View Full Version : All in one che diventa un tablet anche per Dell
Redazione di Hardware Upg
14-03-2013, 09:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/all-in-one-che-diventa-un-tablet-anche-per-dell_46221.html
XPS 18 PC è il nome del nuovo sistema All in One di Dell, scollegabile da alimentazione di rete e utilizzabile coome un rande tablet con display da 18 pollici di diagonale
Click sul link per visualizzare la notizia.
2kg??????? solo?? maddai io ho xps 12 in fibra e pesa 1.4 kg. Ha dentro l'elio?
2kg??????? solo?? maddai io ho xps 12 in fibra e pesa 1.4 kg. Ha dentro l'elio?
sparo a caso senza sapere... 2 kg sono senza batteria, che peserà almeno mezzo kg.
Anche venisse equipaggiato con un i7 (immagino della famiglia mobile, comunque) è un po' come un voler portare le limitazioni del mondo dei tablet sul desktop, tanto quanto l'opposto, mi pare. Sì, spazi grandi e l'opzione di interazione stile desktop per via delle dimensioni e delle periferiche, ma anche un comparto grafico adatto al massimo alle cose da tablet, riproduzione video in primis...se non altro, il prezzo è competitivo, rispetto ai tablet.
AceGranger
14-03-2013, 10:10
Anche venisse equipaggiato con un i7 (immagino della famiglia mobile, comunque) è un po' come un voler portare le limitazioni del mondo dei tablet sul desktop, tanto quanto l'opposto, mi pare. Sì, spazi grandi e l'opzione di interazione stile desktop per via delle dimensioni e delle periferiche, ma anche un comparto grafico adatto al massimo alle cose da tablet, riproduzione video in primis...se non altro, il prezzo è competitivo, rispetto ai tablet.
le HD4000 delle versioni ULV sono in grado di fare qualsiasi cosa escluso il gaming; la vga è un non problema.
le HD4000 delle versioni ULV sono in grado di fare qualsiasi cosa escluso il gaming; la vga è un non problema.
Con 18 pollici di schermo il gaming dovrebbe essere un interesse. La mia osservazione parte dal presupposto che, salvo per compiti d'ufficio, una macchina che non arrivi almeno alla fascia media per il gaming non sarebbe di mio interesse (e la fascia media sarebbe accettabile solo a fronte di altri vantaggi, in questo caso la mobilità). Poi è chiaro che per altri utilizzi va bene, ma a quel punto quasi resterei nella mobilità pura...personalmente, s'intende.
Ecco, questo è proprio il dispositivo che cercavo (anche se non direttamente per me), non ha la limitazione del doppio sistema di quello apparso nella news dell'altro giorno.
Sempre che lo schermo sia IPS o un VA. Perchè se è un TN, se lo tengono, per l'uso che se ne dovrà fare, sarebbe inutile...
Proprio il fine settimana scorso, vista l'offerta a meta' prezzo su google play, ho comprato il monopoli per giocarlo sul mio Nexus 7.
E' molto carino e ho pensato che mi sarebbe piaciuto un tablet con schermo molto piu' grande per giocare con mia moglie (indipendentemente dall'OS).
Per il casual gaming l'HD 4000 va benissimo e penso che di giochi casual su windows store ce ne siano parecchi, quindi non sottovalutate il gaming per famiglie con questi dispositivi.
Notturnia
14-03-2013, 11:41
a me pare una bella idea..
sto cenrcando unultrabook per lavoro e questo magari puo' essere una soluzione..
se leggero ha il vantaggio di avere 18" e non 14" ..
se ha un i7 dentro per i miei lavori d'ufficio andrà più che bene e sarà molto chiccoso nelle riunioni..
anche l'occhio vuole la sua parte..
mi incuriosisce il prezzo...
fra poco vedremo.. :D
se avesse una sorta di kinect posteriore lo userei come lente per la realta' aumentata!
l'architetto va' con il cliente sul terreno dove costruira' la sua casa, e glie la fa' vedere passeggiandoci attorno e dentro....
troppo?
troppo.
con display da 18 pollici che può operare come un tablet di dimensioni ben superiori allo standard restando comunque facilmente trasportabile.
http://i969.photobucket.com/albums/ae179/XTTTT/a_fe745a5e.jpg
Forse e' meglio dire: spostabile...
Il peso di 2kg senza batteria e' comunque poco, ma non penso che in totale pesi piu' di 2,5 kg. Spero :D e l'autonomia se dichiarano 5 ore -> 3 ore di utilizzo normale. Comunque vorrei vederlo, utilizzato in mobilita' :asd:
Il prezzo e' una fucilata: parte da 900$ per un Pentium/Core ULV (quindi single core? Oppure sono ormai tutti dual?), hard disk 320GB...
Devo dire che pero' l'idea di fare gli all-in-one touch mi sta piacendo. Quando erano partiti con gli EEE Top erano ancora delle cose acerbe, ora l'OS (Windows 8) e' pure fatto apposta per i touchscreen.
Su questi W8 ce lo vedo meglio che su un normale desktop.
AceGranger
15-03-2013, 09:00
per un Pentium/Core ULV (quindi single core? Oppure sono ormai tutti dual?),
i Pentium ULV son tutti dual core con HT disabilitato
i Pentium ULV son tutti dual core con HT disabilitato
Ok grazie. 900$ rimangono comunque una fucilata :D
Mi piacciono questi desklet :D
Desklet... l'ho inventata ora, voglio i diritti :Prrr:
O anche tabletop :asd:
Non capisco chi sostiene che pesano troppo e hanno poca autonomia per essere portati in giro
Più che di autonomia parlerei di ingombro :asd: vorrei capire dove se lo metterebbero un affare del genere :D
Forse e' meglio dire: spostabile..Comunque vorrei vederlo, utilizzato in mobilita' :asd:
:asd: vorrei vederlo anch'io :D
Concordo anche sul prezzo un po' eccessivo per un 18" che resta comunque un desktop AIO.
sbudellaman
15-03-2013, 11:27
Facilmente trasportabile quel coso??? :D Per un gigante forse!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.