Redazione di Hardware Upg
19-03-2013, 07:23
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/riccitiello-lascia-il-timone-di-electronic-arts_46278.html
Larry Probst, già CEO della compagnia dal 1991 al 2007, gestirà la fase di transizione prima della nomina di un successore.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Donbabbeo
19-03-2013, 08:19
Sarà colpa della debacle di SimCity? :O
@less@ndro
19-03-2013, 09:05
sarebbe da illusi sperare in un cambio di rotta, probabilmente il nuovo capoccia per fare bella figura pretendera' giochi sempre piu' consolosi e fatti in fretta e furia a discapito della qualita' per un guadagno del 1000%, per quanto mi riguarda ea potrebbe chiudere ora portandosi nella fossa tutti i brand che ha rovinato e non ne sentirei la mancanza. :rolleyes:
moddingpark
19-03-2013, 09:52
Concordo con chi ha detto che immaginare ora un cambio di rotta è da illusi, ma lasciatemi dire: era ora!
ThyJustice
19-03-2013, 10:17
sarebbe da illusi sperare in un cambio di rotta, probabilmente il nuovo capoccia per fare bella figura pretendera' giochi sempre piu' consolosi e fatti in fretta e furia a discapito della qualita' per un guadagno del 1000%, per quanto mi riguarda ea potrebbe chiudere ora portandosi nella fossa tutti i brand che ha rovinato e non ne sentirei la mancanza. :rolleyes:
A mio modo di vedere, queste dimissioni "controllate" sono un chiaro segno di non profittabilità dei nuovi prodotti EA.
Hanno appena rilasciato i dati di vendita di Simcity: 1.1 mln di copie vendute.
Sul breve termine Simcity si è rivelato un buon investimento, ma sul lungo? Renderà ancora tra un anno, o due? Stesso discorso, o quasi, per Kotor MMO; costi esorbitanti, "buona" uscita e pessimo ciclo di vita.
Alla Ea forse non gli importa molto dei Vg, ma gli importa di fare soldi. Se le loro ultime scelte, tra cui Simcity, si rivelassero dei fiaschi, potrebbero fare dei cambi di rotta. Vai a vedere poi se sono positivi o negativi, per noi core gamer :p
Alla Ea forse non gli importa molto dei Vg, ma gli importa di fare soldi. Se le loro ultime scelte, tra cui Simcity, si rivelassero dei fiaschi, potrebbero fare dei cambi di rotta. Vai a vedere poi se sono positivi o negativi, per noi core gamer :p
Chiaramente gli importa solo dei soldi, però ultimamente non sono riusciti a fare neanche quelli: nel 2012 EA ha registrato un utile di soli 76 milioni di dollari, un pò troppo poco per un'azienda con un fatturato di 4.2 miliardi, ed il 2013 (a causa della vicenda Sim City) non è iniziato propriamente nel migliore dei modi. Probabilmente Riccitello è stato silurato proprio perchè si aspettavano ben altri risultati.
ThyJustice
19-03-2013, 10:35
Chiaramente gli importa solo dei soldi, però ultimamente non sono riusciti a fare neanche quelli: nel 2012 EA ha registrato un utile di soli 76 milioni di dollari, un pò troppo poco per un'azienda con un fatturato di 4.2 miliardi, ed il 2013 (a causa della vicenda Sim City) non è iniziato propriamente nel migliore dei modi. Probabilmente Riccitello è stato silurato proprio perchè si aspettavano ben altri risultati.
Esatto, speriamo dunque che i loro interessi "coincidano" (almeno un pochino) con i nostri. Per il resto, possiamo solo restare a guardare.
Donbabbeo
19-03-2013, 11:00
Esatto, speriamo dunque che i loro interessi "coincidano" (almeno un pochino) con i nostri. Per il resto, possiamo solo restare a guardare.
Stiamo parlando di EA, per quel che mi riguarda i loro interessi sono diametralmente opposti ai miei da almeno 20 anni :asd:
EA è la più grande disgrazia mai accaduta nel mondo dei videogiochi.
Se si fosse limitata a produrre dei giochi PROPRI schifosi, sarebbe stato mal di poco... ma questi hanno rovinato intere saghe e brand storici.
Tutto per i quattrini ovviamente. Hanno cominciato a buttare fuori decine di giochi "farmando" milioni di dollari, e spendendone pochissimo per lo sviluppo(e si vede).
jackslater
19-03-2013, 12:01
Propongo un nuovo spot al nuovo CEO:
Con EA™ è sempre l'ora per un pay-to-win!®
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.