View Full Version : PC Gaming Mini da salotto
Salve ragazzi, vorrei chiedervi una mano per una configurazione che abbia le seguenti caratteristiche:
- Completamente dedicata al gaming sperando mi faccia giocare decentemente titoli recenti come Tomb Raider (magari con il TressFx :D) ma non ultrapompati come Crysis o a risoluzioni/dettagli per forza altissimi..
- Possibilmente lettore multimediale e per il browsing su internet
- Minimo ingombro, case "minimalista" e possibilmente silenzioso
- Collegabile ad una TV
- Magari upgradabile, ma non overclock che non ne sono capace
Il budget magari se si potesse in 500€ "elastiche" (anche in positivo) sarebbe ottimo. :D
Da escludere SO, tastiere e mouse.
Grazie mille!
b.u.r.o.87
16-03-2013, 12:10
risoluzione monitor?
ti occorre anche un lettore bluray?
Grazie buro :D
Il monitor sarebbe una TV HD Ready 26" (VGA, HDMI), per il lettore ottico volendo posso anche soprassedere avendone uno esterno, ma in ogni caso il Blu-Ray non servirebbe, preferisco spendere in altro e rimandare.
Mister D
16-03-2013, 12:41
Ciao,
io farei così:
Scheda Madre Asus M5A97 R2.0 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 72,40
RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 55,40
Masterizzatore Interno LiteOn IHAS120 DVD/CD 20x SATA Nero € 18,80
CPU AMD FX-6300 6-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 14MB 95W Boxed € 125,50
Case Mini Tower Cooler Master Elite 361 Nero € 36,60
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 45,20
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS € 67,20
VGA PowerColor PCS+ Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1150MHz Memory GDDR5 1250MHz 1GB DVI HDMI MiniDP € 97,20
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 € 29,80
TOTALE IVA COMPRESA : 548,10 €
Così è un buon pc gaming dagli ingombri ridotti. Il case può essere usato sia in verticale (altezza circa 37 cm) o in orizzontale (15 cm di altezza). L'hd è una via di mezzo tra un normale 7200 rpm e un ssd. Un mio amico lo ha su un mac book pro e si è trovato veramente bene.;)
b.u.r.o.87
16-03-2013, 12:59
a quella bassa risoluzione (1366x768) potresti optare per una configurazione con una APU amd
Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 45.20€
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 (http://www.youtube.com/watch?v=rYPFuX0klco) 43.10€
Scheda Madre MSI FM2 A75IA-E53 Socket FM2 AMD A75 DDR3 SATA3 USB3 Bluettoth WiFi MiniITX 75.90€
CPU AMD A10 5800K 4-Core 3.8GHz Socket FM2 4MB HD7660D 100W Boxed 115€
RAM DDR3 Crucial Ballistix Smart Tracer PC3-14900 1866MHz (2x4GB) 9-9-9-27 Unbuffered Led rosso/verde 53.40€
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 56.50€
SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s SATA3 CT128M4SSD2 98.60€
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18.90€
Tot 506.90€
la vga è integrata nella cpu
l'alternativa sarebbe una config intel con pentium o i3 ivy bridge, con hd7750 o hd7770, ma bisognerebbe rinunciare a qualcosa
avresti una cpu più potente, nel caso tu voglia prendere una viga più potente (nel caso in cui prendi una tv fullhd)
Innanzitutto grazie ad entrambi, siete gentilissimi. :)
Mister D, non mi dire nulla, ma il case Elite 120 è più vicino alle mie richieste, perché lo spazio in cui andrà è più per quella "forma" bassa e allungata. Esteticamente preferisco lo stile più "minimalista" dell'Elite 361, ma per la forma purtroppo devo guardare l'altro.
Buro che intendi con "rinunciare a qualcosa"? :D
Mi potresti fare un esempio? Se vuoi alzare il budget potremmo anche arrivare a 550€ o se proprio vale la pena 600€.
b.u.r.o.87
16-03-2013, 16:14
Innanzitutto grazie ad entrambi, siete gentilissimi. :)
Mister D, non mi dire nulla, ma il case Elite 120 è più vicino alle mie richieste, perché lo spazio in cui andrà è più per quella "forma" bassa e allungata. Esteticamente preferisco lo stile più "minimalista" dell'Elite 361, ma per la forma purtroppo devo guardare l'altro.
Buro che intendi con "rinunciare a qualcosa"? :D
Mi potresti fare un esempio? Se vuoi alzare il budget potremmo anche arrivare a 550€ o se proprio vale la pena 600€.
in pratica, bisognerebbe togliere l'ssd
tenendo case, ali, ram e masterizzatore (tot 160€)
Scheda Madre AsRock B75M-ITX Socket 1155 Intel B75 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX 67.60€
CPU Intel Core i3-3220 Dual-Core 3.30GHz Socket 1155 3MB Ivy Bridge 55W con GPU HD2500 Boxed 107€
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 7770 OC Rev. 2 Core 1050MHz Memory GDDR5 4500MHz 1GB DVI HDMI miniDP 102.30€
Hard Disk Interno Seagate Momentus XT 500GB 2.5" 7200rpm 32MB SATA2 Hybrid 4GB ST95005620AS 67.20€
TOT 504€
la mobo non ha wifi e bluetooth
in futuro, con un i3, puoi mettere qualsiasi vga tu voglia
Grazie Buro, ho un'ultima domanda.
Ho trovato questa configurazione che so che ha un altro prezzo, ma è per capire se vale la pena davvero fare il salto di 200€ o se si può "ridurla" risparmiando.
Scheda Madre AsRock H77M-ITX Socket 1155 Intel H77 DDR3 SATA3 USB3 MiniITX € 78,50
CPU Intel Core i5-3570 3,4GHz Socket 1155 77W con GPU Ivy Bridge Boxed € 195,00
Hard Disk Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB SATA3 € 56,50
Case Mini ITX Cooler Master Elite 120 € 43,10
RAM DDR3 Corsair Vengeance Blue Low Profile CML8GX3M2A1600C9B 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 55,60
Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 57,80
Ventola Cooler Master Excalibur 120X120 € 15,00
VGA Asus Ati AMD Radeon HD7850-DC2-2GD5-V2 DirectCU II Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI DP € 173,60
Dissipatore CPU Be-Quiet Shadow Rock Top Flow SR1 Intel 1155/1156/775/1366 AMD AM2+/AM3+/FM1/940/939/754 € 45,10
Masterizzatore Interno Samsung SH-224BB 24x DVD/CD SATA Nero bulk 18.90€
Totale 740€.
b.u.r.o.87
17-03-2013, 09:11
come dissi puoi metterne uno alyo 65mm max
Dissipatore CPU Cooler Master GeminII M4 Ultra Slim Socket Intel 775/1156/1155/1366 AMD AM2/AM3/FM1 30€
comunque con le config intel non potresti overcloccare
piuttosto che mettere un i5, farei una config ssd e wd caviar green
avresti un pc decisamente più reattivo
la mia config intel, con queste modifiche, costa sui 630€
le mobo hanno 2 connettori per le ventole e tu ne 3
dovresti comprare uno sdoppiatore
Kommodore64
19-03-2013, 16:06
Allora, a richiesta :), provo ad aiutarti anche io, cercando di non ripetermi troppo negli ottimi consigli già dati.
Visto che stiamo parlando di un PC GAMING il componente dove pounterei fortemente è sicuramente la scheda video o la GPU integrata.
Solitamente anche io consiglio di aggiungere un SSD, però quando la situazione lo permette, tenendo conto del budget e cercando di non risparmiare troppo sui componenti principali per la finalità del computer.
Infatti un SSD sostanzialmente non migliorerebbe le prestazioni in ambito game, se non nei caricamenti, ovviamente avresti dei giovamenti in tutto il resto.
Sicuramente aumentando il budget avresti dei miglioramenti prestazionali dell'intero sistema, non solo in ambito gaming.
Per fartela breve:
Con 500€ sicuramente andrei su un sistema APU AMD, alzando il budget andrei o su un i3 oppure su un FX6300 (come già suggerito).
Andando ancora oltre un i5 sarebbe ideale, ma ripeto cercherei di migliorare maggiormente il comparto grafico.
La risoluzione è un fattore determinante, quindi restando con quel monitor una VGA troppo elevata non sarebbe sfruttata al meglio.
Per avere meno ingombro andrei su un case microATX o, come ti hanno suggerito, ITX
Il "silenzio" si paga e abbinare questo fattore con il poco ingombro non è molto semplice.
Questi due qui sotto sono ottimi in emtrambi le situazioni, ma da quanto leggo preferisci un ITX:
Case Mini Fractal Design Arc Mini Nero mATX 80.30€
Case Mini Fractal Design Define Mini Nero mATX 88,40€
Quindi le soluzioni proposte sono tutte ottime, ma per aiutarti meglio bisognerebbe capire il tuo nuovo budget dove può arrivare, perchè 200€ in più cabiano sicuramente le cose.
Kommodore devo essere sincero, stavo leggendo che a Giugno uscirà la nuova generazione di CPU Intel, e stavo pensando che possa valer la pena attendere l'estate visto che non ho fretta.
Cambierebbe qualcosa? Magari anche alzando il budget a 700€.
Inutile dirti che ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità.
Kommodore devo essere sincero, stavo leggendo che a Giugno uscirà la nuova generazione di CPU Intel, e stavo pensando che possa valer la pena attendere l'estate visto che non ho fretta.
Cambierebbe qualcosa?
Come potenza le nuove cpu haswell non avranno un grande gap rispetto alle attuali,
verrà invece curata maggiormente l'efficienza, quindi consumi un poco inferiori..,
tutto questo da rumors... niente di ancora ufficiale, anche se qualcuno ha già fatto dei test.
vedi note
Come case, che da quanto letto sembra la scelta più complicata,
potresti valutare anche:
BitFenix Prodigy (http://www.bitfenix.com/global/en/products/chassis/prodigy/) oppure meglio ancora un
Xigmatek Gigas (http://www.xigmatek.com/product.php?productid=134) che ha scocca completamente in alluminio.
bye
Kommodore64
20-03-2013, 12:05
Kommodore devo essere sincero, stavo leggendo che a Giugno uscirà la nuova generazione di CPU Intel, e stavo pensando che possa valer la pena attendere l'estate visto che non ho fretta.
Cambierebbe qualcosa? Magari anche alzando il budget a 700€.
Inutile dirti che ti ringrazio nuovamente per la tua disponibilità.
Prego :).
Guarda ad occhio intorno a quella cifra, cercando di mettere componenti non troppo cari (case, alimentatore, processore, dissipatore etc ... ), si potrebbe andare benissimo su una HD7950.
Certamente per essere più precisi dovrei provare a farti una configurazione con tali caratteristiche, prima però ti consiglierei di avere una direzione precisa in tal senso, come ad esempio per il processore e case.
Per quanto riguarda gli haswell e appunto il case terrei in considerazione gli ottimi suggerimenti dispensati dal "solito" E_Pyvel, che riesce sempre a dare qualche buona alternativa.
In più però aggiungerei che se puoi/vuoi aspettare e non hai fretta temporeggiare in questo campo non fa mai male, ansi ... almeno secondo il mio modesto parere.
Questo lo dico in generale, non solo per gli haswell, perchè possono sempre uscire nuovi prodotti con un conseguente calo dei prezzi per quanto riguarda la componentistica "vecchia".
Quindi se la domanda è meglio aspettare gli haswell oppure no, non te lo saprei dire, perchè come già accennato possiamo basarsi solamente sui rumors.
Però ti posso dire come mi sto comportando io ora.
Infatti diciamo che adesso mi accontento di quello che ho, visto che non ho nè fretta nè esigenze particolari che mi spingono a comprare ora un computer nuovo di zecca, e sto aspettando il momento giusto (per me) per farmene uno.
Quindi io ho la tendenza se posso di aspettare, ma ovviamente è soggettivo ed ognuno ha un pensiero diverso in questo, e non tutti sono disposti ad attendere troppo.
Grazie ancora ad entrambi. :D
Kommodore riguardo le mie esigenze sono uno che cambia computer ogni 4-5 anni :D, ho il portatile per lavoro che fa ancora il suo dovere dal 2007 con il suo Core 2 Duo e non vedo necessità di doverlo cambiare.
L'idea di farmi un PC Gaming "da salotto" (e poi HTPC) è per scaricare il "peso del gaming" al portatile in questione e per giocare a qualcosa di più recente sulla TV evitando cavi fra portatile e televisore. Non ho comunque fretta, aspetto volentieri eventuali tempi di "cambio generazionale".
Non sono uno che guarda all'ultimo dettaglio o alla super risoluzione, più che altro considero l'ingombro che deve essere minimo, e magari ci aggiungo il discorso di una rumorosità e consumi.
Paradossalmene per me il case è più importante di tutti gli altri componenti, e preferirei qualcosa che si avvicinasse ad una console, quindi qualcosa di piccolo, piatto, largo (o cubico), e dal design "minimalista" da poggiare sotto o affiancare alla TV, unico "monitor" a cui è destinato.
Per il resto mi piacerebbe puntare su di un HW "duraturo e upgradabile", il salto quindi da 500 a 700€ è proprio per questo motivo, e ce li metto volentieri visti i miei "tempi lunghi di cambio".
Ma per curiosità, quando Intel cambia generazione i prezzi rimangono identici alla generazione che viene sostituita?
Per intenderci, un i7 Ivy che ora ipoteticamente costa 200€ sarà sostituito dall' "i7 Haswell" sempre per 200€?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.