PDA

View Full Version : Samsung Galaxy S4, il nuovo compagno di vita


Redazione di Hardware Upg
15-03-2013, 01:52
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3566/samsung-galaxy-s4-il-nuovo-compagno-di-vita_index.html

Pochi istanti fa il colosso coreano Samsung ha annunciato quello che sarà il prossimo top di gamma della propria famiglia di terminali detta Galaxy, una soluzione che probabilmente sarà il riferimento per quanto riguarda il settore Android in questo inizio 2013

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Rubberick
15-03-2013, 02:15
salute :D belle specs

già dopo l's2 si cominciava a fare fatica a saturare le risorse, con una bestia del genere..

ha una cpu che non so come mettere a paragone ma credo dia le batoste al mio povero nas qnap di parecchio xD sarebbe capace di fare bei raid 5 e 6

ps: infrarossi... hanno rimesso il connettore infrarossi come nei vecchi cell pre-bluetooth?

Pess
15-03-2013, 02:26
Addirittura due processori da 4 core l'uno... Ma non sarebbe più conveniente spendere qualcosa in più per ottimizzare il software piuttosto che puntare ad un hardware così esagerato? Cmq gli smartphone top di gamma stanno avendo una evoluzione dal lato hardware impressionante...
Io onestamente mi trovo benissimo con il mio Galaxy Nexus... Anche con il suo hardware ormai non più da top di gamma grazie ad Android pulito letteralmente vola...

Yakkuz
15-03-2013, 02:30
Beh, sulla carta mostruoso.

Carina l'idea dei core misti big.LITTLE di exinos 5, ma dovendo scegliere un terminale del genere... io vorrei la versione con lo Snapdragon :sofico:

ulk
15-03-2013, 06:13
Beh, sulla carta mostruoso.

Carina l'idea dei core misti big.LITTLE di exinos 5, ma dovendo scegliere un terminale del genere... io vorrei la versione con lo Snapdragon :sofico:

Probabilmente Snapdragon no, comunque potrebbe essere un quad, non è ancora sicuro che mettano l'octa... staremo a vedere.

ilratman
15-03-2013, 06:48
bello il titolo

certo è che uno deve essere preso proprio male se per avere un compagno di vita deve prendere un cellulare, ma una volta non si prendeva un cane? boh cmq il mio è molto meglio di s4.......

pin-head
15-03-2013, 07:06
@Rubberick: gli infrarossi servono per usarlo come telecomando per le tv e altri device, non come porta di comunicazione..

^Robbie^
15-03-2013, 07:32
Bella bestiolina, non c'è che dire.

Byez!

(IH)Patriota
15-03-2013, 07:40
@Rubberick: gli infrarossi servono per usarlo come telecomando per le tv e altri device, non come porta di comunicazione..

Grazie a questa feature ruberà il titolo di telecomando all' iPhone5 ?

Scherzi a parte come terminale mi pare molto interessante, lo sviluppo di un sistema che ti permetta di utilizzarlo in macchina senza prenderlo in mano non è male, lo schermo a 441 ppi forse un po' esagerata/inutile (ma perlomeno non devono avere a che fare con rapporti dimensionali ibridi).

Interessante come abbiamo preferito dare una certa identità al modello non andando a rimaneggiare pesantemente l' estetica, per ora solo il loro concorrente principale portava avanti questa filosofia che spesso è stata criticata anche se da un certo punto di vista non è poi così folle, se continui a cambiare design corri il rischio di far confondere il terminale con gli altri 480 che vengono presentati dagli altri competitors.

AVRILfan
15-03-2013, 08:25
Hanno copiato la strategia di Apple in tutto e per tutto, quindi errori compresi, a cominciare dal fatto di non cambiare il design (brutto)... A parte qualche chicca software che sicuramente implementeranno anche su S3, sennò i miei futuri soldi possono dimenticarsi, niente di eclatante, hanno smesso di innovare, ripeto, strategia identica ad Apple, per me è scaffale!

an-cic
15-03-2013, 08:42
HTC ONE ad occhi chiusi

TheZeb
15-03-2013, 08:45
col termometro ci si può misurare anche la febbre ???

rigelpd
15-03-2013, 08:47
Io non sono convinto delle dimensioni, secondo me la tabella dell'articolo è sbagliata, l'aumento delle dimensioni dello schermo di 0.2 pollici (5 mm di diagonale) a parità di dimensioni del cellulare lascerebbe molto meno bordo di quello che invece mostrano le immagini.

ilratman
15-03-2013, 08:58
Hanno copiato la strategia di Apple in tutto e per tutto, quindi errori compresi, a cominciare dal fatto di non cambiare il design (brutto)... A parte qualche chicca software che sicuramente implementeranno anche su S3, sennò i miei futuri soldi possono dimenticarsi, niente di eclatante, hanno smesso di innovare, ripeto, strategia identica ad Apple, per me è scaffale!

le innovazioni sono state due, per innovazione si intende cambio totale di tecnologia

nokia 6600 e iPhone

dopo solo normale evoluzione, non vedo come s4 avrebbe dovuto innovare.

la prossima evoluzione ci sarà con il controllo telepatico :asd:

cosi diventeremo tutti un po' omer Simpson

terce
15-03-2013, 09:00
Molto molto interessante... non c'è che dire. Anche la presentazione è stata accattivante, molto curata e molto ben pensata.
Samsung ha subito sfruttato il nuovo processore octa ed ha fatto benissimo dopo che Apple non è più un suo cliente e che sinceramente prima la vincolava con le esclusive.

Aspetto di vedere qualche prova e/o di aver modo di provarlo personalmente.
Molte features sembrano davvero interessanti come ad esempio il nuovo sistema di traduzione e le nuove voci interne ma un po tutte, se funzionano, sono affascinanti.

Da provare dunque e se tutto funzionerà a dovere credo non ci saranno rivali, forse neanche per la concorrenza che attualmente non sembra avere grosse novità in cantiere nè dal lato software nè da quello hardware.

Mi aspettavo qualcosina in più sul design ma non si può avere tutto :))

Brava Samsung!!

an-cic
15-03-2013, 09:05
Molto molto interessante... non c'è che dire. Anche la presentazione è stata accattivante, molto curata e molto ben pensata.
Samsung ha subito sfruttato il nuovo processore octa ed ha fatto benissimo dopo che Apple non è più un suo cliente e che sinceramente prima la vincolava con le esclusive.

Aspetto di vedere qualche prova e/o di aver modo di provarlo personalmente.
Molte features sembrano davvero interessanti come ad esempio il nuovo sistema di traduzione e le nuove voci interne ma un po tutte, se funzionano, sono affascinanti.

Da provare dunque e se tutto funzionerà a dovere credo non ci saranno rivali, forse neanche per la concorrenza che attualmente non sembra avere grosse novità in cantiere nè dal lato software nè da quello hardware.

Mi aspettavo qualcosina in più sul design ma non si può avere tutto :))

Brava Samsung!!

:eek: :eek: :eek:

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 09:06
In cosa innova ?
(da possessore di galaxy note 2)

Due processori quad core, con due logiche differenti, non sono una innovazione da far gridare al miracolo. Cioè tecnologicamente far stare più cose in meno volume non è innovazione ma miglioramento.

Il design è lo stesso!

Lato software hanno introdotto features che penso che ogni terminale android, con le opportune specifiche possa fare (porta irda per telecomando, più fotocamere frontali per movimento occhi/volto). E' ovvio che con 8 core puoi gestire dei processi che controllano cosa l'utente fa e quindi si trovano ad anticipare/seguire in tempo zero i suoi movimenti/decisioni.

Stanno andando su una personalizzazione del software molto profonda, probabilmente sono vere le voci che indicano che samsung voglia con un suo os, quindi con un suo store. Quindi questi sono solo esercizi per farsi le ossa.

Sembra vedere il nuovo iPhone 5 purtroppo. Credeva di innovare perché più sottile o per una riga in più di app.

Temo che samsung ed apple si stiano facendo concorrenza su cose poco sensate e che stiano trascinando il mercato in una lotta inutile fra megapixel, mm di spessore, core, schermi o altro.

Chapeaux a Nokia, schermo con i guanti, fotocamera con tecnologia avanzata. Ha introdotto cose più utili ed intelligenti.

Nessuno sta innovando, nel senso che ormai il mercato è stagnante, poco innovativo, vorrei essere ad un nuovo 2007 in cui sia presentato un nuovo "telefono innovativo"

!@ndre@!
15-03-2013, 09:11
Sicuramente sulla carta un terminale high-end dal punto di vista hw.
Il problema in genere è il software che lo accompagna che non sempre è fatto come si deve, speriamo abbiano imparato stavolta.
Per il resto il design non mi piace come non mi piaceva SGS3. Tra i prodotti Samsung preferisco le forme del SGS2 mentre in generale trovo sicuramente molto più curati gli HTC che d'altro canto si fanno pagare parecchio.

Le chicche software che hanno aggiunto sono un po' fini a loro stesse: chi è che per andare avanti o indietro di una pagina si mette a smanacciare in aria piuttosto che premere comodamente un tasto?! :D

nickmot
15-03-2013, 09:14
In cosa innova ?
(da possessore di galaxy note 2)

Due processori quad core, con due logiche differenti, non sono una innovazione da far gridare al miracolo. Cioè tecnologicamente far stare più cose in meno volume non è innovazione ma miglioramento.

Il design è lo stesso!

Lato software hanno introdotto features che penso che ogni terminale android, con le opportune specifiche possa fare (porta irda per telecomando, più fotocamere frontali per movimento occhi/volto). E' ovvio che con 8 core puoi gestire dei processi che controllano cosa l'utente fa e quindi si trovano ad anticipare/seguire in tempo zero i suoi movimenti/decisioni.

Stanno andando su una personalizzazione del software molto profonda, probabilmente sono vere le voci che indicano che samsung voglia con un suo os, quindi con un suo store. Quindi questi sono solo esercizi per farsi le ossa.

Sembra vedere il nuovo iPhone 5 purtroppo. Credeva di innovare perché più sottile o per una riga in più di app.

Temo che samsung ed apple si stiano facendo concorrenza su cose poco sensate e che stiano trascinando il mercato in una lotta inutile fra megapixel, mm di spessore, core, schermi o altro.

Chapeaux a Nokia, schermo con i guanti, fotocamera con tecnologia avanzata. Ha introdotto cose più utili ed intelligenti.

Nessuno sta innovando, nel senso che ormai il mercato è stagnante, poco innovativo, vorrei essere ad un nuovo 2007 in cui sia presentato un nuovo "telefono innovativo"

Esattamente.
Vedo con piacere che anche i sosenitori Samsung si sono resi conto che questo SIV è soggetto esattamente alle stesse critiche che molti fanboy hanno mosso ad iPhone5.

Donbabbeo
15-03-2013, 09:19
Mmmm ho aperto i commenti aspettandomi più polemica, sono deluso :(

In ogni caso il mio parere è sempre lo stesso: dimensioni esagerate, schermo sovradimensionato (come DPI) che serve solo a far consumare batteria.

Se il Motorola mostrato qualche giorno fa avrà davvero quelle caratteristiche ipotizzate lo trovo un acquisto decisamente più intelligente.

dwfgerw
15-03-2013, 09:21
La cpu è un reference design ARM (BIG.Little) non hanno customzzato nulla (Apple almeno con A6 usa un core proprietario "Swift" che va come un quad cortex a15 e consuma molto di meno).. Comunque anche Samsung cadrà nella trappola dell'hype esasperato, ormai il mercato è maturo e questo S4 è uno speed bump..Chi ha un note2 o un S3 non credo lo venderà per l'S4.
Spero che il prossimo anno non andranno avanti solo di schermo, raggiungendo i 5.3"..

insane74
15-03-2013, 09:22
tanto rumore per nulla.
un S3 aggiornato nelle specifiche HW/SW, niente di più (nonostante tutto l'hype).

a questo punto, molto meglio il nuovo HTC One, con materiali e design onestamente su un altro pianeta rispetto ai Samsung.

ovviamente il tutto rigorosamente imho, prima di inimicarsi i fan di Samsung! :)

arcaik81
15-03-2013, 09:34
Da quel che leggo nei commenti in giro, a Samsung sarebbe bastato cambiare l'estetica e lasciare tutto invariato all'interno...

Raghnar-The coWolf-
15-03-2013, 09:34
Beh ma scusate... il design e' lo stesso? Ma hanno montato un display 5" full HD, una batteria il 25% piu' capacitiva, un processore molto piu' potente nello stesso formfactor, che era gia' sottile e leggero che sembra un foglio di carta, anzi riducendolo!
Hanno aggiunto nuove feature che cambiano l'uso del dispositivo, Air gestures, handless use... Anche quseto e' design neh...
A me non sembra male per niente.

Non e' che e' solo un cambio degli angoli o dello schema colori il design... -.-'

cuda
15-03-2013, 09:34
Hanno copiato la strategia di Apple in tutto e per tutto, quindi errori compresi, a cominciare dal fatto di non cambiare il design (brutto)... A parte qualche chicca software che sicuramente implementeranno anche su S3, sennò i miei futuri soldi possono dimenticarsi, niente di eclatante, hanno smesso di innovare, ripeto, strategia identica ad Apple, per me è scaffale!

Ma tu appena esce un terminale nuovo cosa ti aspetti che faccia?
Che ti legga nel pensiero?
Che porti a spasso il cane al posto tuo?
Che sappia guidare la tua automobile mentre tu schiacci un pisolino?
Bhè,temo che tu ed altri dovrete aspettare ancora un po per questo tipo di innovazioni.
Sulle implementazioni software anche su S3 poi,ti faccio tanti auguri.
Ho un'amico che aspetta ancora l'aggiornamento a jelly bell per il suo Asus Pad phone che probabilmente non vedrà mai....:asd:
Motivo per cui io non acquisterò mai certe cinesate a meno che,non mi garantiscono aggiornamenti per almeno 4 anni.

LightningD.
15-03-2013, 09:37
Il 3G raggiunge i 42 Mbps non 21 come nella foto. Poi essendo 850-900-1900-2100 non è quad-band?

sanzokan
15-03-2013, 09:40
Non è male dai. Confermato quanto aspettato. Però una batteria più capiente non la si poteva mettere? Al posto di renderlo più sottile del s3 potevano sbattersi un po' per dargli un'autonomia un pochino maggiore delle poche ore che reggerà...

acerbo
15-03-2013, 09:48
Ma queste gesture tipo lo scrolling e la messa in pausa con gli occhi alla fine sono solo relative ad un firmware appositamente sviluppato o c'é qualche componente hardware particolare senza il quale non possono funzionare?

Timewolf
15-03-2013, 09:55
tecnicamente mostruoso, ma a Maggio verra' presentato Android Key Lime Pie, quando si avra' su questi telefoni?

Sempre li stiamo...hardware potentissimo, ma rilascio di aggiornamenti lentissimo, spero in una svolta con questo S4 (ma dubito)

doctormarx
15-03-2013, 10:04
niente da eclatante, hanno il mercato in mano e come sempre, si cambia meno di chi insegue, e ovviamente si ossa anche meno. potente, carino perchè esteticamente l's3 è carino, veloce, se durasse quanto il mio note 2 sarebbe una gran cosa. diciamo molto standard. l'anno prossimo invece dovranno fare molto. ma soprattutto devono ancora migliorare l'aspetto software. io ho il note 2, attualmente il top di samsung, e quando lo vedrò il 4.2.1?

deggial
15-03-2013, 10:10
non capisco chi si aspettava un salto in avanti mostruoso rispetto all'S3...
non è che l'S4 lo devono comprare quelli che hanno un S3... esistono anche persone che NON hanno l'S3 e vogliono cambiare cell... a questo punto hanno la scelta: per restare in casa Samsung, ora ci sono S2 a 300€, S3 a 500€, S4 a 700€ (sparo cifre a caso, anche se non sono molto lontane dalla realtà).
Vedi quanti soldi hai in tasca, e compri il modello di conseguenza: S4 non è TROPPO meglio di S3, che non è TROPPO meglio di S2... però le migliorie sia hw che di features ci sono comunque! come pure i 200€ in più per comprarselo.

PS: a me il design proprio non piace, come non piaceva l'S3... ma sono contento che siano uguali, perchè come ripeto da almeno 2-3 anni, non potevano stravolgere il design e la posizione della mini-usb ad ogni cellulare!
Io voglio poter comprare una cavolo di docking station per samsung, con casse integrate, e sapere che la posso utilizzare per i prossimi due tre cell (come fanno gli acquirenti apple), e se continuano su questa strada ora sarà possibile (ora ci vuole solo che qualche azienda di audio seria si metta a fare una dock come si deve).

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 10:28
I toni si alzano,
vedo flame in arrivo, un sacco di hit per questa pagina

proviamo a mantenere la ragione

per raghnar: (speor di averlo scritto giusto)
non è innovazione, cioè qualcosa di nuovo, ma evoluzione.
La nuova ferrari "laferrari" innova rispetto alla "enzo"
La nuova mclaren "non mi ricordo" innova rispetto alla "f1"
L'iPhone 5 non innova i 4 /4S
L'SGS III innova dal SGS II
L'SGS IV non innova l'SGS III LO MIGLIORA
( ha uno schermo con diagonale maggiore del 4%, il doppio dei core (doppio dei consumi), un sacco di elettronica in più, doppia risoluzione schermo, batteria 24% maggiore in termini di accumulo energia)

per cuda:
hai idea che molti possessori di terminali samsung come S2 han dovuto ricorrere al rooting del dispositivo prima di vedere un aggiornamento ?
chi ha iOs per ora vive in un mondo più semplice ma in genere chi ha il cellulare di alcune genereazioni precedenti si ritrova sempre a poterlo aggiornare. (non fatemi il paragone con iPhone 3g perché era l'hw del primo iPhone del 2007 solo con modulo 3G in più. vorrei sapere chi ha comprato il primo android g1 ora cosa ci fa....)

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 10:30
l'iPhone 1 HA INNOVATO il mercato della telefonia

oppure saremmo ancora a win mobile xp 2013
nokia 123456 con radio
nokia 1234567 con radio e mp3
nokia 1234567 con radio e mp3 e video

Vash88
15-03-2013, 10:43
Avete cannato l'immagine di HTC one, quello è ONE X
http://www.ispazio.net/wp-content/uploads/2013/02/HTC-One_3V_White.jpg

Raghnar-The coWolf-
15-03-2013, 10:43
per raghnar: (speor di averlo scritto giusto)
non è innovazione, cioè qualcosa di nuovo, ma evoluzione.
La nuova ferrari "laferrari" innova rispetto alla "enzo"
La nuova mclaren "non mi ricordo" innova rispetto alla "f1"
L'iPhone 5 non innova i 4 /4S
L'SGS III innova dal SGS II
L'SGS IV non innova l'SGS III LO MIGLIORA
( ha uno schermo con diagonale maggiore del 4%, il doppio dei core (doppio dei consumi), un sacco di elettronica in più, doppia risoluzione schermo, batteria 24% maggiore in termini di accumulo energia)

Raghnar si', ma "spero" no... XD

Comunque non e' che ci si puo' aspettare un'innovazione epocale all'anno nel campo della telefonia, altrimenti non sarebbe epocale. XD

Pero' non si puo' dire che il design non sia cambiato. Il fatto che abbia air gestures, eye scrolling, piu' comandi vocali, dovrebbe cambiare l'uso del dispositivo, ovvero il suo "design" molto, molto, molto di piu' rispetto a un cambio della forma degli angoli o della skin di colori o del rapporto d'aspetto.

Non so se sara' innovativo questo S4, dipende QUANTO questi cambiamenti nell'uso del dispositivo impattano nel daily use, e ora non puo' dirlo nessuno senza averlo in mano. Probabilmente non lo sara', ma c'e' la possibilita' che lo sia (ricordare che in italiano probabilita' >> possibilita'). Sicuramente non si puo' dire che il design non e' cambiato se questa nuova sensoristica introduce un nuovo modo di approcciare il dispositivo! Altrimenti non si e' capito che design significa "utilizzo" e non solo "estetica".

gpat
15-03-2013, 10:46
I toni si alzano,
vedo flame in arrivo, un sacco di hit per questa pagina

proviamo a mantenere la ragione

per raghnar: (speor di averlo scritto giusto)
non è innovazione, cioè qualcosa di nuovo, ma evoluzione.
La nuova ferrari "laferrari" innova rispetto alla "enzo"
La nuova mclaren "non mi ricordo" innova rispetto alla "f1"
L'iPhone 5 non innova i 4 /4S
L'SGS III innova dal SGS II
L'SGS IV non innova l'SGS III LO MIGLIORA
( ha uno schermo con diagonale maggiore del 4%, il doppio dei core (doppio dei consumi), un sacco di elettronica in più, doppia risoluzione schermo, batteria 24% maggiore in termini di accumulo energia)

per cuda:
hai idea che molti possessori di terminali samsung come S2 han dovuto ricorrere al rooting del dispositivo prima di vedere un aggiornamento ?
chi ha iOs per ora vive in un mondo più semplice ma in genere chi ha il cellulare di alcune genereazioni precedenti si ritrova sempre a poterlo aggiornare. (non fatemi il paragone con iPhone 3g perché era l'hw del primo iPhone del 2007 solo con modulo 3G in più. vorrei sapere chi ha comprato il primo android g1 ora cosa ci fa....)

bella ca@@ata

Microfrost
15-03-2013, 10:47
beh è vero che è molto simile al 3 ma è pure vero che il design del 3 non è male(lo preferisco a questo in realtà) sicuramente chi ha note 2 e s3 non ha molti motivi per passare a questo telefono,ottima scelta invece per chi ha s2 o telefoni di quella generazione(o precedente)

l'hardware ci sta
il software pure
gli aggiornamenti per me in casa samsung sono messi bene

diciamo che tra questo e htc one è una bell sfida(xperia z lo tirerei fuori dai giochi per il display penoso)

mi fa piacere che stia tornando di moda il sensore infrarossi sui telefoni

Lord_Dark
15-03-2013, 10:56
Non so se è già stato notato, ma nell' ultima pagina ci sono 2 errori.
Il Galaxy S3 ha Processore Exynos 4 non Snapdragon.
La foto dell HTC One è sbagliata.

Evil Chuck
15-03-2013, 10:58
Ma quella risoluzione non è esagerata?
Un FullHD in uno schermo da 5", le scritte saranno minuscole, non capisco quali sono i pro di questa risoluzione in uno smartphone...

deggial
15-03-2013, 11:04
Ma quella risoluzione non è esagerata?
Un FullHD in uno schermo da 5", le scritte saranno minuscole, non capisco quali sono i pro di questa risoluzione in uno smartphone...

non saranno minuscole, saranno più definite

b.u.r.o.87
15-03-2013, 11:12
@Davide Fasola
nell'ultima tabella del confronto, c'è un errore. i valori di fotocamera anteriore e posteriore sono al contrario

comunque bella bestiolina:D

TripleX
15-03-2013, 11:15
il diplay NON E' un amoled classico ma un PHOLED al fosforo che garantisce nero come su amoled e colori perfetti come su LCD IPS ... è spettacolare ... il meglio dei 2 mondi!

TripleX
15-03-2013, 11:19
La cpu è un reference design ARM (BIG.Little) non hanno customzzato nulla (Apple almeno con A6 usa un core proprietario "Swift" che va come un quad cortex a15 e consuma molto di meno).. Comunque anche Samsung cadrà nella trappola dell'hype esasperato, ormai il mercato è maturo e questo S4 è uno speed bump..Chi ha un note2 o un S3 non credo lo venderà per l'S4.
Spero che il prossimo anno non andranno avanti solo di schermo, raggiungendo i 5.3"..

vorrei solo farti presente che paragonare un iphone5 a questo è un insulto...
iphone5 a confronto ormai è una calcolatrice...
mi spiace per apple .... ha voluto giocare duro ... e questo è il risultato...samsung ha una potenza in RD che non ha eguali ...
anche solo paragonare iphone a galaxy s4 e htc one FA RIDERE :sofico:
ormai non c'è 1 sola cosa e dico una ... che può far propendere a favore di apple ... il prezzo dell'iphone5 crollerà ... con sto mostro a confronto dovrebbe costare 150euro e dire troppo!:mc:

ora la scelta è ardua tra ONE e S4 ... ma per le features aggiuntive direi S4 ad occhi chiusi ... anche se ONE non scherza! ma il display PHOLED mi fa propendere ad occhi chiusi....ormai sono asseufatto allo splendido display del mio Galaxy 7.7 e che in modalità naturale fa PAURA...questo con una densità doppia farà cadere la bava e la mascella appresso!

Mparlav
15-03-2013, 11:20
Non so se è già stato notato, ma nell' ultima pagina ci sono 2 errori.
Il Galaxy S3 ha Processore Exynos 4 non Snapdragon.
La foto dell HTC One è sbagliata.

L'S3 ha sia la versione Exynos 4 (International) che Snapdragon S4 (Canada/USA/Giappone).

Stessa cosa avverrà per l'S4 (Exynos 5 e Snapdragon 1.9GHz)

Ma la foto dell'HTC One è certamente sbagliata :)

Anandtech li ha fotografati uno accanto all'altro, direi che rende l'idea:

http://images.anandtech.com/doci/6832/DSC_9894_575px.jpg
http://images.anandtech.com/doci/6832/DSC_9895_575px.jpg

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 11:20
gpat ossia ?

Vuoi dire che consumerà meno ?

per carità in idle si, sarà mi auguro meno avido di risorse

ma a full load no ?

senza contare che l'utente, sapendo di avere 8 core, metterà:

live wallpaper
live icons
e tutta una serie di programmi ciuccia risorse (di cui playmarket è pieno)

e quindi sti due processori saranno sempre a lavoro ?

TripleX
15-03-2013, 11:22
L'S3 ha sia la versione Exynos 4 (International) che Snapdragon S4 (Canada/USA/Giappone).

Stessa cosa avverrà per l'S4 (Exynos 5 e Snapdragon 1.9GHz)

Ma la foto dell'HTC One è certamente sbagliata :)

Anandtech li ha fotografati uno accanto all'altro, direi che rende l'idea:

http://images.anandtech.com/doci/6832/DSC_9894_575px.jpg
http://images.anandtech.com/doci/6832/DSC_9895_575px.jpg

infatti quello è il ONE x!

questo è ONE
http://www.htc.com/it/smartphones/htc-one/?PS=1&cid=sem242p165532#specs

StyleB
15-03-2013, 11:23
ci sono un paio di errori nell'articolo.
1- è leggermente più spesso di Galaxy s3
2- HTC One non ha la memoria espandible.

per il resto che dire, il design di s3 è molto buono, uno dei migliori che abbia mai maneggiato, quindi han fatto bene a tenerlo quasi invariato.
ECCELLENTE l'inserimento di barometro e termometro, queste finalmente lo rendono uno strumento eccellente per l'outdoor con la giusta cover (e di sicuro otterbox e seido non faranno attendere).
ottimo l'inserimento dell'IrDa, la possibilità di utilizzare il telefono come telecomando universale mi mancava, se tiene botta comelo faceva sul mio vecchio e caro S/E P910i.
la storia dell'octacore mi lascia perplesso, ma se realmente permette di avere un autonomia maggiore a pari prestazioni, ben venga.

per il resto bene o male è identico all's3.


più che altro io voglio aspettare di vedere il Note 3, se terrà il Super Amoled e le caratteristiche di questo s4, sarà un best buy. (sperando che risolvano il problema di resistenza dello schermo, motivo per cui ho preso s3 invece che note 2)

TripleX
15-03-2013, 11:26
su Android si può cambiare la grandezza dei caratteri e di qualunque cosa a schermo semplicemente variando la densità a schermo che è un semplice parametro su build.prop quindi ... qualunque cosa su android te la cuci su misura... non come su certi telefoni che ti devi tenere ciò che ti porpinano ... limitazioni comprese:sofico: :rolleyes:

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 11:27
Molte delle innovazioni di questo telefono sono software, quindi chiunque potrà implementarle nei suoi os mobile:
tizen, firefox, win phone, iOS, rimm, android

Mi sembra un mercato ormai stagnante.

In cosa l'iPhone 5 sarebbe una calcolatrice.

Questo telefono fa le stesse cose che fa iPhone 5.
E' un approccio sbagliato.
Non si ha senso critico.

Che iPhone 5 sia molto marketing è chiaro, ma il suo dovere lo fa.

TripleX
15-03-2013, 11:29
ci sono un paio di errori nell'articolo.
1- è leggermente più spesso di Galaxy s3
2- HTC One non ha la memoria espandible.

per il resto che dire, il design di s3 è molto buono, uno dei migliori che abbia mai maneggiato, quindi han fatto bene a tenerlo quasi invariato.
ECCELLENTE l'inserimento di barometro e termometro, queste finalmente lo rendono uno strumento eccellente per l'outdoor con la giusta cover (e di sicuro otterbox e seido non faranno attendere).
ottimo l'inserimento dell'IrDa, la possibilità di utilizzare il telefono come telecomando universale mi mancava, se tiene botta comelo faceva sul mio vecchio e caro S/E P910i.
la storia dell'octacore mi lascia perplesso, ma se realmente permette di avere un autonomia maggiore a pari prestazioni, ben venga.

per il resto bene o male è identico all's3.


più che altro io voglio aspettare di vedere il Note 3, se terrà il Super Amoled e le caratteristiche di questo s4, sarà un best buy. (sperando che risolvano il problema di resistenza dello schermo, motivo per cui ho preso s3 invece che note 2)

no è più sottile di qualche millesimo dell's3 ... non più spesso... è corretto....per i display samsung adotterà solo Pholed da ora in poi...è l'unico modo per superare la limitazione tecnologica intrinseca alla tecnologia AMOLED nel ridurre pixel e subpixel....PHOLED è spettacolo allo stato brado!

TripleX
15-03-2013, 11:34
Molte delle innovazioni di questo telefono sono software, quindi chiunque potrà implementarle nei suoi os mobile:
tizen, firefox, win phone, iOS, rimm, android

Mi sembra un mercato ormai stagnante.

In cosa l'iPhone 5 sarebbe una calcolatrice.

Questo telefono fa le stesse cose che fa iPhone 5.
E' un approccio sbagliato.
Non si ha senso critico.

Che iPhone 5 sia molto marketing è chiaro, ma il suo dovere lo fa.

certo anche un 3310 telefona...ma dire che un iphone è uguale ad un android è un eresia...anche un android da 100 euro fa più di un iphone....su iphone non hai filemanager....integrazione pessima rispetto ad android...non puoi neanche scaricare un mp3 direttamente su cell serve itunes! nel 2013 apple è vittima dei limiti da lei stessa imposta.
non ti elenco altri 10000 limiti che apple ha ... vedi bluetooth castrato nei profili .... o NIENTE WIFI DIRECT che solo questo è uno scandalo!
NFC nada ... devo continuare? Gestures? queste sconosciute! funzioni Smart tramite accelerometro? ma quando mai... si un iphone è più simile ad un 3310 di quanto si possa pensare... poi rubrica e messaggi su iphone fanno ridere sono al limite dello scarno!
pensa te che dopo 2 anni mi son finalmente liberato di un iphone4 che avevo in casa regalatomi e MAI usato (venduto 200euro sulla baia).... provato una settimana sono tornato a gambe levate su android...ma cosa è ? un giocattolo? ma daiii solo limiti ... orribile ed il display tanto rinomato messo accanto ad un amoled alla luce sembra un display del 1518 opaco e sbiadito... poi aggiornato a IOS6 un baco totale...

Hulk9103
15-03-2013, 11:35
Non capisco cosa abbia in meno un S2, Xperia S..... che svolgono al 100% qualunque cosa.

Ma serve davvero un octa core?? ma se non si sfrutta neanche il quad e in molti casi manco il dual.
Il solito specchietto per le allodole, complimenti a Samsung che ha capito come funziona il mercato e cioè: i numeri fanno la differenza, non importa se utilizzati o meno basta che ci siano.

Hulk9103
15-03-2013, 11:37
certo anche un 3310 telefona...ma dire che un iphone è uguale ad un android è un eresia...anche un android da 100 euro fa più di un iphone....su iphone non hai filemanager....integrazione pessima rispetto ad android...non puoi neanche scaricare un mp3 direttamente su cell serve itunes! nel 2013 apple è vittima dei limiti da lei stessa imposta.
non ti elenco altri 10000 limiti che apple ha ... vedi bluetooth castrato nei profili .... o NIENTE WIFI DIRECT che solo questo è uno scandalo!
NFC nada ... devo continuare? Gestures? queste sconosciute! funzioni Smart tramite accelerometro? ma quando mai... si un iphone è più simile ad un 3310 di quanto si possa pensare... poi rubrica e messaggi su iphone fanno ridere sono al limite dello scarno!

Abbiamo capito che sei un super promoter di Android e samsung ma puoi farlo vedere anche meno.

Su 50 post 45 sono i tuoi, abbiamo capito la simpatia.... :sofico:

nickmot
15-03-2013, 11:37
Non capisco cosa abbia in meno un S2, Xperia S..... che svolgono al 100% qualunque cosa.

Ma serve davvero un octa core?? ma se non si sfrutta neanche il quad e in molti casi manco il dual.
Il solito specchietto per le allodole, complimenti a Samsung che ha capito come funziona il mercato e cioè: i numeri fanno la differenza, non importa se utilizzati o meno basta che ci siano.

Tutto giusto, ma questo non è un octa core, sono 2 quad core (uno A7 ed uno A15) che lavorano in configurazione BIG.little ovvero switchano in base al carico di lavoro richiesto dal sistema.
Ho letto in giro che funzioneranno anche in modalità miste (tipo 3 core A15 ed uno A7) ma non ho conferme.

SSLazio83
15-03-2013, 11:40
la tabella delle fotocamera è sballata

Hulk9103
15-03-2013, 11:40
Tutto giusto, ma questo non è un octa core, sono 2 quad core (uno A7 ed uno A15) che lavorano in configurazione BIG.little ovvero switchano in base al carico di lavoro richiesto dal sistema.
Ho letto in giro che funzioneranno anche in modalità miste (tipo 3 core A15 ed uno A7) ma non ho conferme.

Si ma in qualunque modo essi lavorino c'è la necessità in uno smartphone di utilizzare 2 quad core?? La risposta è NO

Se è come dici te praticamente uno starà sempre spento TRANNE quando faranno i benchmark per fare vedere i numeroni minchiapotenza.... :doh:

TripleX
15-03-2013, 11:42
secondo il tuo ragionamento non ci dovrebbe essere progresso ed oggi la macchina più evoluta sarebbe una topolino. è normale evoluzione tecnologica... se a te non sta bene amen... ma l'evoluzione hardware va di pari passo (o almeno dovrebbe) con quella software...cosi tanta potenza apre le porte a nuovi possibili utilizzi....già io faccio in remoto quasi tutto via galaxy ... controllo server, manutenzione, manutenzione gestionali e tale potenza non mi guasta assolutamente...se poi c'è chi compra gli smartphone per mandare sms e giocare a ruzzle è un problema suo e gli consiglio ad occhi chiusi iphone a tali persone.
tra poco uscirà la linea low cost di ben 3 iphone diversi by apple ... ma apple non ha capito che deve svecchiare IOS non rinnovare hardware perchè se punta all'hardware verrà sempre bastonata da chi crea tecnologia visto che loro sono meri assemblatori ... se oggi si passa da jelly bean a ios nell'utlizzo sembra di tornare sui primi symbian tanto è obsoleto e poco integrato ios ormai... solo limiti ... limiti su limiti e la cosa bella è che ormai jelly bean è mille volte più fluido che IOS... con il project butter l'unico punto debole che avevano grazie al triple buffer è diventato punto di forza...
ormai ad apple c'è da preparare un bel mazzolin di crisantemi se non innova senza limiti

Mparlav
15-03-2013, 11:46
Molte delle innovazioni di questo telefono sono software, quindi chiunque potrà implementarle nei suoi os mobile:
tizen, firefox, win phone, iOS, rimm, android

Mi sembra un mercato ormai stagnante.



L'implementazione sw in altri OS e smartphone concorrenti dipende anche da eventuali patent coinvolti, di questi tempi non si può mai sapere :D

Microfrost
15-03-2013, 11:47
e poi non è cosi semplice,il multi windows per esempio mi pare che lo abbiano solo i terminali samsung..

TripleX
15-03-2013, 11:51
e poi non è cosi semplice,il multi windows per esempio mi pare che lo abbiano solo i terminali samsung..

esatto...anche se ciò non toglie che il porting è mooolto semplice ma infrange alcuni patents a quanto pare!:stordita:

Microfrost
15-03-2013, 11:52
esatto...anche se ciò non toglie che il porting è mooolto semplice ma infrange alcuni patents a quanto pare!:stordita:

io a suo tempo ho cercato ma porting per terminali non samsung non ne ho trovati,è cambiato qualcosa?

Hulk9103
15-03-2013, 11:52
secondo il tuo ragionamento non ci dovrebbe essere progresso ed oggi la macchina più evoluta sarebbe una topolino. è normale evoluzione tecnologica... se a te non sta bene amen... ma l'evoluzione hardware va di pari passo (o almeno dovrebbe) con quella software...cosi tanta potenza apre le porte a nuovi possibili utilizzi....già io faccio in remoto quasi tutto via galaxy ... controllo server, manutenzione, manutenzione gestionali e tale potenza non mi guasta assolutamente...se poi c'è chi compra gli smartphone per mandare sms e giocare a ruzzle è un problema suo e gli consiglio ad occhi chiusi iphone a tali persone-

Conosco gente che fà le tue ESATTE cose con un S2, l'unica limitazione è il display troppo piccolo e non ha assolutamente bisogno di ulteriore potenza o se vogliamo non è necessario.

Se poi te credi di sfruttare al 100% questi terminali ben venga ma ti sbagli di molto.

Il progresso deve essere INTELLIGENTE e questo se permetti è tutto meno che intelligente, è solo marketing, è solo un inganno mentale che come succede con te gli riesce alla perfezione.

Ripeto: complimenti a Samsung perchè ha capito che i numeri seppur useless fanno la differenza, si, alle allodole.

nikkesan
15-03-2013, 11:56
Apparte tutto, con 700 euro in mano e dovendo scegliere un telefono tra : sg4, ip5, htc one, Sony z? Dove poggereste il denaro, traduco quali acquistereste?
:mc:

TripleX
15-03-2013, 11:56
io a suo tempo ho cercato ma porting per terminali non samsung non ne ho trovati,è cambiato qualcosa?

non ne hai trovati perchè infrange i patents... sono stati prontamente rimossi su xda:read:

Microfrost
15-03-2013, 11:57
Apparte tutto, con 700 euro in mano e dovendo scegliere un telefono tra : sg4, ip5, htc one, Sony z? Dove poggereste il denaro, traduco quali acquistereste?
:mc:

in ordine di preferenza

s4-one
sony z
ip5

nickmot
15-03-2013, 12:01
Apparte tutto, con 700 euro in mano e dovendo scegliere un telefono tra : sg4, ip5, htc one, Sony z? Dove poggereste il denaro, traduco quali acquistereste?
:mc:

2 Lumia 620 (uno per me ed uno per la moglie) e mi avanzano 200€ per un WeekEnd.

Tornando seri, ora come ora aspetto un confronto come si deve tra One e Z, con lo Z in vantaggio solo perchè più piccolo e più resistente.

In ogni caso un top di gamma lo vedo bene solo con contratto, 700e tutte insieme per un telefono non le butto.

TripleX
15-03-2013, 12:02
Apparte tutto, con 700 euro in mano e dovendo scegliere un telefono tra : sg4, ip5, htc one, Sony z? Dove poggereste il denaro, traduco quali acquistereste?
:mc:

appunto ... senza contare che chi difende Apple tralascia il discorso costo...iphone5 costa persino di più del nuovo galaxy s4 .... quindi il discorso non regge assolutamente....dovendo spendere la stessa cifra preferisco prendere un octacore che magari non sfrutterò che un "misero" dualcore :sofico:
se ci fossero differenze di prezzo il discorso potrebbe cambiare ma allo stato attuale :
5" FULLHD 1920x1080 441PPI PHOLED vs retina ips lcd by samsung(retina?ahahhahahah)
2 GB di RAM
64GB + 64GB esapandibili e a breve escono le 128GB microsd hc
8 cores + 4 cores grafici

su dai non scherziamo ... non paragonate sto mostro ad ifogn abbiate pietà, anche voi fan di cupertino mettetevi una mano sulla coscenza ... ormai non esiste alcun fatto risibile o meno al quale potete attacarvi per rimanere in casa apple....provate android NON TORNERETE INDIETRO!(sempre che siate abbastanza informatici altrimenti rimanete in casa apple....)

mihos
15-03-2013, 12:26
è stata samsung a fare tanto hype attorno a questo prodotto, e ora si merita il "scaffale!".

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 12:42
TripleX parli di gestures ? Cosa intendi ?

Posseggo iPhone 4S e Galaxy Note 2.
E' come possedere due auto molto diverse: una smart e una SW.
Fai cose con una che con l'altra ti sogni e viceversa.

Il doppio schermo non l'ho mai usato,
se lavorare vuol dire vedere un video e scrivere
(magari per chi studia e vuol copiare appunti di una lezione, ma per lavorare
non mi è mai servito)

Il caro samsung ti invalida la garanzia come apple se fai root, cosa pessima per entrambi.

Non so cosa tu abbia, ma per chi non vuole invalidare la garanzia, non posso spostare nativamente app sull'SD perchè mamma samsung non vuole.
(parlo del note 2 SAMSUNG e non voglio fare root)

Preferisci sfruttare 8 core male che due bene? Sei un sostenitore dell'aumento dell'entropia dell'universo allora.

Parliamo di paragoni: una smart è un auto tanto quanto una bugatti veyron. Sono auto entrambe quindi il paragone fra iPhone e Samsung Galaxy si farà sempre.

Sono informatico e mi terrei entrambi i mondi, e dovendo scegliere solo apple, sono scelte personali. A ciascuno il suo.

Se sei così ferrato nel mondo android, convertici alla tua fede, spiegando davvero bene come lo usi, il tuo galaxy. Magari illumini me ed altri che riuscirebbero a fare più cose e meglio.

deggial
15-03-2013, 12:44
provate android NON TORNERETE INDIETRO!(sempre che siate abbastanza informatici altrimenti rimanete in casa apple....)

mi sa che senza volerlo hai centrato il succo del problema:
1- perchè per usare uno smartphone uno deve essere "abbastanza informatico"?
2- secondo te, al mondo ci sono più persone "abbastanza informatiche" o più ragazzini 16enni a cui il papà compra il cellulare da 700€ per giocare a angry cuzzle? (un gioco in cui gli uccelli cadono su una scacchiera di lettere e vengono fuori parole a razzo).

So già che sai la risposta al punto 2, mentre la risposta al punto 1 è più filosofica.
A mio avviso, è giusto che nel mondo ci siano, allo stesso prezzo, smartphone pensati per chi è smanettoni, e smartphone pensati per chi vuole in modo semplice avere il giocattolino chic.

PS: io possiedo un galaxy S2, e un macbook... quindi non sono per nulla di parte.

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 12:48
Quoto in pieno deggial....

android è un so linux in mano, utile come coltellino svizzero ma allo stesso tempo macchinoso ed unico da modello a modello.
(tanto è vero che si decantano features del democratico android che per brevetto la democratica samsung tiene per se stessa)

iphone sono poche cose semplici e pratiche, a carissimo prezzo

è un oggetto da scaffale tanto quanto iphone 5
poi ovvio se uno passa dal 3310 a SGS IV sarà un miracolo, però fra il mio note 2 e questo, meglio il note per il discorso pennino!

ld50
15-03-2013, 13:15
Complimenti alla redazione di HWUpgrade che non sa nemmeno di quali dispositivi sta parlando visto che in foto invece di mettere l'ultimo HTC One, ha messo il One S, un dispositivo dello scorso anno. :sofico:

xenom
15-03-2013, 13:23
Ah fantastico.... schermo 5 pollici full hd, 8 core...
Sono proprio curioso di conoscere l'autonomia di questa mattonella... io dico 5 ore in standby e 3 in conversazione :asd:

secondo me con una partita a ruzzle e va via un 10% di carica :asd: :doh:

ld50
15-03-2013, 13:29
Ah fantastico.... schermo 5 pollici full hd, 8 core...
Sono proprio curioso di conoscere l'autonomia di questa mattonella... io dico 5 ore in standby e 3 in conversazione :asd:

secondo me con una partita a ruzzle e va via un 10% di carica :asd: :doh:

ma no avranno messo la megabatteria da 500milamiliardi di mha

Hulk9103
15-03-2013, 13:29
Ah fantastico.... schermo 5 pollici full hd, 8 core...
Sono proprio curioso di conoscere l'autonomia di questa mattonella... io dico 5 ore in standby e 3 in conversazione :asd:

secondo me con una partita a ruzzle e va via un 10% di carica :asd: :doh:

Non sarà così dato che gli 8 core sono in realtà 4+4 quindi il 2° quad core starà per il 95% delle volte in stanby consumando poco.

Praticamente la differenza di mah dall's3 verranno utilizzati principalmente per soddisfare il 2° quad-core dormiente :)

xenom
15-03-2013, 13:33
ma no avranno messo la megabatteria da 500milamiliardi di mha

mi sembra di aver capito che sono 500 mAh in più rispetto all'S3
Non sarà così dato che gli 8 core sono in realtà 4+4 quindi il 2° quad core starà per il 95% delle volte in stanby consumando poco.

Praticamente la differenza di mah dall's3 verranno utilizzati principalmente per soddisfare il 2° quad-core dormiente :)

ok, ma lo schermo è più grande e più definito...
e se utilizzo applicazioni che sfruttano tutta la potenza degli 8 core allora immagino che ciucci come una ferrari :asd:

insomma come al solito si punta sulla potenza, ma spero voi sarete d'accordo che non mi dispiacerebbe se anziché aumentare la potenza di calcolo aumentassero l'autonomia...

obiettivamente mi dite che diavolo me ne devo fare di 8 core? cosa ci devo far girare, crysis? photoshop? E' un maledettissimo smartphone! :doh:


io veramente non capisco questa tendenza a espandere la potenza... cioè la capisco dal punto di vista del marketing ma è assurdo

giubox360
15-03-2013, 13:34
uno sprec od i risolrse e di spazio...a mio avviso invece di 8 core (e nonostante 4 siano a bassi consumi serve una batteria nucleare) avrebbero dovuto migliorare i materiali e puntare su una buona scheda video di cui ancora non si ha nessuna conferma. Per il resto esteticamente bello, del display full HD e idem per la fotocamera, ma quando lo si usa...per me è impossibile non pigiare qualche icona per sbaglio vista la cornice così fina...già sull'S3 ogni tanto se giochi o navighi premi qualcosa per sbaglio ogni 5 secondi...spero di ricredermi!; ))

jukino
15-03-2013, 13:44
segnalo un piccolo refuso in recensione "il display più grande di circa 0,35 pollici", in realtà l'aumento è di circa 0,20 pollici
ciao

giubox360
15-03-2013, 13:52
e poi vabbè....non si è detto ancora il prezzo o sbaglio?...già mi immagino nelle pubblicità come punteranno a sottolineare che è un Octa-core!! Wow!..diranno!: è come la PS4!:D

Hulk9103
15-03-2013, 13:53
ok, ma lo schermo è più grande e più definito...
e se utilizzo applicazioni che sfruttano tutta la potenza degli 8 core allora immagino che ciucci come una ferrari :asd:

insomma come al solito si punta sulla potenza, ma spero voi sarete d'accordo che non mi dispiacerebbe se anziché aumentare la potenza di calcolo aumentassero l'autonomia...

obiettivamente mi dite che diavolo me ne devo fare di 8 core? cosa ci devo far girare, crysis? photoshop? E' un maledettissimo smartphone! :doh:


io veramente non capisco questa tendenza a espandere la potenza... cioè la capisco dal punto di vista del marketing ma è assurdo

Ti sfido a trovare applicazioni che NON siano benchmark che sfruttino 8 core :O

Per il resto siamo d'accordissimo. :)


forte, detta cosi' e' una ammissione dell'inutilita' dell'avere quattro core in piu'..

..il che è semplicemente e palesemente la realtà.. :)

xenom
15-03-2013, 13:58
forte, detta cosi' e' una ammissione dell'inutilita' dell'avere quattro core in piu'..

Ti sfido a trovare applicazioni che NON siano benchmark che sfruttino 8 core :O

Per il resto siamo d'accordissimo. :)




..il che è semplicemente e palesemente la realtà.. :)

si che è tutto conferma di quello che penso :D

il mercato moderno sta andando alla deriva... siamo nell'era del puro marketing e consumismo. I moderni smartphone oltre a essere inutilmente potenti e costosi sono anche poco longevi secondo me. Soprattutto se cominciano a fare cazzate come la batteria non rimovibile (in riferimento al nuovo nexus :doh: ).

Ma vabbé, scusate per l'OT..

è che veramente lo trovo assurdo, faccio fatica ad usare 2 core sul mio nexus, mi chiedo come diavolo possano servire 8... :doh:

gpat
15-03-2013, 14:00
gpat ossia ?

Vuoi dire che consumerà meno ?

per carità in idle si, sarà mi auguro meno avido di risorse

ma a full load no ?

senza contare che l'utente, sapendo di avere 8 core, metterà:

live wallpaper
live icons
e tutta una serie di programmi ciuccia risorse (di cui playmarket è pieno)

e quindi sti due processori saranno sempre a lavoro ?

Il numero di core non pregiudica l'efficienza energetica, anzi permette di dividere meglio il carico di lavoro nella CPU e farlo arrivare più raramente a pieno carico, condizione in cui veramente si spreca più energia.
E l'octa core di questo S4 sicuramente è un chip molto avanzato, quindi sia come potenza sia come durata della batteria mi aspetterei qualcosa ai vertici della categoria.
Poi se l'utente imbottisce il telefono di crapware sono cavoli suoi, quando prendi un Android prendi maggiore indipendenza ma ci sono responsabilità maggiori da considerare.

Tornando IT questo GS4 non mi convince del tutto, sicuramente è un bel miglioramento, riesce a essere più piccolo del GS3 pur avendo uno schermo più grande e migliora tutto quello che c'era da migliorare, ma rimane sempre il feeling plasticoso e l'interfaccia utente da Fisher Price. Sono peggio di Apple, Nokia, Sony e HTC sotto questo punto di vista, non c'è niente da fare. Io ho un Note 2 con Project AOSP come ROM (feature Samsung e look di Android standard) e da quando la ho messa è un altro telefono, sembra 5 anni avanti.

xenom
15-03-2013, 14:06
Il numero di core non pregiudica l'efficienza energetica, anzi permette di dividere meglio il carico di lavoro nella CPU e farlo arrivare più raramente a pieno carico, condizione in cui veramente si spreca più energia.
E l'octa core di questo S4 sicuramente è un chip molto avanzato, quindi sia come potenza sia come durata della batteria mi aspetterei qualcosa ai vertici della categoria.


mah io non ne sarei tanto sicuro.. certo anche se migliorano l'efficienza energetica, 8 core sono sempre 8 core. anche se in idle avranno sempre un minimo assorbimento.
Ma soprattutto il problema principale è lo schermo, sempre più grande e sempre più definito. Alla fine se ci si pensa per un utilizzo normale del telefono (comunicazione) la parte che assorbe più corrente è lo schermo...
Il mio nexus in standby dura mezza giornata, se comincio a chattare su whatapp, sms et simila dura 1/3...

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 14:08
Caro gpat,
ottima risposta.
Stando ai fatti però nessuno ha messo davvero mano a questi due cores affiancati.
E' come avere un q6600 + i5.
Sarà meglio ? Consumerà meno ?

Ti dico solo questo, ma sei hai 8 core, e non li sfrutti, cosa li hai a fare ?

Solo per dire 8 ?

Mi auguro che come dici tu siano ai vertici del risparmio... altrimenti, beh se ne accorgeranno i possessori di questo nuovo terminale.

Il senso di questo forum è sviluppare pareri non di sostenere religioni.
Come il mio nick dice, uso quasi tutto, magari male, ma ci provo almeno.

nebuk
15-03-2013, 14:09
Apparte tutto, con 700 euro in mano e dovendo scegliere un telefono tra : sg4, ip5, htc one, Sony z? Dove poggereste il denaro, traduco quali acquistereste?
:mc:

iphone5

Se non per le qualita' del telefono, per quelle dell'assistenza... il "lusso" di andare in assistenza per un problema in garanzia e farti sostituire al volo gratis il terminale e' tanta roba e per 700€ un valore aggiunto non da poco.

Un paio d'anni fa comprai un HTC a 700€, dopo 2 mesi si spacco' il display senza un motivo, 2 settimane in assistenza e mi torna con un conto di 340€ (il display era fuori garanzia).
Dopo 1 mese esatto si rompe nuovamente (materiali poco buoni).. me lo riparo da solo comprando il pezzo su ebay e lo rivendo.

utente_medio_
15-03-2013, 14:11
l'efficienza dei nuovi processori è sicuramente aumentata,quindi i consumi non saranno assurdi.. la tecnologia va avanti e mi sebra che samsung abbia innovato abbastanza.

a me non dispiacerebbe per nulla avere 8 core. anzi
, ci siamo quasi
voglio arrivare a sostituire il mio portatile con uno smartphone, arrivi in ufficio metti il cell nella dock, tastiera mouse senza fili e monitor esterno ed oltre a lavorare gestisci chiamate e sms in tranquillità.. la perfezione!! :cool:

Microfrost
15-03-2013, 14:13
mah io non ne sarei tanto sicuro.. certo anche se migliorano l'efficienza energetica, 8 core sono sempre 8 core. anche se in idle avranno sempre un minimo assorbimento.
Ma soprattutto il problema principale è lo schermo, sempre più grande e sempre più definito. Alla fine se ci si pensa per un utilizzo normale del telefono (comunicazione) la parte che assorbe più corrente è lo schermo...
Il mio nexus in standby dura mezza giornata, se comincio a chattare su whatapp, sms et simila dura 1/3...

il tuo telefono ha qualche problema,se parli del galaxy nexus in standby fa almeno 2 giorni con un uso intenso la giornata si finisce sempre

xenom
15-03-2013, 14:13
l'efficienza dei nuovi processori è sicuramente aumentata,quindi i consumi non saranno assurdi.. la tecnologia va avanti e mi sebra che samsung abbia innovato abbastanza.

a me non dispiacerebbe per nulla avere 8 core. anzi
, ci siamo quasi
voglio arrivare a sostituire il mio portatile con uno smartphone, arrivi in ufficio metti il cell nella dock, tastiera mouse senza fili e monitor esterno ed oltre a lavorare gestisci chiamate e sms in tranquillità.. la perfezione!! :cool:

si e poi diventi cieco :asd:

suvvia c'è sul serio qualcuno che lavora sugli smartphone? :eek:

Microfrost
15-03-2013, 14:14
si e poi diventi cieco :asd:

suvvia c'è sul serio qualcuno che lavora sugli smartphone? :eek:

hai perso la parte sul monitor esterno

xenom
15-03-2013, 14:15
il tuo telefono ha qualche problema,se parli del galaxy nexus in standby fa almeno 2 giorni con un uso intenso la giornata si finisce sempre

mah in effetti mi sembra che ci sia qualcosa di strano, non vorrei fosse qualche app o widget che ciuccia tanto.. ma mi sembra strano, non tengo app inutili...

se avete consigli vari inviatemi pure messaggi privati, thx.

comunque ultimamente lo uso veramente spesso, quindi potrebbe essere anche quello.. non me ne accorgo ma ci sto sul serio tanto mi sa, e si scarica per via dello schermo sempre acceso :asd:

Valerio5000
15-03-2013, 14:22
Sicuramente dopo che lo vedrò in giro ci farò caso, ma ad oggi sembrano identici dal punto di vista estetico, il 4 ha solo poche differenze dal primo. Soltanto due pecche vedo:

1) Mi aspettavo con quel processore almeno la USB 3
2) L'unica cosa che invidio a iPhone sono i tasti sia laterali che quello centrale chiamato "home" che sono migliori, quelli dei Galaxy mi sembrano sempre "fragili".

Per il resto ottimo telefono o forze dovrei dire pc??

TecnologY
15-03-2013, 14:24
Quello non è l'HTC ONE, e nella scheda l'S3 dovrebbe avere 1 GB di ram (2 solo in america, ma qua siamo in europa :D ).

Xenom bene o male se fai 4 ore di utilizzo con display acceso è normale che vada KO la batteria, sulla lista consumi c'è tutto, basta guardare che non ci siano processi strani


Personalmente mi sarebbe piaciuto se sto S4 avesse avuto i tasti integrati sul display, è già sufficientemente grande e impossibile da usare con una mano.
1 cm in meno di altezza l'avrebbe reso molto più compatto, bastava anche mezzo cm in meno di larghezza e secondo me l'avrebbe comprato anche chi odia i telefoni padella

xenom
15-03-2013, 14:27
Quello non è l'HTC ONE, e nella scheda l'S3 dovrebbe avere 1 GB di ram (2 solo in america, ma qua siamo in europa :D ).

Xenom bene o male se fai 4 ore di utilizzo con display acceso è normale che vada KO la batteria, sulla lista consumi c'è tutto, basta guardare che non ci siano processi strani

già.. ho lo schermo mediamente a 60-70%
e c'è da dire anche che lo uso come lettore mp3 con poweramp, quindi direi che è normale

andy45
15-03-2013, 14:49
e se utilizzo applicazioni che sfruttano tutta la potenza degli 8 core allora immagino che ciucci come una ferrari :asd:

8 core tutti insieme non li userà mai, l'exynos 5 octa usa al massimo 4 core per volta, solo nella modalità multi-processing li tiene attivi tutti ed 8, ma ne userà sempre 4 per volta, i restanti 4 consumeranno solo la batteria.

sertopica
15-03-2013, 14:50
Sentir parlare di Life Companion riferito ad uno smartphone mette una certa tristezza :asd:

(IH)Patriota
15-03-2013, 14:53
appunto ... senza contare che chi difende Apple tralascia il discorso costo...iphone5 costa persino di più del nuovo galaxy s4 .... quindi il discorso non regge assolutamente....dovendo spendere la stessa cifra preferisco prendere un octacore che magari non sfrutterò che un "misero" dualcore :sofico:

Quando l' esperienza utente è appagante e funzionale è cosi' importante sapere di avere più core?

E poi è davvero un PLUS avere 8 core quando alla concorrenza ne bastano 6 in meno ?

se ci fossero differenze di prezzo il discorso potrebbe cambiare ma allo stato attuale :
5" FULLHD 1920x1080 441PPI PHOLED vs retina ips lcd by samsung(retina?ahahhahahah)

E' molto divertente perchè quando è uscito il retina i iP4 i 300 e passa PPI sembravano un' esagerazione inutile e non percepibile (lo stesso vale per i macbook retina), adesso siamo a 441ppi, è ora di cominciare a girare con la lente di ingradimento per far vedere agli amici la risoluzione del proprio nuovo gioiellino :asd:

su dai non scherziamo ... non paragonate sto mostro ad ifogn abbiate pietà, anche voi fan di cupertino mettetevi una mano sulla coscenza ... ormai non esiste alcun fatto risibile o meno al quale potete attacarvi per rimanere in casa apple....provate android NON TORNERETE INDIETRO!(sempre che siate abbastanza informatici altrimenti rimanete in casa apple....)

Ecco la solita lezioncina su come spendere i propri soldi con tanto di punzecchiatura finale, un classico evergreen di ogni thread samsung/apple nonchè un ottimo motivo per comprare un iPhone.

Zeorymer
15-03-2013, 14:58
Terminale allucinante, fosse anche solo per il display.

Guardate i suoi colori nella preview di Andrea Galeazzi su Telefonino.net e piangete (di gioia)

http://www.youtube.com/watch?v=m74nTnVJggw

Il Pholed fa paura

L'unica tragedia sarà la batteria, 2.600mAh per me saranno pochi, non potevano mettere la stessa del Note 2 (3.100mAh)???

Bestio
15-03-2013, 15:04
Ennesimo bell'oggettino tanto costoso quanto inutile IMHO.

Ma a cosa diavolo serve tutta questa potenza su uno smartphone?
Per non parlare di uno schermo 5'' Full HD, quale occhio sarebbe mai in grado di vedere la differenza rispetto ad un 720p, che gia' sarebbe esagerata rispetto alla grandezza del monitor?

Io ho ancora un vecchio single core con un ICS cucinato e fa ancora benissimo tutto quello che deve fare, e grazie alla qwerty fisica ci si lavora anche infinitamente meglio che su questi mostriciattoli full touch tutti uguali.

piererentolo
15-03-2013, 15:07
voglio arrivare a sostituire il mio portatile con uno smartphone, arrivi in ufficio metti il cell nella dock, tastiera mouse senza fili e monitor esterno ed oltre a lavorare gestisci chiamate e sms in tranquillità.. la perfezione!! :cool:

Non sono un veggente, ma secondo me in 10 anni o meno questa sarà la normalità... poi ci sarà sicuramente chi continuerà a dire che il desktop vivrà per sempre, ma io non ci credo, il computer ce l'avremo sempre dietro, a casa o al lavoro terremo solo gli schermi e i nas.
Ad avvalorare la tesi basta vedere 10 anni fà cos'erano i cellulari top di gamma...
http://z.about.com/d/cellphones/1/0/H/V/4/samsung-s300-g.jpg

nickmot
15-03-2013, 15:11
Terminale allucinante, fosse anche solo per il display.

Guardate i suoi colori nella preview di Andrea Galeazzi su Telefonino.net e piangete (di gioia)

http://www.youtube.com/watch?v=m74nTnVJggw

Il Pholed fa paura

L'unica tragedia sarà la batteria, 2.600mAh per me saranno pochi, non potevano mettere la stessa del Note 2 (3.100mAh)???

Non posso vedere il video ora, inoltre andrebbe visto dal vivo per essere valido come giudizio, ma sono i solito colori fluorescenti ed iper saturi che Samsung piazza su ogni suo prodotto dotato di schermo?
Perchè nel caso sono tutto meno che belli.

Zeorymer
15-03-2013, 15:15
Non posso vedere il video ora, inoltre andrebbe visto dal vivo per essere valido come giudizio, ma sono i solito colori fluorescenti ed iper saturi che Samsung piazza su ogni suo prodotto dotato di schermo?
Perchè nel caso sono tutto meno che belli.

No sono bei colori invece!!! ^_^ Si vede una foto con una farfalla nera e gialla. Il nero è bello, il giallo fa paura :cool:

andy45
15-03-2013, 15:18
No sono bei colori invece!!! ^_^ Si vede una foto con una farfalla nera e gialla. Il nero è bello, il giallo fa paura :cool:

Il discorso colori e schermo è sempre molto soggettivo, e cmq bisogna vederli dal vero, nei video sembrano sempre chissà che, poi visti nella realtà sono sempre diversi.

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 15:19
8 core che non lavorano manco in sincrono, non ci credo :muro:

Cioè se fosse confermato sarebbe un pelo bizzarro. :doh:

Ritengo che una batteria più longeva, una fotocamera un pelo più
intelligente nel funzionamento, leggasi quella del lumia 920 o dell'ultimo HTC, siano cose più tangibili oppure stile lytro.

Penso che samsung faccia così.
Fa competizione interna ad apple, cercandola di battere sullo stesso mercato e sugli stessi componenti che un tempo le forniva/le fornisce ancora.
In tale maniera la vuole distogliere dal mercato e accalappiare utenti che interessati dai numeri sulla carta corrono in massa.

Potrei scrivere un'applicazione che simula la presenza di 10 core sul dispositivo con tanto di occupazione e temp singole. Tanto alle persone farebbe piacere sapere che ne hanno così tanti, non avendo modo di poterlo constatare di persona. Poi con un in-app update potrei aggiungerne altri a piacimento.
Mi ricordo ancora l'idolo che fece l'app "I'm rich" da 999 dollari su app store che venne acquistata da almeno 10 persone!

Davvero il senso di questo forum è sviluppare critiche sensate.
Son entusiasta sia dell'iPhone 4S che del Note 2 !

Zeorymer
15-03-2013, 15:23
Il discorso colori e schermo è sempre molto soggettivo, e cmq bisogna vederli dal vero, nei video sembrano sempre chissà che, poi visti nella realtà sono sempre diversi.

Si lo so, ma povero me ovviamente solo in video li ho potuti vedere ^_^

andy45
15-03-2013, 15:23
8 core che non lavorano manco in sincrono, non ci credo :muro:

I 4 core "little" hanno la stessa funzione del singolo core companion dei tegra, solo che diversamente dal singolo core possono lavorare in simultanea con uno o più dei core "big"...il tutto ovviamente limitato a 4 per volta, anche perchè un 8 core reale su un telefono è assurdo, gia è assurdo il 4+4 :).

Raghnar-The coWolf-
15-03-2013, 15:24
E' molto divertente perchè quando è uscito il retina i iP4 i 300 e passa PPI sembravano un' esagerazione inutile e non percepibile (lo stesso vale per i macbook retina), adesso siamo a 441ppi, è ora di cominciare a girare con la lente di ingradimento per far vedere agli amici la risoluzione del proprio nuovo gioiellino :asd:.

l'idea e' che gia' con l'OLED samsung aveva un pannello che era di altra qualita' rispetto ad ogni altro.
Si' precisione colore, sbavature quello che vuoi.
Ma il fatto e' che se tu guardi un pannello OLED e un LCD retroilluminato vedi due cose molto diverse, e non serve l'occhio clinico per esserne colpiti.

IMHO 300 dpi e passa sono praticamente inutili su qualsiasi terminale. Ma mentre in un retrilluminato sovracampionare la risoluzione dell'occhio non ha il minimo senso perche' sono altri, piu' evidenti, limiti del pannello con cui scendi a compromessi quando aumenti la risoluzione (primo su tutti, la profondita' del nero), in un OLED il cambiamento puo' essere FORSE piu' apprezzabile.

L'idea imho cmq era quella di muoversi verso uno standard adottato universalmente, il FullHD.

piererentolo
15-03-2013, 15:24
Mi ricordo ancora l'idolo che fece l'app "I'm rich" da 999 dollari su app store che venne acquistata da almeno 10 persone!

E solo perchè Apple la rimosse subito dallo store :D :D :D

nikkesan
15-03-2013, 15:25
Secondo me samsung non ha svelato tutte le carte, mi sono arrivate delle voci strane, sta placcando Apple a uomo in attesa dell'uscita del nuovo iphone dopo la stiratura del 4s, ha il dentino avvelenato. Apple rimane inarrivabile per il market che effettivamente è incredibile, ci trovi tutto, la garanzia che tutti dicono di Apple è una leggenda visto che ad oggi tutte le aziende più importanti offrono lo stesso servizio, solo che da noi non si trovano htc o Samsung store quindi ti devi rivolgere al negozio, aspettando giorni in più, apparte ciò non vedo altri motivi per acquistare ad oggi un iphone e pagarlo più della concorrenza, a meno che appunto non sia vincolato al market o anche perchè voglio solo e solo Apple e mi trovo bene. :)

Raul
15-03-2013, 15:34
ma nella tabella di comparativa finale per l'htc è stato indicato memoria espandibile tramite microSD, sbaglio o l'HTC non ha lo slot per microsd

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 15:35
I 4 core "little" hanno la stessa funzione del singolo core companion dei tegra, solo che diversamente dal singolo core possono lavorare in simultanea con uno o più dei core "big"...il tutto ovviamente limitato a 4 per volta, anche perchè un 8 core reale su un telefono è assurdo, gia è assurdo il 4+4 :).

E' il limite di android:

è unixlike
è relativamente open
è pieno di cose

ma:

è frammentato

quindi come windows paga la base di installazione e la varietà enorme di periferiche e dispositivi.
Il 4+4 è un elogio da parte di samsung per la tecnologia ma dall'altro mostra le pecche di un ecosistema così vasto.

Spero che non solo con 4+4 si possano avere terminali fluidi in un futuro

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 15:39
E dire:
basta non installare troppo per esser fluidi su android
(molti amici hanno già resettato e installato sempre meno roba)

avrebbe come risposta:
perchè ci si lamenta se in un altro ecosistema le app possono fare poco
sul modo in cui il telefono opera, a livello di SO, in maniera da garantire un notevole fluidità?

Temo che avere libertà sul SO paghi in termini di fluidità e resa.

Fermo restando che temo all'idea che ai programmatori faccia piacere avere più core e più ram che ottimizzare i propri prodotti.

nickmot
15-03-2013, 15:46
Fermo restando che temo all'idea che ai programmatori faccia piacere avere più core e più ram che ottimizzare i propri prodotti.

Per i Videogiochi penso di si, per le app "normali" credo che la potenza sia sovrabbondante già da un pezzo.
Sicuramente fa piacere ai produttori (Samsung in primis perchè con il buon SW non ci ha mai capito un tubo) perchè oltre a trovarsi un Sistema Operativo bello e che pronto (Android) non devono nemmeno più sbattersi ad ottimizzare ed integrare il tutto.

Si fa come nel mondo PC: si aggiunge HW! Tanto costa una sciocchezza HW più prestante rispetto a costi per ottimizzazioni e testing serie.

Dragon2002
15-03-2013, 15:47
Bello il samsung galaxy s3s è imbarazzante la somiglianza rispetto all'S3,sono identici.

calabar
15-03-2013, 15:52
Il telefono è alla fine quello che mi aspettavo.

Tanti si lamentano della mancanza di vera innovazione, ma ormai questi dispositivi sono maturi ed è difficile a questo punto innovare davvero.
Forse le prossime innovazioni per questi dispositivi arriveranno insieme a nuove tecnologie, forse arriveranno insieme ai prossimi dispositivi e non a questi: se davvero saranno innovative, potrebbero far cambiare del tutto il tipo di dispoitivo a cui sono applicate.

Per quanto mi riguarda, piccola delusione sull'estetica, quella dell'S3 non mi è mai piaciuta davvero, speravo in meglio.
Aspetto ora i crash test, l'S3 era fragile rispetto all'S2, con questo spero correggano il tiro.

Carina la tecnolgia del tocco non tocco, pensavo che sarebbe morta con l'Xperia Sole (Sola) e il suo floating touch. Mi fa piacere che prenda piega, può essere sfruttata in modo utile, non solo per le anteprime delle immagini.
Inutile giudicare la batteria senza il contesto. Tra architettura big-little e display PHOLED potrebbe durare molto più dell'S3 rispetto a quanto facciano pensare i 500mah in più di batteria.

Ci sono comunque alcune critiche e commenti che non condivido, prendo alcune frasi come esempio:

@Hulk9103 (Post #74)
ok, ma lo schermo è più grande e più definito.
Lo schermo è un PHOLED, molto più efficiente di AMOLED ed LCD LED. Vedremo sul campo di quanto, ma dovrebbe essere un bel passo avanti rispetto al passato.

@Hulk9103 (Post #74)
obiettivamente mi dite che diavolo me ne devo fare di 8 core? cosa ci devo far girare, crysis? photoshop? E' un maledettissimo smartphone!
Potresti anche dire "è un dannato telefono", e usarlo solo per telefonare. Ma questi sono dispositivi ben più evoluti di un semplce telefono.
Cosa puoi fare con più potenza? Una marea di cose. I limiti di questi dispositivi sono dati solo dall'ingegno di chi deve sfruttare le loro risorse, nulla vieta se la potenza è sufficiente di usarlo per fare cose che normalmente non vengono fatte oggi con gli smartphone.
Perchè limitarsi per principio?

@Antonio23 (Post #77)
forte, detta cosi' e' una ammissione dell'inutilita' dell'avere quattro core in piu'..
Sarebbe come dire che è inutile un processore i7 perchè nel 90% del tempo che usiamo il PC siamo in idle e basterebbe un celeron.
Se la potenza non c'è, semplicemente non possiamo usarla, se c'è, anche si di rado, possiamo usarla. Il vantaggio di avere un TOP di gamma con questa potenza è proprio questo, è una "lusso" di cui magari posso fare a meno, ma visto che compro un top di gamma, che voglio avere.

@Hulk9103 (Post #80)
Ti sfido a trovare applicazioni che NON siano benchmark che sfruttino 8 core
Otto applicazioni monothread. :p

@MacLinuxWinUser (Post #84)
E' come avere un q6600 + i5.Sarà meglio ? Consumerà meno ?
No, sarebbe come avere un i7 affiancato ad un atom: l'atom ci consente di consumare un'inezia, ma se mi occorre potenza uso l'i7.
L'idea è buona e già utilizzata con Tegra3, ma qui la presenza di 4 core a basso consumo permette di svolgere diversi compiti senza far entrare in ballo i core "grossi", mentre Tegra 3 praticamente poteva usare il core Companion solo in idle.

Alla tua domanda la risposta è semplice: si, consuma meno, ed è per questo che è stato implementato. Se avessero voluto avere semplicemente maggiore potenza, avrebbero permesso l'uso di tutti i core insieme (che immagino non abbiano fatto per problemi di dissipazione).



@gpat (Post #82)
Il numero di core non pregiudica l'efficienza energetica, anzi permette di dividere meglio il carico di lavoro nella CPU e farlo arrivare più raramente a pieno carico, condizione in cui veramente si spreca più energia.
Questo è un concetto che pare non sia chiaro a tutti.

Qualcuno in questo topic ha persino detto che nel momento in cui entrano in gioco i 4 core potenti, addio autonomia.
Ma ne siete davvero sicuri? E sei i core potenti garantissero un miglior rapporto watt/task? Questo significa che possono anche consumare di più, ma svolgono il compito in meno tempo, tanto che alla fine l'energia spesa per completare il task risulta essere minore. Maggiore potenza non significa affatto maggiori consumi.

nikkesan
15-03-2013, 15:58
@ calabar...ottime argomentazioni.;)

Bestio
15-03-2013, 15:58
Si lo so, ma povero me ovviamente solo in video li ho potuti vedere ^_^

Giudicare i colori o la qualita' di un monitor da un filmato visto su un'altro monitor mi sembra un tantino insensato... :p

Zeorymer
15-03-2013, 16:04
Giudicare i colori o la qualita' di un monitor da un filmato visto su un'altro monitor mi sembra un tantino insensato... :p

E mi sono piaciuti i colori :cry: :Prrr:
Comunque anche Andrea Galeazzi, che non è certo l'ultimo arrivato in fatto di smartphone, ha detto che dal vivo il display dell'S4 merita. E se lo dice lui, io mi fido. Poi magari a livello di gusti personali non piaceranno a tutti quanti quei colori, ma credo che oggettivamente la qualità del display ci sia tutta :)

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 16:06
Caro calabar,
ti ringrazio per voler dare un'interpretazione più commerciale di questo forum,
ma vorrei avere numeri alla mano.
Stai rispondendo con buon senso alle mie affermazioni.

Mi sai dire perché hai affiancato un atom ed un i7 ?
I due core nuovi sono più simili a loro, hai dati dove poterlo dire ?
Oppure posson esser un q6600 + i5 ?

Mi farebbe molto piacere saperlo, perché avrei una nozione migliore della situazione.

Inoltre stai dicendo che SGS IV diventerà un desktop replacement?
Visto che ipotizzi che ci faccia fare cose nuove.
Ma serve ?

Abbiamo: net book, ultra book, tablet, phablet, smartphone, note book (quelli normali)

In questa differenziazione penso che uno possa trovare i giusti mezzi, così come nell'auto si va dalla murray T25 (credo il numero sia quello) alla veyron.

Mi farebbe piacere vedere che per fare tante cose nuove, servano meno risorse.

Ripeto 4+4 core per una cpu sembrano voler creare il mercato, non risolvere una domanda esistente.

La tecnologia del tocco non tocco sembra presa dalla quick preview di un sacco di OS.
Ripeto mescoliamo evoluzioni software che richiedono mostruose risorse di calcolo.

Per esempio il face/eye tracking richiedera molta più cpu di quella che serviva per visualizzare una pagina web da sola, cosi come un sms.
Quindi per fare gli stessi task semplici: sms, web, mail si userà più risorse. (se le abiliterai ovviamente)
(anche perchè avere 4+4 e face/eye detection e non usarli perche usano più batteria, è assurdo economicamente per il cliente)

Spero che il monitor nuovo, a PH...qualcosa, copra le maggiori richieste HW dovute a nuovo software installato

TecnologY
15-03-2013, 16:11
http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/3496/ZLXXl.jpg
qua a destra mostra quanta corrente dovrebbe risparmiare a parità di prestazioni... poi bisogna vedere se sarà così

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 16:23
Sono percenutali relative !

In valori assoluti ?

Parla di potenza e di performance senza alcuna unità di misura!

Danno una stima arbitraria del risparmio "apparente" in alcuni task.

Quei benchmark sono sulla teorici o calcolati sulla realtà?
Perchè mettere delle innovazioni per risparmiare e poi abilitare tecnologie
sempre attive come il face detection

Come hanno detto, hanno copiato l'idea del tegra 3 con aggiunta di 4 core al posto di uno.

Almeno quando qui testiamo cpu o hw, si misurano i watt effettivi.

Non critico l'utilità, ma facevo riflessioni sul reale utilizzo.

TRF83
15-03-2013, 16:26
Per dotazione, rpezzo ed estetica, andrei sull'HTC One, comunque. Peccato per la fotocamera che fa davvero pena... (non che le altre siano delle reflex, ma quei 4mpx promettono una qualità che non mantengono per nulla..migliorano giusto un po' il dynamic range, ma fanno foto sfocate e di una qualità davvero bassa. Non sono un fan delle fotografie, ma quelle poche che faccio, vorrei fossero quantomeno decenti...)

TecnologY
15-03-2013, 16:31
cercati un test di un A15 e fai due proporzioni sui watt se proprio ci tieni...

tanto per me poco conta, non è mai stato il processori il problema principale dei consumi, al massimo la gestione delle reti e lo schermo, comunque sono ottimista sulla durata di questo s4, poco me ne frega perchè non lo comprerò... ma giusto per esprimere un'opinione

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 16:34
Io penso che sarò ottimista, per le tasche di samsung.
Tanti punti in cui si risparmia, per poi sprecarli altrove.
Sempre la stessa autonomia giornaliera.

Felice di esser smentito dai fatti !

Così sostituirò il mio note 2 per il note 3

Zeorymer
15-03-2013, 16:37
Io penso che sarò ottimista, per le tasche di samsung.
Tanti punti in cui si risparmia, per poi sprecarli altrove.
Sempre la stessa autonomia giornaliera.

Felice di esser smentito dai fatti !

Così sostituirò il mio note 2 per il note 3

La penso anche io così. Dato che fanno telefoni estesi come vassoi, a questo punto li facessero anche mezzo centimetro più spessi così dentro ci va una batteria migliore, perchè non è bello prendere un mostro del genere e poi ad esempio dover andare sempre in 2G per risparmiare la batteria, che se no non ce la fai...

JüN1oR
15-03-2013, 16:38
sapete se lo schermo e un pentail come il s3 oppure ha lo schermo come il note 2?

andy45
15-03-2013, 16:41
La penso anche io così. Dato che fanno telefoni estesi come vassoi, a questo punto li facessero anche mezzo centimetro più spessi, perchè non è bello prendere un mostro del genere e poi ad esempio dover andare sempre in 2G per risparmiare la batteria, che se no non ce la fai...

Veramente conosco anche persone che accendono e spengono la connessione dati 300 volte al giorno per risparmiare batteria, sennò non arrivano nemmeno a metà pomeriggio :D.

Zeorymer
15-03-2013, 16:50
Veramente conosco anche persone che accendono e spengono la connessione dati 300 volte al giorno per risparmiare batteria, sennò non arrivano nemmeno a metà pomeriggio :D.

Vero, ma in realtà accendere e spegnere fa consumare uguale, perlomeno da quanto ho visto sul mio piccolo Ace Plus.
E' vero che il miglior "battery saver" è l'utente stesso (2g al posto del 3g come prima cosa, niente app facebook e facebook messenger come seconda, whats app al posto degli sms come terza, wifi e gps sempre spenti come quarta, display con luminosità al minimo come quinta... per quella che è la mia esperienza), ma una batteria più grande aiuta sempre.
E' vero che la durata "giusta" è la giornata, ma se capita il giorno che il telefono l'ho usato di più, perchè poi non devo poter fare una chiamata ("magari" di emergenza) perchè la batteria poteva durare un giorno e mezzo se fosse stata giustamente dimensionata, ma invece l'hanno messa come al solito "piccola"? :mc:

an-cic
15-03-2013, 16:50
sapete se lo schermo e un pentail come il s3 oppure ha lo schermo come il note 2?

pentile

an-cic
15-03-2013, 16:54
Per dotazione, rpezzo ed estetica, andrei sull'HTC One, comunque. Peccato per la fotocamera che fa davvero pena... (non che le altre siano delle reflex, ma quei 4mpx promettono una qualità che non mantengono per nulla..migliorano giusto un po' il dynamic range, ma fanno foto sfocate e di una qualità davvero bassa. Non sono un fan delle fotografie, ma quelle poche che faccio, vorrei fossero quantomeno decenti...)

le foto che vedo in giro a me sembrano molto buone........ sicuramente a livello del lumia 920

andy45
15-03-2013, 16:57
Vero, ma in realtà accendere e spegnere fa consumare uguale, perlomeno da quanto ho visto sul mio piccolo Ace Plus.
E' vero che il miglior "battery saver" è l'utente stesso (2g al posto del 3g come prima cosa, whats app al posto degli sms normali come seconda, niente app facebook e facebook messenger come terza, wifi e gps sempre spenti come quarta, display con luminosità al minimo come quinta... per quella che è la mia esperienza), ma una batteria più grande aiuta sempre.

Se lo si deve usare così allora è meglio comprarsi un cellulare normale, si risparmia in tutti i sensi :).

E' vero che la durata "giusta" è la giornata, ma se capita il giorno che il telefono l'ho usato di più, perchè poi non devo poter fare una chiamata ("magari" di emergenza) perchè la batteria poteva durare un giorno e mezzo se fosse stata giustamente dimensionata, ma invece l'hanno messa come al solito "piccola"? :mc:

Per quanto mi riguarda non è vero che la durata "giusta" è un giorno, la singola giornata è solo un compromesso...non dico le autonomie dei vecchi telefoni, che duravano anche una settimana, ma almeno 3 giorni sarebbero graditi.

TecnologY
15-03-2013, 17:02
La batteria più grande aumenta anche peso e ingombri... e non fa figo. :eek:
Ci potrete mettere la maggiorata, non pamela ovviamente... ma ho visto che sull'S3 diventava un mattone, pesava come il note.

Poi 2600mah sono accettabili direi, con qualche accorgimento, presi per buoni quelli sacrosanti dati da Zeorymer, aggiungerei: pochi widget, o almeno evitare quelli inutili, così come le app non strettamente necessarie, tipo sfondi animati ecc... mettere un sfondo desktop nero o comunque scuro, poi dovrebbe essere in grado di fare in tranquillità la giornata e forse anche più, ovviamente smanettandoci parecchio con internet. Io personalmente non uso lo switch 2G 3G, semplicemente o lo attivo o lo spengo, tanto hanno funzioni di gestione tipo il fast dormancy, l'importante è non avere troppe sincronizzazioni in push, bastano le mail e wattsapp imho.

MacLinuxWinUser
15-03-2013, 17:02
le foto che vedo in giro a me sembrano molto buone........ sicuramente a livello del lumia 920

Dove ?

Zeorymer
15-03-2013, 17:04
Se lo si deve usare così allora è meglio comprarsi un cellulare normale, si risparmia in tutti i sensi :).



Per quanto mi riguarda non è vero che la durata "giusta" è un giorno, la singola giornata è solo un compromesso...non dico le autonomie dei vecchi telefoni, che duravano anche una settimana, ma almeno 3 giorni sarebbero graditi.

Si ma un cellulare normale non ti dà tante cose. Non dico che ad esempio tutte le nuove features dell'S4 siano realmente utili, ma chi rinuncia più a messenger, navigatore ecc, cose che ad esempio sui feature phone possono esserci, ma in tono minore rispetto ad android? Dato che Google non ne vuole sapere di ottimizzare i consumi, a quanto pare (se sbaglio mi si corregga pure), sarebbero gradite batterie più grandi. Solo io ho come sogno nel cassetto, invece che un S4, un bel Razr Maxx??? La sua autonomia è tutt'oggi imbattuta persino dal Note 2, grazie ad un'intelligente combinazione tra hardware "tranquillo", display "piccolo" e batteria enorme (purtroppo non removibile)

Zeorymer
15-03-2013, 17:07
La batteria più grande aumenta anche peso e ingombri... e non fa figo. :eek:
Ci potrete mettere la maggiorata, non pamela ovviamente... ma ho visto che sull'S3 diventava un mattone, pesava come il note.

Poi 2600mah sono accettabili direi, con qualche accorgimento, presi per buoni quelli sacrosanti dati da Zeorymer, aggiungerei: reti 3g solo quando si naviga, pochi widget, o almeno evitare quelli inutili, così come le app non strettamente necessarie, tipo sfondi animati ecc... mettere un sfondo desktop nero o comunque scuro, poi dovrebbe essere in grado di fare in tranquillità la giornata e forse anche più, ovviamente smanettandoci parecchio con internet.

Tutto giusto, anche io metto il nero dovunque sul mio telefono per risparmiare batteria, ma so che questo metodo rende davvero bene solo con gli Amoled.
Comunque, per l'S3 è uscita la maggiorata originale Samsung da 3.000 mAh che rende il telefono solo un pochino più spesso e "a banana". Spero in una buona 3.500mAh a breve, sempre originale Samsung, anche per l'S4

an-cic
15-03-2013, 17:11
Dove ?

http://pocketnow.com/2013/03/13/htc-one-vs-nokia-lumia-920-camera-comparison#!prettyPhoto

JüN1oR
15-03-2013, 17:11
pentile

Sapresti anche se lo schermo e gorilla glass 3? :confused:

Ma quindi alla fine questo s4 e quasi un S3s, e solo stato migliorato il top di gamma :muro: :cry:

Bestio
15-03-2013, 17:13
Basterebbe anche una giornata (intesa di 24h) ma di utilizzo intensivo, non ha senso avere uno smartphone che magari regge una settimana di standby, ma poi basta un'ora di navigazione in internet o gaming per scaricare completamente la batteria.

an-cic
15-03-2013, 17:14
Sapresti anche se lo schermo e gorilla glass 3? :confused:

Ma quindi alla fine questo s4 e quasi un S3s, e solo stato migliorato il top di gamma :muro: :cry:


si, gorilla glass 3

http://blog.gsmarena.com/samsung-galaxy-s4-uses-the-latest-gorilla-glass-3-for-screen-protection/

die81
15-03-2013, 17:16
la potenza è nulla senza controllo ;)

andy45
15-03-2013, 17:17
Si ma un cellulare normale non ti dà tante cose. Non dico che ad esempio tutte le nuove features dell'S4 siano realmente utili, ma chi rinuncia più a messenger, navigatore ecc, cose che ad esempio sui feature phone possono esserci, ma in tono minore rispetto ad android?

La mia ovviamente era solo un'iperbole, un cellulare normale non ha tutte le funzioni di uno smartphone, utili o inutili che siano...certo non è normale che per arrivare a fine giornata tranquillo una persona debba prendere tutti quegli accorgimenti o limitarsi nell'uso.

Dato che Google non ne vuole sapere di ottimizzare i consumi, a quanto pare (se sbaglio mi si corregga pure), sarebbero gradite batterie più grandi.

Bah, che google non voglia ottimizzare i consumi ci credo poco, certo devono "lottare" con l'eccessiva frammentazione hardware dei telefoni android, che sicuramente non aiuta nelle ottimizzazioni...come non aiutano schermi sempre più grandi e cpu/gpu sempre più potenti.

Solo io ho come sono nel cassetto, invece che un S4, un bel Razr Maxx??? La sua autonomia è tutt'oggi imbattuta persino dal Note 2, grazie ad un'intelligente combinazione tra hardware "tranquillo", display "piccolo" e batteria enorme (purtroppo non removibile)

Se è per questo c'è anche il maxx HD :), però è solo per il mercato americano.

an-cic
15-03-2013, 17:20
Se è per questo c'è anche il maxx HD :), però è solo per il mercato americano.

se uno vuole, con un po di pazienza ogni tanto salta fuori anche nei mercatini italiani!!!!

Zeorymer
15-03-2013, 17:22
Basterebbe anche una giornata (intesa di 24h) ma di utilizzo intensivo, non ha senso avere uno smartphone che magari regge una settimana di standby, ma poi basta un'ora di navigazione in internet o gaming per scaricare completamente la batteria.

Sì infatti!!!! Un giorno io e la mia ex abbiamo parlato via Whats app tutta la giornata, in modo MOLTO serrato, dalle 11 di mattina circa ad oltre le 7 di sera. Io con Ace plus (1.300mAh) partito dal 97% di carica e messo in 2g, lei con S3 (2.100mAh) partito dal 99% e messo in 3g. A fine conversazione, scherzando sul fatto che avevamo la colpa di esserci fatti scaricare il telefono a vicenda, io avevo l'11% di batteria residua, lei mi pare il 7%. Totale messaggi, tra inviati e ricevuti, poco oltre 800. Lo so che sono molti per buona parte delle persone, ma ci siamo potuti permettere di far scaricare i telefoni a cuor leggero perchè era domenica e, stando entrambi in casa, avevamo a disposizione la linea elettrica per ricaricare!!! In caso contrario ci saremmo dovuti limitare per non rimanere a terra col telefono!!! E qui torna il discorso del "e se mi serve fare una chiamata d'emergenza"??? Ecco perchè, dato che ormai il "fa figo" non esiste più su telefoni che sembrano mattonelle, farsi male per farsi male, ben venga un po' di spessore in più per delle batterie decenti. Tanto ormai io estetica già non ne vedo affatto...

andy45
15-03-2013, 17:23
se uno vuole, con un po di pazienza ogni tanto salta fuori anche nei mercatini italiani!!!!

Sicuro?! Io lo sapevo incompatibile con le reti europee...

Zeorymer
15-03-2013, 17:24
La mia ovviamente era solo un'iperbole, un cellulare normale non ha tutte le funzioni di uno smartphone, utili o inutili che siano...certo non è normale che per arrivare a fine giornata tranquillo una persona debba prendere tutti quegli accorgimenti o limitarsi nell'uso.



Bah, che google non voglia ottimizzare i consumi ci credo poco, certo devono "lottare" con l'eccessiva frammentazione hardware dei telefoni android, che sicuramente non aiuta nelle ottimizzazioni...come non aiutano schermi sempre più grandi e cpu/gpu sempre più potenti.



Se è per questo c'è anche il maxx HD :), però è solo per il mercato americano.

D'accordo sul discorso frammentazione, e triste per il Maxx "razzista" :cry:

xenom
15-03-2013, 17:27
Non sono un veggente, ma secondo me in 10 anni o meno questa sarà la normalità... poi ci sarà sicuramente chi continuerà a dire che il desktop vivrà per sempre, ma io non ci credo, il computer ce l'avremo sempre dietro, a casa o al lavoro terremo solo gli schermi e i nas.
Ad avvalorare la tesi basta vedere 10 anni fà cos'erano i cellulari top di gamma...


Secondo me andando avanti gli schermi diventeranno inutili. Se si riesce a trovare la tecnologia giusta, compariranno i telefonini con videoproiettore integrato :D

Non posso vedere il video ora, inoltre andrebbe visto dal vivo per essere valido come giudizio, ma sono i solito colori fluorescenti ed iper saturi che Samsung piazza su ogni suo prodotto dotato di schermo?
Perchè nel caso sono tutto meno che belli.

quoto. passando dal super LCD dell'SGS i9003 al superamoled del galaxy sapete qual'è la mia opinione? che il super LCD era meglio. consumava di più ma la resa cromatica era migliore.
Gli amoled hanno colori troppo saturi, la resa cromatica fa cacare.
Meglio quella dei retina dell'iphone che sono LCD IPS..

Il telefono è alla fine quello che mi aspettavo.

Tanti si lamentano della mancanza di vera innovazione, ma ormai questi dispositivi sono maturi ed è difficile a questo punto innovare davvero.
Forse le prossime innovazioni per questi dispositivi arriveranno insieme a nuove tecnologie, forse arriveranno insieme ai prossimi dispositivi e non a questi: se davvero saranno innovative, potrebbero far cambiare del tutto il tipo di dispoitivo a cui sono applicate.

l'innovazione sarebbe in questo caso smettere di puntare sull'aumento assurdo della potenza seguendo il trend "alzo cpu ram e megapixel della cam" e puntare invece sull'autonomia, sicurezza e miglioramento della qualità globale hardware e software.


Ci sono comunque alcune critiche e commenti che non condivido, prendo alcune frasi come esempio:

@Hulk9103 (Post #74)
ok, ma lo schermo è più grande e più definito.
Lo schermo è un PHOLED, molto più efficiente di AMOLED ed LCD LED. Vedremo sul campo di quanto, ma dovrebbe essere un bel passo avanti rispetto al passato.

ok bisogna vedere se assorbe tanto quanto il superamoled precedente, considerato lo schemo più grande e l'aumento dell'efficienza mi aspetto almeno che assorba uguale.

@Hulk9103 (Post #74)
obiettivamente mi dite che diavolo me ne devo fare di 8 core? cosa ci devo far girare, crysis? photoshop? E' un maledettissimo smartphone!
Potresti anche dire "è un dannato telefono", e usarlo solo per telefonare. Ma questi sono dispositivi ben più evoluti di un semplce telefono.
Cosa puoi fare con più potenza? Una marea di cose. I limiti di questi dispositivi sono dati solo dall'ingegno di chi deve sfruttare le loro risorse, nulla vieta se la potenza è sufficiente di usarlo per fare cose che normalmente non vengono fatte oggi con gli smartphone.
Perchè limitarsi per principio?

limitare cosa? è uno smartphone, non è un computer! stiamo parlando di un dispositivo che ti sta in una mano! è ben diversa la situazione... LO SMARTPHONE NON POTRA' MAI SOSTITUIRE IL PC DESKTOP! almeno finché non verrà integrato di sistemi di proiezione dell'immagine e di input/output decenti.

Non scherziamo, c'è davvero qualcuno che si mette a scrivere su word col touch su un 5 pollici?

Se mi compro un i7 sul desktop posso sfruttare tutta la sua potenza usando applicazioni di lavoro che richiedano quella potenza di calcolo, o giocando.
Su uno smartphone non posso lavorare né giocare, almeno a livello serio intendo...

@Antonio23 (Post #77)
forte, detta cosi' e' una ammissione dell'inutilita' dell'avere quattro core in piu'..
Sarebbe come dire che è inutile un processore i7 perchè nel 90% del tempo che usiamo il PC siamo in idle e basterebbe un celeron.
Se la potenza non c'è, semplicemente non possiamo usarla, se c'è, anche si di rado, possiamo usarla. Il vantaggio di avere un TOP di gamma con questa potenza è proprio questo, è una "lusso" di cui magari posso fare a meno, ma visto che compro un top di gamma, che voglio avere.

secondo me sono cavolate, con tutto il rispetto. l'aumento della potenza segue il trend di marketing attuale... l'utente medio vede i numeri che raddoppiano e lo compra perché si sente figo ad avere il top gamma.
Vi faccio un esempio: ho diversi amici che a suo tempo comprarono l'S3 a 700 euro, e si bullavano di avere il cellulare top gamma. Io decisi di comprare invece il nexus a 300 euro in offerta. pur non essendo top gamma, ho pagato la metà e le prestazioni sono molto simili.


@MacLinuxWinUser (Post #84)
E' come avere un q6600 + i5.Sarà meglio ? Consumerà meno ?
No, sarebbe come avere un i7 affiancato ad un atom: l'atom ci consente di consumare un'inezia, ma se mi occorre potenza uso l'i7.
L'idea è buona e già utilizzata con Tegra3, ma qui la presenza di 4 core a basso consumo permette di svolgere diversi compiti senza far entrare in ballo i core "grossi", mentre Tegra 3 praticamente poteva usare il core Companion solo in idle.

Alla tua domanda la risposta è semplice: si, consuma meno, ed è per questo che è stato implementato. Se avessero voluto avere semplicemente maggiore potenza, avrebbero permesso l'uso di tutti i core insieme (che immagino non abbiano fatto per problemi di dissipazione).

spero sia così, staremo a vedere come funzionerà a livello pratico..



@gpat (Post #82)
Il numero di core non pregiudica l'efficienza energetica, anzi permette di dividere meglio il carico di lavoro nella CPU e farlo arrivare più raramente a pieno carico, condizione in cui veramente si spreca più energia.
Questo è un concetto che pare non sia chiaro a tutti.

Qualcuno in questo topic ha persino detto che nel momento in cui entrano in gioco i 4 core potenti, addio autonomia.
Ma ne siete davvero sicuri? E sei i core potenti garantissero un miglior rapporto watt/task? Questo significa che possono anche consumare di più, ma svolgono il compito in meno tempo, tanto che alla fine l'energia spesa per completare il task risulta essere minore. Maggiore potenza non significa affatto maggiori consumi.[/QUOTE]

beh fin'ora è stato così... passando dal single core al quad core dell'S3 la differenza in termini di calore dissipato si nota.. l'S3 scalda parecchio, e di conseguenza assorbe anche di più...

Zeorymer
15-03-2013, 17:28
Qui si può vedere l'S4 a confronto con altri mostri. Resta più piccolo del Note 2 per fortuna

http://www.telefonino.net/Samsung/Notizie/n32492/GalaxyS4-VS-tutti-top-video.html

:)

an-cic
15-03-2013, 17:29
Sicuro?! Io lo sapevo incompatibile con le reti europee...

sicurissimo........

http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=976353

BlakMetal
15-03-2013, 17:50
certo anche un 3310 telefona...ma dire che un iphone è uguale ad un android è un eresia...anche un android da 100 euro fa più di un iphone....su iphone non hai filemanager....integrazione pessima rispetto ad android...non puoi neanche scaricare un mp3 direttamente su cell serve itunes! nel 2013 apple è vittima dei limiti da lei stessa imposta.
non ti elenco altri 10000 limiti che apple ha ... vedi bluetooth castrato nei profili .... o NIENTE WIFI DIRECT che solo questo è uno scandalo!
NFC nada ... devo continuare? Gestures? queste sconosciute! funzioni Smart tramite accelerometro? ma quando mai... si un iphone è più simile ad un 3310 di quanto si possa pensare... poi rubrica e messaggi su iphone fanno ridere sono al limite dello scarno!
pensa te che dopo 2 anni mi son finalmente liberato di un iphone4 che avevo in casa regalatomi e MAI usato (venduto 200euro sulla baia).... provato una settimana sono tornato a gambe levate su android...ma cosa è ? un giocattolo? ma daiii solo limiti ... orribile ed il display tanto rinomato messo accanto ad un amoled alla luce sembra un display del 1518 opaco e sbiadito... poi aggiornato a IOS6 un baco totale...

Certo che sei proprio di parte eh.. :rolleyes: posseggo sia cellulare android che tablet ios e faccio tranquillamente quelle cose che elenchi tu,con il jailbreak naturalmente,ma lo reputo la stessa cosa del root su android...chi vuole smanettare lo fa, altrimenti per il restante 80% delle persone va bene così com'è.. Poi di base con android appunto smanetti di più..
Riguardo le caratteristiche tecniche è inutile fare paragoni, tutti e due fanno girare l'os in modo fluido(anche se per colpa della poca ottimizzazione di android i galaxy hanno i loro bei lag) qualità costruttiva 10 a 0 per Apple invece..su questo non ci piove.. Trovo Sony quella messa meglio, su android, da quel punto di vista ...

efewfew
15-03-2013, 17:52
Bello bello, e costa veramente poco per le prestazioni che offre...

Mparlav
15-03-2013, 18:02
Aspetto di vedere test sulla resa cromatica del nuovo display dell'SGS4, ma su angolo di visuale, nero e relativo contrasto, bassa riflessione del vetro (Gorilla Glass 3) oltre che visuale all'esterno specie al sole, resta una tecnologia molto valida.

Per i colori, al solito esistono diverse impostazioni tra cui scegliere (natural, vivid, movie un po' come sul Note2)

Trattasi di SAmoled Pentile con matrice "riprogettata", non Pholed RGB, che evidentemente non è pronto per la produzione di massa.

A 441 dpi, cmq li si voglia misurare, ha risolto il problema del Pentile dell'SGS3.

TheDoctor1983
15-03-2013, 18:23
Piccole correzioni per l'autore dell'articolo:
1- La foto di HTC ONE è SBAGLIATA (in foto c'è un ONE X)
2- Nella tabella comparativa viene riportata la possibilità di espandere la memoria tramite SD nell'HTC, ERRATO
3- Nelle connettività di HTC non è riportato il led IR (visto che nell'S IV c'è ;) ).

Ah, altro piccolo errore il display di HTC ONE non è un SCLCD, ma è un IPS LCD da 468 ppi

al135
15-03-2013, 21:24
DEVE ESSERE DAVVERO BELLO SCRIVERE ARTICOLI CON CONOSCENZA PARI A 0 DEL SETTORE !
UN MILIONE DI ERRORI ANCHE SULLE SCHEDE TECNICHE CHE NON STO NEANCHE AD ELENCARVI. COME CILIEGINA PURE LA FOTO SBAGLIATA DELL HTC ONE. QUELLO E' IL ONE X. NON AVETE NEANCHE LA SCUSA DI AVER CANNATO FOTO PERCHE' IN SEGUITO COMUNQUE VE NE SARESTE ACCORTI.

calabar
16-03-2013, 00:09
@al135
Per cortesia, non "urlare".

calabar
16-03-2013, 00:18
@MacLinuxWinUser (Post #118)
Mi sai dire perché hai affiancato un atom ed un i7 ?
I due core nuovi sono più simili a loro, hai dati dove poterlo dire ?
Oppure posson esser un q6600 + i5 ?
Non si tratta di numeri, ma di concetto.
Con I7 e Atom volevo fare un esempio che facesse capire immediatamente che l'affiancamento è di un processore piccolo, poco potente (ma sufficiente in molti casi) e con consumi moto bassi sia in idle che in full contro uno più potente ma con consumi più elevati.
Il tuo esempio invece, q6600 e i5, è semplicemente sbagliato.
Il q6600 è più vecchio, meno potente e consuma di più dell'i5. Nel nostro caso invece i core "little" sono si meno potenti, ma consumano meno e sono tecnologicamente della tessa generazione.

@MacLinuxWinUser (Post #118)
Inoltre stai dicendo che SGS IV diventerà un desktop replacement?
Visto che ipotizzi che ci faccia fare cose nuove.
Ma serve ?
Serve se lo usi, altrimenti non serve.
Lapalissiano, no? ;)

Comunque no, non intendevo dire che sarà un Desktop Replacement (al di la del fatto che sarebbe già un grosso passo se fosse un laptop replacement :p ), o meglio, non solo.
Ci sono funzionalità che richiedono potenza di calcolo, e ti faccio un esempio: la dettatura vocale. Ad oggi i sistemi per smartphone sono tutti remoti, ossia necessitano della connessione. Questo implica diversi limiti, per esempio di reattività. Finora non ho ancora visto nulla che mi abbia stupito come fece Dragon Naturally Speaking alcuni anni fa.
Ho un amico che lavora per nuance, e mi ha spiegato come questi software necessitino di potenza, e che essendo questa in ogni caso limitata, sono molti i compromessi a cui devono sottostare.
Un processore abbastanza potente potrebbe farmi girare il programma in locale, e non mi dispiacerebbe.

@JüN1oR (Post #125)
sapete se lo schermo e un pentail come il s3 oppure ha lo schermo come il note 2?
Su uno schermo fullHD da 5" dubito che questo abbia molta importanza.
Credo che la definizione sia più o meno equivalente ad un display RGB con 360 dpi.

@xenom (Post #145)
ok bisogna vedere se assorbe tanto quanto il superamoled precedente, considerato lo schemo più grande e l'aumento dell'efficienza mi aspetto almeno che assorba uguale.
Solitamente la dimensione influisce molto più della risoluzione, e in questo caso la dimensione è quasi identica.
In ogni caso, se questo PHOLED rispetta le aspettative (ossia se quanto si legge in giro è vero), l'efficienza dovrebbe essere notevolmente superiore nonostante il display sia più grande e più definito.

@xenom (Post #145)
limitare cosa? è uno smartphone, non è un computer!
Per come la vedo io, sono computer a tutti gli effetti.
Sbaglio? Chissà.

@xenom (Post #145)
Non scherziamo, c'è davvero qualcuno che si mette a scrivere su word col touch su un 5 pollici?
Con un sistema di dettatura vocale di buon livello? Fattibilissimo.
O un sistema di interpretazione di scrittura manuale che funzioni come si deve. Altrettanto fattibile.
E cosa mi vieta poi di collegarlo ad una docking station e usarlo in quel modo? O ad un piccolo proiettore portatile e una tastiera BT?

In ogni caso anche questa è solo una visione parziale. Ci sono una marea di applicazioni "da smartphone" che possono richiedere potenza, senza andare a scomodare le tipiche applicazioni desktop. Come se poi "scrivere su word" ne richiedesse molta.

@xenom (Post #145)
secondo me sono cavolate, con tutto il rispetto.
Libero di pensarlo, io la vedo molto diversamente.
Oltretutto non vedo perché diverse possibilità debbano escludersi a vicenda. Marketing? Senza dubbio? Normale evoluzione? Anche. Utilità? Certo, basta sfruttarli.

A mio parere stai cercando di vedere la cosa da un solo punto di vista, e non vedi le possibilità a cui invece questo tipo di evoluzione può portare.

@xenom (Post #145)
beh fin'ora è stato così... passando dal single core al quad core dell'S3 la differenza in termini di calore dissipato si nota.. l'S3 scalda parecchio, e di conseguenza assorbe anche di più...
Questa tua affermazione mi fa pensare che non hai capito di cosa stessi parlando.
Non è importante quanto consuma, ma quanti watt occorrono per svolgere un singolo task. Se sono meno hai un risparmio in termini di consumo, indipendentemente da quale sia il consumo di picco del processore.

@Mparlav (Post #150)
Trattasi di SAmoled Pentile con matrice "riprogettata", non Pholed RGB, che evidentemente non è pronto per la produzione di massa.
Sicuro che non sia un PHOLED?
Vero che il PHOLED è tipicamente RGB, ma non potrebbe essere semplicemente un PHOLED pentile?
Finora ho letto ovunque che si tratta di un PHOLED, dove è apparsa questa smentita?

Hulk9103
16-03-2013, 01:11
@xenom (Post #145)
Non scherziamo, c'è davvero qualcuno che si mette a scrivere su word col touch su un 5 pollici?
Con un sistema di dettatura vocale di buon livello? Fattibilissimo.
O un sistema di interpretazione di scrittura manuale che funzioni come si deve. Altrettanto fattibile.
E cosa mi vieta poi di collegarlo ad una docking station e usarlo in quel modo? O ad un piccolo proiettore portatile e una tastiera BT?


Sono tutte cose che già si possono fare e sono perfettamente fattibili con un telefono dal display più piccolo o dalla potenza nettamente inferiore.

Se è piccolo un 4.3 lo è anche un 4.5 cosi come un 5... infatti hanno inventato i tablet e phablet.

Ti voglio proprio vedere su 5 pollici a scrivere con tastiera bt -_-" se si vuol diventare miopi è il modo giusto questo :D

MacLinuxWinUser
16-03-2013, 06:57
@MacLinuxWinUser (Post #118)
Mi sai dire perché hai affiancato un atom ed un i7 ?
I due core nuovi sono più simili a loro, hai dati dove poterlo dire ?
Oppure posson esser un q6600 + i5 ?
Non si tratta di numeri, ma di concetto.
Con I7 e Atom volevo fare un esempio che facesse capire immediatamente che l'affiancamento è di un processore piccolo, poco potente (ma sufficiente in molti casi) e con consumi moto bassi sia in idle che in full contro uno più potente ma con consumi più elevati.
Il tuo esempio invece, q6600 e i5, è semplicemente sbagliato.
Il q6600 è più vecchio, meno potente e consuma di più dell'i5. Nel nostro caso invece i core "little" sono si meno potenti, ma consumano meno e sono tecnologicamente della tessa generazione.


Vorrei vedere dei dati reali, non delle diapositive commerciali di samsung.
Con valori reali di consumo e non assoluti.



Ci sono funzionalità che richiedono potenza di calcolo, e ti faccio un esempio: la dettatura vocale. Ad oggi i sistemi per smartphone sono tutti remoti, ossia necessitano della connessione. ... Un processore abbastanza potente potrebbe farmi girare il programma in locale, e non mi dispiacerebbe.

Mi spiace stupirti ma nel lontano '97 c'era per mac un software che permetteva di tradurre dall'inglese all'italiano al volo e se non sbaglio la dettatura. Inoltre sul mio note il riconoscimento vocale OFFLINE è già attivo ora! E' su tutti i Jelly Bean. Quindi anche dual core.

Mi spiace ma giustificare una potenza di calcolo con servizi ancora non utilizzabili non ha molto senso. Non stiamo parlando di geforce titan collegata a rete elettrica ma di un device mobile che più dura meglio è.



@xenom (Post #145)
ok bisogna vedere se assorbe tanto quanto il superamoled precedente, considerato lo schemo più grande e l'aumento dell'efficienza mi aspetto almeno che assorba uguale.
Solitamente la dimensione influisce molto più della risoluzione, e in questo caso la dimensione è quasi identica.
In ogni caso, se questo PHOLED rispetta le aspettative (ossia se quanto si legge in giro è vero), l'efficienza dovrebbe essere notevolmente superiore nonostante il display sia più grande e più definito.

Di nuovo qui vorrei numeri, non stime prese da presentazioni commericali.
Perché si creano false aspettative. Per poi scoprire che dove risparmi da una parte perdi dall'altra.

@xenom (Post #145)
limitare cosa? è uno smartphone, non è un computer!
Per come la vedo io, sono computer a tutti gli effetti.
Sbaglio? Chissà.

Concordo pienamente

@xenom (Post #145)
Non scherziamo, c'è davvero qualcuno che si mette a scrivere su word col touch su un 5 pollici?
Con un sistema di dettatura vocale di buon livello? Fattibilissimo.
O un sistema di interpretazione di scrittura manuale che funzioni come si deve. Altrettanto fattibile.
E cosa mi vieta poi di collegarlo ad una docking station e usarlo in quel modo? O ad un piccolo proiettore portatile e una tastiera BT?


Io scrivo anche col touch sul note 2


B]@xenom (Post #145)[/B]
beh fin'ora è stato così... passando dal single core al quad core dell'S3 la differenza in termini di calore dissipato si nota.. l'S3 scalda parecchio, e di conseguenza assorbe anche di più...
Questa tua affermazione mi fa pensare che non hai capito di cosa stessi parlando.
Non è importante quanto consuma, ma quanti watt occorrono per svolgere un singolo task. Se sono meno hai un risparmio in termini di consumo, indipendentemente da quale sia il consumo di picco del processore.

Si ma il calore è direttamente proporzionale al lavoro sviluppato/potenza assorbita. Se un oggetto sviluppa più calore di un altro a svolgere lo stesso compito -> consuma di più. Sicurmente può essere anche cattivo design di dissipazione calore prodotto ma la tua argomentazione è più commerciale che tecnicistica. Servono numeri per poter dirimere la questione

nevione
16-03-2013, 09:43
bho a parte la presentazione che mi e' sembrata tutto fuorche' ben fatta, a parte che tra i top di gamma a confronto mancano secondo me xperia z e nexus 4.

non mi convince ecco.

soliti errori Samsung, soliti materiali di poca qualita', soliti colori sparati, saturi ed esagerati.

e temo solite odissee se si guasta per mandarlo in assistenza e soliti aggiornamenti che arriveranno mesi dopo che su nexus.

da un punto di vista meramente hardware e di disegno non innova per nulla.
da un punto di vista software si che hanno fatto cose buone sembra.

prezzo come nella maggior parte dei top di gamma ormai folle.

sempre piu' contento di aver preso nexus 4, avra' i suoi difettucci ma con la meta' (ribadisco la meta') del costo ho materiali piu' nobili, un design piu' ricercato, la Google experience (quindi la certezza di avere key lime appena rilasciato e non 3 mesi dopo), una comunita' vivissima di rom cucinate e caratteristiche hardware non molto distanti visto che comunque monta un quad e 2gb di ram.

secondo me la corsa tecnologica e' esagerata su questi dispositivi e sempre su cose piuttosto inutili.
cioe' non ho 8 core sul fisso in firma, servono su un telefono?
1080p su meno di 5 pollici quando la maggior parte dei portatili non li hanno?
fotocamere con millemila megapixel e sensori grandi come la capocchia di uno spillo?
si concentrassero sul innovare aspetti realmente utili, tipo la durata delle batterie, o arriveremo ad avere smart con 32 core e batteria che dura un'ora.

il tutto imho ovviamente.

al135
16-03-2013, 10:21
@al135
Per cortesia, non "urlare".

scusa ma era voluto.
:D
ps: non hanno ancora neanche cambiato la foto, tra l'altro per i miei gusti, l'htc one è a livello estetico il piu bel telefono mai visto finora... :rolleyes:

robertogl
16-03-2013, 11:25
non ne hai trovati perchè infrange i patents... sono stati prontamente rimossi su xda:read:

Se hai una fonte per questo, linka :)
perché in realtà il multiwindows NON è portabile su device NON touchwiz, ovvero non samsung. Infatti semplicemente prendendo i file necessari da un S3 e mettendoli in un S2 con touchwiz ci si ritrova la funzionalità voluta (magari è un po' più complesso, ma semplifico), invece se li prendi e li metti in un S2 per esempio con cyanogenMod, non si attiva un bel niente :read:

calabar
16-03-2013, 11:53
@Hulk9103 (Post #155)
Sono tutte cose che già si possono fare e sono perfettamente fattibili con un telefono dal display più piccolo o dalla potenza nettamente inferiore.
Vedo che non hai capito il discorso.
Tu dici che le funzionalità che richiedono potenza sono da PC e non da Smartphone.
Io ti rispondo che uno smartphone è un computer a tutti gli effetti e che ciò che può fare dipende da quello che è in grado di fare, non da quello che dovrebbe poter fare o meno.
Alcune cose potrebbe essere difficile farle a causa della dimensione ridotta, ma questo può essere rimediabile, come negli esempi di sopra.

Certo, il display di uno smartphone non è comunque quello di un PC, ma la differenza tra un 4" e un 5" è notevole in ogni caso. Alcune cose che si fanno su un 4£ si fanno meglio su un 5", sta all'utente scegliere il dispositivo con un display che si adatta alle proprie esigenze.
Qui comunque si parlava di potenza, il display è solo leggermente più grande di quello dell'S3, quindi direi che non è in questione.

@MacLinuxWinUser (Post #156)

Lo so, l'ho provato. E non è minimamente paragonabile all'esperienza che il Dragon Naturally Speaking mi forniva anni fa.
Il motivo è semplice: non c'è la potenza necessaria, potivo per cui la dettatura vocale su smartphone è essenzialmente online.

@MacLinuxWinUser (Post #156)
Vorrei vedere dei dati reali, non delle diapositive commerciali di samsung.
Con valori reali di consumo e non assoluti.
Ripeto, stiamo parlando di un concetto, non di numeri.
Quando poi verranno fatte le dovute misurazioni vedremo quale sarà effettivamente il vantaggio, ma che un vantaggio ci sia è ovvio, altrimenti questa tecnologia non sarebbe stata implementata.

Insomma, qui gli "otto core" non sono un brutale aumento di potenza, ma una tecnica per fornire al contempo un dispositivo potente e con consumi contenuti nella maggior parte dei casi.

@MacLinuxWinUser (Post #156)
Mi spiace stupirti ma nel lontano '97 c'era per mac un software che permetteva di tradurre dall'inglese all'italiano al volo e se non sbaglio la dettatura. Inoltre sul mio note il riconoscimento vocale OFFLINE è già attivo ora! E' su tutti i Jelly Bean. Quindi anche dual core.
Ripeto, una cosa è fare, una cosa è fare bene.
Per fare dettatura vocale come si deve, occorre molta potenza di calcolo, e in ogni caso stiamo parlando di compromessi.
In questo senso una grande potenza di calcolo è semplicemente un vantaggio, il fatto che funzioni con il tuo telefono non significa che non funzionerebbe meglio con uno più potente.
Oltretutto ricorda che quello della dettatura vocale è solo un esempio, che ho citato perchè ho avuto modo di approfondire tempo fa e perchè mi pare abbastanza attinente. Ma la questione non si conclude certo con questo esempio.

PS: Il note 2 è un quadcore ;)

@MacLinuxWinUser (Post #156)
Di nuovo qui vorrei numeri, non stime prese da presentazioni commericali.
Perché si creano false aspettative. Per poi scoprire che dove risparmi da una parte perdi dall'altra.
Difatti ho scritto "se questo PHOLED rispetta le aspettative". I numeri arriveranno, ma sinceramente non vedo perché dubitare in toto di uno degli aspetti principali di una tecnologia.
Questo tuo voler vedere numeri (anche ancora non ci sono, o meglio ci sono ma non forniti da terze parti) mi sembra semplicemente un voler per forza vedere lati negativi nelle migliorie di questo dispositivo.
Insomma, siccome vuoi sostenere la tua tesi che l'aumento di potenza e dimensione/risoluzione del display sono inutili, allora devi per forza dubitare di tutte quelle che sono le migliorie annunciate.
Il dubbio è legittimo, ma il vedere per forza negativo appare di parte.

Dato che i numeri come li vuoi tu non li abbiamo ancora, manteniamo il discorso a livello di concetti.
Se uno dice: "più core più consumo" è un concetto, e possiamo discutere se sia sbagliato o meno (direi che è sbagliato, in questo caso).
Se uno dice: "display più grande più consumi" è un concetto, e possiamo discutere se sia sbagliato o meno, aprendo un discorso su quanto influisca la dimensione, la risoluzione, la tecnologia.
Il problema è che certi concetti, se portati avanti senza ragionare generano dei preconcetti (e a mio parere le due frasi di esempio di sopra lo sono), e questi non ci permettono di giudicare obbiettivamente.
É per questo che ora parlare di numeri ha poco senso.

@MacLinuxWinUser (Post #156)
Si ma il calore è direttamente proporzionale al lavoro sviluppato/potenza assorbita. Se un oggetto sviluppa più calore di un altro a svolgere lo stesso compito -> consuma di più. Sicurmente può essere anche cattivo design di dissipazione calore prodotto ma la tua argomentazione è più commerciale che tecnicistica. Servono numeri per poter dirimere la questione
Quel che dici è giusto, ma manca una variabile: il tempo.
Se io sviluppo più calore istantaneo, non significa che ne sviluppi di più nel tempo. Il processore più potente magari produce un calore di 5W (numeri un po' a caso, giusto per capirci) ma svolge il task in 2 secondi, mentre quello meno potente raggiunge i 3W, ma impiega 10 secondi. Quale ha consumato meno?
In ogni caso quello del calore è un problema differente, non riguarda il consumo ma la dissipazione e ciò che ne consegue.

Per altre cose vedo che siamo abbastanza d'accordo.

Hulk9103
16-03-2013, 11:59
@Hulk9103 (Post #155)
Sono tutte cose che già si possono fare e sono perfettamente fattibili con un telefono dal display più piccolo o dalla potenza nettamente inferiore.
Vedo che non hai capito il discorso.
Tu dici che le funzionalità che richiedono potenza sono da PC e non da Smartphone.
Io ti rispondo che uno smartphone è un computer a tutti gli effetti e che ciò che può fare dipende da quello che è in grado di fare, non da quello che dovrebbe poter fare o meno.
Alcune cose potrebbe essere difficile farle a causa della dimensione ridotta, ma questo può essere rimediabile, come negli esempi di sopra.

Certo, il display di uno smartphone non è comunque quello di un PC, ma la differenza tra un 4" e un 5" è notevole in ogni caso. Alcune cose che si fanno su un 4£ si fanno meglio su un 5", sta all'utente scegliere il dispositivo con un display che si adatta alle proprie esigenze.
Qui comunque si parlava di potenza, il display è solo leggermente più grande di quello dell'S3, quindi direi che non è in questione.


Non è un pc uno smartphone. Va bene, tralasciamo il discorso grandezza display, che secondo me è fondamentale per svolgere i lavori che hai nominato, ma potenza in più serve??
Vorrei ricordare che già un dual core svolge da qualche anno in maniera più che ottimale qualsiasi cosa.

La potenza non guasta mai ma è inutile averne tanta ma tanta in più e di fatto resta già dall' S3 uno specchietto per le allodole.

calabar
16-03-2013, 12:13
@Hulk9103
Ti ripeto la mia risposta: si, serve.
Ci sono tanti usi che al momento sono preclusi agli smartphone o limitati perché non hanno adeguata potenza. Quando la potenza arriverà, arriveranno anche loro.
Inoltre avere più potenza significa anche poter svolgere compiti che prima erano gravosi (e che magari mettevano a dura prova la batteria) con una più ridotta percentuale delle risorse computazionali, consumando nel complesso di meno. Non bisogna solo valutare la potenza di picco, ma i vantaggi che un SOC più potente può portare a tutto tondo.

Se poi pensi che questo valore aggiunto sia sovrapprezzato, è un altro discorso. Sta a chi compra giudicare se valga o meno la pena di acquistare un terminale più potente pagandolo di più. La vita è fatta anche di "accontentarsi".

Hulk9103
16-03-2013, 13:18
@Hulk9103
Ti ripeto la mia risposta: si, serve.
Ci sono tanti usi che al momento sono preclusi agli smartphone o limitati perché non hanno adeguata potenza. Quando la potenza arriverà, arriveranno anche loro.
Inoltre avere più potenza significa anche poter svolgere compiti che prima erano gravosi (e che magari mettevano a dura prova la batteria) con una più ridotta percentuale delle risorse computazionali, consumando nel complesso di meno. Non bisogna solo valutare la potenza di picco, ma i vantaggi che un SOC più potente può portare a tutto tondo.

Se poi pensi che questo valore aggiunto sia sovrapprezzato, è un altro discorso. Sta a chi compra giudicare se valga o meno la pena di acquistare un terminale più potente pagandolo di più. La vita è fatta anche di "accontentarsi".

Elencami qualche risvolto positivo da avere così tanta potenza in più.

Sappiamo tutti che questo che stai dicendo non è assolutamente vero e non c'è bisogno di andare molto lontano per aver un riscontro, LINK (http://www.telefonino.net/new_files/images/global/Nexus-4-batteria_68636_1.jpg).
Se consideriamo che il primo ha dual-core, batteria da 550 mah IN MENO ecc ecc... dura molto di più di un quad core e svolge in maniera ottimale qualsiasi lavoro gli si presenti davanti.

ALTRO LINK (http://android.hdblog.it/2012/11/04/tantissimi-benchmark-a-confronto-tra-nexus-10-nexus-4-e-altri-smartphone/)

Ora come ora non abbiamo bisogno di maggior potenza, ma di AUTONOMIA e di sw ottimizzati come dio comanda, si perchè la più grande pecca di android è proprio la NON-ottimizzazione del software.
Era interessante vedere un's4 con maggior potenza, stessa batteria dell's3 ma con autonomia maggiorata grazie all'ottimizzazione di tutto il sistema, invece???
Hanno fatto un s4 con una potenza inutile che non verrà mai usata, un milione di features in più che consumano solo batteria e saranno inutili per il 95% dell'utenza e (ciliegina sulla torta) hanno aumentato di 500mah la batteria e questo secondo me significa che durerà COME se non meno l's3 in autonomia.

Se android avesse l'ottimizzazione si ios sarebbe il Mobile SO definitivo e perfetto.


Morale del discorso?? La potenza è nulla senza il controllo e samsung incarna questa cosa come nessun altro.

Kicco_lsd
16-03-2013, 13:31
Trattasi di SAmoled Pentile con matrice "riprogettata", non Pholed RGB, che evidentemente non è pronto per la produzione di massa.

Nooooo Mparlav m'hai ucciso l'eccitazione... il pholed era uno di famiglia qui!!! Tutti ne conoscevano le grandi qualità a partire dal fosforo... sono sempre i migliori quelli che se ne vanno!!! :D :Prrr: :ciapet:

Scusate ma sto thread m'ha fatto troppo ride... :D

Tennic
16-03-2013, 13:32
Tutti i discorsi tecnici, peraltro di ottimo livello, sono perfettamente leciti... ma si trascura una cosa... La samsung non fa opere di bene, ma vende... E per vendere, bisogna conoscere gli acquirenti... E cosa fanno gli acquirenti? Sono attratti dai numeri!!! :D

Uno smartphone con 16 core e 8GB di ram sarà un oggetto del desiderio a prescindere dall'utilità o meno di tali caratteristiche... Samsung lo sa, e quindi spara alto :)
Del resto abbiamo la dimostrazione con gli iphone... Caratteristiche tecniche di terzo livello (confrontate ai top di gamma di altri produttori), castrati nelle caratteristiche (fotocamera frontale solo dall'Iphone 4, nel 2010 :eek: e BT ancora castrato), vende solo per marchio, tanto che imho venderebbe a 500 euro pure un simulacro senza niente dentro, un iphone finto... Questo perchè la gente paga per avere la mela, a prescindere dai contenuti... Infatti, di tutti quelli che conosco con l'iphone, il 90% non sa neanche cosa è una cpu, figuriamoci quante ne ha il telefono... (visto che non conosco nessuno che ha l'iphone e sa cosa c'è dentro, potrei dire 100%, ma mi limito sulla percentuale :D )
Ecco, questo è il target di utenti dell'apple, per lo più (non faccio di tutta l'erba un fascio) cercatori ed acquirenti di brand :)

Tornando al filo principale, se esistono persone disposte ad indebitarsi per avere un oggetto di moda (o presunta tale, nella loro testa), che neanche sfrutteranno al 20%, ma lo pagheranno il doppio della concorrenza (talvolta tecnologicamente molto superiore), allora, per quale motivo Samsung non dovrebbe creare uno smartphone con numeri elevatissimi? La gente lo comprerà perchè i numeri sono alti, anche se lo useranno solo per giocare a ruzzle e fare foto in bagno da mettere su FB :)

TecnologY
16-03-2013, 13:32
sono perfettamente d'accordo con calabar

chi dice che non è così probabilmente ha capito molto poco di come funziona il rendimento

mi ricordo quando una volta un camionista possessore di due camion, uno da 320 e uno da 450cv, mi disse che se deve andare a consegnare in montagna il 450cv consuma meno per via della coppia maggiore.


adddirittura hulk si lamenta perchè hanno aumentato l'amperaggio della batteria, sentenziando che durerà uguale o meno :D si sfiora il ridicolo.

L'unica cosa che consumerà di più sarà lo schermo, ma la cpu consumerà meno, è un 8 core ma non prestazionale, solo 4 core lo sono, gli altri servono proprio a risparmiare energia

Hulk9103
16-03-2013, 13:43
sono perfettamente d'accordo con calabar

chi dice che non è così probabilmente ha capito molto poco di come funziona il rendimento

mi ricordo quando una volta un camionista possessore di due camion, uno da 320 e uno da 450cv, mi disse che se deve andare a consegnare in montagna il 450cv consuma meno per via della coppia maggiore.


adddirittura hulk si lamenta perchè hanno aumentato l'amperaggio della batteria, sentenziando che durerà uguale o meno :D si sfiora il ridicolo.

L'unica cosa che consumerà di più sarà lo schermo, ma la cpu consumerà meno, è un 8 core ma non prestazionale, solo 4 core lo sono, gli altri servono proprio a risparmiare energia

Il discorso del camion non c'entra na fava.

Bhe ancora non puoi dare del ridicolo, hai test alla mano?? io ho espresso un opinione, nulla di più. Potresti essere smentito come no.

Quindi hanno aggiunto un 4 core per risparmiare la batteria??? Da quando in qua aggiungendo chip si abbassano i consumi?? Poi dici ridicolo a me... a bhe.

Su un desktop se monto 2 cpu è OVVIO che anche se una è in idle qualcosa consumerà lo stesso, è OVVIO lo sanno anche i muri ormai e il funzionamento è uguale per tutte le apparecchiature.

andy45
16-03-2013, 13:47
http://mytech.panorama.it/tritatech/Samsung-Galaxy-S4-comanda-occhi

Tanto per cambiare le tanto attese novità software deludono le attese...

FabryHw
16-03-2013, 14:05
La potenza serve eccome.

Prima di tutto serve per vendere commercialmente il prodotto, potevano benissimo fare un QuadCore A7 e stop.
Sarebbe andato alla metà delle prestazioni del S3 ma consumando (solo lato cpu, ma purtroppo non è solo quella fonte di consumo) un quarto o un quinto di energia.
Poi però quando i benchmark avrebbero mostrato le prestazioni pari alla metà (stima a caso) della generazione precedente tutti a criticare con frasi tipo "certo che consuma poco ma va come un'utilitaria, peccato che questo telefono era una top car. Quelle prestazioni mettetele su sphone da 300E".

Tutti osannano le prestazioni di Iphone5 (e Ipad4), dimenticandosi che non c'è solo l'ottimizzazione sw ma anche il fatto che Apple usa una cpu custom che molto probabilmente è qualcosa di simile al Cortex A15.

Quindi gli A15 servivano.
Solo due core ? No altrimenti prodotto già vecchio fra 6 mesi quando esce Iphone6 (che probabilmente sarà, ma non è certo, un quadcore).

Solo A15 senza A7?
Scelta possibile, Qualcomm (SnapDragon) è convinta di quello ed infatti fa solo quad core dicendo che ottimizzando si può fare un A15 che consuma anche poco.
ARM (e non Samsung) però dice che la scelta migliore è la soluzione Big.Little a 2 (1+1), 4 (2+2) o 8 (4+4) core.
Non è Samsung ad avere inventato gli 8 core, ma ARM stessa e proprio per riportare la potenza estrema a consumi accettabili (quando non serve tutta la potenza).
Anche loro non ci capiscono nulla, come Samsung ?

A livello teorico la nuova cpu dovrebbe fornire le stesse prestazioni di quella del S3 a 800-900MHz con però consumi molto inferiori di quella S3 (sempre limitata a 800-900MHz) o dovrebbe fornire prestazioni del 50-70% superiori con consumi analoghi (o di poco superiori) a quella del S3 usata al 100%

andy45
16-03-2013, 14:38
La potenza serve eccome.

Prima di tutto serve per vendere commercialmente il prodotto

Probabilmente solo a questo, perchè di potenza bruta gli smartphone top di gamma ne hanno fin troppa, mancano però i software per sfruttarla come si deve e soprattutto un'autonomia decente per non doversi limitare nell'uso.

Solo A15 senza A7?
Scelta possibile, Qualcomm (SnapDragon) è convinta di quello ed infatti fa solo quad core dicendo che ottimizzando si può fare un A15 che consuma anche poco.
ARM (e non Samsung) però dice che la scelta migliore è la soluzione Big.Little a 2 (1+1), 4 (2+2) o 8 (4+4) core.
Non è Samsung ad avere inventato gli 8 core, ma ARM stessa e proprio per riportare la potenza estrema a consumi accettabili (quando non serve tutta la potenza).
Anche loro non ci capiscono nulla, come Samsung ?

Ogni strada intrapresa è quella corretta, sia avere più core ripartiti in big.little, sia averne meno però più efficienti...il problema però è che ci si scontra con la realtà, escludendo l's4 per cui non ci sono dati reali a cui riferirsi, gli altri top di gamma hanno un'autonomia limitata ad un giorno...con qualche accortezza ed usandoli poco si arriva ad uno e mezzo, due, ma niente degno di nota.

FabryHw
16-03-2013, 14:47
Bhe ancora non puoi dare del ridicolo, hai test alla mano?? io ho espresso un opinione, nulla di più. Potresti essere smentito come no.

Quindi hanno aggiunto un 4 core per risparmiare la batteria??? Da quando in qua aggiungendo chip si abbassano i consumi?? Poi dici ridicolo a me... a bhe.

Su un desktop se monto 2 cpu è OVVIO che anche se una è in idle qualcosa consumerà lo stesso, è OVVIO lo sanno anche i muri ormai e il funzionamento è uguale per tutte le apparecchiature.
Beh finchè ragioni così non potrai mai capire.

Ovvio dove ?

Chi ti dice che dovranno stare in IDLE, l'hai letto nella documentazione tecnica (può darsi che ci sia scritto, io non l'ho letta) o sono tue congetture alla "per me può essere solo così, non concepisco altri modi" ?

Già nelle cpu Intel ad alte prestaz. i core si possono mettere in uno deep power down state che se non corrisponde allo spegnimento totale del core poco ci manca.
E questo a livello di singoli core (del tipo ne ho 6 e ne spengo 3 o 4 perchè ora non mi servono).

Certo un quad core con 2 core spenti consumerà leggermente di più una cpu solo dual core (a parità di tecnologia e processo), perché ci sarà comunque un pelo di elettronica in più (anche solo quella per gestire il risveglio dei core) da alimentare.

Però qui il confronto non è a pari tecnologia e probabilmente neanche a pari processo.
Se aggiungevi 4 core (che non si può ma facciamo finta di si) alla cpu del S3 avevi ragione tu che i consumi non potevano che salire (anche non usando i core in più).
Ma visto che non è così, da dove desumi che debba consumare di più A PRIORI ?

Hulk9103
16-03-2013, 15:10
Beh finchè ragioni così non potrai mai capire.

Ovvio dove ?

Chi ti dice che dovranno stare in IDLE, l'hai letto nella documentazione tecnica (può darsi che ci sia scritto, io non l'ho letta) o sono tue congetture alla "per me può essere solo così, non concepisco altri modi" ?

Già nelle cpu Intel ad alte prestaz. i core si possono mettere in uno deep power down state che se non corrisponde allo spegnimento totale del core poco ci manca.
E questo a livello di singoli core (del tipo ne ho 6 e ne spengo 3 o 4 perchè ora non mi servono).

Certo un quad core con 2 core spenti consumerà leggermente di più una cpu solo dual core (a parità di tecnologia e processo), perché ci sarà comunque un pelo di elettronica in più (anche solo quella per gestire il risveglio dei core) da alimentare.

Però qui il confronto non è a pari tecnologia e probabilmente neanche a pari processo.
Se aggiungevi 4 core (che non si può ma facciamo finta di si) alla cpu del S3 avevi ragione tu che i consumi non potevano che salire (anche non usando i core in più).
Ma visto che non è così, da dove desumi che debba consumare di più A PRIORI ?

Cosa non capisci della parola INUTILE??? Se spegni i core è come se non ci sono, allora perchè metterli??
Se metti il pc in ibernazione qualcosa consuma comunque, anche a pc SPENTO consuma qualcosa, quindi mi pare logico e assolutamente sensato dire che qualcosa consumerà sempre, l'unica differenza è che qui NON si ha energia illimitata ma al contrario MOLTO limitata, aggiungi un features di là, una di qua, una dietro e una davanti, una cpu quad core in più che seppur i deep power (lo hai detto te, dato non c'è scritto da nessuna parte come si comporta) qualcosa consumerà sempre.

Sai qual'è l'unico modo per ELIMINARE completamente i consumi?? togliere la batteria, funziona così da sempre e su qualunque device, non capisco cosa sia sbagliato.

E comunque sia ancora sono pareri personali non c'è nulla di ufficiale al 100% e quindi perchè ti scaldi per un commento??

In parte è la stessa fisica a parlarne, intendo di Watt, Volt, Ampere e di come si calcolano i consumi. Mica lo dico io.

Edit: e poi è possibile anche parlare a Priori dato che l'obiettivo di Samsung è vendere qualsiasi cosa riesca a "inventare"??? infischiandosene COMPLETAMENTE degli utenti. E' un dato di fatto, altrimenti non la chiamerebbe ScamSung nei forum stranieri.

Bestio
16-03-2013, 15:43
Se android avesse l'ottimizzazione si ios sarebbe il Mobile SO definitivo e perfetto.


Morale del discorso?? La potenza è nulla senza il controllo e samsung incarna questa cosa come nessun altro.

Ma dovendo funzionare su prodotti sensibilmente diversi, non sarebbe possibilile ottimizzarlo come un SO che deve andar su un singolo prodotto.

Se per assurdo esistessero solo i Google Nexus, allora si che potrebbero ottimizzare Android come Ios.

Ma in tal caso perderebbe tutto ciò per cui molti utenti preferiscono Andoid a IOS, LIBERTA'
La libertà di poter comprare uno smartphone entry level da 100€ o un top di gamma da 800€, scegliendo quello piu adatto alle nostre esigenze, di poterlo espandere a nostro piacimento.
E per gli smanettoni la libertà di poter installarci SO moddati, e adattarli perfettamente alle proprie esigenze. :)

FabryHw
16-03-2013, 15:52
Cosa non capisci della parola INUTILE??? Se spegni i core è come se non ci sono, allora perchè metterli??

Ti è già stato spiegato perché sono stati messi.

Però ripetiamolo, sono presenti per darti una scelta tra quando consumare poco a potenza limitata (ma cmq ancora discreta, anzi secondo i tuoi concetti forse pure esagerata) e quando consumare NORMALE (poi forse tanto per le batterie attuali) ma avere tanta potenza per fare qualcosa che la richiede.

Cmq secondo il tuo ragionamento anche le macchine (auto) dovrebbero avere solo 20-25CV (quelli necessari per andare a 100Km/h), tutto il resto sarebbe inutile (pur vero che certe potenze forse lo sono).
Non dovresti portarti in tasca dei fazzoletti di carta (o stoffa) perché non li stai usando (ora fra 3 mesi chi lo sa) quindi sono inutili ed aumentano inutilmente il tuo consumo (maggior peso = maggiore energia dissipata per muoversi).


Se metti il pc in ibernazione qualcosa consuma comunque, anche a pc SPENTO consuma qualcosa, quindi mi pare logico e assolutamente sensato dire che qualcosa consumerà sempre, l'unica differenza è che qui NON si ha energia illimitata ma al contrario MOLTO limitata, aggiungi un features di là, una di qua, una dietro e una davanti, una cpu quad core in più che seppur i deep power (lo hai detto te, dato non c'è scritto da nessuna parte come si comporta) qualcosa consumerà sempre.


Nessuno ha detto che il sistema diventerà un generatore di energia.
Certo che consumerà energia!

E' semplicemente SOLO stato detto che il tuo ragionamento che "hanno aumentato i core, consumerà per forza di più (della generazione precedente)" è semplicemente sbagliato perché non considera tutte le variabili presenti.

Potrà anche consumare di più (se punti di più ai numeri prestazionali e passi tutto il giorno a fare benchmark magari pure in overclock), come consumare di meno.
E' progettato per consumare di meno a parità di utilizzo.
Poi se non ci riescono Samsung avrà fallito qualcosa nella realizzazione.


Sai qual'è l'unico modo per ELIMINARE completamente i consumi?? togliere la batteria, funziona così da sempre e su qualunque device, non capisco cosa sia sbagliato.

E comunque sia ancora sono pareri personali non c'è nulla di ufficiale al 100% e quindi perchè ti scaldi per un commento??

Non mi sono scaldato (per ora), solo che tu stai cercando di far passare tuoi pareri personali (che ai più sembrano ERRATI) come verifità scientifiche quando non lo sono.


In parte è la stessa fisica a parlarne, intendo di Watt, Volt, Ampere e di come si calcolano i consumi. Mica lo dico io.

Se la applichi giusto la fisica ti darebbe torto come ti hanno già spiegato altri.


Edit: e poi è possibile anche parlare a Priori dato che l'obiettivo di Samsung è vendere qualsiasi cosa riesca a "inventare"??? infischiandosene COMPLETAMENTE degli utenti. E' un dato di fatto, altrimenti non la chiamerebbe ScamSung nei forum stranieri.
Il problema è che l'ha inventato ARM e non Samsung.
Fine del discorso (sulla truffaldinità di Samsung).

FabryHw
16-03-2013, 16:10
Ma dovendo funzionare su prodotti sensibilmente diversi, non sarebbe possibilile ottimizzarlo come un SO che deve andar su un singolo prodotto.

Se per assurdo esistessero solo i Google Nexus, allora si che potrebbero ottimizzare Android come Ios.

Non so se sia ancora così però fino ad un 18-24 mesi fa c'erano ampi spazi di miglioramento sul fronte prestazioni.

Il 90% del sw Android è codice Java che gira in DalvikVM
Test comparativi di mesi fa hanno mostrato che lo stesso codice girava 2 o più volte più velocemente sulle JavaVM di Oracle (per Arm naturalmente).
Quindi DalvikVM anche se register based (che farebbe pensare a prestazioni maggiori rispetto a roba stack based come le JavaVM) e dotata anche lei di compilazione JIT sul lato prestazionale è (o era, non ho visto test recenti) molto inferiore all'implementazione Sun/Oracle.

Quindi ci dovrebbero essere margini per migliorare ampiamente l'efficienza, portando ad un aumento di prestazioni retroattivo, ossia ne benificerebbero sia i programmi già esistenti (senza necessità di modificarli o anche solo ricompilarli) che l'hardware già in commercio e vecchio di anni.

xenom
16-03-2013, 17:03
secondo me la corsa tecnologica e' esagerata su questi dispositivi e sempre su cose piuttosto inutili.
cioe' non ho 8 core sul fisso in firma, servono su un telefono?
1080p su meno di 5 pollici quando la maggior parte dei portatili non li hanno?
fotocamere con millemila megapixel e sensori grandi come la capocchia di uno spillo?
si concentrassero sul innovare aspetti realmente utili, tipo la durata delle batterie, o arriveremo ad avere smart con 32 core e batteria che dura un'ora.

il tutto imho ovviamente.

quoto, è esattamente quello che intendevo io.

tutto questo "aumento dei numeri" è una trovata commerciale, esattamente come l'aumento della ram nei pc desktop in vendita... il numero grosso fa figo e fa sembrare di qualità il computer...

Stessa cosa sui MP della cam e sulla potenza del processore per quanto riguarda gli smartphone

xenom
16-03-2013, 17:10
Tutti i discorsi tecnici, peraltro di ottimo livello, sono perfettamente leciti... ma si trascura una cosa... La samsung non fa opere di bene, ma vende... E per vendere, bisogna conoscere gli acquirenti... E cosa fanno gli acquirenti? Sono attratti dai numeri!!! :D

Uno smartphone con 16 core e 8GB di ram sarà un oggetto del desiderio a prescindere dall'utilità o meno di tali caratteristiche... Samsung lo sa, e quindi spara alto :)
Del resto abbiamo la dimostrazione con gli iphone... Caratteristiche tecniche di terzo livello (confrontate ai top di gamma di altri produttori), castrati nelle caratteristiche (fotocamera frontale solo dall'Iphone 4, nel 2010 :eek: e BT ancora castrato), vende solo per marchio, tanto che imho venderebbe a 500 euro pure un simulacro senza niente dentro, un iphone finto... Questo perchè la gente paga per avere la mela, a prescindere dai contenuti... Infatti, di tutti quelli che conosco con l'iphone, il 90% non sa neanche cosa è una cpu, figuriamoci quante ne ha il telefono... (visto che non conosco nessuno che ha l'iphone e sa cosa c'è dentro, potrei dire 100%, ma mi limito sulla percentuale :D )
Ecco, questo è il target di utenti dell'apple, per lo più (non faccio di tutta l'erba un fascio) cercatori ed acquirenti di brand :)

Tornando al filo principale, se esistono persone disposte ad indebitarsi per avere un oggetto di moda (o presunta tale, nella loro testa), che neanche sfrutteranno al 20%, ma lo pagheranno il doppio della concorrenza (talvolta tecnologicamente molto superiore), allora, per quale motivo Samsung non dovrebbe creare uno smartphone con numeri elevatissimi? La gente lo comprerà perchè i numeri sono alti, anche se lo useranno solo per giocare a ruzzle e fare foto in bagno da mettere su FB :)


quoto in toto. l'utente medio è attratto dai numeri, dalla potenza, dal desiderio di avere un oggetto top gamma, anche se inutile.
Ripeto posso fare diversi esempi di miei amici che hanno l'S3 e poi lo usano solo per scrivere e messaggiare.
Perché spendere 700 euro per un dispositivo che non verrà mai utilizzato al 100%? per appagare solamente il piacere di avere un dispositivo top gamma e potente.

marketing... nient'altro che marketing.

andy45
16-03-2013, 18:24
tutto questo "aumento dei numeri" è una trovata commerciale, esattamente come l'aumento della ram nei pc desktop in vendita... il numero grosso fa figo e fa sembrare di qualità il computer...

Stessa cosa sui MP della cam e sulla potenza del processore per quanto riguarda gli smartphone

Indubbiamente l'aumento dei numeri è più commerciale che necessario...però mettendosi dal lato del produttore bisogna anche dire che se non aumentano i fatidici numeretti non avrebbe nessun senso presentare qualcosa di nuovo, verrebbe bollato immediatamente come una minestrina riscaldata :)...le ottimizzazioni, le feature software difficilmente vengono percepite dagli utenti come reali innovazioni, senza contare che spesso neanche funzionano bene e necessitano di parecchio lavoro prima di essere ottimizzate al meglio, sempre se non vengono abbandonate perchè non riescono a sistemarle.

Hulk9103
16-03-2013, 18:35
Ti è già stato spiegato perché sono stati messi.

Però ripetiamolo, sono presenti per darti una scelta tra quando consumare poco a potenza limitata (ma cmq ancora discreta, anzi secondo i tuoi concetti forse pure esagerata) e quando consumare NORMALE (poi forse tanto per le batterie attuali) ma avere tanta potenza per fare qualcosa che la richiede.

Cmq secondo il tuo ragionamento anche le macchine (auto) dovrebbero avere solo 20-25CV (quelli necessari per andare a 100Km/h), tutto il resto sarebbe inutile (pur vero che certe potenze forse lo sono).
Non dovresti portarti in tasca dei fazzoletti di carta (o stoffa) perché non li stai usando (ora fra 3 mesi chi lo sa) quindi sono inutili ed aumentano inutilmente il tuo consumo (maggior peso = maggiore energia dissipata per muoversi).


Ok, aspetto con ansia un'applicazione che al momento sfrutta la massima potenza di uno smartphone antecedente l'S4.

L'esempio dell'auto è fuori luogo, ti spiego subito perchè. Avere cavalli in più significa anche fare un sorpasso in minor tempo, sgomberare un incrocio prima. Sempre ovviamente entri certi limiti, anche perchè avere 150cv o 200cv sotto il culo non è che servano a molto per le strade che abbiano noi.


Nessuno ha detto che il sistema diventerà un generatore di energia.
Certo che consumerà energia!


Quindi?? Stai confermando le mie tesi?


E' semplicemente SOLO stato detto che il tuo ragionamento che "hanno aumentato i core, consumerà per forza di più (della generazione precedente)" è semplicemente sbagliato perché non considera tutte le variabili presenti.

Potrà anche consumare di più (se punti di più ai numeri prestazionali e passi tutto il giorno a fare benchmark magari pure in overclok), come consumare di meno.
E' progettato per consumare di meno a parità di utilizzo.
Poi se non ci riescono Samsung avrà fallito qualcosa nella realizzazione.


Ancora??? Ho detto che con l'aumento dei core, anzi hanno messo proprio una cpu fisica in più il che è MOLTO diverso, l'aumento di gestures, features, cazzate varie PER FORZA DI COSE richiederanno maggior potenza e quindi vedrai che consumerà tanto quanto s3 pur avendo la batteria maggiorata.

Basta pensare che con l'aggiornamento a jelly bean su SII mangia un buon 10-15% di batteria in più per fare le stesse cose che faceva prima.

Galaxy SII ---> 1650mAh
Galaxy SIII ---> 2100mAh
Galaxy S4 ----> 2400mAh

L'autonomia tra 2 e 3 è aumentato di boh un 10-15% ??? ma NON perchè il telefono consuma meno ma solo perchè hanno uppato la batteria; aumentando di 450mAh doveva durare almeno almeno un 30% invece.....

Non era meglio avere un pò meno di potenza useless e gestire meglio i consumi della batteria?? E' una cosa FATTIBILISSIMA solo che come già detto da altri utenti: NUMERI = MARKETING.
Io se permetti non vedo questo salto che vuoi far vedere te.


Non mi sono scaldato (per ora), solo che tu stai cercando di far passare tuoi pareri personali (che ai più sembrano ERRATI) come verifità scientifiche quando non lo sono.


Cosa non capisci di quello in grassetto?? sono pareri e rimarranno tali fino ad una smentita o meno.
Oppure dato che tu mi smentisci portami le prove.


Se la applichi giusto la fisica ti darebbe torto come ti hanno già spiegato altri.


Non è opinabile... e non è neanche difficile applicarla in queste cose abbastanza elementari.

Vinnie
16-03-2013, 20:00
edit

Vinnie
16-03-2013, 20:02
già io faccio in remoto quasi tutto via galaxy ... controllo server, manutenzione, manutenzione gestionali e tale potenza non mi guasta assolutamente...

tutta sta potenza per un semplice remote desktop?

MacLinuxWinUser
16-03-2013, 21:12
Penso si sia centrato il problema.

Da una parte l'idea di avere una spinta commerciale grazie a grandi numeri.

Dall'altra persone che per CONCETTI a loro infusi diranno: se l'hanno fatto sarà per un bene migliore per il consumatore.

Dall'altra persone che invece, a esperienza diretta, temono che l'evoluzione hw, diciamo di un fattore due, porti a miglioramenti pratici con rapporto inferiore nella vita di tutti i giorni: durata batteria, velocità di risposta, funzioni pratiche.

Spero che entrambi abbiano ragione. Nel senso che le migliorie hw siano compensate da migliorie sw, magari non subito.

Comunque grazie per la bella discussione!

Speriamo continui al momento delle prove reali

FabryHw
16-03-2013, 21:16
Ok, aspetto con ansia un'applicazione che al momento sfrutta la massima potenza di uno smartphone antecedente l'S4.

L'esempio dell'auto è fuori luogo, ti spiego subito perchè. Avere cavalli in più significa anche fare un sorpasso in minor tempo, sgomberare un incrocio prima. Sempre ovviamente entri certi limiti, anche perchè avere 150cv o 200cv sotto il culo non è che servano a molto per le strade che abbiano noi.


Quindi la potenza ti è comoda quanto fa qualcosa che tu usi, mentre è inutile se non hai tu (non il mondo) in mente utilizzi validi.

I sorpassi si fanno anche con 30CV se vuoi (tranne alla velocità max) e nessuno ti obbliga a sorpassare, puoi stare dietro.

Non dico che la potenza dei Sphone attuale sia insufficiente ne che servano 16 core per il futuro, ma il progresso deve andare avanti.
E quello che sembra superfluo oggi potrebbe trovare un utilizzo domani.

Inoltre non è Samsung che inventa le cpu, ma ARM ed ARM sta andando nella direzione di aumentare la potenza della cpu per aggredire Intel ed entrare nel mercato server e magari anche desktop.
A15 non nasce solo per fare il figo sugli SPhone.

Per aumentare di molto (a parità di clock) le prestazioni delle sue cpu, ARM è stata costretta ad aumentare oltre i consumi massimi anche i consumi minimi.
Un camion potrebbe avere (non ho verificato ma sarebbe logico) un consumo di litri consumati per CV erogati che sarà più efficiente di un'auto turbodiesel, ma se lo usi solo per andarci a fare la spesa scoprirai che anche a basso carico non fa certo 20-25 km per litro.

Da qui la necessità di avere 2 mezzi (che è proprio il concetto Big.Little)


Quindi?? Stai confermando le mie tesi?

Ancora??? Ho detto che con l'aumento dei core, anzi hanno messo proprio una cpu fisica in più il che è MOLTO diverso, l'aumento di gestures, features, cazzate varie PER FORZA DI COSE richiederanno maggior potenza e quindi vedrai che consumerà tanto quanto s3 pur avendo la batteria maggiorata.

Io non sto dicendo che S4 consumerà di meno di S3, ma parlavo solo della CPU.

Infatti ho risposto a questa tua affermazione
"Quindi hanno aggiunto un 4 core per risparmiare la batteria??? Da quando in qua aggiungendo chip si abbassano i consumi?? "

E qui aggiungere 4 core i consumi dovrebbe abbassarli (per l'uso medio)


Non era meglio avere un pò meno di potenza useless e gestire meglio i consumi della batteria?? E' una cosa FATTIBILISSIMA solo che come già detto da altri utenti: NUMERI = MARKETING.

Ma lato cpu li hanno gestiti meglio i consumi, proprio mettendo i 4 core little.

Fermo restando che non potevano abbassare le prestazioni perchè devono restare in una certa categoria e poi non puoi fare un prodotto inferiore sui numeri max (che ad ogni nuova generazione la gente chiede siano maggiori sennò non compra) e poi chiedere ancora 700E (a meno che non ti chiami Apple :D).

Quindi potevano solo o rimanere ancora su A9 aumentando il clock, ma così si sarebbero presi del "vecchio prodotto, gli altri offrono A15", o passare a 4 core A15.
Hanno scelto A15 ed hanno pensato anche ai consumi medi mettendo 4 core A7 dedicati a quello.

Mi pare di aver letto di un nuovo motore per auto che per ridurre il consumo smette di usare alcuni cilindri non iniettando carburante e tenendo aperte le valvole per ridurre la resistenza.
Certo si potrebbe dire "che te ne fai di 6 cilindri, per esempio, se poi ne usi spesso solo 3" e certamente questo 6 cilindri in modalità 3 cilindri consumerà di più di un 3 cilindri nativo.
Però 6 cilindri doveva averli per forza perché era in una certa categoria di potenza e coppia che non poteva garantire con una cilindrata minore.
Quindi meglio questa soluzione di un 6 cilindri full che ti dà un consumo maggiore anche quando la potenza extra non ti serve, ed anche meglio di un 3 cilindri parco nei consumi che però non ti potrà dare quella potenza in più che magari ogni tanto (sia anche solo 1 volta all'anno) ti potrebbe servire.


Non è opinabile... e non è neanche difficile applicarla in queste cose abbastanza elementari.
Ma è anche molto facile semplificando troppo, giungere a conclusioni errate.
Non ricordo se l'hai detto tu, ma il fatto che un cell è più caldo di un altro NON è un indice che possa dirci che consumerà più batteria di un altro.
Al max stai valutando il consumo istantaneo.

Ci sono molte più cose da considerare.
Anche solo il ragionamento che fanno in molti (e che spesso ho fatto pure io) che se il dispositivo nel suo complesso consuma 600mAh avrà un'autonomia doppia di chi consuma 1200mAh, è SBAGLIATO anche se a prima acchito non sembra.

Karigna
17-03-2013, 00:50
"Funzione molto utile nel caso in cui ci serva avere le mani libere e allo stesso tempo interagire con lo smartphone: l'esempio classico è quello del cambiare pagina ad un libro eseguito spostando la mano davanti al terminale senza toccarlo." ma se ho la mano libera da passare davanti al terminale non posso avere anche un dito che fa un micro movimento sullo schermo?

e poi l's3 non ha solo un gb di ram?

zoeid
17-03-2013, 01:12
La versione lte ne ha 2 :facepalm:

Comunque ho deciso se nob è fatto di alluminio io passo.

Hulk9103
17-03-2013, 02:08
Quindi la potenza ti è comoda quanto fa qualcosa che tu usi, mentre è inutile se hai tu (non il mondo) in mente utilizzi validi.

I sorpassi si fanno anche con 30CV se vuoi (tranne alla velocità max) e nessuno ti obbliga a sorpassare, puoi stare dietro.

Non dico che la potenza dei Sphone attuale sia insufficiente ne che servano 16 core per il futuro, ma il progresso deve andare avanti.
E quello che sembra superfluo oggi potrebbe trovare un utilizzo domani.

Inoltre non è Samsung che inventa le cpu, ma ARM ed ARM sta andando nella direzione di aumentare la potenza della cpu per aggredire Intel ed entrare nel mercato server e magari anche desktop.
A15 non nasce solo per fare il figo sugli SPhone.

Per aumentare di molto (a parità di clock) le prestazioni delle sue cpu, ARM è stata costretta ad aumentare oltre i consumi massimi anche i consumi minimi.
Un camion potrebbe avere (non ho verificato ma sarebbe logico) un consumo di litri consumati per CV erogati che sarà più efficiente di un'auto turbodiesel, ma se lo usi solo per andarci a fare la spesa scoprirai che anche a basso carico non fa certo 20-25 km per litro.

Da qui la necessità di avere 2 mezzi (che è proprio il concetto Big.Little)


Si ma ripeto può essere come dici te, ma lo sapremo solo con i numeri alla mano, possiamo continuare in eterno.

Se la autonomia è aumentato di un 15-20% è SOLO grazie ai 500mAh in più nella batteria e di certo NON per i ridotti consumi del cpu e ANCORA MENO delle ottimizzazioni del software.



Io non sto dicendo che S4 consumerà di meno di S3, ma parlavo solo della CPU.

Infatti ho risposto a questa tua affermazione
"Quindi hanno aggiunto un 4 core per risparmiare la batteria??? Da quando in qua aggiungendo chip si abbassano i consumi?? "

E qui aggiungere 4 core i consumi dovrebbe abbassarli (per l'uso medio)


Si questo ho capito, ma è comunque un chip che seppur a riposo CONSUMA energia. Ripeto che l'unico modo per rilevare consumo 0 è togliere la batteria, dormiente, attivo, idle, full, deep power, hibernation etc etc qualcosa consumerà sempre, ci passa tensione.


Ma lato cpu li hanno gestiti meglio i consumi, proprio mettendo i 4 core little.

Fermo restando che non potevano abbassare le prestazioni perchè devono restare in una certa categoria e poi non puoi fare un prodotto inferiore sui numeri max (che ad ogni nuova generazione la gente chiede siano maggiori sennò non compra) e poi chiedere ancora 700E (a meno che non ti chiami Apple :D).

Quindi potevano solo o rimanere ancora su A9 aumentando il clock, ma così si sarebbero presi del "vecchio prodotto, gli altri offrono A15", o passare a 4 core A15.
Hanno scelto A15 ed hanno pensato anche ai consumi medi mettendo 4 core A7 dedicati a quello.

Mi pare di aver letto di un nuovo motore per auto che per ridurre il consumo smette di usare alcuni cilindri non iniettando carburante e tenendo aperte le valvole per ridurre la resistenza.
Certo si potrebbe dire "che te ne fai di 6 cilindri, per esempio, se poi ne usi spesso solo 3" e certamente questo 6 cilindri in modalità 3 cilindri consumerà di più di un 3 cilindri nativo.
Però 6 cilindri doveva averli per forza perché era in una certa categoria di potenza e coppia che non poteva garantire con una cilindrata minore.
Quindi meglio questa soluzione di un 6 cilindri full che ti dà un consumo maggiore anche quando la potenza extra non ti serve, ed anche meglio di un 3 cilindri parco nei consumi che però non ti potrà dare quella potenza in più che magari ogni tanto (sia anche solo 1 volta all'anno) ti potrebbe servire.

Bhe considera che l'iphone 5 ha una batteria di SOLI 1440mah contro i 2100 dell'S3 e mi pare proprio che stia 2 spanne sopra il primo nominato, ottimizzazione software WIN. E non venitemi a dire che android và su tutti i telefoni, cristo si parla di un terminale di 700 euro, ALMENO nel top gamma vuoi ottimizzare??? o tratti chi ti compra un coso da 700 euro come chi compro un 3310???
Se consideriamo che ha un dual-core che almeno nei benchmark và un BUON 25-30% in più di un quad-core del S3, bhe tanto di cappello ad apple.

Infatti ci sono automobili (gt-86) 2200 turbo benzina che consuma come un 1400 benzina (golf VI), ottimizzazioni?? maybe :D

Quindi hanno in parte gestito i consumi ma non a livelli soddisfacenti, come sempre siamo carenti di software e ormai nessuna azienda si degna ALMENO e dico ALMENO di ottimizzare i top gamma da 700 euro.




Ma è anche molto facile semplificando troppo, giungere a conclusioni errate.
Non ricordo se l'hai detto tu, ma il fatto che un cell è più caldo di un altro NON è un indice che possa dirci che consumerà più batteria di un altro.
Al max stai valutando il consumo istantaneo.

Ci sono molte più cose da considerare.
Anche solo il ragionamento che fanno in molti (e che spesso ho fatto pure io) che se il dispositivo nel suo complesso consuma 600mAh avrà un'autonomia doppia di chi consuma 1200mAh, è SBAGLIATO anche se a prima acchito non sembra.

No non l'ho detta io quella della caloria. Anche perchè ho un x6 1090t da 130W sempre fisso a 25-30° anche in full load, eppur i watt gli eroga eccome pur stando basso di temperatura :)

Basta una piccola modifica al software (vedi jelly bean nell'S2) per far aumentare i consumi del 10-15%. Questo significa che le causalità del consumo è molto ma molto vario ed in molti casi difficile da stabilire con assoluta precisione.


PS. sto aspettando l'uscita del Jiayu G4 oppure prenderò il G3, spero che l'uscita di tutti questi top gamma faccia calare il prezzo... Non mi dispiacerebbe avere un quad-core a meno di 200 eurozzi :D

Tony.Montana
17-03-2013, 02:35
Ci girerà Crysis??

blobb
17-03-2013, 02:48
non capisco questa critica al potenziamento dell'hw ....
è una cosa normale in tutti i campi..
se non vi piace un hw potente ci sono sempre i terminali di fascia medio-bassa,
la serie galaxy s ,è il top in casa samsung ed è logico che abbia un hw di ultima generazione...
è come prendere una yamaha r1 e pretendere che sia parca nei consumi con un motore depotenziato.... bhe non è quello il modello per quelle esigenze...

bongo74
17-03-2013, 10:39
rispetto ad un processore "da PC" questo octa core a cosa si puo' paragonare?

Hulk9103
17-03-2013, 11:25
non capisco questa critica al potenziamento dell'hw ....
è una cosa normale in tutti i campi..
se non vi piace un hw potente ci sono sempre i terminali di fascia medio-bassa,
la serie galaxy s ,è il top in casa samsung ed è logico che abbia un hw di ultima generazione...
è come prendere una yamaha r1 e pretendere che sia parca nei consumi con un motore depotenziato.... bhe non è quello il modello per quelle esigenze...

Il software ottimizzato non conta??

Ah scusa in casa android contano i numeri, soprattutto in casa Samsung...:doh:

blobb
17-03-2013, 12:10
Il software ottimizzato non conta??

Ah scusa in casa android contano i numeri, soprattutto in casa Samsung...:doh:

certo che conta, ti risulta che le due cose non possono andare insieme?
poi fammi capire quali mancate ottimizzazioni vedi nel galaxy 4 ?

Hulk9103
17-03-2013, 13:07
certo che conta, ti risulta che le due cose non possono andare insieme?
poi fammi capire quali mancate ottimizzazioni vedi nel galaxy 4 ?

Come faccio a dirtelo?? Ma di certo non sarà ottimizzato come non lo è S2 e S3...

Basta pensare come l'update dell'S2 a jelly bean faccia consumare un 10-15% di energia in più, l'esempio palese di NON-ottimizzazione.

Fammi capire te quali ottimizzazioni ha/avrà il galaxy s4.

blobb
17-03-2013, 13:18
Come faccio a dirtelo?? Ma di certo non sarà ottimizzato come non lo è S2 e S3...

Basta pensare come l'update dell'S2 a jelly bean faccia consumare un 10-15% di energia in più, l'esempio palese di NON-ottimizzazione.

Fammi capire te quali ottimizzazioni ha/avrà il galaxy s4.

non lo so io vedo che ls3 va bene come sw
se poi per te l'ottimizzazione è riferita solo alla batteria bhe i terminali moderni non fanno per te, perchè non conosco azienda che abbia terminali di ultima generazione che durino piu di un gg, evidentemente è un problema intrinseco a tutti i terminali.... magari è lo schermo

Hulk9103
17-03-2013, 13:40
non lo so io vedo che ls3 va bene come sw
se poi per te l'ottimizzazione è riferita solo alla batteria bhe i terminali moderni non fanno per te, perchè non conosco azienda che abbia terminali di ultima generazione che durino piu di un gg, evidentemente è un problema intrinseco a tutti i terminali.... magari è lo schermo

Ottimizzazione è anche quella, del consumo intendo. Poi ovvio che è una parola che racchiude molte cose varie e difficili da definire.

Poi ovvio che un SW ottimizzato ti permette di fare tutto, più cose assieme e meglio e di mantenere i consumi bassi.


Poi scusa è inutile dire non fanno per me, non è una cosa opinabile se la batteria non dura un ciufolo, sia per chi ci lavora sia per chi non. La batteria dovrebbe durare non ti dico una giornata in full carico ma quasi, è ridicolo avere un cellulare del genere ed averlo per 1 ora al giorno dato che poi si scarica subito.

E più lo ricarichi e più si scarica velocemente, il mio milestone ormai dopo 30 minuti di conversazione arriva al 20% di batteria :doh:

Chinafonini rulez :D


Edit. io l'ho visto e usato l'S3 e l'interfaccia non è fluida, ho visto molti altri device con una UI molto ma molto più fluida.

blobb
17-03-2013, 13:49
Ottimizzazione è anche quella, del consumo intendo. Poi ovvio che è una parola che racchiude molte cose varie e difficili da definire.

Poi ovvio che un SW ottimizzato ti permette di fare tutto, più cose assieme e meglio e di mantenere i consumi bassi.


Poi scusa è inutile dire non fanno per me, non è una cosa opinabile se la batteria non dura un ciufolo, sia per chi ci lavora sia per chi non. La batteria dovrebbe durare non ti dico una giornata in full carico ma quasi, è ridicolo avere un cellulare del genere ed averlo per 1 ora al giorno dato che poi si scarica subito.

E più lo ricarichi e più si scarica velocemente, il mio milestone ormai dopo 30 minuti di conversazione arriva al 20% di batteria :doh:

Chinafonini rulez :D


Edit. io l'ho visto e usato l'S3 e l'interfaccia non è fluida, ho visto molti altri device con una UI molto ma molto più fluida.
da fastidio anche a me che non ci siano autonomie sufficienti negli smarth moderni ma non credo sia colpa del processore , ma degli schermi....
comunque l'autonomia è un problema di tutti non solo di samsung...
certo sacrificherei qualche mm in piu per una buona autonomia... li si che sarebbe da criticare questa tendenza...

FabryHw
17-03-2013, 15:09
Si ma ripeto può essere come dici te, ma lo sapremo solo con i numeri alla mano, possiamo continuare in eterno.

Se la autonomia è aumentato di un 15-20% è SOLO grazie ai 500mAh in più nella batteria e di certo NON per i ridotti consumi del cpu e ANCORA MENO delle ottimizzazioni del software.

Purtroppo bisognerebbe sapere quando incide la cpu sui consumi totali per fare valutazioni sugli incrementi di durata (a pari batteria).
Perchè se per assurdo la cpu fosse solo il 30% del consumo (ed il resto generato dalle radio, dallo schermo e da altri chip presenti), anche una cpu con un consumo MAX (per assurdo) tre volte inferiore porterebbe solo benefici sulla batteria per un 20% max.
E molti sarebbero tentati a dire "tre volte di meno dove ? Siamo seri", però la cpu davvero consumerebbe tre volte di meno, il problema sarebbe che c'è anche il resto.


Si questo ho capito, ma è comunque un chip che seppur a riposo CONSUMA energia. Ripeto che l'unico modo per rilevare consumo 0 è togliere la batteria, dormiente, attivo, idle, full, deep power, hibernation etc etc qualcosa consumerà sempre, ci passa tensione.

Su questo non contarci troppo.
Le moderne cpu possono proprio spegnere (non stand-by) parti intere.
Mi pare che le CPU Intel mobile più recenti possono ridurre la cache L2 spegnendone una parte (un terzo, metà, ...ecc) per ridurre i consumi.
Io non ho letto la documentazione tecnica di Arm e non so cosa faccia esattamente, ma non è escluso che i core non si mettano semplicemente a dormire ma si spengano proprio del tutto con consumo zero.
Inoltre nelle cpu moderne ormai gran parte del consumo viene dalle grosse cache L2 (le L1 sono piccole) presenti.
Ma la cache L2 è condivisa tra i 2 set di core quindi l'aggiunta della seconda cpu non ha aggiunto consumi da quel lato (visto che ricicla la cache L2 presente comunque) ed il consumo dei core di calcolo della seconda cpu anche se accesi (ma in stato energetico minimo) dovrebbe avere un impatto minimo.
Insomma i consumi dell'HW aggiuntivo potrebbero essere non zero ma essere insignificanti rispetto al resto.


Bhe considera che l'iphone 5 ha una batteria di SOLI 1440mah contro i 2100 dell'S3 e mi pare proprio che stia 2 spanne sopra il primo nominato, ottimizzazione software WIN. E non venitemi a dire che android và su tutti i telefoni, cristo si parla di un terminale di 700 euro, ALMENO nel top gamma vuoi ottimizzare??? o tratti chi ti compra un coso da 700 euro come chi compro un 3310???

Non so I5, ma ho amici con I4 ed I4S che si lamentano anche loro della scarsa durata della batteria.

Cmq in effetti su Apple la durata della batteria è di solito notevole.
Basta vedere che Ipad2 Mini che fa valori record nonostante una batteria da soli 4400-4500mAh

Per contro però allora si dovrebbe criticare pesantemente l'Ipad4 (che cmq è all'apice per durata) perchè con una batteria che è oltre 2.6 volte più capiente fa gli stessi tempi o solo poco di più di Ipad2 Mini


Se consideriamo che ha un dual-core che almeno nei benchmark và un BUON 25-30% in più di un quad-core del S3, bhe tanto di cappello ad apple.


Però è una cpu custom, molto probabilmente basata sulle stesse tecnologie usate in A15, e quindi a pari clock ben superiore ad A9.
Inoltre hanno aumentato di moltissimo le prestazioni della ram, uno dei freni maggiori presenti sui core Arm usati finora è che per contenere i consumi si limitano le prestazioni del sottosistema ram.
Con bus e ram più veloci il divario ARM - Intel a pari clock sarebbe minore già con gli A9
Però sugli ARM interessano i consumi prima e le prestazioni poi e quindi si fanno sacrifici.
Si vede che alla Apple sono riusciti ad avere un bus molto veloce senza incidere troppo sui consumi.

birmarco
17-03-2013, 15:47
Non ho letto tutti e 200 i commenti, per cui non so se sono l'unico a pensarla così, ma non è un po' eccessivo un processore del genere?

Insomma fa piacere vedere così tanta potenza in un coso da 130 grammi che è grande meno della metà del mio portafogli...

Probabilmente la batteria durerà il tempo di avviare il sistema :doh:

Però mi fa strano pensare che il mio Lumia 820 con un dual core a meno MHz (penso più o meno sia lo stesso processore dell'S2) riesca a far girare le stesse applicazioni che riesce a far girare questo mostro, e altrettanto velocemente.

Già perchè al momento non ho trovato nessuna app che mi abbia fatto desiderare più velocità da parte del telefono, visto che faccio tutto sempre istantaneamente.

Ovviamente Samsung gioca ai grandi numeri ma secondo me è Android che andrebbe PESANTEMENTE rivisto. Non può un OS mobile ad essere così lento!

Frank Rubens
17-03-2013, 17:38
Ovviamente Samsung gioca ai grandi numeri ma secondo me è Android che andrebbe PESANTEMENTE rivisto. Non può un OS mobile ad essere così lento!

Android lento? Questa mi risulta nuova.. e lo dico da possessore di Galaxy Nexus "solo" dualcore. E comunque non sono le app di base a richiedere potenza eccessiva..
Qualche tentennamento lo si può notare navigando, con Adobe Flash Player installato su browser stock e con qualche videogame (ma va?) oppure con qualche launcher che utilizza funzioni 3D ed effetti coreografici particolari nelle home e nel drawer.

lonewo|_f
17-03-2013, 17:40
Però mi fa strano pensare che il mio Lumia 820 con un dual core a meno MHz (penso più o meno sia lo stesso processore dell'S2) riesca a far girare le stesse applicazioni che riesce a far girare questo mostro, e altrettanto velocemente.

No, il tuo lumia ha un processore dual core circa il 60% più veloce rispetto a quello dell' S2 (dual krait @ 1.5 GHz contro dual A9 @ 1.2 GHz)

Già perchè al momento non ho trovato nessuna app che mi abbia fatto desiderare più velocità da parte del telefono, visto che faccio tutto sempre istantaneamente.

Ovviamente Samsung gioca ai grandi numeri ma secondo me è Android che andrebbe PESANTEMENTE rivisto. Non può un OS mobile ad essere così lento!

Tu quale CPU proporresti? Sul mercato usa propongono un quadcore simile a quello del tuo lumia 820, e questi processori possono spegnere proprio i cores non usati facendogli consumare praticamente nulla.

Per il mercato europeo propongono il primo esempio di architettura big.LITTLE, dove affiancati a 4 cores a basso consumo (molto più basso di quello del quad A9 del galaxy S3) non troppo lenti che saranno utilizzati tipo il 95-99% del tempo quattro cores molto veloci che normalmente sono spenti e vengono accesi solo al bisogno, tipo quando carichi pagine internet o scorri pdf pesanti.

Hulk9103
17-03-2013, 19:04
Per il mercato europeo propongono il primo esempio di architettura big.LITTLE, dove affiancati a 4 cores a basso consumo (molto più basso di quello del quad A9 del galaxy S3) non troppo lenti che saranno utilizzati tipo il 95-99% del tempo quattro cores molto veloci che normalmente sono spenti e vengono accesi solo al bisogno, tipo quando carichi pagine internet o scorri pdf pesanti.

Praticamente quasi sempre -_-" dato che vuoi o non vuoi è una delle cose più usata.
E se si accenderanno per una cosa così BANALE bhe siamo davvero nella merda, scusate la parola. :sofico:

:: Marco ::
17-03-2013, 20:33
nel "confronto con i concorrenti" manca il nokia lumia 920, non capisco il motivo di questa scelta.

lonewo|_f
17-03-2013, 20:41
Praticamente quasi sempre -_-" dato che vuoi o non vuoi è una delle cose più usata.
E se si accenderanno per una cosa così BANALE bhe siamo davvero nella merda, scusate la parola. :sofico:

non intendevo usare il browser, intendevo proprio il momento nel quale carica la pagina, che con un quad A15 si traduce in pochissimi secondi per pagina caricata

a quanto ho capito verranno utilizzati con i soliti governor già usati su android per downcloccare il processore quando non viene utilizzato, solamente che al posto di avere solamente più step di frequenza su un core avrà step di frequenza sul core LITTLE fino al massimo di frequenza (in questo caso 1.6 ghz) e poi uno o più step successivi sul core big.

Hulk9103
17-03-2013, 20:46
non intendevo usare il browser, intendevo proprio il momento nel quale carica la pagina, che con un quad A15 si traduce in pochissimi secondi per pagina caricata

a quanto ho capito verranno utilizzati con i soliti governor già usati su android per downcloccare il processore quando non viene utilizzato, solamente che al posto di avere solamente più step di frequenza su un core avrà step di frequenza sul core LITTLE fino al massimo di frequenza (in questo caso 1.6 ghz) e poi uno o più step successivi sul core big.

Si ma se uno gira parecchie pagine, magari alla ricerca di una notizia che non trova, i secondi diventano minuti, e poi c'è anche il fattore 3g attivato o wifi, più schermo acceso etc etc etc.... Sommando tutte queste "piccole" cose.....

Ma che poi l'S3 non lo fà già?? ovvio che si...:Prrr:

giofal
17-03-2013, 21:21
Hanno aumentato le dimensioni del display, la risoluzione, le potenzialità generali ma al tempo stesso hanno migliorato il form factor diminuendo la larghezza del dispositivo, il peso di qualche grammo e lo spessore.

Queste sono le uniche cose che mi hanno stupito positivamente dell'S4, ma sono cose molto importanti che come al solito sfuggono ai più.
Samsung ha imparato la lezione da iPhone 5 (migliori potenzialità contestualmente ad un miglior form factor).

Questa è la sfida più importante di un dispositivo mobile che è destinato ad essere sempre presente.
Ha imparato (forse un po' troppo tardi) che il form factor e l'ergonomia sono le cose più importanti.

Per il resto, per la presentazione stile Bollywood, per le cosiddette features smart totalmente inutili e probabilmente malfunzionanti, e per il solito accrocchio di plastica, il solito trionfo del thrash stile samsung.

p.s.
Il titolo dell'articolo sembra lo spot pubblicitario di Samsung, sarebbe più dignitoso usare le virgolette. :)

Krusty93
18-03-2013, 08:31
nel "confronto con i concorrenti" manca il nokia lumia 920, non capisco il motivo di questa scelta.

Lo stavo per scrivere..
Un terminale che per molti punti di vista è ben superiore alla concorrenza. Ovviamente ha anche lui i suoi problemi, cosi come tutti gli smartphone, ma lasciarlo fuori dal confronto non mi pare molto sensato :doh:

:: Marco ::
18-03-2013, 12:42
Lo stavo per scrivere..
Un terminale che per molti punti di vista è ben superiore alla concorrenza. Ovviamente ha anche lui i suoi problemi, cosi come tutti gli smartphone, ma lasciarlo fuori dal confronto non mi pare molto sensato :doh:

infatti, potevo capire se il confronto si limitava a terminali con android o con display più grande di 4,5 pollici, ma visto che è stato inserito i-phone 5 proprio non capisco.

birmarco
18-03-2013, 15:47
No, il tuo lumia ha un processore dual core circa il 60% più veloce rispetto a quello dell' S2 (dual krait @ 1.5 GHz contro dual A9 @ 1.2 GHz)



Tu quale CPU proporresti? Sul mercato usa propongono un quadcore simile a quello del tuo lumia 820, e questi processori possono spegnere proprio i cores non usati facendogli consumare praticamente nulla.

Per il mercato europeo propongono il primo esempio di architettura big.LITTLE, dove affiancati a 4 cores a basso consumo (molto più basso di quello del quad A9 del galaxy S3) non troppo lenti che saranno utilizzati tipo il 95-99% del tempo quattro cores molto veloci che normalmente sono spenti e vengono accesi solo al bisogno, tipo quando carichi pagine internet o scorri pdf pesanti.

Addirittura il 60%?! Mi sembra tanto, parlo escludendo la GPU dai conti ;) Cmq non è questo il punto... è che obiettivamente la CPU scelta consuma veramente troppo, così come il display dove 1080 linee sono esagerati. 720 linee erano più che sufficienti, anzi, magari meglio 768 visto che il formato 16:9 su un telefono fa schifo, dato che va usato in verticale, quindi sono 9:16, che diavolo di formato :asd:

Dovevano fermarsi ai 4,8", secondo me il massimo sensato per un telefono e sfruttare la riduzione della cornice per ridurre il telefono. Come CPU potevano mettere un quad con gestione dinamica dei core, qualcosa tipo il turbo della intel, il C&Q ecc... ma non sto octa qui... ma a che serve? Poi ptesse far girare applicazioni serie se collegato ad un monitor...

Oppure ancora, fallo così come l'han fatto, ma con display 4.8 e batteria da 4 Ah, o anche più, per avere stesse dimensioni di questo S4 ma con un'autonomia decente.

Android lento? Questa mi risulta nuova.. e lo dico da possessore di Galaxy Nexus "solo" dualcore. E comunque non sono le app di base a richiedere potenza eccessiva..
Qualche tentennamento lo si può notare navigando, con Adobe Flash Player installato su browser stock e con qualche videogame (ma va?) oppure con qualche launcher che utilizza funzioni 3D ed effetti coreografici particolari nelle home e nel drawer.

Android è il sistema operativo mobile più lento disponibile ora sul mercato, e non è una novità visto che è quello che richiede i più alti requisiti hardware per un'esperienza di utilizzo adeguata... andrebbe proprio ripensato come sistema, specialmente nel sistema aggiornamenti e frammentazione, che è eccessiva

xenom
18-03-2013, 16:55
Dovevano fermarsi ai 4,8", secondo me il massimo sensato per un telefono e sfruttare la riduzione della cornice per ridurre il telefono. Come CPU potevano mettere un quad con gestione dinamica dei core, qualcosa tipo il turbo della intel, il C&Q ecc... ma non sto octa qui... ma a che serve? Poi ptesse far girare applicazioni serie se collegato ad un monitor...


eh ma sai 8 core is meglio che 4... :O puoi dire di avere 8 core! :cool:

citando uno che conosco (tipico utente medio): "avere 8 core fa figo!"

TecnologY
18-03-2013, 17:29
Una volta per tutte... volete mettervi in testa che noi a confronto con gli ingegneri samsung non sappiamo una beneamata fava?

Se l'hanno fatta così evidentemente vuol dire che va bene, magari il fatto che siano entrambe quad core e non quad+single come su tegra permette un miglior passaggio dei thread e uno switch migliore che magari con tegra non è possibile se non in idle. Ripeto, magari, non sono un progettista di microprocessori io, posso solo sforzarmi di capire, voi addirittura siete in grado di consigliare quale sarebbe stata la scelta migliore... buon per voi

Strano però, questi lavorano per l'azienda tecnologica leader nel mercato e praticamente il primo che passa è in grado di fare meglio.

Mah, ripeto mah!!

lonewo|_f
18-03-2013, 17:43
Addirittura il 60%?! Mi sembra tanto, parlo escludendo la GPU dai conti ;)

conta che uno ha due A9 a 1.2 GHz (fanno 2.5 DMIPS/MHz), l'altro ha due krait a 1.5 GHz (fanno 3.3 DMIPS/MHz)

è che obiettivamente la CPU scelta consuma veramente troppo

Hai visto da qualche parte i dati di consumo di questa cpu?

Come CPU potevano mettere un quad con gestione dinamica dei core, qualcosa tipo il turbo della intel, il C&Q ecc... ma non sto octa qui... ma a che serve? Poi ptesse far girare applicazioni serie se collegato ad un monitor...

Premettendo che tutti i SoC mobile usciti negli anni passati hanno funzioni simili al C&Q, o addirittura migliori:
Ok, ma quale quad?
Un quad A9 avrebbe avuto prestazioni alla pari con quelle dell' S3, al massimo facevano su qualche
Un quad krait? lo montano sulla versione americana, ma dovendolo fare @ 28 nanometri va fatto fare a TSMC e non so (e non credo) se abbia volumi sufficienti di wafer per coprire il galaxy S3 e tutti gli altri clienti
Un quad A15 avrebbe consumato troppo in idle

Le architetture big.LITTLE, stando a sentire ARM sono il futuro, non vedo perché accanirsi sul fatto che siano presenti 8 cores quando questo è stato fatto solo per risparmiare batteria (se mettevano solo i quattro A15 in idle avrebbe consumato troppo anche tenendoli a 200 MHz), stanno gia sviluppando i successori di A7 e A15, già in coppia per essere usati in configurazioni simili a quelle usate nell' S4 (cortex A53+Cortex A57)

nikkesan
18-03-2013, 18:33
Solo per precisare...ma ho letto molti commenti che riguardano le durate delle batterie di vari telefoni in generale compreso samsung, anche di gente che usa il tel per lavoro che non arriva a fine giornata, ma non avete mai sentito parlare di moduli di ricarica portatili, io pensavo che ormai le usassero tutti, con 15-20 euro ne compri uno, addirittura se vuoi spendere di più con 40 euro ne prendi uno con 8000mAh così stai tranquillo 3 giorni con tutto al max, è grande come un pacchetto di sigarette da 10. Per chi fa business dovrebbe essere una norma almeno che tutti non andiate al mare con il costume e telefono :D

andy45
18-03-2013, 19:07
Solo per precisare...ma ho letto molti commenti che riguardano le durate delle batterie di vari telefoni in generale compreso samsung, anche di gente che usa il tel per lavoro che non arriva a fine giornata, ma non avete mai sentito parlare di moduli di ricarica portatili, io pensavo che ormai le usassero tutti, con 15-20 euro ne compri uno, addirittura se vuoi spendere di più con 40 euro ne prendi uno con 8000mAh così stai tranquillo 3 giorni con tutto al max, è grande come un pacchetto di sigarette da 10. Per chi fa business dovrebbe essere una norma almeno che tutti non andiate al mare con il costume e telefono :D

Parliamo sempre di soluzioni di ripiego, come le batterie esterne, o come si faceva una volta che si portavano in giro 2 batterie...insomma, almeno a me piacerebbe portarmi in giro il telefono nudo e crudo e basta, senza "accessori" aggiuntivi.

nikkesan
18-03-2013, 19:17
Parliamo sempre di soluzioni di ripiego, come le batterie esterne, o come si faceva una volta che si portavano in giro 2 batterie...insomma, almeno a me piacerebbe portarmi in giro il telefono nudo e crudo e basta, senza "accessori" aggiuntivi.

Hai perfettamente ragione, penso che avevamo già parlato di questo, comunque a parte certi casi in cui uno esce di casa senza tasche o marsupio o borsa non capisco visto che appunto uno che sa di fare un uso elevato non pensi a questa soluzione visto che ad oggi non ci sono telefoni che si autoricaricano, tra le grandi. Inoltre non vedo tutta sta corsa da parte delle aziende a sviluppare un top di gamma che duri una settimana.

andy45
18-03-2013, 20:00
Hai perfettamente ragione, penso che avevamo già parlato di questo, comunque a parte certi casi in cui uno esce di casa senza tasche o marsupio o borsa non capisco visto che appunto uno che sa di fare un uso elevato non pensi a questa soluzione visto che ad oggi non ci sono telefoni che si autoricaricano, tra le grandi.

E' anche una questione di estetica, la batterie esterne sono bruttine forte, di comodità, non è sempre possibile mettere in carica il telefono con i moduli di ricarica esterni, e nel caso della doppia batteria non sempre il telefono permette la sostituzione...senza contare che è da una vita che non vedo caricabatterie da tavolo per ricaricare la sola batteria.

Inoltre non vedo tutta sta corsa da parte delle aziende a sviluppare un top di gamma che duri una settimana.

Almeno con l'attuale tecnologia delle batterie non credo sia fattibile, a meno di usare batterie "giganti" che trasformerebbero il telefono in un mattoncino, sia come forma che come peso...insomma qualcosa che neanche il miglior reparto marketing riuscirebbe a vendere.

xenom
18-03-2013, 20:24
Una volta per tutte... volete mettervi in testa che noi a confronto con gli ingegneri samsung non sappiamo una beneamata fava?

Se l'hanno fatta così evidentemente vuol dire che va bene, magari il fatto che siano entrambe quad core e non quad+single come su tegra permette un miglior passaggio dei thread e uno switch migliore che magari con tegra non è possibile se non in idle. Ripeto, magari, non sono un progettista di microprocessori io, posso solo sforzarmi di capire, voi addirittura siete in grado di consigliare quale sarebbe stata la scelta migliore... buon per voi

Strano però, questi lavorano per l'azienda tecnologica leader nel mercato e praticamente il primo che passa è in grado di fare meglio.

Mah, ripeto mah!!

Ti sfugge che la ricerca e sviluppo di un'azienda è sempre improntata sul marketing. Io penso che agli ingegneri della samsung non venga detto "ottimizzate il prodotto affinché sia perfetto" ma venga detto invece "puntate sull'aumento delle prestazioni e sulla potenza"...

e sicuramente hanno tenuto conto del fatto che lanciare un prodotto con 8 core fa più scena di lanciare una versione più efficiente e ottimizzata del 4 core...

xenom
18-03-2013, 20:27
Solo per precisare...ma ho letto molti commenti che riguardano le durate delle batterie di vari telefoni in generale compreso samsung, anche di gente che usa il tel per lavoro che non arriva a fine giornata, ma non avete mai sentito parlare di moduli di ricarica portatili, io pensavo che ormai le usassero tutti, con 15-20 euro ne compri uno, addirittura se vuoi spendere di più con 40 euro ne prendi uno con 8000mAh così stai tranquillo 3 giorni con tutto al max, è grande come un pacchetto di sigarette da 10. Per chi fa business dovrebbe essere una norma almeno che tutti non andiate al mare con il costume e telefono :D

si ma ci rendiamo conto che per alimentare sti cosi serve una centrale nucleare? uno per essere sicuro di avere carica deve andare in giro con un pacchetto di sigarette che carica il cellulare?

Ragazzi il vecchio nokia 3310 se non ricordo male aveva una batteria da 800 (ottocento) mAh e durava una settimana.
Ora, ho capito che lo schermo le prestazioni e tutto quello che vuoi...

Ma non dimentichiamo che se io prendo il mio cellulare carico al 100%, lo metto in modalità offline completa e lo lascio in idle con lo schermo spento.. mi dura massimo 3 giorni, pur avendo una batteria da almeno 1500 mAh.

Spiegatemi questo... :rolleyes:

blobb
18-03-2013, 20:37
Ti sfugge che la ricerca e sviluppo di un'azienda è sempre improntata sul marketing. Io penso che agli ingegneri della samsung non venga detto "ottimizzate il prodotto affinché sia perfetto" ma venga detto invece "puntate sull'aumento delle prestazioni e sulla potenza"...

e sicuramente hanno tenuto conto del fatto che lanciare un prodotto con 8 core fa più scena di lanciare una versione più efficiente e ottimizzata del 4 core...

vero, però dimentichi che è il top della samsung
è come lamentarsi perche la serie r della yamaha ha il motore troppo potente

TecnologY
18-03-2013, 20:45
So bene che conta anche il marketing, ma se la gente è ignorante che pensa sia un 8 core puro non è colpa mia o di samsung. Ad ogni modo dici
Io penso che agli ingegneri della samsung non venga detto "ottimizzate il prodotto affinché sia perfetto" ma venga detto invece "puntate sull'aumento delle prestazioni e sulla potenza"...
Ti pare che l'architettura big.little abbia come scopo primario quello che ad esempio ha la geforce titan? ovvero far vedere numeri senza badare ai consumi............?




Il 3310 in conversazione durava meno di questi, per il resto non aveva neanche funzioni di speedstep, era un chiodo costante. Gli smartphone semplicemente permettono di dosare la potenza, se vi sfuggono ste robe non capisco su cosa vogliate discutere di processori meglio questo o st'altro.

Per il resto a me il 3310 mandando tanti messaggi e chiamando durava una giornata. Mi dura più quello che ho adesso.
Se vuoi un 3310 con 5€ lo trovi usato, certo non ha uno schermo full HD amoled da 5 pollici, ma quello di una calcolatrice....

tutti allenatori di calcio e progettisti ma un po' di modestia

Zappz
18-03-2013, 21:11
A me sto s4 piace proprio, almeno sulla carta sembra un gran telefono, se poi lo facevano impermeabile sarebbe stato veramente il top.

Ktuluworld
20-03-2013, 15:30
Il punto debole degli ultimi terminali Samsung l'estetica, sembrano tutti fatti con lo stampino.

Donbabbeo
20-03-2013, 16:59
I team Paranoid e CyanogenMod hanno dichiarato che non rilasceranno la loro mod per SG4, troppe diverse configurazioni per lo stesso dispositivo e considerazione verso l'opensource sempre più bassa.

Krusty93
20-03-2013, 17:43
Il punto debole degli ultimi terminali Samsung l'estetica, sembrano tutti fatti con lo stampino.

Premesso che non piacciono esteticamente nemmeno a me, ma non ci vedo nulla di male: hanno impostato una loro linea sui terminali di punta. Galaxy S e Galaxy Note.

E poi, l'iPhone ha mai cambiato linea? A parte dettagli più o meno significativi, ha sempre la stessa linea

Frank Rubens
20-03-2013, 18:02
I team Paranoid e CyanogenMod hanno dichiarato che non rilasceranno la loro mod per SG4, troppe diverse configurazioni per lo stesso dispositivo e considerazione verso l'opensource sempre più bassa.

Dalla pagina Google+ di Cyano:

"Iniziamo con la cosa più semplice: CyanogenMod non preannuncia il supporto o la mancanza di esso per nessun dispositivo. Anche per il Nexus 4, non abbiamo annunciato il supporto finché una build nightly non era disponibile. Inoltre, qualsiasi annuncio riguardante l’abbandono del servizio di supporto verrà comunicato tramite questa pagina di Google+.
Questa mattina un commento fatto da un collaboratore del team CyanogenMod è stata presa come una massima assoluta circa il supporto di Galaxy S4. Ha espresso l’opinione di quattro dei mainteiner del TeamHacksung, la loro frustrazione e la loro mancanza di interesse nel supportare Galaxy S4. Quello che è evidente è che è stata una sua opinione individuale e non parla affatto a nome del team CyanogenMod.
Come posizione del team in questione, non c’è una CyanogenMod per Galaxy S4 e non ce ne sarà una finché non verrà venduto al dettaglio.
Il Team CyanogenMod"

Fonte: tuttoandroid.net

birmarco
20-03-2013, 22:27
conta che uno ha due A9 a 1.2 GHz (fanno 2.5 DMIPS/MHz), l'altro ha due krait a 1.5 GHz (fanno 3.3 DMIPS/MHz)



Hai visto da qualche parte i dati di consumo di questa cpu?



Premettendo che tutti i SoC mobile usciti negli anni passati hanno funzioni simili al C&Q, o addirittura migliori:
Ok, ma quale quad?
Un quad A9 avrebbe avuto prestazioni alla pari con quelle dell' S3, al massimo facevano su qualche
Un quad krait? lo montano sulla versione americana, ma dovendolo fare @ 28 nanometri va fatto fare a TSMC e non so (e non credo) se abbia volumi sufficienti di wafer per coprire il galaxy S3 e tutti gli altri clienti
Un quad A15 avrebbe consumato troppo in idle

Le architetture big.LITTLE, stando a sentire ARM sono il futuro, non vedo perché accanirsi sul fatto che siano presenti 8 cores quando questo è stato fatto solo per risparmiare batteria (se mettevano solo i quattro A15 in idle avrebbe consumato troppo anche tenendoli a 200 MHz), stanno gia sviluppando i successori di A7 e A15, già in coppia per essere usati in configurazioni simili a quelle usate nell' S4 (cortex A53+Cortex A57)

No, ma in anni che seguo il mondo HW non ho mai visto un incremento di efficienza del 100% tra una generazione e l'altra di chip quando tra queste c'è solo un anno di differenza. Quindi, questo Octa che ha il 100% in più dei core consumerà per forza di più.

Non ho nulla contro la gestione intelligente dei core, ma come l'han fatto con 8 si poteva fare con 4, tutto qui.

E' solo per giocare ai grandi numeri... ma poi a rimetterci è la batteria

Capozz
21-03-2013, 00:16
No, ma in anni che seguo il mondo HW non ho mai visto un incremento di efficienza del 100% tra una generazione e l'altra di chip quando tra queste c'è solo un anno di differenza. Quindi, questo Octa che ha il 100% in più dei core consumerà per forza di più.

Non ho nulla contro la gestione intelligente dei core, ma come l'han fatto con 8 si poteva fare con 4, tutto qui.

E' solo per giocare ai grandi numeri... ma poi a rimetterci è la batteria

Che poi boh... ho un dispositivo con tegra 3, ma non è che consumi meno di qualsiasi altro quad core, pur avendo il core companion a basso consumo.

blobb
21-03-2013, 00:22
ma state tutti in fissa per i consumi....
tanto tranne il note 2, per ovvi motivi, non conosco smarthphone che superino un gg di autonomia.....

birmarco
21-03-2013, 00:26
Che poi boh... ho un dispositivo con tegra 3, ma non è che consumi meno di qualsiasi altro quad core, pur avendo il core companion a basso consumo.

Può essere che venga gestito male e rimanga sempre in modalità tutto attivo? :)

ma state tutti in fissa per i consumi....
tanto tranne il note 2, per ovvi motivi, non conosco smarthphone che superino un gg di autonomia.....

Ma che almeno a fine giornata ci arrivi :D Se cunsuma troppo poi uno ha paura ad usarlo perchè se gli si scarica e rimane a piedi? :D

blobb
21-03-2013, 00:48
Può essere che venga gestito male e rimanga sempre in modalità tutto attivo? :)



Ma che almeno a fine giornata ci arrivi :D Se cunsuma troppo poi uno ha paura ad usarlo perchè se gli si scarica e rimane a piedi? :D

concordo .. comunque samsung ha sempre fatto terminali con autonomia decente

imocattivo
21-03-2013, 14:38
Devono andare un po più lenti con l'uscita di sti device.

birmarco
21-03-2013, 15:21
concordo .. comunque samsung ha sempre fatto terminali con autonomia decente

L'S2 sì :) I successivi non saprei :D Basta che si rimanga alla durata giornaliera con un po' di scorta per le evenienze e va bene... se dura meno non ci siamo :D

Saltalungo
21-03-2013, 15:56
Note 2 dura due giorni :ave:

FabryHw
21-03-2013, 17:43
No, ma in anni che seguo il mondo HW non ho mai visto un incremento di efficienza del 100% tra una generazione e l'altra di chip quando tra queste c'è solo un anno di differenza. Quindi, questo Octa che ha il 100% in più dei core consumerà per forza di più.

Non ho nulla contro la gestione intelligente dei core, ma come l'han fatto con 8 si poteva fare con 4, tutto qui.

E' solo per giocare ai grandi numeri... ma poi a rimetterci è la batteria

Però sono solo tue congetture senza basi scientifiche, quindi per quanto potranno anche rivelarsi vere (se lo tieni a palla con benchmark o anche solo se Samsung ha lavorato male nel fare la cpu), in linea generale sono però false.

Si potevano farlo anche con quattro Core A7 (ma meglio ancora A5) ed in quel caso ci sarebbero stati benefici per la batteria, ma poi vi sareste lamentati che andava alla metà come prestazioni.
Tutte le altre combinazioni di quad core (standard Arm almeno) invece sarebbero state peggiori dell'octacore proposto.

FabryHw
21-03-2013, 17:57
Che poi boh... ho un dispositivo con tegra 3, ma non è che consumi meno di qualsiasi altro quad core, pur avendo il core companion a basso consumo.

Il companion però dovrebbe aumentare l'autonomia in stand-by e poco più.
Cioè se lo usi normale, non vedi benefici perché stai usando il quad-core.

Potresti obiettare che tu l'aumento di autonomia lo vuoi in utilizzo e non solo in stand-by
Però per molti è importante anche consumare solo il 10% piuttosto che il 25% di batteria (invento non so i valori) lasciandolo acceso di notte per ricevere sms, telefonate o altro.
E' lì che il companion dovrebbe tornare utile.
Gli A7 invece dovrebbero andare oltre e dimininuire i consumi anche in utilizzo medio-basso.

E poi diciamolo tutto che se il companion diminuisce del 30% (sempre inventando) il consumo medio della cpu e la cpu incide solo per il 50% (sempre inventando) sui consumi totali, allora globalmente vuol dire ridurre i consumi solo del 15%.
Alias se vi fa 10 ore di autonomia in un prodotto senza il companion, vi farà al più 11.5-12 ore con il companion.
Che per alcuni può anche sembrare che non sia cambiato nulla (magari pensando "ma si ha fatto un po' di più di durata batteria, ma forse l'ho usato un po' di meno del solito")

birmarco
21-03-2013, 18:40
Però sono solo tue congetture senza basi scientifiche, quindi per quanto potranno anche rivelarsi vere (se lo tieni a palla con benchmark o anche solo se Samsung ha lavorato male nel fare la cpu), in linea generale sono però false.

Si potevano farlo anche con quattro Core A7 (ma meglio ancora A5) ed in quel caso ci sarebbero stati benefici per la batteria, ma poi vi sareste lamentati che andava alla metà come prestazioni.
Tutte le altre combinazioni di quad core (standard Arm almeno) invece sarebbero state peggiori dell'octacore proposto.

O la precedente generazione era un cesso, oppure se Samsung riesce a tirar fuori una CPU che va il doppio e consuma uguale in meno di un anno vado a piedi in sede centrale a stringere la mano ad ogni dipendente e dirigente ;)

Questo è poco ma sicuro :D Sarebbe stato meglio un 4+1 come Tegra o al più un quad con gestione dinamica dei core

FabryHw
21-03-2013, 19:19
Non penso giri 2 volte più veloce, ma è molto più probabile che sia solo nella fascia 1.5-1.8 volte più veloce in media (poi magari c'è qualcosa che A15 fa anche 3 volte più velocemente di A9).

Che consumi uguale o meglio ancora di meno a palla nessuno lo ha mai affermato (manco Samsung mi pare).
Potrebbe anche farlo (più uguale che di meno) ma il lavoro fatto è per consumare abbastanza di meno nell'utilizzo medio non in quello massimo.
Usato a palla può benissimo consumare di più (poco di più), anche se è più realistico che abbiano cercato di stare dentro gli stessi consumi max della generazione precedente.
Deve sicuramente consumare di meno a pari potenza, ma quando userai più potenza di prima consumerà uguale o pure di più (a seconda della potenza di calcolo sprigionata).
Naturalmente non può neanche consumare troppo di più perché, il consumo uguale calore e troppo consumo uguale troppo calore da dissipare (oltre a batteria che muore presto).

birmarco
23-03-2013, 14:02
Non penso giri 2 volte più veloce, ma è molto più probabile che sia solo nella fascia 1.5-1.8 volte più veloce in media (poi magari c'è qualcosa che A15 fa anche 3 volte più velocemente di A9).

Che consumi uguale o meglio ancora di meno a palla nessuno lo ha mai affermato (manco Samsung mi pare).
Potrebbe anche farlo (più uguale che di meno) ma il lavoro fatto è per consumare abbastanza di meno nell'utilizzo medio non in quello massimo.
Usato a palla può benissimo consumare di più (poco di più), anche se è più realistico che abbiano cercato di stare dentro gli stessi consumi max della generazione precedente.
Deve sicuramente consumare di meno a pari potenza, ma quando userai più potenza di prima consumerà uguale o pure di più (a seconda della potenza di calcolo sprigionata).
Naturalmente non può neanche consumare troppo di più perché, il consumo uguale calore e troppo consumo uguale troppo calore da dissipare (oltre a batteria che muore presto).

Se vogliono mantenere i consumi almeno uguali, avendo raddoppiato il numero di core devono raddoppiare l'efficienza, cosa impossibile in questo caso.

L'efficienza immagino sia migliorata di un massimo del 30% quindi mantenendo ugual consumo possono garantire il funzionamento di 5 core leggermente più veloci anzichè 4.

Quindi quei 3 core di più fan solo consumare di più se accesi. Questo S4 può consumare meno solo se non vengono usati i core aggiuntivi rispetto all'S3, vedremo dai test. Penso e spero che la batteria, in rapporto agli Ah duri di più rispetto all'S3 s no vuol dire che Android ha davvero bisogno dei 4 core di più, e questo sarebbe davvero un male. Vorrebbe dire che Android è fatto con i piedi e spero di no. D'altra parte se non fossero indispensabili i 4 core in più sarebbe cmq un male perchè son stati messi per nulla. E quindi invece di un 4+4 sarebbe stato meglio un 2+2. E questo sì secondo me avrebbe avuto senso, non così.

FabryHw
23-03-2013, 15:02
Ma che stai dicendo ?

Doppio dell'efficienza per consumare uguale ?

Ma ve lo mettete nelle testa che non è un OCTO core ma un 4+4
Quello che non si usa probabilmente si spegne o comunque resta acceso ma ad un consumo irrisorio rispetto al resto.

Ed a palla hai 4 core mica 8 che macino dati, non ci saranno mai (in teoria) 8 core in uso.
Consumerà (al più) leggermente di più di un QuadCore A15 quando usato intensamente, ma consumerà MOLTO DI MENO di un QuadCore A15 quando usato con carichi medio bassi (dove lavoreranno gli A7 e gli A15 saranno spenti del tutto o semi-spenti).

Se molto sofisticato potrebbe pure commutare al livello di singola coppia big.little, ossia avere cose tipo 3 A7 attivi ed 1 A15, 2 A7 e 2 A15, ...ecc con i task pesanti diretti agli A15.
Questo però complicherebbe il lavoro per lo scheduler di Linux in quanto dovrebbe gestire CPU non simmetriche e verrebbe da pensare che per semplificare sia sempre una commutazione 4 alla volta.

PS
Anche se potesse usare tutti gli 8 core contemporaneamente non potrebbe comunque consumare il doppio perchè non sono 8 core uguali ed i 4 core A7 a palla magari consumano solo come 1.5-2 core A15 a palla.
Quindi al più consumerebbe un 50% in più.

sundraw83
15-04-2013, 12:36
bellissimo device, ma le forme e i materiali sono diventati un po monotoni...