PDA

View Full Version : consigli per la creazione di una video guida


enzo83mhw
18-03-2013, 00:33
Salve,
ho bisogno di creare un video per spiegare gli esempi sviluppati nel mio progetto universitario, descritti all'interno di una presentazione. Oltre a registrare la sequenza di diapositive, dovrei registrare anche le azioni che compio sul desktop per mostrare gli esempi realizzati. Infine, dovrei registrare anche la mia voce mentre spiego la presentazione e gli esempi.

Ho cercato su internet alcuni programmi che sono in grado di registrare il desktop, ma vorrei evitare di perdere tempo per fare tentativi a vuoto, quindi vi chiedo consiglio su qualche programma semplice, possibilmente free.

Il mio obiettivo è quello di salvare il video applicando una decente compressione: trattandosi di diapositive che cambiano lentamente (spesso mi soffermo anche 5 minuti su una singola diapositiva) in un video finale che potrebbe durare circa 2 ore, penso che potrei ottenere buoni livelli di compressione, senza perdere troppa qualità.

- Quali programmi di acquisizione video da desktop mi consigliate?
- Quali codec video potrei utilizzare per non perdere troppa qualità?
- Qualcuno che ha già usati questo tipo di programmi, saprebbe consigliarmi delle impostazioni?

Grazie per gli eventuali consigli.

Ciao!

superexpert
18-03-2013, 09:14
Io ne conosco solo uno e quindi ti consiglio quello, ma ovviamente aspetta anche altri pareri: è aTube catcher, che tra le varie funzioni (di cui la principale è scaricare video da youtube) ha appunto anche la registrazione del desktop, con possibilità di catturare anche l'audio attraverso il microfono. Non essendo un software nato per quello, però, ha poche impostazioni: registra in un solo formato (WMV), con una risoluzione piuttosto alta che non si può modificare (1024x736), per cui un filmato di 2 ore risulterà piuttosto pesante in termini di megabytes, anche se poi potrà essere facilmente riconvertito in altri formati più leggeri (ad esempio .avi) con una piccola perdita di qualità (lo stesso aTube catcher può fungere anche da convertitore, altrimenti si può usare xMediaRecode, anyvideoconverter, ecc). A quel punto se ci sono anche dei tagli da fare per alleggerire il video togliendo parti inutili, si può usare virtualdub, oppure (se il filmato è ancora originale in WMV) free video converter