PDA

View Full Version : solo SSD + NAS conviene?


Bahamut Zero
18-03-2013, 00:28
Salve a tutti,

vorrei entrare nel mondo degli ssd e pensavo a questa soluzione

desktop solo con ssd per windows e programmi e aggiungere il mio hdd nel nas per fare un raid 1 con un altro hdd uguale

Il dubbio è se utilizzando i file dal nas tipo visione di un film non ci fosse anche un'attività disco sull'SSD che potrebbe comprometterne la durata

Dalle guide ho capito che il classico STORAGE si deve fare ancora sugli hdd meccanici

Spero qualcuno possa togliermi questo dubbio

tnk 1000 :)

s12a
18-03-2013, 14:32
Di norma, nessun problema con tale uso. Io nel mio pc desktop ho solo un SSD che uso come se fosse un normale hard disk. I dati molto voluminosi li prendo/metto sull'hard disk un altro PC usato in parte a mo' di NAS.

Nel mio caso, al ritmo attuale, sovrastimato per eccesso, di 5 cicli di scrittura/mese (qualcosa più di 1 TB/mese nel caso del mio SSD, causa diverse reinstallazioni di sistema per test e prove varie di diversi sistemi operativi) esaurirei tutte le scritture del mio SSD (1000 cicli) in 15 anni, ergo nulla di cui preoccuparsi.

Prendi molto con le pinze le "guide per gli SSD", scritte in genere da gente che francamente parlando non ha mai capito molto della materia. D'altronde bastano rapidi calcoli basati sul proprio uso ed i dati SMART del drive per smentire l'urgenza con la quale si viene esortati ad effettuare interventi per "diminuire le scritture". I casi in cui conviene realmente intervenire si contano sulle dita di una mano e non riguardano le funzionalità base dell'OS, bensì i programmi usati.



Sarebbe da farne una FAQ e rispondere con il copia/incolla in questi casi.