PDA

View Full Version : Core logico al 100% - problema interrupt?


Aenil
18-03-2013, 15:25
salve gente vado subito al sodo:

Notebook in firma, formatto ed installa win 8 su l'SSD ed installo tutti i driver direttamente presi dal sito sony, subito sembra tutto ok ma ogni tanto noto che il notebook scalda di più del solito, vado a controllare il task manager, e noto il processo system ed interrupt di sistema che si prendono parte delle risorse del pc (10% in media), poi vado a controllare l'occupazione della CPU noto appunto il primo core logico sempre occoupato al 100% (gli altri 7 si comportano normalmente).. dopo qualche minuto (o anche dopo un'ora) ora torna tutto normale. ah l'altra cosa strana p che se passo dal profilo energetico speed (dove appunto si manifesta il problema) a stamina (è un risp. energetico con gpu integrata e frequenze abbassate) il problema si mitiga in parte con i processi succitati che occupano un 5% fisso e il terzo core logico al 50% fisso (gli altri sono ok)... boh mi sembra di avere il pc indemoniato :stordita:

non è la prima volta che me lo fa e non so davvero cosa sia, ho provato alcuni software di diagnostica e non trovano nulla, i driver mi sembrano ok, non ho virus ecc..

l'unica cosa può forse essere un problema di driver visto il processo interrupt coinvolto ma ho provato anche lì a reinstallarli ma nada :(

:help: :help: :help:

HoFattoSoloCosi
18-03-2013, 16:57
In modalità protetta funziona tutto normalmente??

Aenil
18-03-2013, 17:30
In modalità protetta funziona tutto normalmente??

grazie della risposta stasera provo, anche se come detto non mi capita sempre quindi è anche difficile ricercarlo.. non conoscete qualche software di diagnostica che può ricercare conflitti o problemi di questo tipo? se no la vedo dura non posso provare a tentativi :(

HoFattoSoloCosi
18-03-2013, 17:47
Di programmi per CPU conosco solo quelli che la stressano, come CPUMark o Prime95, ma di diagnosi di tipo differente non so niente..vediamo se altri hanno idee.

Aenil
18-03-2013, 18:02
Di programmi per CPU conosco solo quelli che la stressano, come CPUMark o Prime95, ma di diagnosi di tipo differente non so niente..vediamo se altri hanno idee.

ho usato anche quelli ed un software di diagnostica di intel "IPTD" ma sembra tutto ok, il vaio lo uso per lavoro ed è quotidianamente sotto stress, appena mi ricapita il problema posto qualche screen per rendere l'idea

Blue_screen_of_death
18-03-2013, 18:23
salve gente vado subito al sodo:

Notebook in firma, formatto ed installa win 8 su l'SSD ed installo tutti i driver direttamente presi dal sito sony, subito sembra tutto ok ma ogni tanto noto che il notebook scalda di più del solito, vado a controllare il task manager, e noto il processo system ed interrupt di sistema che si prendono parte delle risorse del pc (10% in media), poi vado a controllare l'occupazione della CPU noto appunto il primo core logico sempre occoupato al 100% (gli altri 7 si comportano normalmente).. dopo qualche minuto (o anche dopo un'ora) ora torna tutto normale. ah l'altra cosa strana p che se passo dal profilo energetico speed (dove appunto si manifesta il problema) a stamina (è un risp. energetico con gpu integrata e frequenze abbassate) il problema si mitiga in parte con i processi succitati che occupano un 5% fisso e il terzo core logico al 50% fisso (gli altri sono ok)... boh mi sembra di avere il pc indemoniato :stordita:

non è la prima volta che me lo fa e non so davvero cosa sia, ho provato alcuni software di diagnostica e non trovano nulla, i driver mi sembrano ok, non ho virus ecc..

l'unica cosa può forse essere un problema di driver visto il processo interrupt coinvolto ma ho provato anche lì a reinstallarli ma nada :(

:help: :help: :help:

Hai sempre avuto questo problema?
Driver aggiornati? Hai installato versioni certificate per Windows 8?

Aenil
18-03-2013, 18:56
Hai sempre avuto questo problema?
Driver aggiornati? Hai installato versioni certificate per Windows 8?

ho il notebook da una settimana il sempre è un po' relativo :D (comunque sì non è apparsa ieri come cosa)

i driver li ho presi direttamente dal sito sony e sono tutti certificati per win 8 64bit, non voglio riformattare.. anche perché rimane comunque il rischio di ritornare al punto di partenza :(

edit: metto la lista dei dispositivi

http://i.imgur.com/TBQa9idl.jpg (http://imgur.com/TBQa9id)
(click per ingrandire)

Blue_screen_of_death
18-03-2013, 19:56
meglio se vai sui siti dei produttori dei singoli componenti e scarichi da lì i driver.

Aenil
19-03-2013, 08:12
meglio se vai sui siti dei produttori dei singoli componenti e scarichi da lì i driver.

Esatto bravo, però in alcuni riesco a scaricarli senza problemi mentre in altri siti mi consigliano di scaricarli dal sito della sony, ed in effetti non hanno tutti i torti visto che, ad esempio, gli ultmi driver nvidia danno qualche problema con la 640m.

Blue_screen_of_death
19-03-2013, 08:47
prova a disattivare il controller usb nel bios

prova anche questa soluzione :

1. Right-click on the speaker icon
2. Select playback devices
3. Click on the speaker properties
4. Go to the enhancements Tab
5. Click Disable All Sound Effects
6. Click OK. You're done!