PDA

View Full Version : Tutto sul nuovo BioShock a una settimana dal lancio


Redazione di Hardware Upg
19-03-2013, 11:45
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/3569/tutto-sul-nuovo-bioshock-a-una-settimana-dal-lancio_index.html

Abbiamo giocato la prima ora di BioShock Infinite e quindi siamo in grado di fornirvi le prime sensazioni sul nuovo folle e spiazzante progetto di Ken levine. La versione PC del gioco sembra fornire una profondità non indifferente, con frame rate stabile a 60fps, controlli ottimizzati e più opzioni per la personalizzazione dell'esperienza di gioco. Insomma, i presupposti per bissare e migliorare la qualità del gioco originale ci sono tutti.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

lucabeavis69
19-03-2013, 12:43
Ho l'acquolina in bocca :D

Tuvok-LuR-
19-03-2013, 12:57
sono inorridito dal dettaglio poligonale :mbe:

cronos1990
19-03-2013, 13:19
Sono inorridito da certi commenti :asd:

Tanta carne al fuoco, diversi aspetti di gameplay potenzialmente ottimi... sta risalendo nelle mie classifiche d'acquisto. Vediamo cosa salta fuori.

~Bl4k
19-03-2013, 13:26
sono inorridito dal dettaglio poligonale :mbe:
ma la smettete di dpensare alla grafica? è patetico! anche io sono uno che cura certi aspetti ma cavoli, mi pare piu che godibile di fronte ad un gioco che ci ha regalato, in passato con gli altri suoi capitoli che erano capolavori, e ci regalerà momenti bellissimi, almeno per quanto mi riguarda non dimenticherò mai il mio primo plasmide *___*

Dark Queen
19-03-2013, 13:34
Ma infatti la grafica mi sembra decisamente buona, quindi eviterei di puntare il dito contro certi aspetti.

ilbuglio
19-03-2013, 14:15
gia comprato anzi preso in ragalo con la nuova sk grafica ati/amd ...

certo ormai il motore grafico si vede che è datato e tanto .. la scelta cartonosa serve + che altro per nascondere la pochezza del motore.. dopo aver visto su pc crysis 3 e tomb raider .. qui veramente speriamo che il gameplay sia solido duraturo e vario..

COMUNQUE

ilbuglio
19-03-2013, 14:16
gia comprato anzi preso in ragalo con la nuova sk grafica ati/amd ...

certo ormai il motore grafico si vede che è datato e tanto .. la scelta cartonosa serve + che altro per nascondere la pochezza del motore.. dopo aver visto su pc crysis 3 e tomb raider .. qui veramente speriamo che il gameplay sia solido duraturo e vario..

COMUNQUE essendo una produzione da console non mi aspetto molto , soprattuto dalla AI , e sicuramente da sistema di mira sicuramente semplificato per i pad ...

Bestio
19-03-2013, 15:32
Ma l'ambientazione sara' un po piu libera o sara' estremamente corridoioso come i precedenti?
Il primo ho provato in piu' occasioni a completarlo ma non ci sono mai riuscito, purtroppo nonostante l'ambientazione e la storia fossero state fantastiche, i giochi "a corridoio", anche con tutta la buona volonta' non riesco proprio a reggerli. :(
Stessa cosa mi e' successa anche con Batman AA.

Tuvok-LuR-
19-03-2013, 15:32
ma la smettete di dpensare alla grafica? è patetico! anche io sono uno che cura certi aspetti ma cavoli, mi pare piu che godibile di fronte ad un gioco che ci ha regalato, in passato con gli altri suoi capitoli che erano capolavori, e ci regalerà momenti bellissimi, almeno per quanto mi riguarda non dimenticherò mai il mio primo plasmide *___*

cosa vuoi guardre e' patetico bloom hdr blur a manetta per non far vedere che i modelli sono OSCENI e gli scenari non hanno la minima profondita'. Ombre zero, illuminazione ridicola.
livello di immedesimazione che rasenta lo zero.
E' un gioco console a tutti gli effetti ci hanno messo anche le cazzatine inutili in DX11 per poter dire che hanno speso tanto tempo per i giocatori PC :stordita:

E gia' si puo' comprare il pass per i DLC...tenetevelo, dopo aver giocato a Tomb Raider non voglio tornare al 2009

Baboo85
19-03-2013, 15:45
Solo io ho la sensazione che tra l'andazzo degli ultimi giochi e la presenza qui di Elizabeth, questo gioco sara' un tutorial dall'inizio alla fine? Con la tizia che ti dice dove andare, cosa fare, ecc ecc?

Magari mi sbaglio eh, pero'...

Sara' anche che ultimamente sto diventando allergico ai seguiti, a meno che non si tratti di giochi praticamente senza trama (come gli FPS online ad esempio)... Ho faticato a finire Crysis 2, mentre il primo lo trovo tutt'ora il migliore, e non credo prendero' il 3, Mass Effect ho rigiocato a tutti insieme (pacchetto completo per farmeli di fila) e apprezzo solo il primo (sono fermo a meno della meta' del 3), Bioshock idem, non sono manco a meta' del 2 e l'ho lasciato li'...

A sto punto non so davvero piu' se sono solo i giochi o sono anche io che "sono invecchiato" e il giocatore in me e' scemato sempre di piu' fino a sparire...

Bestio
19-03-2013, 16:03
Solo io ho la sensazione che tra l'andazzo degli ultimi giochi e la presenza qui di Elizabeth, questo gioco sara' un tutorial dall'inizio alla fine? Con la tizia che ti dice dove andare, cosa fare, ecc ecc?

Questo mi ricorda tanto Ni No Kuni, un gran gioco ma rovinato da sto pupazzetto che parlaando in romano di diceva sempre cosa fare e dove andare. :doh:

Sara' anche che ultimamente sto diventando allergico ai seguiti, a meno che non si tratti di giochi praticamente senza trama (come gli FPS online ad esempio)... Ho faticato a finire Crysis 2, mentre il primo lo trovo tutt'ora il migliore, e non credo prendero' il 3, Mass Effect ho rigiocato a tutti insieme (pacchetto completo per farmeli di fila) e apprezzo solo il primo (sono fermo a meno della meta' del 3), Bioshock idem, non sono manco a meta' del 2 e l'ho lasciato li'...

A sto punto non so davvero piu' se sono solo i giochi o sono anche io che "sono invecchiato" e il giocatore in me e' scemato sempre di piu' fino a sparire...

Purtroppo anche io vendo appena passato i 40 sono in preda alla crisi del videogiocatore di mezza eta', sono sempre meno i giochi offline che mi prendono veramente, ma per fortuna ognitanto qualcuno ci riesce ancora.

cignox1
19-03-2013, 16:15
Io aspetto molto questo gioco: il primo mi é proprio piaciuto, e le ambientazioni di questo promettono bene.

Spero che l'arrivo delle nuove consoles dia una svegliata alle sh: migliorare la grafica é necessario (lo si é sempre fatto, anche quando la maggior parte erano 2D) ma ovviamente se devi anche fare i conti con hw da due soldi non é che puoi innovare piú di tanto: i capolavori, oltre che innovativi come gameplay o trama, erano anche allo stato dell'arte dal punto di vista tecnico.
Chiaramente se non hai piú cicli a disposizione, spremi sulla grafica finché riesci perché di piú non puoi fare.

Le nuove consoles non faranno gridare al miracolo, ma daranno un pó di aria perché si schiariscano le idee. La maggiore facilitá di porting magari fará il resto...

Baboo85
19-03-2013, 16:37
Questo mi ricorda tanto Ni No Kuni, un gran gioco ma rovinato da sto pupazzetto che parlaando in romano di diceva sempre cosa fare e dove andare. :doh:



Purtroppo anche io vendo appena passato i 40 sono in preda alla crisi del videogiocatore di mezza eta', sono sempre meno i giochi offline che mi prendono veramente, ma per fortuna ognitanto qualcuno ci riesce ancora.

Tu pensa, io ne ho 27 e gia' sono al tuo stesso livello. Fortuna che alcuni giochi online free sono carini, come quelli di Aeriagames. Oppure Eve Online che pero' ha dalla sua una lentezza assurda che spesso ti fa cascare le balle.

Quelli offline ormai o sono particolari (tipo Alice Madness Returns che mi sta prendendo tanto quanto il primo) oppure sono longevi (vedi i giochi Betsheda, Skyrim e Fallout NV, che vengono ulteriormente "longevizzati" dalle miriadi di mod), altrimenti nada.

E poi intorno a me tanti nomi di titoli vengono stuprati o comunque i videogiocatori vengono presi in giro, vedi il mio caro MechWarrior rovinato dall'ultimo (MW Online, che ha trasformato un gioco di simulazione ad un mero FPS Online), Tomb Raider (si', ribadisco che, nonostante non l'abbia provato, quello nuovo fa schifo ed e' una violenza contro l'immagine di Lara Croft dei titoli passati), WarZ, Diablo 3, The Secret World, SWTOR...

Una delusione dietro l'altra.

Io aspetto molto questo gioco: il primo mi é proprio piaciuto, e le ambientazioni di questo promettono bene.

E il 2? :stordita: Questo e' il 3...

Spero che l'arrivo delle nuove consoles dia una svegliata alle sh: migliorare la grafica é necessario (lo si é sempre fatto, anche quando la maggior parte erano 2D) ma ovviamente se devi anche fare i conti con hw da due soldi non é che puoi innovare piú di tanto: i capolavori, oltre che innovativi come gameplay o trama, erano anche allo stato dell'arte dal punto di vista tecnico.
Chiaramente se non hai piú cicli a disposizione, spremi sulla grafica finché riesci perché di piú non puoi fare.

Le nuove consoles non faranno gridare al miracolo, ma daranno un pó di aria perché si schiariscano le idee. La maggiore facilitá di porting magari fará il resto...

Puo' essere. Ma piu' che altro, basterebbe si incentrassero piu' a fare giochi belli, coinvolgenti e complessi (come una volta, insomma) e della grafica uno se ne puo' anche sbattere entro un certo punto.

Ovvio, poi se spunta un gioco come ai tempi di Crysis, con una grafica che ti scioglie gli occhi, e' un'altra cosa. Ma se poi il gioco e' "vuoto", tantovale concentrarsi meno sulla grafica e fare un giochino Indie da 10-20 euro..



Tornando IT, aspettero' altre recensioni e video gameplay per vedere prima di tutto com'e' il gioco e se Elizabeth e' il classico NPC rompimaroni dei soliti giochi (ovvero: parla, ti dice cosa fare ed e' sempre in pericolo e devi difenderlo)...

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-03-2013, 16:45
e dopo ben 6 anni.. finalmente :)


cosa vuoi guardre e' patetico bloom hdr blur a manetta per non far vedere che i modelli sono OSCENI e gli scenari non hanno la minima profondita'.


Non ti rendi nemmeno conto del fatto che i modelli sono "cartooneschi", è una scelta che non ha a che fare con un limite tecnologico.

Almeno evitiamola di sparare a zero dicendo cose che non c'entrano nulla.

gildo88
19-03-2013, 16:58
cosa vuoi guardre e' patetico bloom hdr blur a manetta per non far vedere che i modelli sono OSCENI e gli scenari non hanno la minima profondita'. Ombre zero, illuminazione ridicola.
livello di immedesimazione che rasenta lo zero.
E' un gioco console a tutti gli effetti ci hanno messo anche le cazzatine inutili in DX11 per poter dire che hanno speso tanto tempo per i giocatori PC :stordita:

E gia' si puo' comprare il pass per i DLC...tenetevelo, dopo aver giocato a Tomb Raider non voglio tornare al 2009

Cioè paragoni Bioshock infinite a quella porcata di Tomb raider? :eek:
Avessi detto Crysis, potevo capire... Ma Tomb raider... :doh:

bobby10
19-03-2013, 17:29
Piantatela di pensare solo alla grafica i videogiochi moderni stanno morendo tutti a furia di pensare solo alla grafica.
Speriamo che siano ore ben spese a divertirsi invece di andare avanti a suon di sbadigli ma guardando la bella grafica.

bobby10
19-03-2013, 17:31
Cioè paragoni Bioshock infinite a quella porcata di Tomb raider? :eek:
Avessi detto Crysis, potevo capire... Ma Tomb raider... :doh:

Augurati che Bioshock infinite riesca a raggiungere il livello del nuovo Tomb ;)

sarebbe un inizio anno niente male.

Bestio
19-03-2013, 17:33
Tu pensa, io ne ho 27 e gia' sono al tuo stesso livello. Fortuna che alcuni giochi online free sono carini, come quelli di Aeriagames. Oppure Eve Online che pero' ha dalla sua una lentezza assurda che spesso ti fa cascare le balle.

Quelli offline ormai o sono particolari (tipo Alice Madness Returns che mi sta prendendo tanto quanto il primo) oppure sono longevi (vedi i giochi Betsheda, Skyrim e Fallout NV, che vengono ulteriormente "longevizzati" dalle miriadi di mod), altrimenti nada.

E poi intorno a me tanti nomi di titoli vengono stuprati o comunque i videogiocatori vengono presi in giro, vedi il mio caro MechWarrior rovinato dall'ultimo (MW Online, che ha trasformato un gioco di simulazione ad un mero FPS Online), Tomb Raider (si', ribadisco che, nonostante non l'abbia provato, quello nuovo fa schifo ed e' una violenza contro l'immagine di Lara Croft dei titoli passati), WarZ, Diablo 3, The Secret World, SWTOR...

Una delusione dietro l'altra.

Per fortuna ci sono gli Indie a salvarci la vita, a dimostrazione che molto spesso una buona idea valga piu' dei milioni di sviluppo di un gioco AAA.

Io ho sempre amato i MMOPRG, ma alla fine anche di quelli non se ne salva piu uno, li provo praticamente tutti, ma alla fine si torna a WoW che ha 10 anni, e oramai personalmente mi ha rotto anche lui.

Concordo sui titoli stuprati, un FPS chiamato Syndicate e' un'insulto a ad ogni appassionato della mitica saga. :doh:
Ma anche Fallout3 e NW si possono definire degli stupri rispetto al gameplay dei capolavori che erano i primo due, cio' nonostante ne sono usciti due gran bei giochi, anche se per me non avrebbero dovuti chiamarli Fallout.
Stesso discorso anche per Tomb Raider, il reboot IMHO non si puo' certo definire una schifezza anzi, mi sta piacendo molto anche lui!
Evitandolo solo per "partito preso" secondo me ti perdi un gran bel gioco. ;)

Ma comunque ti capisco, Syndicate, era una mezza porcata pure come FPS, ma fosse stato anche il miglior FPS del secolo credo che lo evitato comunque per principio, vedendo "stuprato" uno dei miei giochi preferiti di sempre.

Unica eccezione X-Com, un'altro dei miei preferiti di sempre: anche a 20 anni di distanza, sono riusciti a farne un remake. piu' che degno, dimostazione che forse non tutto e' perduto. :ave:

Baboo85
19-03-2013, 17:37
Piantatela di pensare solo alla grafica i videogiochi moderni stanno morendo tutti a furia di pensare solo alla grafica.
Speriamo che siano ore ben spese a divertirsi invece di andare avanti a suon di sbadigli ma guardando la bella grafica.

Quale grafica? http://ktmgroup.altervista.org/Smile/icon-trollface.gif

Comunque quoto, se dobbiamo guardare un film, mi prendo un bluray.

E sinceramente reputo l'ultimo Tomb Raider un bel film da guardare :)

bobby10
19-03-2013, 17:42
Quale grafica? http://ktmgroup.altervista.org/Smile/icon-trollface.gif

Comunque quoto, se dobbiamo guardare un film, mi prendo un bluray.

E sinceramente reputo l'ultimo Tomb Raider un bel film da guardare :)

Appunto poi Bioshock con lo stile che ha non può nemmeno offrire chissà quale grafica quindi direi un pensiero in meno..basta che non sia ai livelli di 10 anni fa ma non mi semmba questo il caso.

55AMG
19-03-2013, 17:46
Cioè paragoni Bioshock infinite a quella porcata di Tomb raider? :eek:
Avessi detto Crysis, potevo capire... Ma Tomb raider... :doh:

Per me Tomb Raider è l'opposto di una porcata e lo preferisco di moooolto a Crysis.
E' stato uno dei pochi giochi che ultimamente ho preso al day 1 e lo rifarei immediatamente visto com'è (su PC).

Per quanto riguarda Bioshock promette molto bene, sono indeciso se prenderlo subito o no. Per quanto riguarda grafica ed il resto, io aspetterei a giudicarlo/criticarlo.

E non è giusto nemmeno criticare chi cerca la grafica. Ognuno ha i suoi gusti e le sue richieste/esigenze. Io mi annovero tra quelli che vogliono una bella grafica giusto o sbagliato (chi può dirlo) che sia.

gildo88
19-03-2013, 17:57
Augurati che Bioshock infinite riesca a raggiungere il livello del nuovo Tomb ;)

sarebbe un inizio anno niente male.

Texture slavate e animazioni imbarazzanti comprese? :asd:
Spero per lo meno che non ti riferisca al livello generale del gioco, perchè mi pare che qui si stia parlando di ben altra roba rispetto a TB.

ThyJustice
19-03-2013, 18:08
Dopo questo articolo e dopo quanto rivelato all'incontro, rinnovo il mio pensiero: quanta invidia!

Penso proprio che dovrò dare una chance al gioco, sebbene non sia appassionato.

Rannoch
19-03-2013, 18:17
non vedo l'ora

bobby10
19-03-2013, 18:26
Texture slavate e animazioni imbarazzanti comprese? :asd:
Spero per lo meno che non ti riferisca al livello generale del gioco, perchè mi pare che qui si stia parlando di ben altra roba rispetto a TB.

Mi riferisco alla soddisfazione che hanno avuto il 99% degli utenti che hanno fatto Tomb raider.
Se bioshock riuscirà a suscitare il medesimo entusiasmo ben vengano le texture slavate.
I classici bei quadri morti mi hanno stufato. Voglio Giocare!

Tuvok-LuR-
19-03-2013, 18:27
Non ti rendi nemmeno conto del fatto che i modelli sono "cartooneschi", è una scelta che non ha a che fare con un limite tecnologico.

Almeno evitiamola di sparare a zero dicendo cose che non c'entrano nulla.

per modelli intendo non solo i personaggi ma gli edifici e tutto il resto.
il "cartooneschi" lo vedo piu associato al fatto che non ci sia un'ombra decente, ma che c'entra col fatto che sia tutto uno spigolo?

che ridere chi critica Tomb Raider (gioco e grafica) senza neanche averci giocato :rolleyes:

gildo88
19-03-2013, 18:52
per modelli intendo non solo i personaggi ma gli edifici e tutto il resto.
il "cartooneschi" lo vedo piu associato al fatto che non ci sia un'ombra decente, ma che c'entra col fatto che sia tutto uno spigolo?

che ridere chi critica Tomb Raider (gioco e grafica) senza neanche averci giocato :rolleyes:

Che ridere chi critica Bioshcok infinite senza neanche averci giocato :fiufiu:

55AMG
19-03-2013, 19:58
Che ridere chi critica Bioshcok infinite senza neanche averci giocato :fiufiu:

E' un brutto vizio.
E' successo anche con Tomb Raider non molto tempo fa, e poi si è visto che GRAN BEL GIOCO ne è uscito fuori sotto molti (se non tutti) gli aspetti.

aled1974
20-03-2013, 09:12
anch'io generalmente non metto al primo posto la grafica nel giudicare un videogame, però se l'aspetto grafico cambia parecchio un minimo storgo il naso (vedi ad esempio red alert 3 :read: )

e in questo caso in particolare non credo che dipenda esclusivamente dal fatto che l'ambientazione stavolta sia tra le nuvole e quindi in piena luce, a me sembra che sia stato modificato qualcosa in più, e in direzione cartoonosa

ad esempio, questa dolce pulzella (http://images4.wikia.nocookie.net/__cb20100801231103/bioshock/images/2/2d/Fall.jpg) in pieno giorno non credo che perderebbe la sua verve

poi il gioco in se, lo giudicheremo quando sarà sui nostri pc :mano:

ciao ciao

Avatar0
20-03-2013, 11:08
anch'io generalmente non metto al primo posto la grafica nel giudicare un videogame, però se l'aspetto grafico cambia parecchio un minimo storgo il naso (vedi ad esempio red alert 3 :read: )

e in questo caso in particolare non credo che dipenda esclusivamente dal fatto che l'ambientazione stavolta sia tra le nuvole e quindi in piena luce, a me sembra che sia stato modificato qualcosa in più, e in direzione cartoonosa



quoto in pieno.

I primi video usciti su questo gioco mostravano ben altra direzione artistica, ma soprattutto una grafica tecnicamente di altro livello.

gnicK79
20-03-2013, 19:12
In effetti, mi sembra che ci siano stati dei cambiamenti dai primi screenshoots resi pubblici fino all'ultimo periodo di diffusione delle ultime immagini prima dell'uscita...
... Elizabeth, ad esempio, pare abbia avuto un mutamento nei tratti somatici; mentre prima era molto più somigliante ad una adolescente (se non peggio), adesso sembra più adulta.
Pertanto, ci puo' stare che qualche screen messo in bella mostra nell'anteprima potrebbe non avere riscontro nel gioco finale, un po' come accadde per Bioshock, dove ricordo alcune varianti di palombari non vennero mai inclusi nel gioco finale.

Un altra cosa.
La grafica di Crysis 3 punta al fotorealismo, Bioshock, sempre graficamente parlando, è un lavoro artistico e di fantasia e palesemente distaccato dai canoni a cui siamo abituati con gli FPS di guerra.
Si cade clamorosamente su una buccia di banana se iniziamo a fare paragoni così stupidi.
Sono delle scelte, e bisognerebbe capirle.
Se non piace è un conto, ma se facciamo un accostamento del genere pretendendo che coincidano, dimostriamo di capirne davvero poco di grafica. :D

Una scelta artistica, nonostante sia più rischiosa, ha un potenziale maggiore rispetto ad un mera riproduzione fotografica, poiché ci potrebbe mettere sotto gli occhi cose che non abbiamo mai visto e non potremmo mai vedere nella realtà... cose che possiamo solo immaginare nei sogni.
Questo potenziale, rendetevi conto, il fotorealismo non potrà mai averlo.
Ci sarà senz'altro un motivo per cui un uomo la mattina si sveglia e decide di disegnare cose assurde che non hanno riscontri nel mondo reale.
Magari si è stancato di tutto il resto!

Personalmente, penso che continuare a ricercare nei videogiochi la realtà assoluta e a tutti i costi sia un'arma a doppio taglio.
Per carità, avere qualche titolo di questo genere non mi dispiace affatto, anzi... porta varietà, ma io non abuserei troppo del fotorealismo nei videogiochi.

I videogiochi nascono come sinonimo di sogni, fantasia e tutte cose confinate nel mondo fantastico non esistente...
Spero che non vogliate far diventare i videogiochi un inferno esattamente come lo è la vita.
Potrebbero un giorno non essere più così divertenti come li ricordavate proprio perché potrebbero diventare oggetto di riccorenti e spiacevoli dejàvù.
Un prospettiva da incubo.

Ci deve senz'altro essere posto anche per un Rayman Origins nei videogiochi.
E anche qui, per quello che mi rigurda, la grafica dell'engine Crytek vale tanto, più o meno, quella realizzata dagli studi Ubisoft, nonostante prendano strade diametralmente opposte.
Ci si accorge molto bene della magnificenza del dettaglio di Crysis 3 o Battlefield e non si riesce poi a vedere la magnificenza artistica di Rayman.
Siamo sicuramente "orbi" nella testa! Non c'è dubbio! Abbiamo smesso di far viaggiare il cervello con la fantasia... Metteteci davanti gli occhi qualcosa che rispecchia la realtà e noi diremo: quello è il massimo!
Falso! E' sbagliato, <Quello è il massimo!> per ciò che riesci a vedere con i tuoi occhi, ma non certamente per quello che potresti immaginare.

Una profonda riflessione sulla questione potrà fare sicuramente bene.

Se poi Bioshock Infinite avrà problemi di textures poco HD certamente verrà valutato di conseguenza, ma lo stile "cartonesco" lasciamolo come una caratteristica a discrezione del team di sviluppo.

alfri
20-03-2013, 19:16
io continuo a dire che il primo è stato un capolavoro,un fulmine a ciel sereno.se tanto mi da tanto ......

Tuvok-LuR-
21-03-2013, 13:20
Un altra cosa.
La grafica di Crysis 3 punta al fotorealismo, Bioshock, sempre graficamente parlando, è un lavoro artistico e di fantasia e palesemente distaccato dai canoni a cui siamo abituati con gli FPS di guerra.
Si cade clamorosamente su una buccia di banana se iniziamo a fare paragoni così stupidi.
Sono delle scelte, e bisognerebbe capirle.
Se non piace è un conto, ma se facciamo un accostamento del genere pretendendo che coincidano, dimostriamo di capirne davvero poco di grafica. :D
Posso essere d'accordo ma ci sono dei valori che prescindono le scelte artistiche.
L'avere degli ambienti con pochi poligoni significa semplicemente non avere o non volere sforzarsi di usare una buona tecnica/tecnologia.
entrambe queste opere NON sono realistiche ma mi sembra palese che solo una denota una padronanza tecnica:
- http://bit.ly/Yano0i
- http://bit.ly/11jLhiM

imocattivo
21-03-2013, 14:37
Per me ripetere il successo del primo sarà cosa dura.

gnicK79
21-03-2013, 17:11
Posso essere d'accordo ma ci sono dei valori che prescindono le scelte artistiche.
L'avere degli ambienti con pochi poligoni significa semplicemente non avere o non volere sforzarsi di usare una buona tecnica/tecnologia.
entrambe queste opere NON sono realistiche ma mi sembra palese che solo una denota una padronanza tecnica:
- http://bit.ly/Yano0i
- http://bit.ly/11jLhiM

Mamma mia, ma non siamo a quei livelli lì, dai!
Lo stile di Bioshock Infinite è sulla falsariga dei capitoli su Rapture... con dei miglioramenti.
Bioshock se viene visto sotto la luce corretta ancora oggi fa una figura eccellente.
Scordarsi il titolo giocato 2 giorni fa per valutare bene, altrimenti è difficile.

Potrà pure essere che potevano spingere coi poligoni, ma se ho capito una cosa di Irrational Games è che sono un gruppo abbastanza equilibrato.
Penso vogliano offrire un'esperienza di gioco eccellente non soltanto per ciò che concerne il lato visivo...

Tutti sti spigoli io non li vedo, caso mai un aspetto cartonesco tendente a un leggero effetto plasticoso; ma queste, ripeto, sono scelte del team.
Con un grafica colorata e deliziosa che sembra caramellosa e zuccherata, due sono le cose: se piace è ok, se non piace pazienza... ma non azzarderei mai a contestarne l'aspetto tecnico.
E' possibile che questo genere di grafica non piaccia, potrebbe essere questa la spiegazione nel tuo caso, non bisogna ricercare, per forza, inutili scuse in un livello di dettaglio complessivo differente rispetto a Tomb Raider (anche quello leggermente plasticoso in certe inquadrature).

Tuvok-LuR-
22-03-2013, 14:57
vabbe' alla fine ho fatto il preorder dopo aver letto la recensione su IGN :D