PDA

View Full Version : Clonare HDD


GiangiTerracina
14-03-2013, 12:03
Buongiorno,
sono da due settimane ormai che il mio PC tende ad inchiodarsi improvvisamente (anche solo navigando sul web) costringendomi a restartarlo da pulsante, e soprattutto spesso all'accensione cicla un bel pò prima di effettuare il boot (a volte è necessario addirittura riavviarlo).

Ho già provveduto a sistemare un pò il filesystem e registro di sistema, snellire l'avvio di sistema e poi mi sono concentrato sull'HDD (che è un vecchio Maxtor PATA da 160GB) quindi ho eseguito vari controlli con scandisk, HDDScan e Seagate Tools i quali cmq mi trovano 1 solo cluster danneggiato (peraltro riparato a quanto pare), ma il problema continua a presentarsi.
Volevo quindi chiedervi suggerimenti.


Altra cosa, stavo pensando di partizionare un secondo HDD (Maxtor SATA da 500GB) che uso per i dati con l'idea di clonare nella nuova partizione vuota tutto il S.O. in modo da switchare direttamente a master il SATA ed evitarmi tanti impicci tra nuove installazioni ecc...
A tal fine volevo chiedervi se va bene usare il comando "Xcopy32" considerando che il S.O. è Windows 7 su architettura a 64bit.

HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 12:54
Per la clonazione meglio usare programmi specifici come Macrium Reflect Backup o EASEUS Disk Copy entrambi gratuiti e molto affidabili.

Per la partizione di arrivo, sappi che dovrà essere almeno tanto grande quanto quella di partenza che stai clonando.

Un piccolo problema potrebbe nascere dal fatto che clonando solo una partizione del disco, l'MBR (che contiene le informazioni per far si che Windows parta) non verrà copiato, quindi dovrai ricrearlo. A tal fine, vai in Menu - digita "disc rip" e fai un disco di ripristino con l'utility di Windows, ti servirà per far partire Windows 7 dal nuovo hard disk una volta che il primo sarà scollegato.

;)

GiangiTerracina
14-03-2013, 14:15
Grazie mille per la risposta, molto buona :)

Un'ultima cosa prima di chiudere il post, ma secondo te può veramente essere problema di HDD, a vedere il comportamento in fase di boot ho pensato subito al disco, però poi i risultati dei test sull'HDD mi hanno lasciato qualche dubbio...

HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 14:22
Dovresti provare a postare i test fatti, ti dico che nonostante ti abbia detto come clonare, non sono sicuro che risolveresti: il motivo è che potrebbe comunque essere un problema di Windows; ad esempio, il disco danneggiato potrebbe aver corrotto alcune voci di registro del sistema operativo, quindi clonandolo capisci bene che il problema si ripresenterebbe tale e qualche anche sul nuovo disco. Quindi la soluzione migliore sarebbe un installazione pulita.

Tuttavia clonare non costa niente, se non tempo, quindi una prova la si può sempre fare. Ovviamente nel caso il problema non si ripresentasse più, allora la colpa sarebbe da attribuire unicamente al disco che attualmente monti, che evidentemente è proprio guasto.


Un consiglio: prima di clonare, ti consiglio di salvare i dati importanti se possibile, in modo da evitare possibile perdita di file, visto che la clonazione è un processo impegnativo per l'hard disk e che quest'ultimo non è molto "in forma".

;)

GiangiTerracina
14-03-2013, 14:33
Tutto giusto...bhè non mi rimane altro che provare :D

Ancora grazie di tutto, veloce e completo nelle risposte :)

HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 14:40
Figurati, tieni aggiornato il topic, così vediamo che direzione seguire in seguito alla clonazione ;)

GiangiTerracina
14-03-2013, 14:51
Ok...anche se ho già modificato il titolo con risolto :D

Cmq appena ho un pò di tempo provo...anche perchè temo che ce ne vorrà un bel pò per la clonazione :D

HoFattoSoloCosi
14-03-2013, 15:05
Clonare un disco da 160GB non è un'operazione lunghissima -se paragonata ad altre clonazioni ben più impegnative- però si, ci vorrà un po' di tempo.

Soprattutto spero che non ci siano intoppi dovuti al settore danneggiato, potrebbe creare problemi. L'unico modo per saperlo, come sopra, è quello di provare ;)