa faranno e offendi già? poveretto...
probabile
ma almeno me ne rendo conto....
Hulk9103
19-03-2013, 19:18
tu sei inutile!
non si sa ancora nulla di come e cosa faranno e offendi già? poveretto...
Ma a cosa vuoi che serva una minchiata del genere?? Ci sono già mille smartphone inutili dai prezzi assurdi, no non bastano, adesso pure gli orologi :doh:
Tra poco la durex brevetterà il nuovo preservativo con schermo amoled fullHD, triplo vibratore, gps, LTE e fotocamera da 20mp.....:sofico: ma per favore ne è già pieno il mondo di oggetti inutili e questa se la potevano tenere per loro.
ilratman
19-03-2013, 19:21
Ma a cosa vuoi che serva una minchiata del genere?? Ci sono già mille smartphone inutili dai prezzi assurdi, no non bastano, adesso pure gli orologi :doh:
Tra poco la durex brevetterà il nuovo preservativo con schermo amoled fullHD, triplo vibratore, gps, LTE e fotocamera da 20mp.....:sofico: ma per favore ne è già pieno il mondo di oggetti inutili e questa se la potevano tenere per loro.
http://www.youtube.com/watch?v=KFZZBIpfdwY
Hulk9103
19-03-2013, 19:26
http://www.youtube.com/watch?v=KFZZBIpfdwY
Dopo questo, sei diventato ufficialmente mio amico :D
alexbrown
19-03-2013, 19:36
comunque anche un bel medaglione-crocifisso interattivo lo produrrei. poi anche un potrafogli con scermo amoled. infine un fantastico paio di boxer con sistema touch anteriore e dolby surround posteriore...una roba da non perdere, se bisogna essere connessi, bisogna farlo in modo integrale.
il vero nerd non se ne fs nulla di una cosa così
rimarranno oggetti inutili per gente inutileForse per chi riceve molti messaggi e chiamate può avere un'utilità. Si vedrà.
In ogni caso vedremo come sarà questo fantomatico iWatch... però di certo SE (e ribadisco il SE) sarà un device da polso che si interfaccia al proprio smartphone consentendo
di leggere i proprio sms, tweet, chiamate perse e mini app ad hoc si può dire che Apple non si inventa niente di nuovo visto che prodotti del genere già esistono tipo il sonysmartwatch: http://www.sonymobile.com/it/products/accessories/smartwatch/ .
:)Non sapevo dello smartwatch della sony. Tra l'altro su Amazon la media delle recensioni è di 4 su 5 quindi forse tanto male non è.
Comunque il progenitore di tutti fu il Fossil Wrist PDA: uno smartwatch con touchscreen e porta infrarossi e usb che montava il noto Palm OS. :cool:
Era il 2003 cioè giusto 10 anni fa. Ebbe scarso successo ma hardware e software erano di un'altra epoca.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fossil_Wrist_PDA
Ma proprio ora che ho comprato il Sony Smartwatch?
Non si vedeva quasi nulla da anni e ora spuntano fuori tutti... i'm Watch, iWatch, samsung-Watch... Mavaff... :D
Potevano sbrigarsi prima? No...
plunderstorm
19-03-2013, 21:03
Bhe ragazzi già questo http://www.imsmart.com/it ha fatto un botto allucinante, e casualmente subito dopo è entrato in partnership con la mela.
Sevenday
19-03-2013, 21:38
Ma botto in che senso? 300 cucuzze per un oggetto che diventerà obsoleto nell'arco di un paio di anni... :mbe:
ilratman
19-03-2013, 21:57
Ma botto in che senso? 300 cucuzze per un oggetto che diventerà obsoleto nell'arco di un paio di anni... :mbe:
stessa cosa per uno smartphone da 700....
Hulk9103
19-03-2013, 22:58
stessa cosa per uno smartphone da 700....
Si con la differenza che lo smartphone da 700 lo puoi usare, uno smartwath senza il telefono la vedo un pò dura, dato che è fondamentalmente un accessorio, come scritto sull'articolo e pure sul sito linkato 3 post fà.
300 euro di accessorio, nzomma è abbastanza caro.
Balasso rulz... :D
Il mio e' costato un po' meno... 90 euro...
E comunque imWatch arriva a costare anche 15.000 euro per la versione in oro e diamanti :asd:
ilratman
19-03-2013, 23:13
Si con la differenza che lo smartphone da 700 lo puoi usare, uno smartwath senza il telefono la vedo un pò dura, dato che è fofolndamentalmentndamentalmente
un accessorio, come scritto sull'articolo e pure sul sito linkato 3 post fà.
300 euro di accessorio, nzomma è abbastanza caro.
Balasso rulz... :D
in realtà tutto si può usare ma non vuol dire che valga i soldi che costa neanche un cell da 700€.
Sevenday
19-03-2013, 23:34
in realtà tutto si può usare ma non vuol dire che valga i soldi che costa neanche un cell da 700€.
Vero; ma un orologio convenzionale dura anni, non un paio...
Per avere il kit 700 + 300...una spicciolata... :rolleyes:
Hulk9103
19-03-2013, 23:42
in realtà tutto si può usare ma non vuol dire che valga i soldi che costa neanche un cell da 700€.
i’m Watch
Ciò che prima mancava al tuo smartphone, adesso c’è.
Il primo vero smartwatch al mondo. Si connette al tuo smartphone via Bluetooth e ti consente di avere chiamate, SMS, email, notifiche e qualsiasi app direttamente al tuo polso.
Da questa frase fonte il sito ufficiale, non sembra che "l'orologio" funzioni senza avere uno smartphone collegato
Chissa se in Apple brevettano anche la suddetta posizione.
GRANDISSIMO!!! :)
Chiaro, così come ha inventato i tablet anche se microsoft vende i tablet pc dal 2000.
Ah ah ah che perle che leggo!
La Microsoft dal 2000 ad oggi avrà venduto a dir tanto un migliaglio di quelle ciofeche che intendi.
Da poco li ha sostituiti con la sua nuova CIOFECA(surface) e anche qua sta facendo il botto....C'è la fila di persone che cercano di accaparrarsi il suo tablet. :asd: :asd:
Ma per piacere.....
GundamRX91
20-03-2013, 07:44
Quanti analisti di mercato che circolano in rete...
aled1974
20-03-2013, 07:56
sì ma non ricominciamo con la storiella che apple ha inventato ogni cosa e tutti gli altri che copiano :doh:
http://en.wikipedia.org/wiki/Smartwatch :read: e qualcosa di più recente basato su android: http://www.sonymobile.com/it/products/accessories/smartwatch/
l'utilità però rimane mooolto soggettiva :D
ciao ciao
Edit @ Baboo85
come ti trovi con lo smartwatch sony? Ho letto pareri molto contrastanti sia sul device stesso che sul sistema meccanico di tenuta, grazie
Fanno padelle di telefoni così grandi da non entrare in tasca e non poter essere usati con una sola mano e poi sono costretti a fare accessori esterni di dimensioni più contenuti per poter interagire con quei dispositivi malpensati.
Questi cosi e il telecomando/telefono presentati da HTC dimostrano che c'è qualcosa di profondamente sbagliato nella direzione presa dai produttori.
Poi che succederà? Questi smartwatch diventeranno sempre più grandi fino ad essere grossi quanto uno smrtphone di dimensioni umane?
L'unica cosa certa è che il coso samsung non potrà chiamarsi sWatch... :D :D :D
Edit @ Baboo85
come ti trovi con lo smartwatch sony? Ho letto pareri molto contrastanti sia sul device stesso che sul sistema meccanico di tenuta, grazie
Dipende da cosa ti aspetti. A me piu' che altro serviva qualcosa che mi permettesse di tirare fuori meno lo smartphone e magari di SENTIRE chiamate e messaggi in arrivo (oh, quando e' in tasca e non sono fermo ma sto anche solo camminando o sono in metro, non lo sento, ne' la suoneria ne' la vibrazione).
Vantaggi:
- vibrazione
- resistente all'acqua (quindi se ti lavi le mani non c'e' problema)
- abbastanza piccolo da non dare fastidio
- qualche app utile (leggere messaggi, anche di whatsapp, mail, ecc ecc, gestione chiamate (cosi' che se hai un auricolare bluetooth puoi rispondere senza guardare il cellulare), sveglia, controlli musicali, ecc)
Svantaggi:
- le app sono poche (anche perche' non e' che ci puoi fare chissa' cosa)
- quelle gratuite ancora meno (quelle della sony base sono lettura messaggi, gestione chiamate, find phone, wheather, controlli musicali)
- il cinturino potevano farlo piu' piccolo (facendolo restringere), e' enorme e largo quanto lo smartwatch
Pero' per 90 euro nuovo su ebay (dall'italia) sono soddisfatto. Piu' le app acquistate (consiglio Augmented Smartwatch per ricevere le notifiche da qualsiasi app, whatsapp, skype, facebook, twitter, ecc. Poi anche la sveglia, solo nel caso di promemoria importanti).
Volendo ci sono anche quelle per prendere note e scrivere messaggi, ma e' talmente facile e rapido che fai prima a tirare fuori il cellulare e a scriverne 18 :D
La batteria dura molto, se lo si spegne di notte quando si dorme e non si ricevono 5000 messaggi al giorno. A me dura da 3 giorni a quasi tutta la settimana.
L'unica cosa che non capisco e' perche' continua a vibrare durante le chiamate, forse qualche impostazione che non riesco a sistemare. In ogni caso basta premere il tasto per farlo smettere (oppure, da Augmented Smartwatch Pro, impostare quantita', durata e intervallo tra le vibrazioni cosi' da non avere fastidi).
Sentire lo senti, dal braccio e' forse piu' sensibile della gamba.
Il sistema di chiusura e' a....."molletta". In effetti se la molla inizia a smollarsi potrebbe risultare molto fastidioso, io comunque lo sto usando ormai da 1 mese e non mi si e' ancora sganciato.
Ecco, forse una pecca e' il sistema di ricarica: a connettori, stile magsafe della Apple ma senza calamita, il cavo va inserito e chiuso con la "molletta". Pero' a volte non si chiude perfettamente (magari rimane 1 micron piu' aperto) e non carica. Bisogna chiuderlo bene e poi va.
Perlomeno io devo fare cosi' a volte, magari se il cavo lo svolgo e non lascio lo smartwatch sospeso nell'aria, forse non avrei questo problema :D
Romperlo non si rompe, non viene inserito nulla (per mantenere l'impermeabilita') quindi credo sia difficile dover sostituire il cavo.
P.S.: funziona con qualsiasi Android, basta scaricare le app base della Sony. Se non si sa quali, prima fai il pairing col bluetooth, una volta aggiunto lo smartwatch vede che non hai l'app installata e compare a tutto schermo un QR Code che rimanda all'app.
Inoltre ho ricevuto degli aggiornamenti dell'app e del firmware dello smartwatch meno di 1 settimana fa, quindi al momento non e' abbandonato a se' stesso... Comprese le app di terze parti acquistate.
EDIT: il collegamento bluetooth fa pena, nel senso... Finche e' in tasca o comunque vicino ok, se gia' ti allontani di 3-5 metri gia' forse si scollega.
Inoltre una volta mi e' capitato, con le braccia conserte, che si scollegasse (con il cellulare in tasca).
Io ho un Desire HD al momento, magari e' anche il suo bluetooth che fa pena.
Bhe ragazzi già questo http://www.imsmart.com/it ha fatto un botto allucinante, e casualmente subito dopo è entrato in partnership con la mela.
Un botto... di proteste! Con questo inutile accrocchio i due furbacchioni che l'hanno ideato hanno raccolto un sacco di soldi con le prenotazioni di vendita, e hanno iniziato a consegnare il prodotto solo un anno e mezzo dopo, in un mare di proteste.
- Android 1.6!
- Niente vibrazione (NIENTE VIBRAZIONE!!!)
- Batteria da caricare ogni sera!
- Niente cuffie!
- Design pataccone!
aled1974
20-03-2013, 09:02
Fanno padelle di telefoni così grandi da non entrare in tasca e non poter essere usati con una sola mano e poi sono costretti a fare accessori esterni di dimensioni più contenuti per poter interagire con quei dispositivi malpensati.
cosa che per me sarebbe l'ideale, pensa un bel tablet x86 con sim integrata
- se ti serve da solo telefono te lo tieni in borsa/zaino e fai tutto con orologio e auricolare
- se ti serve da tablet lo tiri fuori e lo usi senza perdere peraltro la funzionalità telefono
a me farebbe comodo, ma sono esigenze solo mie :mano:
@ Baboo85
grazie per la recensione del prodotto, estremamente chiara in tutti gli aspetti del prodotto :mano: (chiamarle impressioni d'uso in questo caso sarebbe fin troppo riduttivo :D)
in effetti confermi buona parte di quanto ho già letto (quella della ricarica però mi mancava) al riguardo di questo accessorio
grazie ancora :ave:
ciao ciao
Un botto... di proteste! Con questo inutile accrocchio i due furbacchioni che l'hanno ideato hanno raccolto un sacco di soldi con le prenotazioni di vendita, e hanno iniziato a consegnare il prodotto solo un anno e mezzo dopo, in un mare di proteste.
- Android 1.6!
- Niente vibrazione (NIENTE VIBRAZIONE!!!)
- Batteria da caricare ogni sera!
- Niente cuffie!
- Design pataccone!
Quoto.
Il design in realta' a me piace e l'assenza del jack cuffie puo' essere una scelta (come per il mio Smartwatch) per avere l'impermeabilita'.
Android 1.6 uno puo' anche sbattersene, non e' che e' un cellulare, ti servono giusto le app.
Ma tra la batteria che devi caricare ogni sera e nessuna vibrazione (lo sospettavo visto che non c'era scritto nulla al riguardo), per 300 euro possono anche fottersi. E' inutile.
Piuttosto... Ma questo? http://www.neptunepine.com/tech-specs.html
Un vero watchphone con wifi, bluetooth, 3G, fotocamera da 5Mpx, single core da 1GHz, 512MB di ram, GPS, microsim, memoria da 8 a 32GB... Ok la batteria e' da 800mAh e il design e' orribile (a sto punto fallo piu' quadrato anche per comodita'), ma come cazzarola hanno fatto ad infilarci tutta sta roba? :eek:
EDIT: e stimano un prezzo di 335$ per l'8GB, 365$ per il 16GB e 395$ per il 32GB?
Me ne sono gia' prenotato uno (tanto e' gratis)...
@ Baboo85
grazie per la recensione del prodotto, estremamente chiara in tutti gli aspetti del prodotto :mano: (chiamarle impressioni d'uso in questo caso sarebbe fin troppo riduttivo :D)
in effetti confermi buona parte di quanto ho già letto (quella della ricarica però mi mancava) al riguardo di questo accessorio
grazie ancora :ave:
ciao ciao
Davvero? Io credevo di aver dato troppe impressioni personali invece :sofico:
Ah una cosa: il collegamento bluetooth fa pena, nel senso... Finche e' in tasca ok, se gia' ti allontani di 3-5 metri gia' forse si scollega.
Inoltre una volta mi e' capitato, con le braccia conserte, che si scollegasse (con il cellulare in tasca).
cosa che per me sarebbe l'ideale, pensa un bel tablet x86 con sim integrata
- se ti serve da solo telefono te lo tieni in borsa/zaino e fai tutto con orologio e auricolare
- se ti serve da tablet lo tiri fuori e lo usi senza perdere peraltro la funzionalità telefono
a me farebbe comodo, ma sono esigenze solo mie :mano:
Hai detto tablet e questo cambia tutto.
Il problema sono gli smartphone troppo grandi, i tablet è bene che sia almeno 9"/10" e non è pensato per tenerlo in tasca ne usarlo comodamente in giro per strada.
In quel caso avrebbe un senso in quanto unico dispositivo, ma uno smartphone 5" ha comunque uno schermo troppo piccolo per troppe cose ed è troppo grande per trascinarselo dietro comodamente.
Se questi oggetti fossero indipendenti dagli smartphone sarebbe un discorso diverso, ma stenterei ancora di più a capirli...
Già ora non sopporto orologi con quadrante troppo grande (come molti marchi di "tendenza" propongono), questi per essere minimamente usabili come dovrebbero essere?
aled1974
20-03-2013, 09:24
Hai detto tablet e questo cambia tutto.
Il problema sono gli smartphone troppo grandi, il tablet è bene che sia almeno 9"/10" e non è pensato per tenerlo in tasca ne usarlo comodamente in giro per strada.
In quel caso savrebbe un senso in quanto unico dispositivo, ma un smartphone 5" ha comunque uno schermo troppo piccolo per troppe cose ed è troppo grande per trascinarselo dietro comodamente.
infatti :mano:
anche a me non piacciono gli smartphone padelle, quindi a quel punto come ti dicevo tanto varrebbe tablet x86 con sim telefonica e accessori
andrebbe perfettamente incontro alle mie esigenze, ma forse non a quelle degli altri o di mercato (ehm volevo dire di profitto per i produttori di entrambi i prodotti :D)
Se questi oggetti fossero indipendenti dagli smartphone sarebbe un discorso diverso, ma stenterei ancora di più a capirli...
beh in realtà penso che basterebbero le app per legarli a qualsiasi prodotto, tablet, pc, lettore mp3 etc, il collegamento bluetooth è solo un collegamento
ci sono già in commercio gli "orologi spia" (:rotfl:) con videocamera che poi colleghi via usb al pc
@ Baboo85
mi è piaciuta l'obbiettività nella soggettività :D
ciao ciao
Hai detto tablet e questo cambia tutto.
Il problema sono gli smartphone troppo grandi, i tablet è bene che sia almeno 9"/10" e non è pensato per tenerlo in tasca ne usarlo comodamente in giro per strada.
In quel caso avrebbe un senso in quanto unico dispositivo, ma uno smartphone 5" ha comunque uno schermo troppo piccolo per troppe cose ed è troppo grande per trascinarselo dietro comodamente.
Se questi oggetti fossero indipendenti dagli smartphone sarebbe un discorso diverso, ma stenterei ancora di più a capirli...
Già ora non sopporto orologi con quadrante troppo grande (come molti marchi di "tendenza" propongono), questi per essere minimamente usabili come dovrebbero essere?
Il giorno che inventeranno lo schermo olografico touch, potremmo indossare dei bottoni (o farceli impiantare). E chissa', magari arriveranno prima i comandi mentali... :)
Fino a quel giorno, purtroppo, dovremo tenerci gli ingombranti schermi...
ci sono già in commercio gli "orologi spia" (:rotfl:) con videocamera che poi colleghi via usb al pc
Se guardi il posto mio sopra, c'e' anche un watchphone con dentro di tutto e di piu' (e continuo a chiedermi come hanno fatto a fare praticamente un Galaxy S in formato orologio, brutto, ma piccolo).
@ Baboo85
mi è piaciuta l'obbiettività nella soggettività :D
ciao ciao
:D grazie, tra l'altro ho appena preso il Padfone 2 della Asus (di cui sono fanboy, ma in questo caso il motivo era per avere anche un tablet e non farsi sbattimenti coi dati e le app) e gia' ho sclerato per alcuni motivi: microSIM (che vabbe' mi basta tagliare, ho provato con 2 vecchie SIM disattivate e funziona), niente espandibilita' di memoria (ok ho 32GB ma volevo alcuni dati su microSD per sicurezza), batteria integrata (= smonta il cellulare per cambiarla), dimensioni e peso dello smartphone (e' grande (4,7") ed e' pure sottile e leggero....ho paura di spaccarlo ogni volta che lo prendo in mano :asd:).
Sono un polemico, quindi anche se una cosa mi piace, trovo sempre cose che non mi vanno bene o che sono logicamente idiote (tipo, la batteria integrata e' una vaccata che mai capiro', solo per un fatto estetico e per soldi alla fine, perche' il pacco batteria e' sempre sostituibile).
aled1974
20-03-2013, 09:58
anch'io sono polemico, almeno a sentire gli altri, io non mi reputo tale :D :rotfl: e quindi come te tendo a sottolineare gli aspetti negativi nelle/delle cose prima di quelli positivi, che invece do per scontati
sarà per quello che mi è piaciuta la disanima precedente :D
ho dato un'occhiata al neptune e in effetti di cose la dentro ce ne hanno infilate parecchie :eek: però ammazzateaoh quant'è brutto, mi ricorda tanto gli anni 80
a solo livello estetico uno simil bracciale trasparente come questo di apple mi piace, anzi, ora che ci penso, ma non è già qualche anno fa che avevano inventato gli schermi piegabili/arrotolabili? Chi era, nokia mi pare, potrebbero farlo che ad anello ha solo una parte usabile mentre srotolato e quindi reso lineare tutto quanto il dispositivo diventa uno schermo touch usabile
la brevettiamo? :sofico:
ciao ciao
Edit:
troppo tardi: http://myartistic.blogspot.it/2009/02/130209-nokia-888-cellulare-touch-screen.html, ci rimane la via del patent trolling però :Perfido:
A parte che in ambito busines mi pare che abbiano avuto un discreto successo.
Imamgino....
Ma poi un invenzione si misura con il suo successo?
Cioè se microsoft dal 2000 al 2010 ha venduto 3 tablet pc e poi arriva apple e ne vende 10 milioni l'ha inventato apple?
A apple verrà riconosciuto il merito di aver migliorato un prodotto, di averlo pubblicizzato e tutto quello che vuoi, ma da li a dire che ogni tablet è copiato da apple ne passa eh.
Stessa cosa per l'orologio che per altro apple manco ha fatto ancora.
Ma che caspita di ragionamenti sono?
A Apple va riconosciuto il merito di aver introdotto un prodotto che usa anche mia nonna di 70 anni che usa senza l'ausilio di una specie di suppostina stile Microsoft per pigiare su un mattone+schermo da 2 KG e passa e con un'autonomia ridicola.
Quelli che tu chiami tablet per me sono delle cagate,non ha caso ne hanno venduti 2 in croce....:asd:
anch'io sono polemico, almeno a sentire gli altri, io non mi reputo tale :D :rotfl: e quindi come te tendo a sottolineare gli aspetti negativi nelle/delle cose prima di quelli positivi, che invece do per scontati
sarà per quello che mi è piaciuta la disanima precedente :D
ho dato un'occhiata al neptune e in effetti di cose la dentro ce ne hanno infilate parecchie :eek: però ammazzateaoh quant'è brutto, mi ricorda tanto gli anni 80
a solo livello estetico uno simil bracciale trasparente come questo di apple mi piace, anzi, ora che ci penso, ma non è già qualche anno fa che avevano inventato gli schermi piegabili/arrotolabili? Chi era, nokia mi pare, potrebbero farlo che ad anello ha solo una parte usabile mentre srotolato e quindi reso lineare tutto quanto il dispositivo diventa uno schermo touch usabile
la brevettiamo? :sofico:
ciao ciao
Edit:
troppo tardi: http://myartistic.blogspot.it/2009/02/130209-nokia-888-cellulare-touch-screen.html, ci rimane la via del patent trolling però :Perfido:
Se Nokia avesse azzardato un pochino di piu' senza dormire sugli allori, pensa a tutti i suoi concept e ai cellulari strani che ha realizzato... N-Gage (cellulare da gioco), quell'altro modello a forma di penna, il primo cellulare con fotocamera che e' stato venduto alla massa (7650 se non ricordo male)...
Non voglio aprire flame ne' discussioni, ma IMHO se Nokia si dava veramente da fare con le idee che aveva, al giorno d'oggi poteva essere come era Apple ai tempi dei primo iPhone e di iPad...
Altro che smartwatch...
Ma perché... .. . .. ... voi il cell non lo tenete lontano ogni volta che potete? -.-
Quelli che tu chiami tablet per me sono delle cagate,non ha caso ne hanno venduti 2 in croce....:asd:
:asd:
Non voglio aprire flame ne' discussioni, ma IMHO se Nokia si dava veramente da fare con le idee che aveva, al giorno d'oggi poteva essere come era Apple ai tempi dei primo iPhone e di iPad...
Altro che smartwatch...
Infatti. Nokia è stato almeno quello che oggi è Apple nel mondo degli smartphone e dispositivi mobili, e molto più di Samsung, dal lato qualitativo e di marca.
Ma perché... .. . .. ... voi il cell non lo tenete lontano ogni volta che potete? -.-
Si. In più quando lo tengo addosso, quasi sempre spento :asd:
lupetto2k
21-03-2013, 17:00
il vero nerd non se ne fs nulla di una cosa così
rimarranno oggetti inutili per gente inutile
tralasciando l'offesa gratuita per chi ha gusti differenti dai tuoi io direi che il vero nerd una cosa del genere di certo non se la lascia scappare.
oltretutto la spinta della mela morsicata, se uscirà con il suo prodotto, spingerà anche chi nerd proprio non è a desiderare di avere un coso del genere (come accadde con gli smartphone ed i tablet)
lupetto2k
21-03-2013, 17:06
io vorrei tanto sapere chi é il nerd che si mette al polso un affare del genere. Ma quanti pensano di venderne?
vorrei tanto sapere chi é il nerd che si mette IN TASCA un affare del genere. Ma quanti pensano di venderne? (iphone - 2007)
vorrei tanto sapere chi é il nerd che si mette NELLO ZAINO un affare del genere. Ma quanti pensano di venderne? (ipad - 2010)
giusto per restare nella storia moderna.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.