PDA

View Full Version : Pc assemblato che da vari problemi nei giochi


Sabino95
13-03-2013, 15:17
Salve a tutti ragazzi... posto questa discussione perché sono oramai frustrato di quello che mi accade da quando ho comprato questo pc assemblato... prima di descrivervi il problema vi mostro le caratteristiche del mio pc:
Sistema Operativo: Windows 7 64 bit
Scheda Madre: Asus P8Z77-V LX
Scheda Video: Nvidia GTX 670 2gb dell'asus
Processore: Intel i7 3770 3.4 ghz
Ram: 8gb della corsair
Alimentatore: Cooler Master GX Lite 750 watt
Bè questo penso sia tutto. ci tengo a precisare che non ho fatto nessun overclock o roba varia... ma ora passiamo al mio problema:
Quando acquistai questo computer cominciai ad installare vari giochi per provarlo... il primo test drive unlimited 2... che subito mi creò svariati problemi... ovvero il gioco si freezava ma sentivo ancora il sound del gioco... e con il successivo oscuramento del monitor... per poi far apparire una schermata di errore sul desktop come questa che vi allego:
http://i49.tinypic.com/34q1j76.jpg
Allora girovagando su internet lessi che bisognava aggiornare i driver... io lo feci subito ma purtroppo il problema si ripresentava...allora ho dovuto chiamare la persona che mi ha venduto il pc e lui mi ha tolto gli aggiornamenti automatici dei driver e per pochi giorni tutto sembrava filare liscio... quando poi sempre con test drive unlimited 2 mi si va a freezare il gioco (un altro particolare che la scheda video arriva a 60 gradi dopo soli 5-10 minuti di gioco) e si oscura la schermata... poi si riprende e mi ritorna al desktop ma senza quell'errore !!! in questi giorni poi ho voluto installare altri giochi per vedere se il problema era solo con test drive... ho provato quindi battlefield 3 ma la situazione qui è diversa... il primo giorno sono riuscito a giocare per piu di mezzora senza crash o roba varia mentre la seconda volta, vado ad aprirlo e mentre faccio una sparatoria il gioco si blocca e mi riporta al desktop con la finestra del gioco nella barra sotto, senza che io possa ritornare a giocarci :\ ... ora quell'errore che vi ho mostrato in precedenza non mi si sta ripresentando piu però ho tutti questi bloccaggi, oscuramenti del monitor ecc. anche con need for speed world ogni tanto. Il bello che prima questo problema veniva a fronte anche quando stavo solamente su internet e quindi su nessun gioco (ora invece solo sui giochi) ... chiedo un aiuto a voi anche perché non so proprio come fare... cmq dimenticavo che un giorno mi usci anche l'errore con bluescreen (o roba del genere) cmq ecco a voi la screen:
http://i48.tinypic.com/54zixh.png
Anche se questo problema non si è piu ripresentato, cmq rimango dal fatto che c'è veramente qualcosa che non va e sinceramente vorrei capire cosa! Grazie in anticipo a tutti coloro che mi risponderanno e sapranno darmi una mano.

Dumah Brazorf
13-03-2013, 15:30
Controlla di avere l'ultimo bios disponibile per la mobo, ho visto correzioni per le schede gtx su certi modelli asus.
Hai installato i driver del chipset?

aled1974
13-03-2013, 15:39
posto che pare principalmente un problema legato alla scheda video (problemi suoi, problemi di driver o problemi di alimentazione)

io inizierei tutta la classica batteria di test per verificare i componenti:
- memtest (guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)

se lo passa bene, se non lo passa o comunque in ogni caso andrei a verificare sul sito corsair quali sono i valori delle latenze e del vDimm e li imposterei di conseguenza manualmente nel bios

così come per i valori della cpu :D

poi proverei a farmi prestare un altro alimentatore sicuramente funzionante da un amico o dal negozio di fiducia (concorda il prezzo prima) e verificare se cambia qualcosa

poi in ogni caso passerei a:
- stress test cpu (superpi, linx, occt, orthos, prime95, intel burn test etc etc)
- stress test vga (furmark, occt, msi kombustor etc etc)

nel mentre esegui i test per cpu/vga tieni costantemente d'occhio le temperature con programmini appositi, ad esempio realtemp e gpuz

infine prova ad installare msi afterburner e a diminuire il clock di core e memoria, se fatto questo i giochi si comportano bene e non ti compaiono freeze/bsod/crash del driver video allora mi sa che hai una vga fallata (se nuova) o cucinata in overclock (se te l'hanno venduta usata) :read:

ciao ciao

P.S.
benvenuto

Sabino95
13-03-2013, 16:25
Parto col dire che vi ringrazio sentitamente delle vostre risposte.
Per quanto riguarda la prima si ho installato il chipset grafico tramite il sito asus e quindi gli altri driver... mentre non so se ho l'ultimo bios per la mia mobo sinceramente...
Per Aled invece dato che non sono molto esperto in questo campo (e quindi ho capito poco di tutto quello che mi hai descritto e che dovrei fare) e purtroppo di tecnici esperti nel mio paese non ce ne sono o quanto meno non ne conosco come potrei risolvere?
La scheda video ed il resto è tutto nuovo... che mi consigliate? di mandarla in garanzia? mandandola in garanzia è probabile che si ripresenti il problema? oppure potrò finalmente giocare? grazie in anticipo per le vostre risposte. :)

aled1974
13-03-2013, 21:56
provo ad ampliare il discorso precedente :D

- memtest (guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)

nel link indicato ci sono tutte le istruzioni, riassumendo però:
scarica la iso
masterizzala su cd o cdrw con il programma di masterizzazione preferito (se non ce l'hai usa cdburnerxp: http://cdburnerxp.se/it/home)
spegni la macchina
riaccendila e premi il tasto per entrare nel bios
naviga nei menu fino a trovare dove modificare l'ordine di boot settando come prima periferica la tua unità ottica (fai riferimento al manuale della tua scheda madre, cartaceo o pdf che sia, per queste operazioni)
al riavvio parte in automatico il programma che esegue il test delle tue ram

leggi comunque la guida nel link che è molto più precisa e dettagliata

se lo passa bene, se non lo passa o comunque in ogni caso andrei a verificare sul sito corsair quali sono i valori delle latenze e del vDimm e li imposterei di conseguenza manualmente nel bios


se sai già il modello specifico delle tue memorie corsair allora vai sul sito, cerca la tua ram e tra la documentazione leggi i valori cl/rcd/rp/etc, solitamente indicati da una serie di numeri (es. 5-5-5-15 t2) ed entrando nuovamente nel bios cerca, manuale alla mano, la sezione corrispondente in modo da modificare il valore "auto" in "manual" inserendo questi valori manualmente appunto. Setta anche il valore del vDimm o voltage, non so come viene chiamato nel tuo bios, insomma il valore della tensione (V) da dare alle memorie

se però non conosci il modello specifico delle tue ram due opzioni:
1- scarichi SIW (http://www.gtopala.com/download/siw-setup.exe) da cui ottieni l'informazione
2- a pc spento e scollegato dalla ciabatta apri la paratia e togli un modulo, sullo stesso è serigrafata la sigla della memoria

così come per i valori della cpu :D

hai un i7 3370 o un 3770K?

poi proverei a farmi prestare un altro alimentatore sicuramente funzionante da un amico o dal negozio di fiducia (concorda il prezzo prima) e verificare se cambia qualcosa
^^^ ok, questa lasciamola un attimo da parte


poi in ogni caso passerei a:
- stress test cpu (superpi, linx, occt, orthos, prime95, intel burn test etc etc)
- stress test vga (furmark, occt, msi kombustor etc etc)

nel mentre esegui i test per cpu/vga tieni costantemente d'occhio le temperature con programmini appositi, ad esempio realtemp e gpuz


quelli citati sono dei programmi che fanno dei calcoli impegnando a fondo le risorse sia della cpu che della vga, evidenziando con freeze, schermate blu, riavvii o quant'altro eventuali problemi

ad esempio, se gli stress test della cpu vengono tutti completati senza riscontrare problemi possiamo essere moderatamente certi che la cpu non ha difetti di alcun tipo (suoi intrinsechi o di montaggio). Durante il test però è meglio tenere d'occhio la temperatura del componente, la cpu in questo caso, con un altro programmino, tra i tanti possibili ti ho consigliato realtemp

se sei incerto sul da farsi prova a usare google scrivendo nel campo ricerca "superpi guida", poi "linx guida" etc etc

lo stesso discorso vale per i programmi che mettono sotto stress la vga, il programma che ti ho consigliato per monitorare la temperatura della sola scheda video è gpuz

infine prova ad installare msi afterburner e a diminuire il clock di core e memoria, se fatto questo i giochi si comportano bene e non ti compaiono freeze/bsod/crash del driver video allora mi sa che hai una vga fallata (se nuova) o cucinata in overclock (se te l'hanno venduta usata) :read:

msi afterburner (che contiene anche il kombustor) lo trovi qui http://download1.msi.com/files/downloads/uti_exe/vga/MSIAfterburnerSetup231.zip e permette di regolare vari parametri della tua scheda video tra cui coreclock e memoryclock

ti racconto cosa mi è capitato recentemente con una nvidia gtx 280 di un "cliente". Di punto in bianco, dopo anni di funzionamento perfetto, ha cominciato a dargli problemi, con sintomatologia molto simile alla tua, dopo vari test, ispezione della scheda, controllo dissipatore etc etc ho provato a diminuire quei due valori di cui ti parlavo, raggiunta una certa soglia la scheda non ha fatto più problemi. Il che significa però che di problemi ne aveva eccome, infatti ha cambiato vga. Pertanto se fosse così anche nel tuo caso si potrebbe ritenere con una buona dose di certezza che hai la vga guasta e quindi andare di RMA (sostituzione in garanzia)

se non ti è ancora chiaro qualcosa chiedi pure

ciao ciao

Sabino95
14-03-2013, 00:26
Bè tutto chiarissimo!!! :D :D Cmq vedo che hai parecchie conoscenze... (non vorrei andare off-topic ma che scuola hai fatto? perché vorrei diventare anche io cosi "esperto" ;) ) Cmq ritornando in topic la spiegazione che mi hai dato è stata esauriente ma non penso proprio di riuscire a fare tutte quelle cose... anche perché ho paura di sbagliare qualcosa e quindi di combinare un macello... che mi consigli? di mandarla direttamente in garanzia?
Cmq oggi ho fatto un piccolo test abbassando sia il boost clock che la memory clock tramite gpu tweak della mia scheda video... e sembra che i giochi vadano fluidi... ho fatto bene? puo essere questo che per ora mi ha risolto il problema?
Grazie ancora delle tue esaustive risposte. :)

FreeMan
14-03-2013, 01:46
se una discussione viene chiusa non la si riapre nella stesa sezione.. il problema è evidentemente legato alla scheda video visti gli errori sui driver video e c'è una sezione dedicata a questi problemi

leggere sempre la lista delle sezioni prima di postare e nel dubbio si chiede ad un mod

CLOSED!!

>bYeZ<