PDA

View Full Version : Problemi print sharing Alice adsl2+ wifi N e HP Laserjet 1020


jhalo
16-03-2013, 11:26
Salve ragazzi ho un problema alquanto singolare. Ho un modem alice adsl2+ wifi N dotato di porta usb per il print sharing. Installati i driver stampante noto che la stampa tramite modem non va, il sistema operativo mi segnala di aver inviato la stampa ma la stampante non da segni di vita.
Il tutto si risolve se collego la stampante al pc via usb per una stampa per poi ricollegarla al modem.

Il problema si ripresenta nel momento in cui spengo la stampante e la riaccendo, perdendo dunque tutta l'utilità di una stampa a distanza. Come potrei risolvere?
Se il problema sia di incompatibilità non dovrebbe andare neanche dopo quel passaggio forzato di "attacca-stacca".

boydok
16-03-2013, 16:34
Prova a rifare la procedura di installazione e condivisione della stampante!
installa i driver della stampante per ogni Pc della rete,
poi collega la stampante alla porta USB posteriore del Modem di Alice,
attiva dal menù (la porta USB) del Modem, e verifica il tutto.

http://img208.imageshack.us/img208/6105/statomodemalice.png (http://imageshack.us/photo/my-images/208/statomodemalice.png/)

jhalo
17-03-2013, 11:03
L'ho provata già decine di volte questa procedura provvedendo ogni volta ad eliminare accuratamente i driver stampante per poi reinstallarli.

La cosa strana è che se dopo la procedura effettuo una stampa con collegamento Stampante-PC mi basta collegare la stampante al modem e tutto funziona. Spegnendo e riaccendendo la stampante non va più, come se qualcosa andasse perso.

Hai qualche idea?

boydok
17-03-2013, 16:10
Questa anomalia potrebbe capitare anche quando nei PC della rete,
Sono configurate altre reti! Es. Rete home, e work group!
In pratica si crea un percorso di rete errato nella stampa!

Bisognerebbe eliminare tutte le reti home e work, create.

Sono reti aggiunte anche involontariamente, quando si vanno a reinserire le chiavi WPA,
o si riconnettono i PC, alla propria rete.

Con altre reti estranee alla propria salvate, nel PC!
es. Collegate ad altri router, dopo averli collegati ad altre reti.

Il comando di stampa va nella rete diversa a quella che si è connessi!

Prova ad eliminare le reti, accertandoti che è impostata una sola rete nel PC.
Verifica anche che nel menù dispositivi e stampanti,
Sia presente la sola stampante installata in uso!

Nel menù proprietà della stampante! Verifica la porta della stampante sul PC,
Alla voce porta stampante. Che sia spuntata una sola porta in uso!

Alla voce condivisione, verifica anche che la stampante sia regolarmente condivisa,
E che il nome della stampante sia corretto.

Verifica alla voce: sistema, in basso a sinistra, prestazioni del sistema,
Strumenti avanzati, in questa voce, potrebbero esserci notifiche di problemi!

È possibile generare un rapporto di integrità del sistema,
Verificando al termine, eventuali errori di configurazioni di periferiche esterne ed interne.

Verifica anche nel firewall di windows,
che non ci sia qualche blocco da spuntare, nella voce programmi consentiti.

jhalo
17-03-2013, 16:49
Allora ho eliminato tutte le reti memorizzate in precedenza, elimanto le connessioni bridging. Ri-controllate tutte le impostazioni di condivisione, la porta è impossibile da selezionare in quanto la stampante è collegata al modem quindi non mi da alcuna possibilità di scelta nella scheda "Porte" delle proprietà stampante.

Purtroppo non succede nulla, la stampante viene rilevata tant'è che quando è spenta mi dice "sospesa" e quando accesa mi informa che è attiva sulla rete "alicegateway".

Non so davvero cosa fare più e non riesco soprattutto a spiegarmi perchè se la collego via usb al pc e poi la ricollego al modem funziona.

Non vorrei che il problema sia proprio la stampante che non riconosce correttamente l'input inviato dal modem, eppure i tipi della Telecom mi hanno assicurato la compatibilità con la LaserJet 1020 ed ho anche già sostituiro 3 modem

Ah dimenticavo, ho anche provato a disabilitare il firewall