PDA

View Full Version : [CONSIGLIO] Lumia 820, Nexus 4, o altri?


achillier
18-03-2013, 12:03
Ciao a tutti!
Essendo il mio primo post e thread, comincio con il salutare tutta la community!
(Non ho trovato uno thread per i saluti, nel caso ci fosse rimedierò alla mancanza :D )

Volevo chiedere un parete sull'acquisto di un nuovo smartphone.
Premetto che attualmente possiedo un Nexus S: mi sono trovato generalmente bene, tranne un problema, che si ripresenta costantemente, di lag, malfunzionamenti vari, etc. Praticamente ottime app, ma stabilità e fluidità scarse (probabilmente dovuto ai 512 mb di RAM).
Ogni tanto si riprende, e poi ricade in questi intoppi.

Ora, che vorrei cambiare il mio smartphone, si presenta il dubbio sull'acquisto. Tendenzialmente l'uso che ho è a livello lavorativo: chiamate, messaggi, email, calendario, to do list, gestione budget, servizi cloud. Per la messaggistica uso anche Skype e Whatsapp. Aggiungo che come mail di lavoro ho Gmail, anche se non è detto che non possa cambiarla (gli altri servizi Google li uso molto raramente).

Leggendo in giro ho capito che l'instabilità e la scarsa fluidità sono due problemi che affliggono molto il sistema Android. Questo, legato al fatto che sono possessore di un PC con Windows 8, mi ha fatto valutare anche Windows Phone 8.
Ho pensato al Lumia 820, per le sue caratteristiche di versatilità totale e buon compromesso hardware. Al contempo ovviamente rimango affascinato dal mondo Android, e sto valutando anche il Nexus 4, anche se ottenerlo comporterebbe non poco casino.

Mi rimetto quindi ai vostri consigli in merito: Lumia 820, Nexus 4, o altri terminali?
Il budget è di 400-500 euro, ovviamente se ci sono buoni terminali per ciò che devo fare a budget minore, sono benvenuti!

Vi ringrazio in anticipo, e mi scuso per il lungo post ma volevo essere esauriente.

Draven94
18-03-2013, 12:59
Sul WP8 non ti resta che scegliere tra i top di gamma nokia (820 o 920) sia per il supporto nokia e sia per alcune peculiarità garantite dalla stessa nokia (navigatore e mappe off line). Su Android è una bella lotta perchè è davvero una "giungla", fermo restando determinati requisiti hardware molto dipende anche dalle proprie esigenze dimensionali. Su Android N4 sarebbe il top ma non escluderei anche altri dispositivi. Generalmente sulla navigazione, gestione mail e calendario WP dovrebbe avere un plus rispetto ad Android ma questo in teoria, poi magari ci sono dispositivi con Android che consentono queste cose con la medesima fluidità.

achillier
18-03-2013, 15:17
Sul WP8 non ti resta che scegliere tra i top di gamma nokia (820 o 920) sia per il supporto nokia e sia per alcune peculiarità garantite dalla stessa nokia (navigatore e mappe off line). Su Android è una bella lotta perchè è davvero una "giungla", fermo restando determinati requisiti hardware molto dipende anche dalle proprie esigenze dimensionali. Su Android N4 sarebbe il top ma non escluderei anche altri dispositivi. Generalmente sulla navigazione, gestione mail e calendario WP dovrebbe avere un plus rispetto ad Android ma questo in teoria, poi magari ci sono dispositivi con Android che consentono queste cose con la medesima fluidità.

Grazie per la risposta!

Si, infatti puntavo sul Lumia 820 per avere tutti i vantaggi dati da Nokia.
Ho provato WP8 in un Nokia Store, ma ovviamente non può essere una prova esauriente.

Per questo chiedevo dei pareri, anche e soprattutto a chi possiede i due smartphone o a chi ha fatto il passaggio da Android a Windows Phone 8.
Ho bisogno di capire se può essere un buon passaggio viste le mie necessità.

checo
18-03-2013, 15:38
il nexus s ha un single core e 512 mb di ram e con jb custom è un po appesantito, se il problema è solo quello un dual core con 1 gb di ram come il galaxy nexus e si risolve.

se poi vuoi cambiare va bene il lumia 820, che è anch'esso dual core con 1 gb di ram ricordiamolo

paultherock
18-03-2013, 15:53
Di fatto il problema Android che citi è tutto legato al fatto che il telefono che hai è un po' sottodimensionato per gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo stesso.
Visto l'utilizzo che ne fai, soprattutto lavorativo, secondo me anche i Lumia come il citato 820 sono validissimi. Anzi per certi versi io vedo Android più confacente agli "smanettoni" (sia chiaro è validissimo anche per chi non lo è), mentre Windows Phone mi sembra più dedicato a chi non vuole troppo sbattersi dietro al sistema operativo del telefono. Io ho avuto la possibilità di giocare una mezzora con quel telefono visto che l'ha preso un mio amico e devo dire che mi ha piacevolmente colpito.
Eventuale unica nota, verifica se ci sono app "particolari" che ti servono e se queste ci sono sullo store di Windows Phone. Anche se s'è da dire che sicuramente per le funzioni base sei coperto (chiamate, messaggi, mail, calendario), skype e whatsapp ci sono, integrato c'èe skydrive e poi ci sono i client per gli altri servizi cloud.

achillier
18-03-2013, 16:19
il nexus s ha un single core e 512 mb di ram e con jb custom è un po appesantito, se il problema è solo quello un dual core con 1 gb di ram come il galaxy nexus e si risolve.

se poi vuoi cambiare va bene il lumia 820, che è anch'esso dual core con 1 gb di ram ricordiamolo

Di fatto il problema Android che citi è tutto legato al fatto che il telefono che hai è un po' sottodimensionato per gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo stesso.
Visto l'utilizzo che ne fai, soprattutto lavorativo, secondo me anche i Lumia come il citato 820 sono validissimi. Anzi per certi versi io vedo Android più confacente agli "smanettoni" (sia chiaro è validissimo anche per chi non lo è), mentre Windows Phone mi sembra più dedicato a chi non vuole troppo sbattersi dietro al sistema operativo del telefono. Io ho avuto la possibilità di giocare una mezzora con quel telefono visto che l'ha preso un mio amico e devo dire che mi ha piacevolmente colpito.
Eventuale unica nota, verifica se ci sono app "particolari" che ti servono e se queste ci sono sullo store di Windows Phone. Anche se s'è da dire che sicuramente per le funzioni base sei coperto (chiamate, messaggi, mail, calendario), skype e whatsapp ci sono, integrato c'èe skydrive e poi ci sono i client per gli altri servizi cloud.

Si, infatti ho immaginato fosse colpa dell'hardware "datato" del Nexus S. Quindi mi confermate che con 1 Gb di RAM la gestione dell'OS e delle applicazioni che ho citato risulta fluida e non risente di scatti? Perché ho letto in giro che comunque ci sono impuntamenti anche su terminali come il GNexus e il Nexus 4. E' una bufala?

Il GNexus potrebbe essere una buona soluzione: potente e poco costoso. Un dubbio è che possa risulta obsoleto fra non molto come è successo con il Nexus S (essendo Android abbastanza pesante).

Il Lumia 820 l'ho ipotizzato anche per la possibilità di ottenere, in questo modo, un ecosistema performante costituito dal Lumia + Notebook con Windows 8 (in vista di Windows Blue e Windows Phone Blue in estate). Qualcuno sa se effettivamente funziona bene come ecosistema?
Ho controllato e le apps che uso di solito ci sarebbero tutte (ovviamente non posso sapere l'effettiva qualità). Alcune mi toccherebbe ricomprarle: ho visto purtroppo, correggetemi se sbaglio, che MS non da molte occasioni di sconti come ha fatto Google per il suo Store (approfittando di queste ho comprato tutte le apps di cui necessito spendendo veramente poco).

vinchent_PSP
18-03-2013, 18:31
Se vuoi risparmiare il galaxy nexus è il non plus ultra sulla fascia dei 250-300€. E rimarrà aggiornato fino alla fine dell'anno. Verrà aggiornato alla futura versione di android (tra un paio di mesi) e sarà il più avanzato (al livello software) di qualsiasi smartphone in commercio, insieme al nexus 4.
Certo, se devi spendere più di 300€ per un galaxy nexus, non va bene. Punta al nexus 4 che in giro costa 100€ in più.

:)

achillier
19-03-2013, 10:07
Se vuoi risparmiare il galaxy nexus è il non plus ultra sulla fascia dei 250-300€. E rimarrà aggiornato fino alla fine dell'anno. Verrà aggiornato alla futura versione di android (tra un paio di mesi) e sarà il più avanzato (al livello software) di qualsiasi smartphone in commercio, insieme al nexus 4.
Certo, se devi spendere più di 300€ per un galaxy nexus, non va bene. Punta al nexus 4 che in giro costa 100€ in più.

:)

Grazie per l'aiuto!

Ho letto in giro che già con la 4.2.2 il Galaxy Nexus inizia a dare segni di rallentamento. Non è che poi con la 5.0 mi ritrovo nella stessa situazione del Nexus S con la 4.1.2? Da quanto capisco tu hai un Galaxy Nexus: ti trovi bene con la 4.2.2? Nessun rallentamento?
Il mio problema è che ogni tanto il Nexus S va fluido, poi dopo un po' di giorni si impacca e inizia a metterci tempi assurdi a fare qualsiasi cosa, con la tastiera che rimane in primo piano su qualsiasi schermata.

vinchent_PSP
19-03-2013, 13:43
Grazie per l'aiuto!

Ho letto in giro che già con la 4.2.2 il Galaxy Nexus inizia a dare segni di rallentamento. Non è che poi con la 5.0 mi ritrovo nella stessa situazione del Nexus S con la 4.1.2? Da quanto capisco tu hai un Galaxy Nexus: ti trovi bene con la 4.2.2? Nessun rallentamento?
Il mio problema è che ogni tanto il Nexus S va fluido, poi dopo un po' di giorni si impacca e inizia a metterci tempi assurdi a fare qualsiasi cosa, con la tastiera che rimane in primo piano su qualsiasi schermata.
Devo premettere che non ho moltissime applicazioni installate: ho tutte le applicazioni di google (circa 10), tutte quelle social, tutte quelle per la messaggistica, il sygic, altre 3-4 utility e 1GB di musica.

Veramente ora che ci penso non sono nemmeno poche, ma io non so nemmeno cosa sia un rallentamento :)
Certo, forse una settimana è poca per dare un giudizio complessivo, ma se queste sono le premesse... :)

achillier
19-03-2013, 14:03
Devo premettere che non ho moltissime applicazioni installate: ho tutte le applicazioni di google (circa 10), tutte quelle social, tutte quelle per la messaggistica, il sygic, altre 3-4 utility e 1GB di musica.

Veramente ora che ci penso non sono nemmeno poche, ma io non so nemmeno cosa sia un rallentamento :)
Certo, forse una settimana è poca per dare un giudizio complessivo, ma se queste sono le premesse... :)

Come quantitativo di apps sarei anche sotto.
In più, però, utilizzo un launcher, Nova Launcher, e come tastiera Swiftkey Flow. Tu hai tutto stock?

vinchent_PSP
19-03-2013, 14:09
Come quantitativo di apps sarei anche sotto.
In più, però, utilizzo un launcher, Nova Launcher, e come tastiera Swiftkey Flow. Tu hai tutto stock?

Il nova launcher dicono che sia anche più leggero.
E la tastiera SwiftKey non serve, con android 4.2 hai già la swipe di serie (e funziona benissimo!). Per non parlare del riconoscimento vocale. In inglese è perfetta, ma anche in italiano, non sbaglia un colpo.

Io tutto stock, si. E lo lascerò così per un bel po'. E' la cosa più stabile e pulita che esista :)

achillier
19-03-2013, 15:58
Il nova launcher dicono che sia anche più leggero.
E la tastiera SwiftKey non serve, con android 4.2 hai già la swipe di serie (e funziona benissimo!). Per non parlare del riconoscimento vocale. In inglese è perfetta, ma anche in italiano, non sbaglia un colpo.

Io tutto stock, si. E lo lascerò così per un bel po'. E' la cosa più stabile e pulita che esista :)


Ottimo. Una curiosità: quanto ti dura la batteria?

vinchent_PSP
19-03-2013, 18:07
Ottimo. Una curiosità: quanto ti dura la batteria?

Guarda, ti quoto il mio commento di uno che mi ha fatto la stessa domanda su un altro thread.

Intendi quella del GNexus [la batteria, ndr]? E' pietosa come quella di tutti gli smartphone in commercio. Se poi ci attacchiamo a un paio di orette in meno/più, si, allora ci sono batterie SPETTACOLARI e batterie PIETOSE...no?
E' inutile che ci giriamo. Ormai con qualsiasi terminale si fa solo dalla mattina alla sera. Se sei bravo, arrivi al giorno dopo, casomai dopo pranzo, ma ti frega due volte perchè ti si spegne a metà giornata.
Una buona autonomia, significa che posso utilizzare il mio telefono per 4-5-6 giorni senza ricaricarlo.
Visto che tutti fanno <1, TUTTI i terminali sono nella categoria SCHIFO. Chi lo è poco più, chi meno.
Autonomia parlando

Purtroppo è una triste realtà :(

achillier
19-03-2013, 20:08
Guarda, ti quoto il mio commento di uno che mi ha fatto la stessa domanda su un altro thread.
Purtroppo è una triste realtà :(

Grazie mille. Mi basta sapere che la giornata riesce a farla. Non mi aspetto nulla di più, proprio perché concordo sulla situazione da te delineata.

Grazie ancora per tutte le risposte ;)