GiangiTerracina
14-03-2013, 12:03
Buongiorno,
sono da due settimane ormai che il mio PC tende ad inchiodarsi improvvisamente (anche solo navigando sul web) costringendomi a restartarlo da pulsante, e soprattutto spesso all'accensione cicla un bel pò prima di effettuare il boot (a volte è necessario addirittura riavviarlo).
Ho già provveduto a sistemare un pò il filesystem e registro di sistema, snellire l'avvio di sistema e poi mi sono concentrato sull'HDD (che è un vecchio Maxtor PATA da 160GB) quindi ho eseguito vari controlli con scandisk, HDDScan e Seagate Tools i quali cmq mi trovano 1 solo cluster danneggiato (peraltro riparato a quanto pare), ma il problema continua a presentarsi.
Volevo quindi chiedervi suggerimenti.
Altra cosa, stavo pensando di partizionare un secondo HDD (Maxtor SATA da 500GB) che uso per i dati con l'idea di clonare nella nuova partizione vuota tutto il S.O. in modo da switchare direttamente a master il SATA ed evitarmi tanti impicci tra nuove installazioni ecc...
A tal fine volevo chiedervi se va bene usare il comando "Xcopy32" considerando che il S.O. è Windows 7 su architettura a 64bit.
sono da due settimane ormai che il mio PC tende ad inchiodarsi improvvisamente (anche solo navigando sul web) costringendomi a restartarlo da pulsante, e soprattutto spesso all'accensione cicla un bel pò prima di effettuare il boot (a volte è necessario addirittura riavviarlo).
Ho già provveduto a sistemare un pò il filesystem e registro di sistema, snellire l'avvio di sistema e poi mi sono concentrato sull'HDD (che è un vecchio Maxtor PATA da 160GB) quindi ho eseguito vari controlli con scandisk, HDDScan e Seagate Tools i quali cmq mi trovano 1 solo cluster danneggiato (peraltro riparato a quanto pare), ma il problema continua a presentarsi.
Volevo quindi chiedervi suggerimenti.
Altra cosa, stavo pensando di partizionare un secondo HDD (Maxtor SATA da 500GB) che uso per i dati con l'idea di clonare nella nuova partizione vuota tutto il S.O. in modo da switchare direttamente a master il SATA ed evitarmi tanti impicci tra nuove installazioni ecc...
A tal fine volevo chiedervi se va bene usare il comando "Xcopy32" considerando che il S.O. è Windows 7 su architettura a 64bit.