PDA

View Full Version : Scheda video, Monitor, o che altro?


Pau_Lele
18-03-2013, 23:14
ciao a tutti.
oggi mi è arrivato finalmente il pc. Gia assemblato, solo con la scheda grafica disinserita, con un foglio che spiegava che per motivi di trasporto l'hanno staccata per non danneggiarla.
L'ho inserita nello slot, e collegato 3 cavetti per alimentarla.
Ora arrivano i problemi. praticamente il PC è vuotissimo. non ci hanno neanche inserito il SO provvisorio credo.
Fatto sta che anche collegando lo schermo non riceve ness1 segnale e non si vede assolutametne nulla. Credendo fosse 1 problema dello schermo ho provato anche a collegarci una TV/monitor, ottenendo lo stesso risultato.

La mia paura è che abbia problemi il pc. visto che pensavo partisse almeno la vga integrata.
Da notare che fisicamente il monitor è collegato al case con un cavo VGA in uno slot che non è fisicamente presente sulla scheda video,
xche negli spazi della scheda video non vi è una presa VGA. ma solo una presa DVI e altre 2 che non so come si chiamano.

Consigli? esistono adattatori da VGA a DVI?(se quello è il problema) o che cosa devo fare?
(ripeto che mi sembra strano comunque che lo schermo rimanga nero completamente. almeno la parte dove compaiono tutte le scritte iniziali dovrebbe vedersi, o no?


Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition 57.50€
Card Reader 3.5 ICY BOX IB-864-B USB3 USB2 ESATA 22.10€
Case Midi Tower Cooler Master K-350 USB3 Nero 37€
Ventola Cooler Master SickleFlow 120X120 Led Red 2000RPM 7.30€ x n°2
SSD Samsung 840 Series 128GB Pro Basic 2.5" Lettura 520MB/s Scrittura 390MB/s SATA3 Retail 115€
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA3 WD20EZRX 78€
RAM DDR3 Corsair Vengeance 16GB (2x8GB) 1600MHz PC3-12800 9-9-9-24 1.5V CL9 91.50€
CPU Intel Core i7-3770 3,4GHz Socket 1155 con GPU Ivy Bridge Boxed 275€
Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 Atx 108€
VGA Gigabyte Radeon HD7950 Core 900MHz Memory GDDR5 5000MHz 3GB DVI HDMI MiniDP 252€
Scheda di rete PCI Wireless-N TP-Link TL-WN951N 26.30€

mapko
19-03-2013, 00:03
ciao,
il fatto che ci sia proprio schermata nera mi fa pensare che non hai collegato bene il monitor, tu hai detto che in pratica dietro alla VGA ci sano solo 2 attacchi dvi (bianchi) e qualche altro attacco (HDMI ecc)
nello scatolo della sk video, dovrebbe essere comunque presente il trasformatore DVI to VGA da inserire tra l'attacco sulla scheda video e il cavo.

Quando avvi il pc tramite il tasto power, le ventole girano? il pc fa i suoi processi?
tu vedi solo lo schermo nero?
Tu dici:
"Da notare che fisicamente il monitor è collegato al case con un cavo VGA in uno slot che non è fisicamente presente sulla scheda video"
sembra quasi che tu abbia forzato il vga ad entrare nel dvi...:D mica l'hai fatto vero?

Pau_Lele
19-03-2013, 00:38
ciao,
il fatto che ci sia proprio schermata nera mi fa pensare che non hai collegato bene il monitor, tu hai detto che in pratica dietro alla VGA ci sano solo 2 attacchi dvi (bianchi) e qualche altro attacco (HDMI ecc)
nello scatolo della sk video, dovrebbe essere comunque presente il trasformatore DVI to VGA da inserire tra l'attacco sulla scheda video e il cavo.

Quando avvi il pc tramite il tasto power, le ventole girano? il pc fa i suoi processi?
tu vedi solo lo schermo nero?
Tu dici:
"Da notare che fisicamente il monitor è collegato al case con un cavo VGA in uno slot che non è fisicamente presente sulla scheda video"
sembra quasi che tu abbia forzato il vga ad entrare nel dvi...:D mica l'hai fatto vero?

Con il favore della luce domani guardo nella scatola x cercare l'adattatore vga to dvi o viceversa!

cmq, intendo dire che: la scheda video, non ha la presa per il cavo vga, ma solo per la dvi(bianca) e altre (hdm? boh non so i nomi!).
quindi avendo solo il cavo vga, l'ho collegato con la presa che era gia presente sul case. Lo schermo è nero, non parte il bios, le ventole girano (anche veloce). leggendo qua e la in mlti hanno questo problema, ma ness1 lo risolve! o meglio alcuni si ma non dicono come!.
domani provo anche a staccare le ram e a rimentterle. vi faccio sapere domattina!(o poneriggio)

Pau_Lele
19-03-2013, 08:15
Allora. ho provato a reinserire le ram e niente, piu HO PROVATO a togliere l'alimentazione alla scheda video, tenendola alloggiata nello slot, e qui, accendendo il pc è partita la schermata boot, quindi lo schermo funziona. Quindi deduco che sia la scheda video (magari xche non avendo un SO e quindi i driver della mia ati non esistono, non la riconosce e non la legge?)
Ho cercato nella scatola, ma non vi è la presa da DVI to VGA. Magari è quello il problema. dato che la presa dal monitor non entra nella scheda video, ma nello slot della presa video standard.
In pratica se alimento la sv ati cerca di leggere quella, ma non essendo collegata al monitor non mi fa vedere 1 tubo, mentre invece se la scollego dall'alimentazione mi parte in vga standard.

Come risolvo? (oltre che a comprare oggi un DVI to VGA e a provare?

PIU CHE ALTRO, DIPENDERA DA QUELLO?
sigh sigh pc nuovo e non posso usarlo

lee_oscar
19-03-2013, 18:15
E' ovvio che non puo' dare segnale se parte con la 7950 non avendo il cavo, praticamente succede cosi': da bios imposti quale vga vuoi usare, se quella integrata o dedicata, probabilmente era settato sulla 7950 ma non avendo il cavo non vedi una cippa, togliendo l' alimentazione di quella dedicata in automatico parte con quella integrata e quindi va.
A questo punto prendi un cavo dvi o hdmi (probabilmente la tua scheda ha dvi+ hdmi e\o minihdmi o displayport), puoi anche usare un adattatore vga-dvi ma non ti conviene visto che il segnale poi sarebbe cmq in analogico (se poi hai il monitor full-hd ancora peggio), ovviamente esiste e funzionerebbe il pc, al max usa l' adattatore giusto per verificare che la 7950 vada
I driver non hanno senso in questo contesto visto che partono solo quando l'OS si avvia, dopo che hai messo il cavo giusto vai nel bios selezioni l' uso della 7950 come primaria e installi l' OS :)

Pau_Lele
19-03-2013, 19:32
E' ovvio che non puo' dare segnale se parte con la 7950 non avendo il cavo, praticamente succede cosi': da bios imposti quale vga vuoi usare, se quella integrata o dedicata, probabilmente era settato sulla 7950 ma non avendo il cavo non vedi una cippa, togliendo l' alimentazione di quella dedicata in automatico parte con quella integrata e quindi va.
A questo punto prendi un cavo dvi o hdmi (probabilmente la tua scheda ha dvi+ hdmi e\o minihdmi o displayport), puoi anche usare un adattatore vga-dvi ma non ti conviene visto che il segnale poi sarebbe cmq in analogico (se poi hai il monitor full-hd ancora peggio), ovviamente esiste e funzionerebbe il pc, al max usa l' adattatore giusto per verificare che la 7950 vada
I driver non hanno senso in questo contesto visto che partono solo quando l'OS si avvia, dopo che hai messo il cavo giusto vai nel bios selezioni l' uso della 7950 come primaria e installi l' OS :)

Si infatti.. l'ansia di usarlo ha offuscato il mio giudizio.
ho risolto il tutto con 5€, con un adattatore vga to dvi, ovviamente la qualita dello schermo (gia vecchio) lascia a desiderare, ma tempo 1 mese e lo cambio anche quello. Comunque oggi ci ho installato il SO e tutto pare andare per ora.

SOLO 1 COSA!
il pc fa un rumore assurdo, suono di tutte le ventole che girano all'impazzata, è normale? mi pare eccessivo! chissa in estate quando si riscaledera gia di piu!

lee_oscar
19-03-2013, 22:59
Sono le 2 SickleFlow, buone ventole ma se vanno al max ciao orecchio :sofico:
usa un software per poterle regolare in base alla temp del case, controlla prima pero' che non abbiano collegato i 3 pin della ventola direttamente su molex invece che su mobo, altrimenti ti girano sempre al massimo e non potrai regolarle