PDA

View Full Version : Proteggere file su host?


rizzotti91
18-03-2013, 17:43
Ciao, ho un abbonamento con tophost e tramite ftp faccio l'upload di alcuni file che però sono TUTTI facilmente scaricabili tramite http se si conosce percorso e nome del file all'interno del server.

E' possibile "proteggere" questi file e procedere al download tramite qualche metodo di autenticazione?

HacNet
19-03-2013, 08:37
Ciao, ho un abbonamento con tophost e tramite ftp faccio l'upload di alcuni file che però sono TUTTI facilmente scaricabili tramite http se si conosce percorso e nome del file all'interno del server.

E' possibile "proteggere" questi file e procedere al download tramite qualche metodo di autenticazione?se sei su server linux usa i comandi "cmod" per scarlicarli i tuoi file personali usa filezilla ftp cliente! provalo:)

rizzotti91
19-03-2013, 13:38
se sei su server linux usa i comandi "cmod" per scarlicarli i tuoi file personali usa filezilla ftp cliente! provalo:)

Ciao, sono su server Linux (ho appena verificato), per usare i comandi "cmod" devo utilizzare un client ssh?

HacNet
19-03-2013, 14:46
Ciao, sono su server Linux (ho appena verificato), per usare i comandi "cmod" devo utilizzare un client ssh?
su ssh in ftp porta 22:) altrimenti porta default 21 oppure asegnata autamaticamente dal server:O
comq no vai tranquillo quei comandi funziano anche su sessioni ftp "normali"
l'ssh è solo una prozezione "extra"

rizzotti91
19-03-2013, 15:15
Scusa ma non ti seguo (non sono molto ferrato sull'argomento) :)

Con chmod vado a modificare i permessi sui file, giusto?
E darò i permessi del download a chi?

HacNet
19-03-2013, 15:32
Con chmod vado a modificare i permessi sui file, giusto?
E darò i permessi del download a chi?si esatto! la regola del cmod vale sia per files singoli che con cartelle!
è un buon antidoto anti "leechers":asd:

ps

sul box dei permessi e commando cmod digitta " 700 " assegnando cosi i permessi solo al propietario cioè tu, cosi li scarichi solo tu tramite "autenticazione sul server"

sia che usi un download mannager e un ftp cliente cosi dovrebbe andare

rizzotti91
19-03-2013, 16:13
si esatto! la regola del cmod vale sia per files singoli che con cartelle!
è un buon antidoto anti "leechers":asd:

ps

sul box dei permessi e commando cmod digitta " 700 " assegnando cosi i permessi solo al propietario cioè tu, cosi li scarichi solo tu tramite "autenticazione sul server"

sia che usi un download mannager e un ftp cliente cosi dovrebbe andare

Perfetto, sembra funzionare :D
Hai idea di come possa scaricare questo file con il c# ora che è necessaria l'autenticazione?

HacNet
19-03-2013, 16:45
Perfetto, sembra funzionare :D
Hai idea di come possa scaricare questo file con il c# ora che è necessaria l'autenticazione?

c# ? ESTENSIONE?

rizzotti91
19-03-2013, 16:48
c# ? ESTENSIONE?

Attualmente sto testando così:

webClient = new WebClient();
webClient.Credentials = new NetworkCredential("username", "password");

try { webClient.DownloadFileAsync(location, this.tempFile); }

E riesco a scaricare il file soltanto se uso come url: ftp://ftp.xxxxx.xx/nomeFile

Vorrei però non passare dall'ftp ma procedere normalmente al download tramite http://www.xxxxx.xx/nomeFile come facevo prima di settare i permessi..

HacNet
19-03-2013, 16:58
Vorrei però non passare dall'ftp ma procedere normalmente al download tramite http://www.xxxxx.xx/nomeFile come facevo prima di settare i permessi.. setta 700 nella cartella del file interessato e se usi un client ftp come livezilla includi i file e la sottocartella al permesso!
devi dare il path completto come link al programma che usi per scaricare!
o è un limite impostato dall' hostmaster oppure devi dare anche password e login name al download mannager!

prova con internet download mannager:)

rizzotti91
19-03-2013, 17:11
setta 700 nella cartella del file interessato e se usi un client ftp come livezilla includi i file e la sottocartella al permesso!
devi dare il path completto come link al programma che usi per scaricare!
o è un limite impostato dall' hostmaster oppure devi dare anche password e login name al download mannager!

prova con internet download mannager:)

Niente da fare... non riesco più ad accedere...
Forse devo gestire i cookies per l'autorizzazione?

HacNet
19-03-2013, 17:54
Niente da fare... non riesco più ad accedere...
Forse devo gestire i cookies per l'autorizzazione?di che cookies parli?

scrivi gli steps che stai facendo!

rizzotti91
19-03-2013, 17:59
di che cookies parli?

scrivi gli steps che stai facendo!

Ho letto che per scaricare tramite http un file che richiede autorizzazione bisogna intercettare i cookies. Il problema è che la finestra di login non mi compare nel browser, quindi credo non sia questo il caso.

La questione è questa: ho questo spazio ftp. Metto come permessi 700 e fin qui tutto ok. Il problema è che l'unico modo che ho di scaricare (dopo aver seguito questi passi), è quello di accedere tramite ftp. Non è possibile in alcun modo continuare ad accedervi tramite http previa autenticazione?

HacNet
19-03-2013, 18:42
Non è possibile in alcun modo continuare ad accedervi tramite http previa autenticazione?
SI CON idm il download manager che ti ho suggerito!
li ci inserisci la password username e gli dai in pasto l'indirizzo dove risiede il file!

fai una prova

http://www.internetdownloadmanager.com

ma per cookie intendi la password col relativo username di acesso al server?

che os usi?

che broswer?

in ie dovrebbe apparirti il prompt , la finestra per inserire le credenziali per scaricare

rizzotti91
19-03-2013, 18:46
SI CON idm il download manager che ti ho suggerito!
li ci inserisci la password username e gli dai in pasto l'indirizzo dove risiede il file!

fai una prova

http://www.internetdownloadmanager.com

ma per cookie intendi la password col relativo username di acesso al server?

che os usi?

che broswer?

in ie dovrebbe apparirti il prompt , la finestra per inserire le credenziali per scaricare

Il fatto è che io devo scaricare il tutto con un software che sto sviluppando in c#...

Se utilizzo la classe webclient specificando username e password, il downlaod avviene solo tramite server ftp... se però sostituisco l'ftp con http, il file con i permessi solo per il proprietario, non può più essere scaricato tramite il webclient..

HacNet
19-03-2013, 19:55
Il fatto è che io devo scaricare il tutto con un software che sto sviluppando in c#...

Se utilizzo la classe webclient specificando username e password, il downlaod avviene solo tramite server ftp... se però sostituisco l'ftp con http, il file con i permessi solo per il proprietario, non può più essere scaricato tramite il webclient..che estensione ha il file c#in svilipo? hai provato temporaneamente a "rinominare" uno dei file in fase di svilupo tipo con un altra esensione? poi lo rinomi quando lo scarichi, ti parte cosi?
ma è una cartella con files dentro oppure un solo file sul server remoto?

che client ftp usi ora?

in livezilla tasto destro nella cartella contenente i files setti i permessi ed espandi i permessi "700" solo al propietario allo stesso tempo alle sotocartelle ed il suo contenuto!
prova comq ad aggiungere il permesso di gruppo ma non credo c'entri! comq valore "770" in cmod

in un certo senso gia settato per il propietario dovebbre risciarlo il file/files !

rizzotti91
19-03-2013, 20:09
Questo programma in c# scarica semplicemente il file che gli indico e lo mette in una cartella che specifico.
Il problema non è per i permessi perché, come ti dicevo, se indico come file da scaricare "ftp.miosito/file" lo scarica (ovviamente ho dovuto specificare le credenziali)... se però metto "www.miosito/file", il download non avviene.
Ovviamente se il file da scaricare è pubblico, è possibile scaricarlo con "www.miosito/file"..

HacNet
25-03-2013, 02:31
Questo programma in c# scarica semplicemente il file che gli indico e lo mette in una cartella che specifico.
Il problema non è per i permessi perché, come ti dicevo, se indico come file da scaricare "ftp.miosito/file" lo scarica (ovviamente ho dovuto specificare le credenziali)... se però metto "www.miosito/file", il download non avviene.
Ovviamente se il file da scaricare è pubblico, è possibile scaricarlo con "www.miosito/file"..
hai risolto?
se si come?

rizzotti91
25-03-2013, 12:26
No, non ho risolto... nel senso che riesco a scaricare con il protocollo ftp un file protetto ma perdo delle informazioni in fase di download... per non perderci troppo tempo dietro, ho deciso che il file in questione, sarà semplicemente crittografato in AES in fase di upload e dopo essere stato scaricato verrà de-crittografato :)

HacNet
25-03-2013, 12:59
OK

rizzotti91
25-03-2013, 12:59
OK

Pensi che sia ugualmente valida come soluzione?

HacNet
25-03-2013, 14:05
Pensi che sia ugualmente valida come soluzione?se scarichi tranquillamente puo andare bene! l'importante è non ritrovarsi con file corroti che creano problemi nell'importazione del progetto dentro il programa che lo gestisce:O

rizzotti91
25-03-2013, 14:25
se scarichi tranquillamente puo andare bene! l'importante è non ritrovarsi con file corroti che creano problemi nell'importazione del progetto dentro il programa che lo gestisce:O

Per quello non ci sono problemi perché faccio un controllo md5... mi riferivo ad una questione di sicurezza... magari avere il file crittografato e la richiesta di login per scaricare il file potrebbe essere una sicurezza in più..

kilthedog91
20-04-2013, 09:48
Non so se questo possa far nel tuo caso...
http://trucchiinformatica.blogspot.it/2008/01/proteggere-directory-web-su-apache-con.html

HacNet
10-06-2013, 06:14
Per quello non ci sono problemi perché faccio un controllo md5... mi riferivo ad una questione di sicurezza... magari avere il file crittografato e la richiesta di login per scaricare il file potrebbe essere una sicurezza in più..certo sia per te che come admn che per i clienti che andrano a scaricare i files che gli metti a disposizione!
scusa una risposta cosii tardiva ma ho avuto troppi impegni:)
comq. se devi dare acesso ad utenti privilegiati lo fai creando un account lato "server" interfacia web ma, se invece stai programando una specifica "pagina" web ad esempio (dove all'acesso all'area ti chede le credenziali) ci sono dei codici html java pre-confezionati che ti possono dare una mano:)
se è un " file sul webserser" o server remoto ci devi lavorare un po su creando un file che faccia cio che ti serve!

scusami spero di aver capito piu o meno il tuo problemma di " sicurezza" lato server nel dare dirito di acesso a certi utenti da te scelti:p

HacNet
10-06-2013, 06:18
Non so se questo possa far nel tuo caso...
http://trucchiinformatica.blogspot.it/2008/01/proteggere-directory-web-su-apache-con.html
gia gli " htaccess" , c'è da smanetarci un po coi codici ben preparati da aggiungere su quello " schema di autenticazione tramite, username/password ":oink: :D