darkbasic
16-03-2013, 17:29
Gli speaker sono questi: M-Audio BX8 D2 (http://www.m-audio.com/products/en_us/MAudioBX8D2New.html)
http://www.keymusic.com/gfx_productcode/XL/125176/3/M-Audio-BX8-D2.jpg
Premetto che ho già una Focusrite Saffire PRO 40 FireWire (http://global.focusrite.com/firewire-audio-interfaces/saffire-pro-40), quindi cerco la soluzione più semplice ed economica (ma con una qualità dignitosa) per collegare gli speaker in oggetto al mio pc desktop per ascoltare la musica (non farò alcun tipo di registrazione audio).
Come potete vedere gli speaker accettano in input un XLR balanced o un TRS 1/4” balanced/unbalanced. Qual è secondo voi la scheda audio "minima spesa/massima resa"? Esistono schede audio con uscita XLR o TRS 1/4” balanced (parlo di schede economiche e con un numero limitato di ingressi/uscite, non voglio centomila ingressi che occupano spazio e di cui non me ne farei niente) o devo ripiegare sui più classici RCA? Preferirei un'uscita bilanciata perchè potrei avere la necessità di collocare le casse a una certa distanza.
P.S. La scheda audio deve essere compatibile con Windows x64 e con Linux (ma eventualmente la compatibilità me la cerco da solo).
http://www.keymusic.com/gfx_productcode/XL/125176/3/M-Audio-BX8-D2.jpg
Premetto che ho già una Focusrite Saffire PRO 40 FireWire (http://global.focusrite.com/firewire-audio-interfaces/saffire-pro-40), quindi cerco la soluzione più semplice ed economica (ma con una qualità dignitosa) per collegare gli speaker in oggetto al mio pc desktop per ascoltare la musica (non farò alcun tipo di registrazione audio).
Come potete vedere gli speaker accettano in input un XLR balanced o un TRS 1/4” balanced/unbalanced. Qual è secondo voi la scheda audio "minima spesa/massima resa"? Esistono schede audio con uscita XLR o TRS 1/4” balanced (parlo di schede economiche e con un numero limitato di ingressi/uscite, non voglio centomila ingressi che occupano spazio e di cui non me ne farei niente) o devo ripiegare sui più classici RCA? Preferirei un'uscita bilanciata perchè potrei avere la necessità di collocare le casse a una certa distanza.
P.S. La scheda audio deve essere compatibile con Windows x64 e con Linux (ma eventualmente la compatibilità me la cerco da solo).