PDA

View Full Version : fx8120 vs 1090t


yukon
18-03-2013, 12:08
per farla breve, mi ritrovo un fx8120 e un phenom2 1090t. la mobo, una GA-990FXA-UD5, mi consente di tenere entrambe le cpu a 4ghz senza troppi problemi. potrei salire ancora ma i 4 ghz sono sufficienti per entrambe.


il pc è a uso gaming, che cpu tengo?

°Phenom°
18-03-2013, 12:15
Gaming il 1090T, avendo 6 core completi e più ipc, in multithreading invece a parità di frequenza vanno simili, dove più uno, dove più l'altro.

carlottoIIx6
18-03-2013, 12:39
per farla breve, mi ritrovo un fx8120 e un phenom2 1090t. la mobo, una GA-990FXA-UD5, mi consente di tenere entrambe le cpu a 4ghz senza troppi problemi. potrei salire ancora ma i 4 ghz sono sufficienti per entrambe.


il pc è a uso gaming, che cpu tengo?
per me il 8120 ti darà belle soddisfazioni, come dice phenom° vanno similmente (tranne ovviamente per le nuove istruzioni che il phenom non ha), ma non ci sono solo i test!
la gestione del carico software vede un vantaggio netto per l'fx ;)

°Phenom°
18-03-2013, 12:45
per me il 8120 ti darà belle soddisfazioni, come dice phenom° vanno similmente (tranne ovviamente per le nuove istruzioni che il phenom non ha), ma non ci sono solo i test!
la gestione del carico software vede un vantaggio netto per l'fx ;)

Ha parlato di SOLO gaming :doh: , e comuqnue un 8120 a parità di frequenza con un phenom x6 anche in multithread va spesso uguale/meno, ammenocchè non clocca ancora di più l'FX o lo usa per carichi prettamente da server. Perfavore non ricominciamo con questa storia, li ha già entrambi ed ha specificato l'ambito di utilizzo.

carlottoIIx6
18-03-2013, 13:43
Ha parlato di SOLO gaming :doh: , e comuqnue un 8120 a parità di frequenza con un phenom x6 anche in multithread va spesso uguale/meno, ammenocchè non clocca ancora di più l'FX o lo usa per carichi prettamente da server. Perfavore non ricominciamo con questa storia, li ha già entrambi ed ha specificato l'ambito di utilizzo.

ok, ma anche in uso gaming, si va verso gli otto core nelle console.
io guarderei al futuro e non al passato, dove sicuramente il pheonom ha detto la sua!

°Phenom°
18-03-2013, 13:56
ok, ma anche in uso gaming, si va verso gli otto core nelle console.
io guarderei al futuro e non al passato, dove sicuramente il pheonom ha detto la sua!

Ma se ti ho appena detto che anche in multithreading a parità di frequenza l'8120 apparte nelle nuove istruzioni non gudagna nulla rispetto al pii x6, in gaming pure con tutti i core sfruttati le prestazioni quelle sarebbero, quindi se li ha entrambi gli converrebbe usare il phenom, contando che rimane avvantaggiato nel resto dei giochi che apparte crysis sfruttano il multicore :stordita:

Pat77
18-03-2013, 14:06
Ma se ti ho appena detto che anche in multithreading a parità di frequenza l'8120 apparte nelle nuove istruzioni non gudagna nulla rispetto al pii x6, in gaming pure con tutti i core sfruttati le prestazioni quelle sarebbero, quindi se li ha entrambi gli converrebbe usare il phenom, contando che rimane avvantaggiato nel resto dei giochi che apparte crysis sfruttano il multicore :stordita:

Quoto, secondo me meglio Phenom II X6, poi a parità di frequenza non c'è storia imho.

carlottoIIx6
18-03-2013, 14:40
non si possono paragonare due architetture differenti sulla frequenza.

guarda siamo a limite! come dite voi sono molto simili.
però continuo a preferire l'fx. il fatto che le nuove ps4 abbiano 8 core la dice lunga.

°Phenom°
18-03-2013, 14:45
Vabbè ok, mi sa che leggi solo quello che ti piace di quello che scriviamo, pensala come vuoi, forse questa parte non ti è chiara: " in multithreading a parità di frequenza l'8120 apparte nelle nuove istruzioni non gudagna nulla rispetto al pii x6, in gaming pure con tutti i core sfruttati le prestazioni quelle sarebbero"
E l'utente del thread ha scritto che sono a parità di frequenza entrambi.

carlottoIIx6
18-03-2013, 15:15
Vabbè ok, mi sa che leggi solo quello che ti piace di quello che scriviamo, pensala come vuoi, forse questa parte non ti è chiara: " in multithreading a parità di frequenza l'8120 apparte nelle nuove istruzioni non gudagna nulla rispetto al pii x6, in gaming pure con tutti i core sfruttati le prestazioni quelle sarebbero"
E l'utente del thread ha scritto che sono a parità di frequenza entrambi.

ho fatto un altro raggionamento,
se i i giochi saranno divisi in 8 pacchi da processare distintamente, come deve essere per sfruttare la piattaforma, un x6 dovrà processare gli altri due pacchi in un secondo tempo e sarà meno fluido.
questo è il mio pensiero.
ognuno conservi il suo, che vuoi ti dica :oink:

Pat77
18-03-2013, 15:29
Jaguar è una piattaforma diversa da BD-PD, è un due moduli da 4 core e se tanto mi da tanto con 2 FPU. Una cpu di fascia estremamente bassa sviluppata per l'ultra mobile e cloccata a 1,6 ghz, qualsiasi cpu attuale se lo mangia a colazione. Un phenom 2 x6 credo possa doppiarlo tranquillamente, così come un FX 8350.
Il problema delle 8 istanze imho non si pone visto che i 2 core mancanti vengono recuperati in scioltezza dall'ipc migliore di Phenom 2.

yukon
18-03-2013, 15:34
grazie per le risposte a tutti.

diciamo che a parità di frequeza le prestazioni sono simili magari con un leggero vantaggio per l'x6


dal punto di vista del risparmio energetico invece? con delle frequenze così alte come sono i consumi tra le due cpu?


e in idle, quando magari lascio il pc di notte acceso a scaricare?

°Phenom°
18-03-2013, 15:42
Jaguar è una piattaforma diversa da BD-PD, è un due moduli da 4 core e se tanto mi da tanto con 2 FPU. Una cpu di fascia estremamente bassa sviluppata per l'ultra mobile e cloccata a 1,6 ghz, qualsiasi cpu attuale se lo mangia a colazione. Un phenom 2 x6 credo possa doppiarlo tranquillamente, così come un FX 8350.
Il problema delle 8 istanze imho non si pone visto che i 2 core mancanti vengono recuperati in scioltezza dall'ipc migliore di Phenom 2.

Quoto, senza contare le 6 fpu che ha un x6 PII, rispetto alle 4 dell'8120.

grazie per le risposte a tutti.

diciamo che a parità di frequeza le prestazioni sono simili magari con un leggero vantaggio per l'x6


dal punto di vista del risparmio energetico invece? con delle frequenze così alte come sono i consumi tra le due cpu?


e in idle, quando magari lascio il pc di notte acceso a scaricare?

Il consumo è simile per entrambi (dipende anche dal vcore).
Comunque se lasci il pc la notte a scaricare, o in idle, fai come me, usa o il tool per l'oc della mobo, oppure k10 stat, o amd overdrive ecc e fai un profilo a bassa freqeunza e voltaggio per la cpu, ad esempio io ho 3 profili, uno per la notte con cpu ad 1ghz e vcore a 0.900 (si puo fare anche di meglio ma mi sbatto a scendere di più che tanto non cambia una mazza a quei bassi voltaggi), uno per l'idle normale, con cpu a 2.0ghz, e quello che tengo quasi sempre per il daily (l'oc in firma).
Diciamo che quello per l'idle non lo uso quasi mai che mi dimentico di attivarlo :asd:

carlottoIIx6
18-03-2013, 15:46
Jaguar è una piattaforma diversa da BD-PD, è un due moduli da 4 core e se tanto mi da tanto con 2 FPU. Una cpu di fascia estremamente bassa sviluppata per l'ultra mobile e cloccata a 1,6 ghz, qualsiasi cpu attuale se lo mangia a colazione. Un phenom 2 x6 credo possa doppiarlo tranquillamente, così come un FX 8350.
Il problema delle 8 istanze imho non si pone visto che i 2 core mancanti vengono recuperati in scioltezza dall'ipc migliore di Phenom 2.

la divisione in pacchi da processare è dipende solo dal numero di core presenti, e ricordo che l'fpu degli fx funziona come due a 128b e come una a 256b.
col tempo insomma ho il forte sospetto che l'fx emerga.

°Phenom°
18-03-2013, 16:06
la divisione in pacchi da processare è dipende solo dal numero di core presenti, e ricordo che l'fpu degli fx funziona come due a 128b e come una a 256b.
col tempo insomma ho il forte sospetto che l'fx emerga.

Ci sono già i test fatti da noi del forum nella sezione benchmark nel thread di crysis 3 che sfrutta tutti i core, quindi più di così non può emergere :asd:
Comunque un 8350 a 4ghz quando si sfruttano tutti i core in gaming va quanto il phenom ii x6 a 4.2ghz

partendo da questa base, l'fx 8120, avendo un ipc più basso, e prestazioni in gaming deficitarie a prescindere (per svariati motivi, lentezza cache, ipc basso, problemi di branch prediction ecc), anche dove si sfruttano tutti e 8 core, per raggiungere l'8350 a 4ghz ed il phenom ii a 4.2, dovrebbe stare imho sui 4.8 almeno, quindi meglio il pii.

carlottoIIx6
18-03-2013, 16:16
Ci sono già i test fatti da noi del forum nella sezione benchmark nel thread di crysis 3 che sfrutta tutti i core, quindi più di così non può emergere :asd:
Comunque un 8350 a 4ghz quando si sfruttano tutti i core in gaming va quanto il phenom ii x6 a 4.2ghz

partendo da questa base, l'fx 8120, avendo un ipc più basso, e prestazioni in gaming deficitarie a prescindere (per svariati motivi, lentezza cache, ipc basso, problemi di branch prediction ecc), anche dove si sfruttano tutti e 8 core, per raggiungere l'8350 a 4ghz ed il phenom ii a 4.2, dovrebbe stare imho sui 4.8 almeno, quindi meglio il pii.

potrebbe andare benissimo come dici, ma partendo da prodotti simili, io scommetto decisamente sull'fx.
in fondo crysis 3 non è un gioco proggettato interamente per una cpu 8 core amd, ma solo ottimizzato.
edit dico questo anche in base a scelte ponderabili, per esempio su crysis 3 amd va meglio di intel dove ci sono tanti piccoli oggetti, come erba capelli e cose varie in movimento. ora è chiaro che oer esempio una scelta di mettere otto core, può manifestare la volontà di fare molte scene iperrelistiche.

Pat77
18-03-2013, 16:53
potrebbe andare benissimo come dici, ma partendo da prodotti simili, io scommetto decisamente sull'fx.
in fondo crysis 3 non è un gioco proggettato interamente per una cpu 8 core amd, ma solo ottimizzato.
edit dico questo anche in base a scelte ponderabili, per esempio su crysis 3 amd va meglio di intel dove ci sono tanti piccoli oggetti, come erba capelli e cose varie in movimento. ora è chiaro che oer esempio una scelta di mettere otto core, può manifestare la volontà di fare molte scene iperrelistiche.

Se vai nel 3d benchmark di Crysis 3 troverai dei confronti molto interessanti senza dover scommettere, un Phenom II x6 è molto competitivo proprio perchè progettato per rendere bene in MT spinto, almeno quanto 8120, io dico che se la gioca con 8350.

carlottoIIx6
18-03-2013, 16:57
Se vai nel 3d benchmark di Crysis 3 troverai dei confronti molto interessanti senza dover scommettere, un Phenom II x6 è molto competitivo proprio perchè progettato per rendere bene in MT spinto, almeno quanto 8120, io dico che se la gioca con 8350.
concordo che sono simili e che il phenom è ben dotato (era il top gamma un tempo), ma qui si tratta di scommettere sul nuovo software.
se uno mi dovesse chiedere, che cpu interpreterà meglio i futuri software, la mia personalissima opinione è l'fx.
proprio perchè molto simili, non avrei paura a sceglierlo, perchè anche ora non sacrifico molto.
poi W la differenza di opinioni infine ;)

°Phenom°
18-03-2013, 17:03
concordo che sono simili e che il phenom è ben dotato (era il top gamma un tempo), ma qui si tratta di scommettere sul nuovo software.
se uno mi dovesse chiedere, che cpu interpreterà meglio i futuri software, la mia personalissima opinione è l'fx.
proprio perchè molto simili, non avrei paura a sceglierlo, perchè anche ora non sacrifico molto.
poi W la differenza di opinioni infine ;)
Ma se parliamo di fx 8350 ok, ma l fx l'8120 secondo me non è da preferire.

Xam the elder
18-03-2013, 19:26
concordo che sono simili e che il phenom è ben dotato (era il top gamma un tempo), ma qui si tratta di scommettere sul nuovo software.
se uno mi dovesse chiedere, che cpu interpreterà meglio i futuri software, la mia personalissima opinione è l'fx.
proprio perchè molto simili, non avrei paura a sceglierlo, perchè anche ora non sacrifico molto.
poi W la differenza di opinioni infine ;)

Carlotto nn è ora di cambiare il nick in "Carlotto FX8350 ?"