PDA

View Full Version : HDD esterno 3 Tb compatibilità


nabucit
13-03-2013, 21:34
Ho un grosso dubbio che spero possiate risolvere.

Ho bisogno di un HDD esterno da utilizzare come storage, cioè lo collego quando mi serve per caricare o leggere File vari, come una chiavetta Usb, per questo ho acquistato un WD MY BOOK da 3 Tb già formattato NTFS.
Volevo dividerlo in 2 partizioni, ma leggendo in giro ho visto che XP (sul mio PC c’è installato WinXP 32bit SP2)non supporta 3Tb e mi è venuto il dubbio che possano insorgere problemi anche per me.

Ho semplicemente collegato l’HDD tramite porta usb, ho saltato la richiesta d’installazione nuovo hardware, una volta visualizzata la nuova lettera identificativa del HDD l’ho aperta avendo il risultato in allegato.


I miei dubbi quindi sono:
- l’HDD viene visualizzato correttamente con la sua giusta capacità 3Tb?
- mantenendolo intero senza partizionarlo, posso riempirlo nella sua interezza?
- collegandolo ad altri pc riesco a vedere il suo contenuto senza problemi?
- ho letto di problematiche inerenti la formattazione a seconda dell’o.s., visto che il mio è già formattato non dovrei fare più nulla, giusto?
- ci sono problematiche che ignoro?

Spero mi rispondiate al più presto.

aled1974
14-03-2013, 09:37
sì, 2,72TB è la dimensione corretta, inizia a usarlo tranquillamente ;)

ciao ciao

nabucit
14-03-2013, 20:35
Grazie per la risposta.

I problemi riguardanti l'o.s. quindi ci sono solo per la formattazione?

aled1974
15-03-2013, 07:38
sì e no, nel senso che se formatti a 512 bytes per settore ti ritroverai con un hd di soli 2gb ma se hai l'accortezza di ricordarti di formattarlo a 4k (4096 bytes) per settore, l'hd diventerà usabile per intero, come adesso

ma perchè sei preoccupato della formattazione? L'hd mi sembra di capire che sia nuovo :D

ciao ciao

nabucit
16-03-2013, 13:39
Ho dei dubbi perchè ho letto in vari post che oltre i 2Tb windows Xp non riconosce per intero l'HDD perchè utilizza il formato Mbr(mi sembra) mentre adesso si utilizza il formato GP.. qualcosa.

Essendo il mio HDD già formattato forse posso evitare questo problema, ma se volessi dividerlo credo di non poterlo fare.

Volevo essere sicuro su come muovermi e sapere quanto fastidioso(in termini di utilizzo: tempi, rischi, ecc.) sarebbe mantenerlo intero e utilizzarlo normalmente.

Grazie a chi ha consigli o puntualizzazioni da fare.