Redazione di Hardware Upg
15-03-2013, 17:10
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/gli-utenti-si-oppongono-alla-chiusura-di-google-reader_46262.html
Sulla piattaforma di petizioni Change.org gli utenti si organizzano per chiedere a Google di tornare sui suoi passi. Il colosso di Mountain View cambierà idea?
Click sul link per visualizzare la notizia.
Se saranno tanti forse si.
franklar
15-03-2013, 18:28
Magari non lo spengono, lo spostano soltanto su Gùgolplàs :asd:
Forse lo vogliono spegnere proprio in favore di google+
Donbabbeo
15-03-2013, 18:57
È scontato che l'idea di google è quella di integrare reader con plus, in modo da monetizzare in modo più agevole gli interessi e le news lette.
Donbabbeo
16-03-2013, 13:01
come puoi mostrare tanta sicurezza di quel che farà Google.
E mi spiego meglio: non è detto che mantengano il loro apprezzatissimo reader, secondo me per loro è una spina nel ...
Aggregare le notizie secondo una propria libera scelta delle fonti non è il massimo per una rete commerciale che fonda il suo business sulla pubblicità, a qualche grosso finanziatore potrebbe proprio risultare indigeribile: pago dunque voglio apparire sempre e dovunque! Ovvio che il grosso cagnone di cui sopra non possa inserire la sua pubblicità dappertutto.
Altrettanto chiaro è che quello appena sopra scritto è qualcosa di ipotetico ma molto molto realistico: perché Google, al di là di ogni ipotizzabile protesta degli inserzionisti, dovrebbe impegnare il proprio personale per fornire un servizio che permette una personalizzazione poco controllabile da parte del provider e molto invece sul lato utente? Non è certo il target migliore per una pubblicità generalista, chi sceglie è meno influenzabile di altri.
Secondo: se le proteste, petizioni, firme avranno un successo è ovvio che il servizio verrà spostato su google +. Sarà una forma di do ut des per costringere i più restii a psssare definitivamente a plus.
Staremo dunque a vedere.
Personalmente appartengo a quelli che meno volentieri rinunciano alla privacy, dunque per me fornire il mio numero di cellulare a Google è una stramaledettissima rottura di quel che tutti sappiamo.
Ho provato e sto provando ad usare altri aggregatori di feed ma nessuno offre i vantaggi di reader, che già uso poco. Figurati quanto possa essere interessato agli altri!
Non sto dicendo che non c'è da preoccuparsi perché verrà integrato in G+, sto dicendo che lo sposteranno in G+ perché conviene a loro ed io che non uso G+ mi sposterò quindi verso altri servizi.
Perché sono così certo? Perché è l'unica mossa logica attuabile da parte di G.
Attualmente c'è un "sottobosco" di applicazioni reader che si appoggiano tutte a gReader tramite il reverse engineering delle API perché gReader è una delle poche app google completamente closed.
Inoltre integrandolo con G+ avrebbe un insieme di dati aggregati sull'utente ben più particolareggiati che comprendono anche tutte le news che hai letto.
La storia della pubblicità non regge perché io posso decidere cosa mettere nel feed RSS, ad esempio HWUpgrade mette solo l'intro, quindi si è "costretti" a spostarsi sul sito (con conseguente visione della pubblicità etc etc) se si vuole leggere la news.
Siamo nelle mani di veri e propri malati psichiatrici.
Purtroppo è così e non solo in questo settore.
Inoltre in fatto di privacy google+ è il non plus ultra dell'anti privacy.
giuro che ancora oggi non capisco bene cosa sia questo G-Reader...non l'ho mai usate (credo) come tendo a non usare Google+
Tasslehoff
16-03-2013, 17:37
Non sto dicendo che non c'è da preoccuparsi perché verrà integrato in G+, sto dicendo che lo sposteranno in G+ perché conviene a loro ed io che non uso G+ mi sposterò quindi verso altri servizi.
Perché sono così certo? Perché è l'unica mossa logica attuabile da parte di G.Da quando le redini dell'azienda sono passate da Eric Shmidt a Larry Page imho di logica se n'è vista davvero ben poca, e questa scelta di dismettere GReader rispecchia perfettamente questo scenario.
In realtà questa cosa era chiara fin dallo scorso autunno quando ad ottobre Google aveva rimosso Adsense da Google Reader, la rimozione della fonte primaria di introiti era un indizio più che evidente del fatto che Google Reader fosse diventato un ramo secco.
Il tutto però è nato per una decisione loro e quella degli accessi è palesemente una scusa, le proteste che si leggono ora sono l'indice del successo di questo servizio, successo clamoroso considerando quanto sia (ahimè) sconosciuto il protocollo RSS per la gran parte della massa del web.
Del resto si trattava di un servizio infinitamente meno costoso rispetto ad altri "polpettoni" (Gmail, G+, GDocs), un servizio che non veniva aggiornato (fatto salvo un cambio di template grafico orribile) da ben 2 anni, per cui non si può certo dire che Google Reader fosse un "buco nero" in termini di risorse, anzi probabilmente in rapporto ai costi generava più introiti di tanti altri servizi finchè c'era Adsense.
Google ormai si trova da tempo in una spirale involutiva impressionante, la strategia vincente di Shmidt l'ha fatta diventare il colosso che è (gli algoritmi di ricerca di Bryn e Page non avrebbero mai generato profitti senza le intuizioni e la gestione di Shmidt in tema di advertising) e ora i due proprietari stanno distruggendo tutto facendo chiudere l'azienda in se stessa.
In passato la strategia che ha fatto crescere l'azienda è sempre stata fornire ottimi servizi per alimentare Adsense e gli introiti, ogni servizio era il volano alla macchina da soldi tramite l'advertising, una prospettiva dalla logica sottile e intelligente che ha funzionato.
Ora i titolari stanno ragionando in modo becero e ignorante, se una cosa non genera profitti immediati e autonomi allora deve chiudere, sono talmente stupidi che non si rendono nemmeno conto di quanto si stiano tirando la zappa sui piedi... :rolleyes:
Cmq tornando al servizio in se, a me non dispiace che stia per chiudere, è un'utile lezione a quanti si sono abbandonati ciecamente tra le braccia di un unico servizio e fornitore.
E' una cosa che vado ripetendo da anni e per la quale vengo etichettato come paranoico, la dipendenza da un servizio specifico è pericolosa, e questo ennesimo esempio ne è la dimostrazione.
Per chi vuole liberarsi da giogo consiglio vivamente di dare un'occhiata a Tiny Tiny RSS (http://tt-rss.org/redmine/projects/tt-rss/wiki).
giuro che ancora oggi non capisco bene cosa sia questo G-Reader...non l'ho mai usate (credo) come tendo a non usare Google+E' semplicemente un feeder RSS web based (un po' povero di features ad essere oggettivi) con un'ottima versione mobile.
Donbabbeo
18-03-2013, 12:02
Per chi vuole liberarsi da giogo consiglio vivamente di dare un'occhiata a Tiny Tiny RSS (http://tt-rss.org/redmine/projects/tt-rss/wiki)
Purtroppo tt-rss è self-hosted, quindi devo crearmi un mio server per poterla utilizzare su più devices :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.