PDA

View Full Version : Problema importazione messaggi Windows Live Mail su Windows 8


mnjaco
17-03-2013, 23:19
Ciao a tutti
Ho un problema direi abbastanza fastidioso....
Da Windows Live Mail sul mio vecchio pc (windows 7) ho esportato tutti gli account, contatti e i messaggi su un HD esterno, per poi poterli importare sul nuovo notebook santech n77 (windows 8) anch'esso con windows live mail.
In primis ho importato sul nuovo pc i contatti e gli account, dopodichè sono andato nelle cartelle di ogni singolo account e copiato nelle varie cartelle degli account inbox, sent etc tutti i messaggi backuppati di ogni specifico account.
Questo perchè se faccio "importa messaggi" tramite l'opzione di windows live non me li salva nelle cartelle degli account specifici ma indistintamente in tutta la posta in arrivo!

Dunque, per quanto riguarda la posta in arrivo di tutti gli account è andato tutto bene, si vedono tutti e sono correttamente visualizzati ed ordinabili per data, mittente, destinatario etc.

Anche per i messaggi inviati sembrava tutto a posto....MA quando vado ad ordinarli per destinatario (A stranamente non mi mostra il destinatario ma esclusivamente il nome del mittente, cioè quello dell'account di posta con il quale li ho inviati!
Per spiegarmi meglio, nella finestrella riassuntiva dei messaggi, nella colonna (A al posto di comparire la mail e il nome del destinatario compare invece la mail e il nome di chi l'ha inviato (cioè io!)....quindi è inutile perchè tutti i messaggi risultano ordinati come inviati alla medesima persona, cioè la mail del mio account!
Così facendo è veramente scomodo capire a chi ho mandato quel messaggio, e anche ordinarli è inutile. La cosa strana è che se invece faccio "trova" e inserisco il nome di un destinatario, me li trova tutti

Sapete dirmi cosa è successo e come posso risolvere?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-03-2013, 08:13
Sapete dirmi cosa è successo e come posso risolvere?


La mia risposta potrà non essere di tuo gradimento perché chiaramente non in topic, del resto non saprei cosa dirti visto che quell'IMHO brutto affare che risponde al nome di WLM mi è bastato provarlo un po' per accorgermi che non è cosa per gente che con la posta elettronica ci lavora :)

Mi permetto però di suggerirti finché sei in tempo di cambiare programma di posta elettronica abbandonando una volta per tutti i client gratuiti di Microsoft.

I programmi di posta elettronica di Microsoft non hanno mai tenuto in gran conto della prima ed irrinunciabile necessità di un utente, cioè la portabilità della propria posta elettronica da un computer all'altro e tra diverse versioni di Windows stesso e questo dovrebbe bastare per cassarli senza rimpianti.

Se tu avessi usato un altro programma ti sarebbe bastato un semplice ed intuitivo copia-incolla ed avresti portato tutto, ma proprio tutto (posta, rubrica, filtri, impostazioni ecc. ecc.) sul nuovo PC ritrovandoti il programma nelle stesse identiche condizioni in cui stava su Windows7. Con un semplice ed unico copia-incolla di una cartella, e con programmi multipiattaforma tipo Thunderbird la stessa cosa varrebbe se tu avessi avuto un nuovo PC con OS-X o Linux, copia incolla del contenuto della cartella del profilo utente e ti ritroveresti il tuo vecchio programma di posta elettronica nel nuovo ambiente esattamente come stava dall'altra parte.


Scusandomi per il consiglio non richiesto ti saluto.