PDA

View Full Version : 2 pc x mini LAN che tormento


karloss
12-05-2002, 21:05
allora... ho 2 pc da collegare tra loro.

cavo ethernet incrociato.

client reti microsoft
TCP/ip
condivisione file e stampanti

IP prima macchina: 192.168.0.1
subnet: 255.255.0.0

IP prima macchina: 192.168.0.2
subnet: 255.255.0.0

ora ?
da ogni PC andando su risorse di rete vede se stesso, con una cartellina che ho scelto di condividere....

e per vedere l'altro ?

AIUTo ! ! ! !!

sergios79
12-05-2002, 21:06
per prima cosa metti la subnet 255.255.255.0

e poi lo stesso gruppo di lavoro per entrambi.
vedi se cosi funzia

karloss
12-05-2002, 21:11
gia' fatto.... la subnet 255.255.255.0 era la prima che avevo provato.....

il nome del gruppo di lavoro fa' differenza tra MAIUSCOLE e minuscole ?

gateway e DNS ? wins ?

nelle risorse di rete devono apparire tutte le macchine connesse senza sapere a priori l'IP ?

grazie

sergios79
12-05-2002, 21:13
mettilo tutto in maiuscolo.

poi prova a fare un ping all'ip dell'altro pc.


gateway dns e winds non servono per la rete normale senza condivisione internet

karloss
12-05-2002, 21:18
scusa l'ignoranza....
cosa e'
un ping all'ip dell'altro pc
?

sergios79
12-05-2002, 21:21
vai sul pc 1, carichi il promt di msdos e scrivi
ping 192.168.0.1

vedi quanti pacchetti passano

poi scrivi
ping 192.168.0.2

vedi quanti pacchetti passano



fammi sapere.


che os usi?

karloss
12-05-2002, 21:23
win 98

se rimani qui per una mezzoretta ci risentiamo ok ?

ciao
e grazie mille

Sista
13-05-2002, 08:42
Prova a usare la finestra di Ricerca Computer inserendo il nome dell'altro PC, poi una volta trovato facci doppio click...

Ciao

salvus2
14-05-2002, 19:38
anche io ho collegato due pc per una mini lan casalinga ma al momento di condividere il tutto non succede nulla.....ho provato da dos a far le prove di ping ma l'ip dell'altro pc non viene ricevuto....che devo fare? ho settato il tutto e il cavo sembra ok......posso utilizzare qualche software particolare per scoprire il problema? ciao e grazie.............

Turrigno
14-05-2002, 19:42
In genere dovresti essere sicuro della corretta funzionalità dell'hardware, poi puoi passare al software, quindi:

- schede di rete
- connettori Rj45 ( controlla bene i collegamenti cross se è "fatto in casa" )
- cavo

nient'altro direi per 2 pc con cavo cross :)

se è tutto ok passi al software e ai settaggi di rete del sistema operativo.

Ciao,

Mario

salvus2
14-05-2002, 20:23
ok grazie del consiglio ricontrollerò tutto con attenzione.....per la precisione io utilizzo come os win 98 se e quando faccio la prova di ping su ms-dos mi spunta la scritta richiesta scaduta.....
grazie ancora..............

salvus2
15-05-2002, 17:33
scusate ma la luce verde delle schede ethernet segnalano qualcosa di importante? grazie.........

Giorgio
15-05-2002, 17:42
Scusate ma vale anche x una rete FIREWIRE:confused:

Turrigno
15-05-2002, 19:12
Si certo che segnalano qualcosa di importante :)

in genere ci sono 3 led per le schede 10/100 Mbit:

1. Segnala la connessione a 10 Mbit ( luce fissa )
2. Segnala la connessione a 100 Mbit ( luce fissa )
3. Segnala il flusso di pacchetti ( luce intermittente )

( 1 e 2 si escludono vicendevolmente )
( ovviamente esistono delle varianti )

Piccola nota OT: pensa che addirittura uno studente universitario è riuscito a interpretare parte dei dati che transitano da una scheda di rete analizzando gli impulsi intermittenti :)

Saluti,

Mario

OsMoSiS
17-05-2002, 13:46
Se non si vedono gli altri pc provate ad installare il protocollo Netbeui e/o Netbios e dovrebbe andare. Se i pc non si pingano è inutile provare che non si vedranno mai :)

Controllate che i cavi siano stati crossati in maniera corretta ;)

fmattiel
29-05-2002, 21:43
Originariamente inviato da OsMoSiS
[B]Se non si vedono gli altri pc provate ad installare il protocollo Netbeui e/o Netbios e dovrebbe andare. Se i pc non si pingano è inutile provare che non si vedranno mai :)

Controllate che i cavi siano stati crossati in maniera corretta ;)

Io ho avuto dei problemi col TCP/IP su un computer. In pratica mi ha rallentato a tal punto la rete che invece di una 10 Mbit mi sembrava un 56K. Poi ho tolto il TCP/IP per la scheda di rete ed è andato tutto a meraviglia, ed ho lasciato solo il Netbeui. Il problema è che su questo PC senza il TCP/IP non posso fargli sfruttare la connessione condivisa dal Gateway. Mica esiste un aggiornamento TCP/IP per Win98SE?