PDA

View Full Version : Steam Box: Xi3 ribadisce il coinvolgimento di Valve nel progetto Piston


Redazione di Hardware Upg
13-03-2013, 14:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-box-xi3-ribadisce-il-coinvolgimento-di-valve-nel-progetto-piston_46211.html

Botta e risposta tra Xi3 e Valve. Il produttore di Piston insiste sul fatto di aver ricevuto un investimento da Valve e di avere il permesso di quest'ultima.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
13-03-2013, 14:07
1000 dollari? in quello scatolino? quanti contano di venderne!?!?!?

Notturnia
13-03-2013, 14:19
premesso che i prezzi partono da 899$.. e che nonmi interessa quanti ne venderanno..

che cos'è ?

un mini pc ?..

che ci si puo' fare ?.. giocare ? navigare ?..

un coso così piccolo è molto carino in salotto ma mi sfugge che ci si puo' fare visto che il dissi del mio i7 è più grande :-D

Paganetor
13-03-2013, 14:26
sarà il classico specchietto per le allodole... dentro lì ci sarà un atom o un arm, 2 giga di Ram, 4 di memoria flash saldata e basta :D

Microfrost
13-03-2013, 14:30
quad core 3.2ghz ma che processore è? se gira windows deve essere x86

!fazz
13-03-2013, 14:33
quad core 3.2ghz ma che processore è? se gira windows deve essere x86

non è detto ptrebbe far girare rt

edit no c'era anche scritto processore r464 apu amd per sistemi embedded
R-Series R-464L 4 2.3 GHz 3.2 GHz 4 MB FS1r2 HD 7660G 35 Watt

moddingpark
13-03-2013, 14:49
All'interno di Xi3 Piston c'è un processore APU quad-core x86-64 di AMD con frequenza da 2.3 GHz (con funzionalità "turbo" la frequenza arriva a 3.2 GHz), grafica AMD HD7660G, 8GB DDR3-RAM, e il decantato SSD da 128GB.
A quanto pare non è presente un dvd/bluray drive, né una licenza di Windows, potrebbe essere venduto con Linux preinstallato.

A mio parere, la Xi3 non sa bene in che direzione è diretta, ma non penso che faranno boom di vendite se il prodotto uscirà con queste specifiche e questi prezzi.
Hanno puntato ad un "form-factor" estremamente ridotto, per non si sa bene quale motivo, ma era ovvio che un computer così piccolo non avrebbe avuto una potenza esagerata né un prezzo modico.
E i benchmark della APU in questione non mostrano numeri esaltanti.

Se andiamo a fare un confronto con i possibili concorrenti, Alienware vende l'X51 in varie versioni, tra cui una versione medio-alta da 899 euro con un Intel i5-3330 quad-core da 3.2 GHz, 8GB DDR3-RAM, una Geforce GTX 660 e un hdd da 1TB, oltre alla licenza del sistema operativo ed un masterizzatore dvd (con l'opzione di un blu-ray).
Il tutto in un case delle dimensioni della Xbox 360 o della PS3.

Se Valve avesse finanziato davvero questo progetto, spero siano coscienti del fatto che hanno buttato dei soldi.

ghiltanas
13-03-2013, 16:49
cosa??? 899$? devono essere pazzi

per la diatriba è semplice, se come dicono loro il coinvolgimento di valve è nero su bianco c'è da poco da discutere sulla veridicità della cosa.


per la steambox spero vivamente abbiano realizzato qualcosa di meglio, specie nel rapporto prezzo/prestazioni

PacK8
13-03-2013, 17:08
...Se Valve avesse finanziato davvero questo progetto, spero siano coscienti del fatto che hanno buttato dei soldi.Buttato dei soldi? non credo: partecipando al finanziamento hanno messo gli occhi direttamente sul progetto valutandone pregi e difetti (non stanno forse facendo lo stesso anche con l'Oculus Rift?). Possono dire quello che vogliono quelli della Xi3, ma il Piston non può essere definito un prototipo di Steambox dato che le specifiche e l'hardware di quest'ultima devono essere ancora definitivamente decise, ed è ciò che Valve ha ribadito più volte.

Comunque è bene precisare che il prototipo di Piston realizzato per Valve è questo (e non la "scatoletta" )
http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2013/01/tmo0009dsc07150gallery.jpg

http://www.blogcdn.com/www.joystiq.com/media/2013/03/tmo0010dsc07151gallery.jpg

Per poter costare 1000euro li dentro ci dovrebbe essere come minimo un hardware di fascia media o medio-alta (sarebbe esagerato per una semplice APU o sbaglio?).

acerbo
13-03-2013, 20:32
Questi son fuori di testa. Steam è un prodotto conosciuto solo ed esclusivamente dai PC gamer, che senso ha tirare fuori una console basata su componenti X86 standard che l'utente medio ha già in casa ad un prezzo che oltretutto e piu' del doppio rispetto alle console Next gen Sony e Microsoft? Se volevano far conoscere steam ad un pubblico differente dovevano tirare fuori la vera console low cost, non un cazzo di client da 1000 Euro!!!!

franzing
14-03-2013, 10:40
Questi secondo me stanno usando la storia della Valve solo per farsi pubblicità...

O magari sniffano la candeggina