Entra

View Full Version : Impostare in AHCI e dati


gabmac2
16-03-2013, 22:42
In un con fs NTFS di dati ,cambiare in AHCI,comporta l' impossibilità di accedere ai dati memorizzati?
Grazie in anticipo

Danilo Cecconi
17-03-2013, 06:45
Assolutamente no, ne ho 2, oltre a quello di sistema, impostati in AHCI.

gabmac2
17-03-2013, 09:11
daccordo,però il passaggio da "non AHCI" a AHCI mi preoccupava avendo già dati

Danilo Cecconi
17-03-2013, 11:14
Ripeto, no problem anche in questo caso

gabmac2
17-03-2013, 11:32
sia con XP,W7 e Linux?

Danilo Cecconi
17-03-2013, 11:49
Tutto ok con sistemi windows, non so con linux ma credo no problem anche li.

aled1974
17-03-2013, 18:40
quoto, pensa che io ho cambiato da sata-ide a sata-ahci anche un hd con OS dentro, la macchina sta funzionando ancora perfettamente :D

ciao ciao

UtenteSospeso
12-05-2013, 22:40
Non ne sarei sicuro, il sistema installato su EIDE non si avvia su AHCI/RAID, i dati, cioè una partizione/disco a parte, si possono leggere dopo che si sia avviato il sistema in qualunque configurazione, RAID o AHCI , su questo non c'è dubbio.
.

gabmac2
13-05-2013, 09:29
Ok,però un' installazione nuova di Linux o W7 andrebbe comunque bene?

dirklive
13-05-2013, 11:30
in una nuova installazione non avresti alcun problema neanche con Linux.