Simona85
14-03-2013, 13:36
ciao
ho una scheda video integrata nel processore intel ( G530)
per la frequenza ho visto che in idle sta a 850..e se serve si spinge fino a 1000..e fin li ho capito
Il discorso memoria invece non mi è chiaro.
Se non ho cpaito male può utilizzare fino a 1700 mb e rotti di memoria
Ma mi chiedevo, ma questa menmora in pratica se le serve la prende dalla ram fisica?
Ma se cosi fosse, allora che senso ha impostare da bios il quantitativo di memoria da assegnare alla vga? ( impostazioni da auto fino a 1028 mb)
Poi vedo che si parla di memoria dedicata ( credo quella che si imposta da bios..) e memoria condivisa...( immagino quella che condivide con il sistema, ma sempre di ram no?
quindi non capisco le differenze..
un aiutino? ( perchè non so quanta memoria impostare da bios..se avrei vantaggi ecc)
ciao Simona
;)
ho una scheda video integrata nel processore intel ( G530)
per la frequenza ho visto che in idle sta a 850..e se serve si spinge fino a 1000..e fin li ho capito
Il discorso memoria invece non mi è chiaro.
Se non ho cpaito male può utilizzare fino a 1700 mb e rotti di memoria
Ma mi chiedevo, ma questa menmora in pratica se le serve la prende dalla ram fisica?
Ma se cosi fosse, allora che senso ha impostare da bios il quantitativo di memoria da assegnare alla vga? ( impostazioni da auto fino a 1028 mb)
Poi vedo che si parla di memoria dedicata ( credo quella che si imposta da bios..) e memoria condivisa...( immagino quella che condivide con il sistema, ma sempre di ram no?
quindi non capisco le differenze..
un aiutino? ( perchè non so quanta memoria impostare da bios..se avrei vantaggi ecc)
ciao Simona
;)