La Casetta
18-03-2013, 15:15
Salve a tutti,
sono un nuovo utente qui. Ho letto molte discussioni riguardanti i monitor ma non ho trovato nulla di esaustivo. Le esigenze di cui si discute qui sono principalmente di gaming e intrattenimento oppure professionali come il foto ritocco.
Al momento sulla DAW ho un i7-3770K su Asus P8Z77-Vpro; la scheda video è una Nvidia Quadro 600.
Sono alla ricerca di 2 monitor da 27" pollici per il mio studio di registrazione. Li userei insieme posizionati uno sopra l'altro. Non li userei assolutamente per giocare, ma quasi solo per lavorare con Cubase/Nuendo e alcuni altri programmi audio tipo Melodyne, Wavelab, ecc...
Dal momento che uno dei due schermi dovrà essere leggermente inclinato direi che un pannello di tipo IPS sia d'obbligo visti anche i costi accessibili. Ho letto che ora ci sono pannelli di tipo AH-IPS che dovrebbero essere superiori ai vecchi E-IPS.
Li dovrei collegare con un supporto particolare come questo http://www.my-device.de/media/catalog/product/cache/6/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/a/dataflex-viewlite-tischhalterung-monitorarm-142-3.jpg
Non so se sia un attacco universale o particolare.
La risoluzione Full HD oramai è la più diffusa e con un 27" credo non sia consigliabile scendere.
Se possibile prediligerei qualche modello con una cornice sottile, ma non è motlo importante alla fine. Credo che sia da prediligere qualcosa anti riflesso ma su questo punto non mi sono chiare le cose. Non so cosa sia meglio, ma i riflessi sono qualcosa di altamente fastidioso.
Non mi interessano quindi i tempi di risposta o altri fattori indispensabili per il gaming. Il mio unico interesse e la nitidezza dell'immagine, il dettaglio e l'affidabilità. Ci passo un minimo di otto ore al giorno davanti.
Ho visto che molti parlano bene dell'LG ips277l: AH-IPS, full HD, cornice sottile ed anti riflesso. Sulla carta sembra ottimo ma non so se è compatibile con la mia scheda video e se è possibile agganciarlo al supporto che ho indicato. Magari poi per un prezzo simile c'è di meglio. Non so proprio. Chiedo aiuto a voi.
Se vi servono altre info, chiedete pure. Probabile che abbia omesso qualcosa che va specificato.
Grazie a tutti.
sono un nuovo utente qui. Ho letto molte discussioni riguardanti i monitor ma non ho trovato nulla di esaustivo. Le esigenze di cui si discute qui sono principalmente di gaming e intrattenimento oppure professionali come il foto ritocco.
Al momento sulla DAW ho un i7-3770K su Asus P8Z77-Vpro; la scheda video è una Nvidia Quadro 600.
Sono alla ricerca di 2 monitor da 27" pollici per il mio studio di registrazione. Li userei insieme posizionati uno sopra l'altro. Non li userei assolutamente per giocare, ma quasi solo per lavorare con Cubase/Nuendo e alcuni altri programmi audio tipo Melodyne, Wavelab, ecc...
Dal momento che uno dei due schermi dovrà essere leggermente inclinato direi che un pannello di tipo IPS sia d'obbligo visti anche i costi accessibili. Ho letto che ora ci sono pannelli di tipo AH-IPS che dovrebbero essere superiori ai vecchi E-IPS.
Li dovrei collegare con un supporto particolare come questo http://www.my-device.de/media/catalog/product/cache/6/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/d/a/dataflex-viewlite-tischhalterung-monitorarm-142-3.jpg
Non so se sia un attacco universale o particolare.
La risoluzione Full HD oramai è la più diffusa e con un 27" credo non sia consigliabile scendere.
Se possibile prediligerei qualche modello con una cornice sottile, ma non è motlo importante alla fine. Credo che sia da prediligere qualcosa anti riflesso ma su questo punto non mi sono chiare le cose. Non so cosa sia meglio, ma i riflessi sono qualcosa di altamente fastidioso.
Non mi interessano quindi i tempi di risposta o altri fattori indispensabili per il gaming. Il mio unico interesse e la nitidezza dell'immagine, il dettaglio e l'affidabilità. Ci passo un minimo di otto ore al giorno davanti.
Ho visto che molti parlano bene dell'LG ips277l: AH-IPS, full HD, cornice sottile ed anti riflesso. Sulla carta sembra ottimo ma non so se è compatibile con la mia scheda video e se è possibile agganciarlo al supporto che ho indicato. Magari poi per un prezzo simile c'è di meglio. Non so proprio. Chiedo aiuto a voi.
Se vi servono altre info, chiedete pure. Probabile che abbia omesso qualcosa che va specificato.
Grazie a tutti.