View Full Version : Configurare DDNS per videosorveglianza
Salve a tutti,
ho un sistema di videosorveglianza con un DVR con porta ethernet e DDNS e vorrei controllare le telecamere in remoto tramite cellulare o pc...per fare ciò ho bisogno di un IP Statico altrimenti sarebbe inutile, dato che però mi collego ad internet con la chiavetta TIM e non posso richiederne uno, volevo chiedere se configurassi il DDNS del DVR con NO-IP.org (dato che è supportato) sarebbe uguale ad avere un ip statico? Sò che il mio indirizzo sarebbe sempre dinamico ma sarebbe come collegarsi ad un ip statico ma tramite DNS? Funzionerebbe? Non vorrei comprare router 3G ecc e poi vedo che non funziona... Ho trovato questa guida a riguardo:
http://divaelettronicasrl.blogspot.it/2012/02/configurare-i-ddns-del-dvr-utilizzando.html
Il Bruco
16-03-2013, 11:19
TIM è una delle poche connessioni 3G non nattata, per cui puoi usare un Account no-ip
Entri nel portale di no-ip.org (free) (http://www.noip.com/newUser.php) e ti crei un account HostName (es: pincopalla.no-ip.org)
Fatto questo colleghi il DVR al Router 3G
Configuri la LAN del DVR con valori statici
Es:
IP 192.168.1.111
Subnet Mask 255.255.255.0
Gateway 192.168.1.1 (IP del Router 3G)
Gateway 192.168.1.1 (IP del Router 3G)
Porta TCP 8080
Configuri il servizio DynDNS con i dati di registrazione su no-ip.org
Nel Router fai il PortForwarding della porta TCP 8080 verso l'IP dato al DVR (es: 192.168.1.111)
Salvi il tutto
Da Connessione esterna potrai raggiungere il DVR , collegato ad internet tramite il Router 3G, digitando nel broswer di navigazione (es: pincopalla.no-ip.org:8080)
Spero di essere stato chiaro
Ti ringrazio per la risposta. Si sei stato chiarissimo :) Quindi mi assicuri che facendo in questo modo posso procedere all'acquisto dell'occorrente e posso tranquillamente connettermi tramite DNS alle telecamere anche se la connessione cade e cambia IP? Nel caso in cui avessi una linea WIND sarebbe lo stesso? Se no, cosa cambierebbe?
Il Bruco
16-03-2013, 11:33
Con WIND, Vodafone e 3, non puoi fare quello che chiedi, poiché sono nattate e le risorse collegate non sono raggiungibili da remoto.
Anche il router deve avere il DDNS o solo il DVR?
Dato che mi servirebbe anche la riconnessione automatica nel caso in cui cadesse la linea, mi sai dire se questo router la supporta? TP-LINK MR3220
Dumah Brazorf
16-03-2013, 12:06
Uno dei due. Qualcuno deve dire ai dns qual'è l'attuale indirizzo ip quindi o lo fa il router o lo il dvr. Se lo fanno entrambi fanno solo i pappagalli.
Il Bruco
16-03-2013, 12:21
Anche il router deve avere il DDNS o solo il DVR?
Dato che mi servirebbe anche la riconnessione automatica nel caso in cui cadesse la linea, mi sai dire se questo router la supporta? TP-LINK MR3220
Tutti i Router 3G hanno, sia la connessione automatica che quella manuale.
Se configuri quella automatica, se avviene una disconnessione, si riconnette automaticamente.
ahuhuahuauhahu fanno i pappagalli :D
Ok ragazzi grazie di tutto... Prenderò l'occorrente e vedremo.
Salve ragazzi rieccomi qui... Ho fatto come mi avete detto... Se metto l'indirizzo del DVR in LAN funziona, ma quando in remoto metto l'host creato da NO-IP o immetto direttamente l'indirizzo ip della chiavetta mi da impossibile collegarsi a "IP"... Sto navigando con TIM ed ho provato a fare il DDNS sia con il DVR che con il router... Che faccio?
Ragazzi scusatemi errore mio avevo messo la porta 80 e non 8080 ora funziona... Grazie mille tutto risolto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.