PDA

View Full Version : Surface, le vendite sono inferiori alle stime di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
15-03-2013, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/tablet/surface-le-vendite-sono-inferiori-alle-stime-di-microsoft_46248.html

1,5 milioni di pezzi venduti dal debutto, contando sia la versione Pro sia la versione RT. Microsoft aveva previsto 2 milioni di unità solo per il trimestre di dicembre

Click sul link per visualizzare la notizia.

Eress
15-03-2013, 09:30
Forza coi flame! :asd: :D

Krusty93
15-03-2013, 09:38
Non capisco. Io un Surface Pro lo comprerei al volo, sarebbe estremamente utile.
L'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......

PhoEniX-VooDoo
15-03-2013, 09:39
Forza coi flame! :asd: :D

oggettivamente come si potrebbe commentare una notizia del genere senza sfociare nel flame?

se dici che non è giusto, che meriterebbe piu successo ecc. ti flammano quelli a cui non piace
se dici che gli sta bene perchè win8 è una merda ti flammano quelli a cui piace

:D

Eress
15-03-2013, 09:46
Non capisco. Io un Surface Pro lo comprerei al volo, sarebbe estremamente utile.
L'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......
Certo il prezzo mi pare alto 900 dollari sono uno sproposito

themac
15-03-2013, 09:52
Surface Rt, uscito il 26 Ottobre : Venduti 1.1 Milioni
Surface Pro, uscito il mese scorso : Venduti 400k (e prezzo quasi doppio!)

D'accordissimo che l'RT sia un flop (grande progetto, realizzazione e marketing meno che infimo), ma il Pro (che tra l'altro trovo eccellente, anche se da migliorare un pelo) mi sembra stia vendendo discretamente (e comunque che analisi e' dopo solo 1 mese ? ).

Semplicemente, sono due prodotti diversi, non dovevano chiamarsi entrambi "Surface"....

TheMac

C.po!
15-03-2013, 09:52
Si è un bel prodotto..però "da tavolo". Chi ha un portatile se lo tiene e chi ha un laptop guarda a qualcosa di più pratico, snello per quando si sposa.

Jabberwock
15-03-2013, 09:58
Non capisco. Io un Surface Pro lo comprerei al volo, sarebbe estremamente utile.
L'unica cosa negativa è il prezzo, se poi consideriamo anche la tastiera......

Il problema di Surface, sia Pro che RT (ma anche degli Ativ e analoghi di altri produttori), e' proprio il prezzo! Non ti inserisci un un mercato dominato da altri con prezzi alti (per quanto possano essere giustificati dal valore dell'oggetto, soprattutto nel caso del Pro)! Ovviamente, se abbassano il prezzo del Surface Pro, piu' di un pensierino ce lo faccio! :D

Obelix-it
15-03-2013, 10:16
Ah, certo, la colpa e' della 'una non ottimale gestione della divulgazione al consumatore delle differenze di esperienza d'uso tra Windows RT e Windows 8.', non del fatto che al Day One negli states erano introvabili negli shop e neppure pre-ordinabili via MS, e che i pochi che si trovavano erano a 64gb..

Oh, si decidessero: sul serio si aspettavano di venderne 2 miln senza spedirli agli shop ?? :eek: :eek:

Il prezzo poi, come gia' detto, non aiuta di certo...

PhoEniX-VooDoo
15-03-2013, 10:22
il Pro in svizzera non è manco uscito, l'RT invece te lo devi andare a cercare ma ben bene (se non lo vuoi prendere dall'online store Microsoft)

RAEL70
15-03-2013, 10:49
Credo che il succo del discorso non sia esternare la propria avversità o meno contro questo prodotto Microsoft.

Personalmente ritengo che il prezzo di questi prodotti sia scollegato dalla realtà.

Un hardware che lascia a desiderare venduto a 600/700 Euro quando, con la stessa cifra, si può assemblare un pc di fascia media che può vantare una potenza elaborativa decisamente superiore.

Quando la gente si renderà conto che le multinazionali stanno mungendo a dismisura forse qualcosa cambierà.

efrite15
15-03-2013, 11:06
quando, con la stessa cifra, si può assemblare un pc di fascia media che può vantare una potenza elaborativa decisamente superiore.

Io penso, in tutta sincerità, che tu non abbia capito NULLA... nel senso che proprio non sai di cosa si sta parlando....
Me lo assembli te un tablet Windows 8 touchscreen con quelle caratteristiche e tastiera megnetica? Te lo pago DOMANI in contanti e ritiro a mano in tutto il mondo!!!!

COSA CENTRA L'ASSEMBLAGGIO DI UN DESKTOP????? Se devo comprarmi un furgone per trasportare mobili tu mi proponi una SMART perché costa meno?!?!?!?!?!?! Ma lo leggi almeno l'articolo????? Potenza elaborativa??? Ma tu fai CAD e videoediting su un tablet!?!??!!?

Per il resto, prezzo assolutamente spropositato e poco aggressivo, campagna marketing che in italia manco si è vista... e vogliamo parlare di come hanno chiarito le differenze fra Windows 8 ed RT ??? La maggior parte nemmeno sa dell'esistenza dei due sistemi.....

JackZR
15-03-2013, 11:22
Son dei bei gioiellini ma con quei prezzi come si fa ad acquistarli?
Quando caleranno sicuramente cominceranno a vendere.

RAEL70
15-03-2013, 11:24
Caro efrite, non ti scaldare e andiamo con ordine:

Io penso, in tutta sincerità, che tu non abbia capito NULLA... nel senso che proprio non sai di cosa si sta parlando....
Me lo assembli te un tablet Windows 8 touchscreen con quelle caratteristiche e tastiera megnetica? Te lo pago DOMANI in contanti e ritiro a mano in tutto il mondo!!!!
Evidentemente non sono stato chiaro in quello che ho scritto.

Io mi riferisco al prezzo di vendita di un hardware che ti fornisce una potenza elaborativa limitata e d'altronde anche tu definisci "assolutamente spropositato" il prezzo (diciamo quindi che un prezzo equo sia di 200 euro minore?) ergo stiamo dicendo le stesse cose.

Ho solo voluto paragonare il prezzo di vendita del Surface con quello che acquisterei, con pari somma, nel campo desktop: avrei un sistema superiore. Punto.

Evidentemente per te la mobilità è importante (al punto da spendere qualche soldino in più) ma per me no e quindi cerco di dare al prodotto "tablet" un valore più oggettivo.

efrite15
15-03-2013, 11:34
Ma come puoi paragonare due prodotti del genere? Se compri un notebook ti serve un notebook; se compri un desktop ti compri un desktop!!! Come puoi paragonare i due mondi?? Se poi parliamo di TABLET e DESKTOP c'è un abisso.
non è questione di "Evidentemente per te la mobilità è importante", è questione di "Se mi serve un tablet, EVIDENTEMENTE, ho bisogno di portarlo in giro" ... confronti due prodotti DIVERSI, per esigenze DIVERSE, l'unica cosa che li accomuna è che si accendono ed hanno un OS...
E' come dirmi al prezzo di un iphone mi compro una computer... ho capito! ma col pc mica ci puoi telefonare in metro!!!! Una volta che l'hai che te ne fai se non sopperisce alle tue esigenze??? Poi che sia mille volte più potente vorrei ben vedere... pensi l'ingegnerizzazione e la miniaturizzazione la regalino???

Anche il prezzo da te proposto è fuori dal mondo, a 200euro ti prendi si e no un FireHD .... forse dovresti un pò rivedere la tua concezione del settore informatico.... un prezzo EQUO penso sia intorno ai 690,00 (completo di tastiera) come prezzo di LISTINO.... 200 euro XD ... cioè, ma dai, siamo seri....

RAEL70
15-03-2013, 11:48
Continui a non leggere ciò che scrivo.

Cito testualmente "diciamo quindi che un prezzo equo sia di 200 euro minore?" che tradotto significa "non pensi che il giusto prezzo sia minore di 200 euro rispetto al prezzo praticato da Microsoft?"; non ho mica scritto che il Surface debba costare 200 euro :D.

Se uno ha bisogno di un tablet rispetto ad un desktop sceglie il primo ma se il tablet viene venduto ad un prezzo "assolutamente spropositato" (così come tu hai affermato) è da STUPIDI volerlo comprare a tutti i costi: ecco cosa intendo dire quando faccio il paragone con il mondo desktop (a parità di somma).

Il denaro ha (dovrebbe avere) un alto valore per noi comuni mortali: impariamo ad usare la testa e a capire quando le aziende ci stanno spolpando più o meno senza alcuna vergogna.

Eress
15-03-2013, 12:07
Se poi parliamo di TABLET e DESKTOP c'è un abisso.
Dovrebbe essere così, ma poi molti confondono le due cose e vogliono tablet uso pc :asd:
E qualcuno li fa pure i desklet o tabletop che dir si voglia! :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554340

Stoned
15-03-2013, 12:29
Se poi parliamo di TABLET e DESKTOP c'è un abisso.

Se hanno fatto una versione "PRO" con il sistema operativo completo da pc, evidentemente per qualcuno (anche in casa microsoft) la differenza non è così evidente ;)

"Se mi serve un tablet, EVIDENTEMENTE, ho bisogno di portarlo in giro" ...
Il mio tablet lo sto letteralmente "consumando" senza che sia mai uscito di casa (nonostante i due altri pc fissi e i due notebook che ho in casa) : io sono di quelli che usano il tablet "spaparanzato sul divano", magari per vedere una cosa su internet al volo o la posta elettronica, senza dovermi alzare, andare nell'altra stanza, accendere il pc, mettere la password, ecc...e visto la forte vendita di prodotti solo wi-fi (specialmente fuori dall'Italia) direi di non essere l'unico a usarlo così :rolleyes:
Direi, quindi, che il tuo "EVIDENTEMENTE" è un po' forzato ;) (notare: NON sto dicendo che tu "sbagli" a usare usare il tablet in mobilità, ma solo che molti lo usano come sostituto (più o meno intensamente) del pc di casa...)

Krusty93
15-03-2013, 12:54
Ragazzi, cominciamo a distinguere le due cose.
Surface RT e Surface Pro son due prodotti completamente differenti, che hanno in comune solo l'aspetto (sia software che design).

Di conseguenza, almeno io, vedo il Surface RT come un tablet al quale si può aggiungere una tastiera.

Il Surface Pro come un ultrabook al quale si può staccare la tastiera.

Detto cosi sembra un ragionamento banale, ma non lo è: molte testate giornalistiche, molti commenti nei forum e perfino analisti di mercato, rilasciano dichiarazioni che non si sanno come categorizzare questi due prodotti. C'è chi li paragona ad ultrabook (sia RT che Pro) e chi li paragona a tablet, quando l'uno è un tablet e l'altro un ultrabook.

Quindi un Surface Pro può, almeno teoricamente, sostituire un computer desktop. Le funzionalità sono le stesse. Al contrario di un Surface RT, limitato dall'architettura ARM.

efrite15
15-03-2013, 13:38
Mi ero perso i 200euro in MENO, e l'ho letta pure diverse volte :D ...

Comunque poco cambia, anche l'utente che parla di usarlo sul divano e chi scrive "Se hanno fatto una versione "PRO" con il sistema operativo completo da pc, evidentemente per qualcuno (anche in casa microsoft) la differenza non è così evidente "probabilmente ha capito qualcosa di sbagliato....

Se uno prende un tablet con Windows PRO, EVIDENTEMENTE ha bisogno di LAVORARE in mobilità, o comunque di compiere azioni che vanno oltre l'uso da "divano" come porno e posta elettronica :D !
Che poi ci sia chi lo usera come un "desktop" è tutt'altro discorso!!! Qui parliamo in un forum di utenti, dove non mi potete dire "allo stesso prezzo prendo un dekstop" perché non ha ALCUN senso, sono prodotti COMPLETAMENTE diversi per usi diversi!!! Con un desktop non farò MAI quello che posso fare con un tablet (e viceversa) ... piuttosto io penso che il futuro saranno i convertibile nel formato business (a discapito degli ultrabook)! Ma ad oggi il prezzo è ancora (per me) improponibile... è lo stesso discorso fatto anni fa con gli SSD, che ad oggi sono alla portata di tutti o quasi!

Eress
15-03-2013, 13:39
almeno teoricamente, sostituire un computer
Molto, ma molto teoricamente :asd:

_BlackTornado_
15-03-2013, 14:14
Ah, certo, la colpa e' della 'una non ottimale gestione della divulgazione al consumatore delle differenze di esperienza d'uso tra Windows RT e Windows 8.', non del fatto che al Day One negli states erano introvabili negli shop e neppure pre-ordinabili via MS, e che i pochi che si trovavano erano a 64gb..

Oh, si decidessero: sul serio si aspettavano di venderne 2 miln senza spedirli agli shop ?? :eek: :eek:

Il prezzo poi, come gia' detto, non aiuta di certo...

Quoto questo messaggio :D

Come concausa poi aggiungerei il prezzo, per entrambi i device: RT per ora è più limitato sia di Android che di iPhone... Costasse poco, uno magari ci potrebbe fare un pensierino sperando che l'ecosistema si espanda in futuro, ma a 400 euro...

Il Pro invece è, come qualcuno ha detto, un Ultrabook con tastiera staccabile... Solo che a parità di prezzo, un Ultrabook tradizionale vince in quasi tutto, essendo solo leggermente più grande e più pesante. Adesso poi cominciano a trovarsi in giro anche soluzioni "convertibili"...

Bestio
15-03-2013, 14:26
Ah, certo, la colpa e' della 'una non ottimale gestione della divulgazione al consumatore delle differenze di esperienza d'uso tra Windows RT e Windows 8.', non del fatto che al Day One negli states erano introvabili negli shop e neppure pre-ordinabili via MS, e che i pochi che si trovavano erano a 64gb..

Oh, si decidessero: sul serio si aspettavano di venderne 2 miln senza spedirli agli shop ?? :eek: :eek:

Il prezzo poi, come gia' detto, non aiuta di certo...

Infatti io ho girato 4 o 5 negozi per perche' ero curioso di vederlo, ma del PRO nessuna traccia... come sperano di venderlo se in giro non si trova? :stordita:

zavfx
15-03-2013, 14:39
Puoi anche interrompere la ricerca, visito che il PRO in Italia non è ancora in vendita (né si sa se e quando lo sarà).

Bestio
15-03-2013, 14:50
Puoi anche interrompere la ricerca, visito che il PRO in Italia non è ancora in vendita (né si sa se e quando lo sarà).

E quindi come sperano di venderlo? Anche perchè prodotti analoghi ce ne sono diversi, se proprio ne avessi bisogno non starei certo ad aspetare loro.

davo30
15-03-2013, 15:55
Prendo in esempio me stesso. Per il lavoro che dovrò andare a fare mi serve una "cosa" che abbia le seguenti caratteristiche: porta usb per collegare un antenna, windows per far girare il programma di ricezione dati, sia leggero e abbia un po di autonomia. Surface Pro per me sarebbe perfetto. Davvero. Peccato che per fare quello che devo fare, un netbook del costo di 300€ max basti e avanzi!! Secondo me se avessero messo S. Pro a 500 € con tastiera ne avrebbero venduti a secchiate, e io per primo sarei stato diposto a spendere 100 euro in piu rispetto a un qualsiasi notebook/netbook ma avere portabilità e comodità in piu

RAEL70
15-03-2013, 17:07
Mi ero perso i 200euro in MENO, e l'ho letta pure diverse volte :D ...
Può capitare, per questo ti avevo invitato a rileggere quanto avevo scritto.


Comunque poco cambia, anche l'utente che parla di usarlo sul divano e chi scrive "Se hanno fatto una versione "PRO" con il sistema operativo completo da pc, evidentemente per qualcuno (anche in casa microsoft) la differenza non è così evidente "probabilmente ha capito qualcosa di sbagliato....
Io non spenderei mai 800 Euro (o giù di lì) per usare un dispositivo disteso sul divano ma il mondo è bello perché è vario.


Se uno prende un tablet con Windows PRO, EVIDENTEMENTE ha bisogno di LAVORARE in mobilità, o comunque di compiere azioni che vanno oltre l'uso da "divano" come porno e posta elettronica :D !
Se uno ha bisogno di lavorare in mobilità, un informatico di vecchia data come me, prende in considerazione un notebook e non un tablet ma, come ho scritto, il mondo è bello perché ci sono infinite opinioni.

Che poi ci sia chi lo usera come un "desktop" è tutt'altro discorso!!! Qui parliamo in un forum di utenti, dove non mi potete dire "allo stesso prezzo prendo un dekstop" perché non ha ALCUN senso, sono prodotti COMPLETAMENTE diversi per usi diversi!!!
Caro efrite, pensa invece che per me ha senso eccome!

Quello che non vuoi capire è il senso del mio discorso; io non ho paragonato un tablet ad un pc desktop (ne verrebbe minata la mia serietà e competenza professionale, non credi?) ma la speculazione che le multinazionali stanno applicando all'hardware dei tablet (degli smartphone e delle tv) rispetto al tradizionale hardware del mondo desktop.

In quest'ultimo mondo ormai i margini si sono talmente assottigliati che il cliente acquista un prodotto sapendo che l'azienda non ha raddoppiato o triplicato il valore percepito (leggasi posizionamento) dal cliente.

In ambito mobile i prezzi non rispecchiano REALMENTE il valore della FERRAGLIA di cui i prodotti sono composti; sono prezzi dettati dal mercato e non dalla tecnologia e/o economie di produzione.

Ecco cosa intendo dire quando affermo che con la stessa cifra di un tablet (che, per quanto potente, ha sicuramente delle potenzialità limitate rispetto ad un pc) è PIU' CONVENIENTE (leggasi fare acquisti con maggiore intelligenza) acquistare un pc.

Se poi uno non vuole un pc ma un tablet che SIA COSCIENTE che le aziende lo stanno spolpando obbligandolo a pagare 100 qualcosa che, oggettivamente, vale 30 o poco più.


è lo stesso discorso fatto anni fa con gli SSD, che ad oggi sono alla portata di tutti o quasi!
No, mi spiace ma non è lo stesso discorso.

Gli SSD sono delle periferiche, conosciute ed usate da informatici, tecnici o comunque appassionati d'Informatica: la massa conosce appena malamente il significato di hard disk (e non di HD a cui associa subito la TV).

I tablet hanno sdoganato definitivamente alla massa non il concetto di mobilità (come qualcuno pensa) ma la presa di coscienza che il PC è qualcosa infinitamente più grande delle piccole e quotidiane esigenze di una persona qualunque (leggasi non competente e/o appassionata di Informatica) e pertanto è un apparecchio/elettrodomestico di cui si può fare a meno.

Tablet: SSD = massa: professionista.

II ARROWS
15-03-2013, 19:12
Ma vaffanculo, pretendono di fare i milioni con i prodotti Playmobil?
Cazzo, un mese fa è uscita la versione seria solo in USA e Canada e solo da settimana scorsa è uscito per la terza volta dal tutto esaurito...

Sono dei coglioni, hanno fatto proiezioni di vendite di un prodotto basandosi sulle vendite di una piadina alla merda e si lamentano pure?
Se vendono così poco, che aprissero la vendita anche qua, che io lo sto aspettando da 8 mesi... invece hanno cominciato a vendere la piadina alla merda a febbraio.

O per lo meno in Germania o Francia, che l'alimentatore ha una presa che si attacca, poi la tastiera la si prende dall'Italia.

II ARROWS
15-03-2013, 19:16
Prendo in esempio me stesso. Per il lavoro che dovrò andare a fare mi serve una "cosa" che abbia le seguenti caratteristiche: porta usb per collegare un antenna, windows per far girare il programma di ricezione dati, sia leggero e abbia un po di autonomia. Surface Pro per me sarebbe perfetto. Davvero. Peccato che per fare quello che devo fare, un netbook del costo di 300€ max basti e avanzi!! Secondo me se avessero messo S. Pro a 500 € con tastiera ne avrebbero venduti a secchiate, e io per primo sarei stato diposto a spendere 100 euro in piu rispetto a un qualsiasi notebook/netbook ma avere portabilità e comodità in piuHai idea delle caratteristiche tecniche del prodotto che hai citato?
900 € sono anche pochi, prodotti di qualità inferiore, con schermi a risoluzione inferiore, senza digitalizzatore della penna, vengono venduti ALMENO a 100 € in più...

L'esempio si basa sullo Yoga, considerando l'acquisto della Type Cover.

Baboo85
16-03-2013, 02:03
Surface e' un flop solo a causa del prezzo.

La gente vede un tablet a 800/900 euro....con Windows? Va su un 100-400 euro di un Android e non ci pensa piu'.

Forse questi non hanno capito che fare i prezzi di Apple non serve a nulla, e' la stessa storia degli SSD e degli ultrabook. All'inizio avevano prezzi assurdi e nessuno se li cag*va di striscio. Poi i prezzi si sono abbassati (fino ai 400 euro per gli ultrabook) e guarda caso le vendite non vanno poi cosi' male.
Succedera' cosi' anche con Surface. W8 non convince sui desktop e sui notebook non touch per OVVI motivi, ma su un dispositivo touch, dove magari la modalita' di input principale e' proprio il tocco, non da' cosi' tanto fastidio, anzi...

adapting
16-03-2013, 04:08
Surface e' un flop solo a causa del prezzo.


Se anche cosi fosse, è un flop punto e basta. Pensato con i piedi e prezzato neanche fosse Bulgari. Con spazio disco ridicolo e pesante come un macigno.
Surface (PRO) è semplicemente un prodotto immaturo.
Quando si realizza prodotti solo per fare soldi, è quello che succede.
Il giorno che in MSFT capiranno il prodotto che hanno lanciato, forse riusciranno a migliorarlo e a dargli una reale personalità.
Dubito però. Finche resta Ballmer............

II ARROWS
16-03-2013, 11:22
Forse questi non hanno capito che fare i prezzi di Apple non serve a nulla, e' la stessa storia degli SSD e degli ultrabook. All'inizio avevano prezzi assurdi e nessuno se li cag*va di striscio. Poi i prezzi si sono abbassati (fino ai 400 euro per gli ultrabook) e guarda caso le vendite non vanno poi cosi' male.Aspetto fiducioso un link di ultrabook con caratteristiche paragonabili a Surface da 128 GB a 400 €.
Io ho portato un esempio che dice che ultrabook con caratteristiche inferiori vengono venduti a 200 € in più.

II ARROWS
16-03-2013, 11:24
Il giorno che in MSFT capiranno il prodotto che hanno lanciato, forse riusciranno a migliorarlo e a dargli una reale personalità. Il problema non è Microsoft, ma te e le persone come te che non hanno capito minimamente il prodotto che hanno lanciato... :rolleyes:
Microsoft sponsorizza e supporta prodotti del genere da 12 anni, nessuno se ne é mai lamentato. Al contrario, tutti quelli che hanno posseduto un tablet hanno sempre elogiato le loro capacità, portabilità e modo d'uso.

Mai visto così tanti utonti a parlare male di un prodotto fingendosi esperti. Di solito gli utonti non parlano perché non sanno, fanno affermazioni stupide perché non hanno la minima idea di come funzionano le cose.
Ma non fanno paragoni, non sono così tonti.

Con Surface invece gli utonti sono apparsi con una quantità incredibile, paragoni di prezzo che non stanno né in cielo né in terra... Forse sì, Microsoft ha sbagliato qualcosa sulla pubblicità perché ci sono un sacco di [nome che non posso dire altrimenti chi lo è si offende] che non hanno la minima idea della potenza di Surface, della compatibilità software e del supporto di input.

Ma l'errore di Microsoft non è stato come ha pubblicizzato il proprio prodotto, ma aver fatto uscire qualche mese prima la piadina alla merda, quel giocattolo che non ha davvero senso di esistere. Quindi tutti i [nome che non posso dire altrimenti chi lo è si offende] pensano che Surface Pro sia solo una versione più costosa di un prodotto che non ha mercato e con cui non ha nulla in comune.

II ARROWS
16-03-2013, 12:19
Ad esempio restando al PRO, che considero un trasformabile intelligente, ma NON abbastanza: interfaccia desktop quando usato con tastiera e mouse, quadrettoni quando impiegato come tablet touch.
Sensibile dunque al contesto, inoltre mancano il fingerprint e l'input a penna con i gradienti di pressione mi sembra.1024 livelli di pressione, 600 dpi non sono sufficienti per una penna?
Senza contare che l'errore di parallasse è ridotto al minimo, ci sono tablet là fuori che hanno una distanza enorme tra il vetro e lo schermo, creando un errore di parallasse ridicolo.
In pratica è la migliore penna wacom abbinata a uno schermo, solo le tavolette grafiche dedicate sono migliori...

NOTA BENE: Non sono di quelli che M$ la definiscono con nomignoli variAh già, e M$? :D
Tuttavia NON E' SUFFICIENTE, a cominciare dal fatto che internet explorer non è disinstallabile.Ma non è vero... lo puoi rimuovere eccome!
Se proprio ti da fastidio.

Eress
16-03-2013, 12:52
Il tuo è un paradosso assai ben riuscito, anche se involontario suppongo.
Questo è ciò che i tablet dovrebbero fare AL PREZZO CHE COSTANO.
E se non proprio CAD e videoediting (stiamo sempre al paradosso) sicuramente MOOLTO di più di quel che fanno.

Ad esempio restando al PRO, che considero un trasformabile intelligente, ma NON abbastanza: interfaccia desktop quando usato con tastiera e mouse, quadrettoni quando impiegato come tablet touch.
Sensibile dunque al contesto, inoltre mancano il fingerprint e l'input a penna con i gradienti di pressione mi sembra.

Per non parlare degli applicativi: anche loro dovrebbero essere sensibili al contesto.

Questo varrebbe (in parte) a giustificarne il prezzo.
Sarebbe interamente giustificato se vi fosse anche un input vocale REALMENTE SMART e connettività più furbe (meno vulnerabili se usate in mobilità).

Ci si arriverà prima o poi.
Per l'intanto ci si fa esperienza (come al solito) sulla pelle dei clienti.

NOTA BENE: Non sono di quelli che M$ la definiscono con nomignoli vari, inoltre ho motivo di credere che M$ faccia un buon lavoro per quel che riguarda le sicurezze. Sicuramente migliore di molti altri e secondo solo a Cisco tanto per capire i termini di paragone. Che non mi riferisco dunque ad uno solo dei vary player, il mio riferimento è a tutti i maggiori sulla piazza, e non solo a quelli della mobilità, vero tallone d'achille delle sicurezze con gli smartphone ed i tablet.

Tuttavia NON E' SUFFICIENTE, a cominciare dal fatto che internet explorer non è disinstallabile. Questo detto non perché voglia privarmene, ma per la manutenibilità quando occorra resettare completamente un'applicazione infetta senza dover riformattare. Ovvio che esista anche il salvataggio delle immagini del sistema, ma un aiuto in più sarebbe il benvenuto.
Analisi perfetta.

II ARROWS
16-03-2013, 13:22
Analisi perfettamente sbagliata.Corretto.

Non avessi appena risposto... :rolleyes:

Stoned
16-03-2013, 14:38
Nomen omen: fra i vari utenti coatti (da coazione, ovvero costretti a qualcosa) ci mettiamo anche i couch potato?
Strafatto sul divano con un tablet in mano: giornate pesanti?

Origine del soprannome : ti lascio nella tua ignoranza ( nel senso di "ignorare" l'origine e le motivazioni varie)...
Origine del commento : sinceramente ti sei capito solo tu....la cosa particolarmente interessante di quanto hai scritto è che in effetti sembra che il vero coatto (da coazione, ovvero costretti a qualcosa) sia tu, specialmente leggendo la definizione di coazione della treccani applicato al desiderio di "postare"
In psichiatria, fenomeno morboso caratterizzato dall’insorgenza di un pensiero o di un impulso ad agire, da cui il soggetto non riesce o fatica a liberarsi, pur giudicandoli futili o inconsistenti.:read:


Se uno prende un tablet con Windows PRO, EVIDENTEMENTE ha bisogno di LAVORARE in mobilità, o comunque di compiere azioni che vanno oltre l'uso da "divano" come porno e posta elettronica :D !

Il problema (chiamiamola "divergenza di punti di vista") sta tutta sul concetto di "lavorare in mobilità"....
Tu cosa intendi per "lavorare in mobilità" ? Io faccio il sistemista e spesso il programmatore: in generale mi trovo meglio con un notebook, ma per il primo lavoro mi andrebbe benissimo anche un tablet senza windows completo( ipad o android, con le giuste app, per interventi "al volo" possono andare ), per la parte da programmatore, invece, ti dico che starei scomodissimo con un tablet in generale.
Un commerciale che deve solo far vedere presentazioni o lavorare con le mail non ha bisogno di un windows completo...
Cioè, per non farla tanto lunga: personalmente non vedo tanti lavori "in mobilità" richiedano la versione "pro" del surface (non così tanti da farlo uscire dal ruolo di "prodotto di nicchia")...notare: MS non vuole fare "un prodotto di nicchia", credo che su questo punto siamo tutti d'accordo....

Krusty93
16-03-2013, 14:56
Per me sarebbe comodo un Surface Pro, tale da poter sia scrivere codice (leggero) che leggere pdf, visualizzare slide e prendere appunti col pennino.
E portarmi dietro la tastiera a seconda delle esigenze

Eress
16-03-2013, 15:11
Ma non è vero... lo puoi rimuovere eccome!
Se proprio ti da fastidio.
A me non da fastidio infatti lo utilizzo sempre, ma hai detto una sciocchezza bella grossa. IE è parte integrante del sistema operativo Windows, per cui se anche riuscissi a rimuoverlo del tutto fino al registro, il tuo OS non funzionerebbe più.
Al massimo è disattivabile, non rimuovibile.

II ARROWS
16-03-2013, 15:34
In quanto al termine M$ è un'abbreviazione.
I nomignoli vari ai quali mi riferisco sono quelli dispregiativi.
Il segno del dollaro se vuoi è una pura qualifica non un insulto.
Non mi risulta che Microsoft sia la fabbrica della povertà.
E non certo per i suoi azionisti.Ma tu guarda, come qualsiasi altra azienda... :rolleyes:


Lo stretto legame fra le visualizzazioni di IE con WE (windows explorer) è una complicazione in più.Questo non è più vero fin da Windows Vista... :rolleyes:

Ciò che usa il motore di rendering HTML sono altre cose, usate anche da altri programmi. Come ad esempio le guide dei vari programmi, anche di terze parti.
Ma non si tratta più di "Internet Explorer".

RAEL70
16-03-2013, 17:18
Il tuo è un paradosso assai ben riuscito, anche se involontario suppongo.
Questo è ciò che i tablet dovrebbero fare AL PREZZO CHE COSTANO.
E se non proprio CAD e videoediting (stiamo sempre al paradosso) sicuramente MOOLTO di più di quel che fanno.

Perfetto.

Jabberwock
17-03-2013, 00:06
A me non da fastidio infatti lo utilizzo sempre, ma hai detto una sciocchezza bella grossa. IE è parte integrante del sistema operativo Windows, per cui se anche riuscissi a rimuoverlo del tutto fino al registro, il tuo OS non funzionerebbe più.
Al massimo è disattivabile, non rimuovibile.

AFAIK, la parte irremovibile e' il motore di rendering usato da IE (e da altri browser nel ballot screen)!

adapting
17-03-2013, 01:35
Il problema non è Microsoft, ma te e le persone come te che non hanno capito minimamente il prodotto che hanno lanciato... :rolleyes:

Di certo non l'hanno capito in tantissimi, viste le vendite al lumicino.
Buon per te che hai l'occhio lungo, e ci rammenti pure dei vari -fallimentari- tablet pc propinatici per 20 anni da MSFT e dai suoi partner-schiavi. Aggiungi anche il Surface (nelle due varianti da te suggerite: piadina o cacca) alla lista, facci un sandwich, e buon appetito!

Eress
17-03-2013, 07:33
AFAIK, la parte irremovibile e' il motore di rendering usato da IE (e da altri browser nel ballot screen)!
Non andiamo OT, cerchiamo di capirci; si tratterebbe di una rimozione forzata e parziale, non puoi disinstallare IE dal sistema, ma neanche installarlo, come non puoi installare/disinstallare i gadget o altri componenti integrati, come invece puoi installare/disinstallare un qualsiasi altro programma esterno. E comunque è una prova che sul mio OS non farei mai :asd:

Jabberwock
17-03-2013, 09:55
Non andiamo OT, cerchiamo di capirci; si tratterebbe di una rimozione forzata e parziale, non puoi disinstallare IE dal sistema, ma neanche installarlo, come non puoi installare/disinstallare i gadget o altri componenti integrati, come invece puoi installare/disinstallare un qualsiasi altro programma esterno. E comunque è una prova che sul mio OS non farei mai :asd:

Ho solo precisato che, AFAIK, il motore di rendering e' usato per alcune funzioni di Windows Explorer (per esempio l'Active Desktop), l'eliminazione della GUI (IE) che usa quel motore non dovrebbe distruggere l'OS (su XP invece doveva esserci per via di WinUpdate)... magari la prova la faccio su una VM, ma giusto per curiosita', perche' a me non da alcun fastidio avere IE o WMP installati e non usati (manco avessimo ancora i dischi da 520MB o IE fosse quel colabrodo che era IE 6)!

Jackhomo
17-03-2013, 10:00
..il vero problema è il prezzo, molti continuano a preferire iPad....

LMCH
18-03-2013, 01:50
Il problema non è Microsoft, ma te e le persone come te che non hanno capito minimamente il prodotto che hanno lanciato... :rolleyes:

No.
Il problema è che se senti dire che i potenziali acquirenti "non capiscono il prodotto" significa che come minimo i responsabili del marketing di quel prodotto non hanno fatto il loro lavoro (far capire ai clienti che quel prodotto deve essere loro a quel costo).

maxmax80
20-03-2013, 13:46
Surface e' un flop solo a causa del prezzo.

La gente vede un tablet a 800/900 euro....con Windows? Va su un 100-400 euro di un Android e non ci pensa piu'.

Forse questi non hanno capito che fare i prezzi di Apple non serve a nulla, e' la stessa storia degli SSD e degli ultrabook. All'inizio avevano prezzi assurdi e nessuno se li cag*va di striscio. Poi i prezzi si sono abbassati (fino ai 400 euro per gli ultrabook) e guarda caso le vendite non vanno poi cosi' male.
Succedera' cosi' anche con Surface. W8 non convince sui desktop e sui notebook non touch per OVVI motivi, ma su un dispositivo touch, dove magari la modalita' di input principale e' proprio il tocco, non da' cosi' tanto fastidio, anzi...

il post più esaustivo di tutta la discussione! :O


Il tuo è un paradosso assai ben riuscito, anche se involontario suppongo.
Questo è ciò che i tablet dovrebbero fare AL PREZZO CHE COSTANO.
E se non proprio CAD e videoediting (stiamo sempre al paradosso) sicuramente MOOLTO di più di quel che fanno..

è la stessa cosa che dico io da tempo i fanboy dei tablet apple & android dall' hardware ridicolo!:doh:


..il vero problema è il prezzo, molti continuano a preferire iPad....

solo perchè ce l' hanno già..
MS deve recuperare terreno, e la cosa non è molto semplice..

No.
Il problema è che se senti dire che i potenziali acquirenti "non capiscono il prodotto" significa che come minimo i responsabili del marketing di quel prodotto non hanno fatto il loro lavoro (far capire ai clienti che quel prodotto deve essere loro a quel costo).

secondo me no.
secondo me se tenevano un prezzo aggressivo ne vendevano uno sproposito!

al di là del marketing la gente va al centro commerciale e prova, e tocca, e scrive..
se la cosa gli piace e costa meno di un ipad pensa di comprarlo (se ovviamente giudica l' ipad esageratamente caro)
per questo i tablet con android vendono..

io ho provato Surface, la tastiera ultraflat la trovo scomoda, e per questo (discorso dell' hardware a parte) non mi comprerei mai tale tablet al un prezzo simile.
penso che tanta gente ragioni così..

imocattivo
21-03-2013, 14:05
quando il pro avrà prezzi accettabili rispetto la concorrenza sarà mio.