PDA

View Full Version : Aggiornare la cpu


Dream74
15-03-2013, 22:10
Un ciao a tutti

mi sono appena iscritto e dato che di pc non ne capisco assolutamente nulla chiedo a voi
ho da 5 anni un pc assemblato cosi compoststp:case Cooler Master 330 alimentatore 500w,schede madre Asus P5E3 Deluxe, Cpu IntelQ9300 box Core 2 Quad 2,5Ghz 1333Mhz ,6GB di ram,scheda grafica PCI-E Gigabyte GeForce 9600GT GV-NX96T512H-B che uso per internet e per elaborare le foto non professionalmente ma con ViewNx e Capture è abbastanza lento e siccome le foto sono tante vorrei che fosse molto più veloce. Non vorrei cambiare tutto il pc ma conservare più componenti possibili per spendere meno ed avevo pensato solo al processore con l'i 7-3770k o l'equivalente AMd,

voi cosa mi potreste suggerire?

AleLinuxBSD
16-03-2013, 07:20
Devi cambiare almeno cpu, motherboard, e non sarebbe male pure l'alimentatore - con un modello di qualità.
E riguardo gli hdd se sono Pata è un po' un problema usarli nei nuovi sistemi.
Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

Dream74
16-03-2013, 09:31
Devi cambiare almeno cpu, motherboard, e non sarebbe male pure l'alimentatore - con un modello di qualità.
E riguardo gli hdd se sono Pata è un po' un problema usarli nei nuovi sistemi.
Configurazioni complete PC desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138)

Grazie x la risposta,ho 2 hdd,uno Sata2 da 320 e l'ltro da 1Tb ke nn ricordo se è Sata3.
Quali componenti potresti suggerirmi x rendere il lavoro di fotoritocco più veloce? Ho a ke fare con files in tif da circa 100Mb e ogni volta ne sono 200-300 e ci metto molto tempo con il Capture

°Phenom°
16-03-2013, 14:38
Dipende dal programma/i che usi, se sfruttano il multicore un FX 8320/50, in caso contrario un i5 2500k/3570k, se non farai oc, l' i5 3470.

Dream74
17-03-2013, 07:42
Dipende dal programma/i che usi, se sfruttano il multicore un FX 8320/50, in caso contrario un i5 2500k/3570k, se non farai oc, l' i5 3470.

Come faccio a sapere se sfruttano il multicolore? Cmq i programmi ke utilizzo sono il ViewNx,Capture i Acr

°Phenom°
17-03-2013, 07:59
Come faccio a sapere se sfruttano il multicolore? Cmq i programmi ke utilizzo sono il ViewNx,Capture i Acr
Da quel poco che ho trovato su internet c'è scritto che sfruttano multicore e multiprocessori, ora non so sè è così, prova a fare qualche ricerca in merito :stordita:

feldvonmanstein
20-03-2013, 22:35
Salve ragazzi , so che nn è questa la sede giusta ma forse qualcuno quì sa risolvere il mio dilemma. Ebbene è possibile montare una cpu Socket S1 (S1g3)
su un portatile con soket s1 (s1g1)? a livello meccanico sono uguali e so che E CPU s1g4 nn sono compatibili.
praticamente vorrei montare un amd turion II su un vecchio portatile dove vi era un sempron 3400+ (acer aspire 3050)
so che la versione turion 64 x2 k8 è compatibile ma nn so se montando un turion II K10 avrei dei problemi.

Dream74
23-03-2013, 02:00
Un ciao a tutti

mi sono appena iscritto e dato che di pc non ne capisco assolutamente nulla chiedo a voi
ho da 5 anni un pc assemblato cosi compoststp:case Cooler Master 330 alimentatore 500w,schede madre Asus P5E3 Deluxe, Cpu IntelQ9300 box Core 2 Quad 2,5Ghz 1333Mhz ,6GB di ram,scheda grafica PCI-E Gigabyte GeForce 9600GT GV-NX96T512H-B che uso per internet e per elaborare le foto non professionalmente ma con ViewNx e Capture è abbastanza lento e siccome le foto sono tante vorrei che fosse molto più veloce. Non vorrei cambiare tutto il pc ma conservare più componenti possibili per spendere meno ed avevo pensato solo al processore con l'i 7-3770k o l'equivalente AMd,

voi cosa mi potreste suggerire?

E' possibile OC il mio computer?

vincenzo2008
23-03-2013, 07:12
E' possibile OC il mio computer?

si lo puoi fare , mi è bastato vedere una foto della tua scheda madre sul web , per capire che è di alto livello. guardati qualche guida sul web. basta che alzi il fsb e testi il pc con occt , alza fino a quando il pc passa occt , quando non passa il test di occt , alza un po il vcore . per vedere il vcore attuale scaricati cpuz ;) e occhio alle temperature della cpu , scaricate hwinfo per controllarle. per avere un buon oc devi prendere un buon dissipatore per la cpu. ti consiglio un arctic freezer pro 13 . se il case te lo permette e se no hai le ram quelle col dissipatore alto.

Dream74
23-03-2013, 14:14
si lo puoi fare , mi è bastato vedere una foto della tua scheda madre sul web , per capire che è di alto livello. guardati qualche guida sul web. basta che alzi il fsb e testi il pc con occt , alza fino a quando il pc passa occt , quando non passa il test di occt , alza un po il vcore . per vedere il vcore attuale scaricati cpuz ;) e occhio alle temperature della cpu , scaricate hwinfo per controllarle. per avere un buon oc devi prendere un buon dissipatore per la cpu. ti consiglio un arctic freezer pro 13 . se il case te lo permette e se no hai le ram quelle col dissipatore alto.

Ti ringrazio
è un'operazione semplice ke posso fare io o è meglio ke mi rivolga ad un tecnico e poi fino a qunto potrei spingermi senza avere problemi?

Dream74
23-03-2013, 14:21
Ho notato ke durante l'elaborazione i 4 core del processore raggiungono il 100% mentre la ram inpegnata si aggira sul90-95%.
Dai programmi ke ho scaricato nn riesco a capire se la skeda video venisse "sfruttata" dal fotoritocco e poi una cosa strana ke ho notato è ke quando nn utilizzo nessun programma il processore si mantiene sui 2.0GHz (2,5 è il massimo),mi sembra strano xkè nn dovrebbe stare a "lavorare",o è a causa di tutti i processi ke si attivano automaticamente?

vincenzo2008
23-03-2013, 15:09
Ti ringrazio
è un'operazione semplice ke posso fare io o è meglio ke mi rivolga ad un tecnico e poi fino a qunto potrei spingermi senza avere problemi?

dovresti trovarti delle guide nella sezione overclock del forum. ti conviene aprire un thread nella sezione overclock e postare foto del bios.

walter89
23-03-2013, 16:17
io ti consiglierei di aggiornare il comparto storage con un SSD e conservare il resto.

successivamente se non fossi soddisfatto cambiare anche il resto, ma ripeto, secondo me il principale collo di bottiglia lo fa l'hard disk.

marco97
23-03-2013, 16:47
io ti consiglierei di aggiornare il comparto storage con un SSD e conservare il resto.

successivamente se non fossi soddisfatto cambiare anche il resto, ma ripeto, secondo me il principale collo di bottiglia lo fa l'hard disk.

Esatto, è quello che propongo anche io, oppure se vuoi qualcosa che duri di più, potresti prendere un FX dell'AMD, con la relativa scheda madre. Più conveniente di un sistema INTEL

Dream74
23-03-2013, 23:11
Ho fatto un breve test con OCCT di 6 minuti ma quando ho visto che la temperatura dei core ha raggiunto gli 80gradi l'ho interrotto

vincenzo2008
24-03-2013, 14:30
Ho fatto un breve test con OCCT di 6 minuti ma quando ho visto che la temperatura dei core ha raggiunto gli 80gradi l'ho interrotto

senza fare overclock 80 gradi ? avrai il dissipatore pieno di polvere e con la pasta termica ormai da cambiare. ma cmq se vuoi fare un buon overclock , il dissipatore è da cambiare subito ;)

martiros
24-03-2013, 23:44
salve. vorrei dare io mio contributo. uso anche io capture nx e view nx con file .nef per fare fotoritocco. da poco ho upgradato il mio pc desktop passando da un dual core e6600 a un core i7 3770. Ebbene, il risultatilo è che il sistema è diventato velocissimo. Ma posso dire che non è solo questione di cpu ma anche di ram, infatti io sono passato da 3 gb a 16 gb. ti consiglio di fare come me e di non perdere tempo con l'overclock che fra l'altro richiede anche spese per potenziare il sistema di raffreddamento. saluti.

Dream74
25-03-2013, 14:21
salve. vorrei dare io mio contributo. uso anche io capture nx e view nx con file .nef per fare fotoritocco. da poco ho upgradato il mio pc desktop passando da un dual core e6600 a un core i7 3770. Ebbene, il risultatilo è che il sistema è diventato velocissimo. Ma posso dire che non è solo questione di cpu ma anche di ram, infatti io sono passato da 3 gb a 16 gb. ti consiglio di fare come me e di non perdere tempo con l'overclock che fra l'altro richiede anche spese per potenziare il sistema di raffreddamento. saluti.

ViewNx e Capture sono veramente pesanti per l'elaborazione,quasi mandano in tilt il pc e quando si ha a che fare con 400-500 Nef si impazzisce!! Ma danno i risultati migliori rispetto agli altri.

Martiros hai cambiato solo il processore e la ram o hai apportato qualche altra modifica?

vincenzo2008
25-03-2013, 14:30
salve. vorrei dare io mio contributo. uso anche io capture nx e view nx con file .nef per fare fotoritocco. da poco ho upgradato il mio pc desktop passando da un dual core e6600 a un core i7 3770. Ebbene, il risultatilo è che il sistema è diventato velocissimo. Ma posso dire che non è solo questione di cpu ma anche di ram, infatti io sono passato da 3 gb a 16 gb. ti consiglio di fare come me e di non perdere tempo con l'overclock che fra l'altro richiede anche spese per potenziare il sistema di raffreddamento. saluti.

ma lui ha un quad e 6 gb di ram . se porta la sua cpu a 3.6 ghz ( dovra spendere solo 30 euro di dissipatore ) penso avra un bel miglioramento. certo se si vuole un netto miglioramento si prendi i7 più scheda madre , ma costa un botto :)

Dream74
25-03-2013, 14:40
ma lui ha un quad e 6 gb di ram . se porta la sua cpu a 3.6 ghz ( dovra spendere solo 30 euro di dissipatore ) penso avra un bel miglioramento. certo se si vuole un netto miglioramento si prendi i7 più scheda madre , ma costa un botto :)

Ero partito con l'idea di cambiare ma ripensando al fatto che ho un buon "motore" che ha solo bisogno di essere potenziato vorrei quindi prima provare per questa strada.
Di certo devo aumentare la ram e aggiungere una SSD,per quanto riguarda il dissipatire non saprei quale scegliere tra quelli buoni e che sia compatibile con il processore e il case

vincenzo2008
25-03-2013, 14:45
Ero partito con l'idea di cambiare ma ripensando al fatto che ho un buon "motore" che ha solo bisogno di essere potenziato vorrei quindi prima provare per questa strada.
Di certo devo aumentare la ram e aggiungere una SSD,per quanto riguarda il dissipatire non saprei quale scegliere tra quelli buoni e che sia compatibile con il processore e il case

ecco un video per farti un 'idea di quello che devi impostare.

http://www.youtube.com/watch?v=_-ksS41TxvI

devi vedere quanto è profondo il case

martiros
25-03-2013, 17:32
non sono un esperto di overclock, ma se si tratta di spendere solo 30 euro val la pena tentare prima questa strada. nel mio caso io ho cambiato cpu + ram + scheda madre. come scheda video sto usando quella integrata nel processore la intel hd 4000 che ha prestazioni di tutto rispetto per un non giocatore come me.