PDA

View Full Version : Miglior scheda madre per overclock


ICER
16-03-2013, 21:12
Ciao

Per un i5 3570K qual'e' la migliore scheda madre per overcloccare il processore senza rovinarlo e che stia stabile?

Io avevo pensato all' Asrock Etxreme 4

Voi che mi dite?

andry96b
17-03-2013, 11:32
La Z77 Extreme4 di Asrock è una buona scheda per l' overclock.
l' overclock comunque non danneggerà la cpu, dopotutto è pur sempre progettata anche per essere portata a frequenza elevate (suffisso K). :D

ICER
17-03-2013, 11:42
La Z77 Extreme4 di Asrock è una buona scheda per l' overclock.
l' overclock comunque non danneggerà la cpu, dopotutto è pur sempre progettata anche per essere portata a frequenza elevate (suffisso K). :D

E la Asrock extreme 6 come?

andry96b
17-03-2013, 12:07
anche l' Asrock esxtreme 6 è una buona mobo per l' overclock a parità di chipset (z77). Essa ha solo qualche piccola differenza rispetto alla extreme4, ma nulla comunque di rilevante.

ICER
17-03-2013, 12:20
anche l' Asrock esxtreme 6 è una buona mobo per l' overclock a parità di chipset (z77). Essa ha solo qualche piccola differenza rispetto alla extreme4, ma nulla comunque di rilevante.

Ho letto che la extreme 6 ha porte firmware ma a che servono?

raffy2
17-03-2013, 12:21
La mobo non è che serva a non danneggiare la cpu, piuttosto serve a farti raggiungere un overclock stabile a frequenze più alte, cosa che con una mobo da 2 soldi non potresti fare.Eroga tensioni più stabili che ti permettono quindi di raggiungere più facilmente il rock solid.Detto questo, se una mobo da 300€ ci spari 1.80 v alla cpu, vedi che ti si brucia lo stesso :asd:

andry96b
17-03-2013, 17:50
la porta FireWire (a volte viene anche indicata con il nome IEEE 1394) è stata ideata da Apple e viene normalmente utilizzata sulle fotocamere/videocamere (ma viene implementata anche su alcuni scanner e hard disk). Sostanzialmente viene utilizzata per trasportare dati. :)

ICER
17-03-2013, 18:08
la porta FireWire (a volte viene anche indicata con il nome IEEE 1394) è stata ideata da Apple e viene normalmente utilizzata sulle fotocamere/videocamere (ma viene implementata anche su alcuni scanner e hard disk). Sostanzialmente viene utilizzata per trasportare dati. :)

Quindi è come un USB ma l'utilità?

andry96b
19-03-2013, 14:44
diciamo si ma no.
nel senso che hanno dei punti in comune come l' hot swap, il supporto al plug e play e alla modalità isocrona. Si differenziano , invece , per la tipologia di collegamento: il FireWire utilizza il metodo Daisy Chain in cui le periferiche poste in cascata tra di loro possono colloquiare senza la necessità di un hub che gestisca le diverse transazioni. Quest' ultimo è invece utilizzato dalle periferiche USB , collegate anch' esse in cascata, ma che necessitano di un hub centralizzato che gestisca tali transazioni. Aggiungo che normalmente il FireWire ha velocità teoriche/reali maggiori di quelle usb. In realtà ci sarebbero altre differenze, tuttavia ti basti sapere che in generale lo "scopo" a cui sono rivolte è lo all' incirca lo stesso. :)