PDA

View Full Version : Domanda sull'eliminazione dei file da hard disk


Snakethesniper
14-03-2013, 13:18
Mi è venuto un dubbio e ho pensato di chiedere qui per avere delucidazioni.
Dai miei studi di informatica so che quando viene eliminato un file, quest'ultimo non è eliminato "fisicamente" ma semplicemente viene tolto il link che indica la posizione del file al sistema operativo, in questo modo quello spazio risulta libero ed eventualmente può essere usato successivamente per scrivere nuovi dati. So anche che i programmi per il recupero dei file eliminati non fanno altro che andare a verificare fisicamente i vari blocchi per recuperare eventualmente dati da blocchi non linkati. Quello che non capisco è, perchè quando viene tolto il link non si fa anche un'operazione di pulizia, per esempio settando tutti i bit del blocco a 0? Penso sia l'operazione che eseguono certi programmi tipo "file shredder" per togliere qualsiasi residuo del file cancellato, però non capisco perchè non viene effettuato di base. Per permetterne il recupero? O altro?

Dumah Brazorf
14-03-2013, 13:27
Richiede tempo. Immagina di cancellare una iso da 8GB. Ci metteresti alcuni minuti.
In più hai pur sempre un consumo ed un'usura del disco fisso superiore.

idoido
14-03-2013, 13:30
Mi è venuto un dubbio e ho pensato di chiedere qui per avere delucidazioni.
Dai miei studi di informatica so che quando viene eliminato un file, quest'ultimo non è eliminato "fisicamente" ma semplicemente viene tolto il link che indica la posizione del file al sistema operativo, in questo modo quello spazio risulta libero ed eventualmente può essere usato successivamente per scrivere nuovi dati. So anche che i programmi per il recupero dei file eliminati non fanno altro che andare a verificare fisicamente i vari blocchi per recuperare eventualmente dati da blocchi non linkati. Quello che non capisco è, perchè quando viene tolto il link non si fa anche un'operazione di pulizia, per esempio settando tutti i bit del blocco a 0? Penso sia l'operazione che eseguono certi programmi tipo "file shredder" per togliere qualsiasi residuo del file cancellato, però non capisco perchè non viene effettuato di base. Per permetterne il recupero? O altro?
personalmente penso che vengano fatti per motivi di performance e di usura del disco.
Poniamo che hai un SSD da 128GB e cancelli un file da 40GB, ci devi aggiungere il tempo per mettere a 0 tutti i settori e inoltre stressi il disco.

Dumah Brazorf
14-03-2013, 13:37
Attenzione perchè con gli ssd il discorso è diverso rispetto ai tradizionali dischi a piatti rotanti per cui i settori vengono effettivamente cancellati (ma non subito mi pare) per non avere rallentamenti nelle scritture successive. La funzione è chiamata TRIM.

http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2464/solid-state-drive-valida-alternativa_3.html

Snakethesniper
14-03-2013, 13:57
Grazie, chissà perchè non avevo mai pensato ai tempi di esecuzione xD