PDA

View Full Version : Giochi retro-style e requisiti


Malek86
14-03-2013, 14:03
C'è una cosa che non capisco bene. Ne' miei tempi (notare l'italiano dantesco), un gioco DOS in 2D richiedeva tipo un processore a 33mhz. Ok, bene. Suppongo che allora fosse considerato potente. Oggi non posso certo dire lo stesso del mio netbook, che con il suo C-70 dual core da 1Ghz, fa fatica perfino ad aprire Opera. Ma è normale, non l'ho preso per farci girare Crysis 3.

Quello che non capisco invece, è perchè un gioco come questo (http://4.bp.blogspot.com/-Lc-t3CbH-OA/TlTIvcCkBnI/AAAAAAAAB-Y/XhCWkVyYjlY/s1600/Krunch-screen-shot-green.png) (Krunch, 2012) dovrebbe andarmi a scatti.

E' una questione di com'è stato programmato, immagino. Ma comunque non lo capisco. Non è mica l'unico. Oggi, con il revival dello stile retro, ci sono vari giochi indie che sembrano usciti dal 1992, ma che intanto hanno requisiti hardware incredibilmente superiori.

Da cosa dipende esattamente?

Necroticism
14-03-2013, 14:08
Probabilmente dai tool che usano. Un gioco 2D che sfrutta le directx11 (magari solo per qualche effetto) avrà dei requisiti hardware proporzionali, anche se alla fine non mostra niente di eccezionale. The Binding of Isaac risulta molto più pesante di quello che dovrebbe perchè gira in ambiente Flash. Se fosse scritto in un linguaggio più efficiente girerebbe anche su un 386.

Jon Irenicus
14-03-2013, 14:13
Già, anche se non me ne intendo molto penso che prima di tutto l'abbondanza di potenza mina l'ottimizzazione ove non necessaria... Poi immagino che ambienti di sviluppo più moderni, compatibili, immediati e di livello più alto abbiano il loro costo in termini di performance...
Inoltre se uno si mette a fare un giochetto in c scrivendo tutto da zero per bene immagino sia tutt'altro discorso che usare gamemaker o flash... Poi se con questi ultimi 2 va bene lo stesso ma ci mette 1/10 del tempo...

Malek86
14-03-2013, 14:20
Probabilmente dai tool che usano. Un gioco 2D che sfrutta le directx11 (magari solo per qualche effetto) avrà dei requisiti hardware proporzionali, anche se alla fine non mostra niente di eccezionale. The Binding of Isaac risulta molto più pesante di quello che dovrebbe perchè gira in ambiente Flash. Se fosse scritto in un linguaggio più efficiente girerebbe anche su un 386.

Già, anche se non me ne intendo molto penso che prima di tutto l'abbondanza di potenza mina l'ottimizzazione ove non necessaria... Poi immagino che ambienti di sviluppo più moderni, compatibili, immediati e di livello più alto abbiano il loro costo in termini di performance...
Inoltre se uno si mette a fare un giochetto in c++ scrivendo tutto da zero immagino sia tutt'altro discorso che usare gamemaker o flash...

Infatti Isaac mi gira da schifo perchè va in Flash... mentre Super Meat Boy, che se non sbaglio è fatto in XNA, mi gira piuttosto fluido (in genere tutti i giochi fatti con l'XNA sembrano andarmi veloci). Ho provato a prendere Rayman Jungle Run dallo store, e sono rimasto stupito di quanto va fluido... si vede che l'hanno programmato a dovere. VVVVVV mi va veloce, ma so che la versione 2.0 gira in C, bisognerebbe vedere la versione originale che se non sbaglio era in Flash...

Comunque la cosa è fastidiosa, perchè vuol dire che non si può nemmeno supporre che un gioco sia "netbook-friendly" solo perchè sembra venire dal Super Nintendo.