PDA

View Full Version : LED + ecologia e salute siete sicuri ?


atacry
18-03-2013, 17:16
abbiamo veramente fatto un passo in avanti o un buco nel acqua ?

le lampade al led sono effetivamente cosi ecologiche e sane ?

ho sentoto voci spero che sia solo terrorismo mediatico

che dicono che esse siano senon al pari ma adiritttura piu pericolose delle vecchie bandite lampade ad incandescenza delle alogene e delle risparmio emergetnico

in quanto mentre le secconde hanno il mercurio nelle ultime abbiamo ujna infinita di altri materiali altamente inquinanti ,

non solo la loro luce e 10 volte piu nociva per la retina umana e 100 vlte di piu per la retina di un bimbo

ma non solo il fatto che abbiano una lucce particlarmete fredda dendente al blu crea scompensi sui birotmi e alla ghiandola pineale


con la conseguenza di insorgere malatie tra cui canco e depressione

Ziosilvio
18-03-2013, 20:36
I bioritmi sono pseudoscienza.
Immagino che anche sul resto ci sia poco o nulla di vero.

Pavlat
19-03-2013, 10:15
Non capisco perché un led dovrebbe scombussolare i bioritmi. Se vado a letto alle tre di notte, la mattina dopo sono stanco, ma non perché la sera prima ho illuminato casa con una lampada led, avessi un alogena sarei stanco uguale.

La luce dei led rovina la retina? Lo spettro nel visibile sicuramente no. L'occhio umano è fatto apposta. Al massimo ci sarebbero problemi se fosse elevata l'emissione nell'ultravioletto. Non ho trovato uno spettro completo, ma tendo a escludere che si possano mettere in commercio fonti di raggi UV elevate senza esplicitarlo.

Per i materiali potrebbe anche essere che l'inquinamento totale sia paragonabile, si dovrebbe verificare tutta la filiera, dalla miniera al prodotto finito, per valutare l'impatto ambientale.

xenom
19-03-2013, 12:00
I bioritmi sono pseudoscienza.
Immagino che anche sul resto ci sia poco o nulla di vero.

Non capisco perché un led dovrebbe scombussolare i bioritmi. Se vado a letto alle tre di notte, la mattina dopo sono stanco, ma non perché la sera prima ho illuminato casa con una lampada led, avessi un alogena sarei stanco uguale.

La luce dei led rovina la retina? Lo spettro nel visibile sicuramente no. L'occhio umano è fatto apposta. Al massimo ci sarebbero problemi se fosse elevata l'emissione nell'ultravioletto. Non ho trovato uno spettro completo, ma tendo a escludere che si possano mettere in commercio fonti di raggi UV elevate senza esplicitarlo.

Per i materiali potrebbe anche essere che l'inquinamento totale sia paragonabile, si dovrebbe verificare tutta la filiera, dalla miniera al prodotto finito, per valutare l'impatto ambientale.

penso si riferisca all'interazione delle compenenti spettrali blu della luce led con la melatonina: http://www.lescienze.it/news/2011/09/14/news/led_a_luce_bianca_possibili_problemi_per_la_salute-550755/

la luce blu inibisce la produzione di melatonina, che regola i cicli cicardiani di sonno-veglia.
I led bianchi hanno una forte componente spettrale blu perché il loro principio di funzionamento è basato sulla fluorescenza a partire da luce monocromatica blu.

Per quanto riguarda l'impatto ambientale, sicuramente è meno delle CFL, ma penso che in effetti sia superiore alle alogene, almeno per la produzione massiva. comunque contengono metalli pesanti.

PEr quanto mi riguarda la tecnologia LED per l'illuminazione, almeno al momento, è un flop colossale.. cercano di venderla a più non posso ma non è ancora pronta... troppi "bug", troppo costosa, troppo tante cose...

atacry
19-03-2013, 12:08
penso si riferisca all'interazione delle compenenti spettrali blu della luce led con la melatonina: http://www.lescienze.it/news/2011/09/14/news/led_a_luce_bianca_possibili_problemi_per_la_salute-550755/

la luce blu inibisce la produzione di melatonina, che regola i cicli cicardiani di sonno-veglia.


io ne ho montata una propio sul comodino in camera da letto perche consumano pochissimi wat

prima ne avevo una da 25w ad incandescenza che per abbasare i costi visto che resta accesa minimo 7 ore ne ho installato una da 8 wat a rispparmio energetico e mia moglie la tiene accesa tutta la notte adesso ho sostituita con una a led che consuma 2wat

ok risparmio , ma la melatonina ? ma il sonno ?

marchigiano
19-03-2013, 12:48
intanto dormire con la luce accesa fa male e basta, può essere incandescente alogena a led fluorescente come ti pare...

la lampada a led da 2W fa molta meno luce della fluorescente da 8W

se la luce fredda è un problema ci sono i led warm white con temperature sui 3000-4000 per non parlare degli arancioni proprio

guardare direttamente un led acceso fa effettivamente male, come fa male guardare un filamento acceso e peggio di tutti un arco elettrico, le uniche lampade che non fanno male vederle direttamente (o almeno fanno poco male, poi dipende dalla distanza) sono le fluorescenti, perchè hanno un'ampia superficie con bassa emissione per cm2

xenom
19-03-2013, 14:23
io ne ho montata una propio sul comodino in camera da letto perche consumano pochissimi wat

prima ne avevo una da 25w ad incandescenza che per abbasare i costi visto che resta accesa minimo 7 ore ne ho installato una da 8 wat a rispparmio energetico e mia moglie la tiene accesa tutta la notte adesso ho sostituita con una a led che consuma 2wat

ok risparmio , ma la melatonina ? ma il sonno ?

come ha detto marchigiano io eviterei a prescindere di tenere luci accese di notte.
Detto questo, non ti preoccupare che due watt sono obiettivamente pochi, anche se di notte di notano parecchio... io farei fatica a dormire con due watt di luce che sparano :|
l'importante è che lo spot luminoso non sia direzionato verso le persone. dirigilo verso il muro in modo che faccia luce riflessa.

intanto dormire con la luce accesa fa male e basta, può essere incandescente alogena a led fluorescente come ti pare...

la lampada a led da 2W fa molta meno luce della fluorescente da 8W

se la luce fredda è un problema ci sono i led warm white con temperature sui 3000-4000 per non parlare degli arancioni proprio

guardare direttamente un led acceso fa effettivamente male, come fa male guardare un filamento acceso e peggio di tutti un arco elettrico, le uniche lampade che non fanno male vederle direttamente (o almeno fanno poco male, poi dipende dalla distanza) sono le fluorescenti, perchè hanno un'ampia superficie con bassa emissione per cm2


esatto il problema dei led di potenza è proprio l'elevata potenza radiante per cm^2... infatti alcuni led sono classificati come laser e la visione prolungata dello spot luminoso, se non opportunamente schermato, potrebbe danneggiare la vista.
Per esempio io ho un vecchio luxeon da 5W, già quello è classificato come laser, in effetti diversi watt di luce concentrati in uno spot di 1 mmq è tanta roba :asd: se lo fissi per due secondi ti rimane il puntino impresso nella retina per minuti.

atacry
19-03-2013, 15:54
io farei fatica a dormire con due watt di luce che

anche io ho fatto fatica a ad abituarmici

ma se spengo la luce con tutto il silenzio possibile mia moglie si sveglia e inizia ad urlare di panico

quindi per quieto vivere la lascio acesa

fortunatamente la lampada ha nache un vetro posto forntalmente al muro che afiovolisce notevolmente la luce .
p.s. la lampada fhilpis a risparmio da 8w faceva comunque meno luce di questa lampadina di 2w a led , forse solo perche questa ultima proietta verso l' alto e quindi riflette parecchio mentre l' altra illuminava quasi a 300 gradi e veniva afievolita dal vetro e dal muro mentre questa sempbra proiettare con un ragio di 90 gradi

marchigiano
19-03-2013, 19:33
ma se spengo la luce con tutto il silenzio possibile mia moglie si sveglia e inizia ad urlare di panico

ma allora usa un led rosso o arancione, da praticamente zero fastidio a chi dorme

atacry
19-03-2013, 19:42
ma allora usa un led rosso o arancione, da praticamente zero fastidio a chi dorme

rosso mi sa di porcata

arancione ancora ancora

ma non n e ho mai visti

se gli metessi sopra un bicchiere colorato ?

il fatto che il tetto e vernicato di BLU amplifica il problema del led a luce tendente sul blu ?

ma che diavolo combina questa luce blu ?

xenom
19-03-2013, 21:12
rosso mi sa di porcata

arancione ancora ancora

ma non n e ho mai visti

se gli metessi sopra un bicchiere colorato ?

il fatto che il tetto e vernicato di BLU amplifica il problema del led a luce tendente sul blu ?

ma che diavolo combina questa luce blu ?

si ma a prescindere dagli effetti della luce blu, che comunque sono modesti (non stiamo parlando di radiazioni ionizzanti! :D ), due watt di luce sono pochi per qualsiasi effetto nocivo, quindi vai tranquillo.

E' un concetto basilare che vale per qualsiasi cosa, l'importanza della grandezza fisica.. ecco perché 1000W di microonde ti scaldano un pollo mentre con <1W del telefono cellulare non succede praticamente niente.

Cmq quoto la luce rossa è quella che da meno fastidio all'occhio umano nel buio :O
dai su non sarà mica una luce rossa a trasformare la camera in un set di un film porno :O

atacry
19-03-2013, 21:39
dai su non sarà mica una luce rossa a trasformare la camera in un set di un film porno :O

si ma le pareti rosa con le stiature color oro e il tetto blu

Pavlat
19-03-2013, 22:40
Non ti basta un punto luce notturno?
riporto questo solo come esempio:
http://www.amazon.it/PUNTO-LUCE-NOTTURNO-MULTICOLORE-220-240V/dp/B001PKBO18
ne esistono di tutti i tipi e dovrebbero fare una luce diffusa e tenue.

atacry
19-03-2013, 22:50
Non ti basta un punto luce notturno?
riporto questo solo come esempio:
http://www.amazon.it/PUNTO-LUCE-NOTTURNO-MULTICOLORE-220-240V/dp/B001PKBO18
ne esistono di tutti i tipi e dovrebbero fare una luce diffusa e tenue.

per ora no in quanto la luce serve anche per badare al neonato

Apocalysse
20-03-2013, 13:22
Ho la soluzione al tuo problema: Lampada di salgemma in cui ci ficchi dentro il led :D

E' bella da vedere, fa una luce soffusa e non fastidiosa alla notte :cool:

http://img96.imageshack.us/img96/8461/lampade.jpg

atacry
20-03-2013, 14:52
Ho la soluzione al tuo problema: Lampada di salgemma in cui ci ficchi dentro il led :D

E' bella da vedere, fa una luce soffusa e non fastidiosa alla notte :cool:

http://img96.imageshack.us/img96/8461/lampade.jpg

ottimo

maxsona
20-03-2013, 19:13
E' vero che la luce dei LED può essere dannosa per gli occhi, si è già legiferato a tal proposito.

http://www.portaleagentifisici.it/filemanager/userfiles/DOCUMENTAZIONE/ROA_DOCUMENTAZIONE/rischio_blu_sistemi_illuminazione.pdf?&lg=IT

Inoltro la luce influisce direttamente sul ritmo circadiano

http://it.wikipedia.org/wiki/Ritmo_circadiano

maxsona
17-04-2013, 18:19
Questo è il report del rischio fotobiologico di una serie di LED array

http://ce.citizen.co.jp/lighting_led/dl_data/Eyesafety/EyesafetyTableE_CE-P2182_0113.pdf

Raghnar-The coWolf-
18-04-2013, 08:59
dai su non sarà mica una luce rossa a trasformare la camera in un set di un film porno :O

anche se fosse :ghgh:

La luce led comunque puo' essere dannosa per gli occhi per l'alta concentrazione di potenza, ma esistono diffusori ottici per quello.

In secondo luogo la componente spettrale e' diversa... MOLTO piu' tendente al blu in generale dipende dal tipo di alogena (ci sono alogene molto fredde) pero' comunque ha una componente spettrale molto netta a differenza di una radiazione di corpo nero delle tradizionali o dell'emissione alogena a fluorescenza.

Se a te non da fastidio comunque non preoccuparti! :)