PDA

View Full Version : La prima fiction italiana girata interamente con i sistemi Cinema EOS? Un medico in famiglia


Redazione di Hardware Upg
13-03-2013, 13:31
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-prima-fiction-italiana-girata-interamente-con-i-sistemi-cinema-eos-un-medico-in-famiglia_46210.html

RAI ha scelto di adottare il sistema Cinema EOS di Canon per girare l’ultima serie della popolare fiction Un Medico in Famiglia

Click sul link per visualizzare la notizia.

Theprov
13-03-2013, 14:14
Se modernizzassero quello che sta davanti all'obbiettivo, sarebbe ancora meglio.

Eraser|85
13-03-2013, 14:36
Ma.... prendere delle Red Scarlet-X che si risparmiava e si aveva anche il 4K-Raw..??

Vul
13-03-2013, 14:44
Se modernizzassero quello che sta davanti all'obbiettivo, sarebbe ancora meglio.

Improbabile che produzioni europee di serie di tv show e fiction raggiungano il livello delle serie drammatiche stat'unitensi o di alcune britanniche, è un semplice fattore di budget, oltre che di target.

Puntate di Breaking Bad o Game of Thrones costano quanto se non più di quello che costa una serie intera di un medico in famiglia, che tra l'alto in tv è una delle cose meno peggio da guardare.

In ogni caso per girare sta roba che va in onda a 576i potevano pure usare una dslr da mille euro non cambiava assoluamente nulla per il 99,99 % dell'utenza.

inatna
13-03-2013, 15:02
Ma.... prendere delle Red Scarlet-X che si risparmiava e si aveva anche il 4K-Raw..??

Un medico in famiglia in 4K? :asd:

Lo hai detto apposta, vero? :asd:

Vero? :stordita:

mirkonorroz
13-03-2013, 15:25
Soldi buttati a parte, per me l'unico medico in famiglia rimane Bill Cosby.

theJanitor
13-03-2013, 15:33
In ogni caso per girare sta roba che va in onda a 576i potevano pure usare una dslr da mille euro non cambiava assoluamente nulla per il 99,99 % dell'utenza.

magari questa volta le passano a 1080i su Rai HD :asd: :asd:

Theprov
13-03-2013, 15:54
Improbabile che produzioni europee di serie di tv show e fiction raggiungano il livello delle serie drammatiche stat'unitensi o di alcune britanniche, è un semplice fattore di budget, oltre che di target.

Puntate di Breaking Bad o Game of Thrones costano quanto se non più di quello che costa una serie intera di un medico in famiglia, che tra l'alto in tv è una delle cose meno peggio da guardare.
Non è vero, non è questione di costi, è questione di contenuti, di voglia di innovare, di voglia di smettere di dare roba per vecchi rincoglioniti.
Basterebbe provare a cambiare genere. La BBC faceva la fantascienza quando non aveva NIENTE 50 anni fa. Ci sono dei gioiellini fatti pochi anni fa (Jekyll) che di costo sono due lire, e si reggono su sceneggiature geniali e attori veri.
I soldi ci sono, guarda le megaproduzioni in costume che fa ogni tanto la RAI, il problema è che facciamo due-tre generi e basta.

In ogni caso per girare sta roba che va in onda a 576i potevano pure usare una dslr da mille euro non cambiava assoluamente nulla per il 99,99 % dell'utenza.
Su questo, siamo no d'accordo, STRA D'ACCORDO :D

demon77
13-03-2013, 16:28
Un po' come lavare il pavimento della cantina con lo chanel n.5

:asd:

franzing
13-03-2013, 16:38
Eh ne valeva la pena! :muro:

korra88
13-03-2013, 19:23
Un medico in famiglia in 4K? :asd:

Lo hai detto apposta, vero? :asd:

Vero? :stordita:

eh porca puttena! chi non vorrebbe vedere lino banfi in 4k? chi? chi? :fagiano: :D

cruelboy
13-03-2013, 19:25
concordo con tutti ... soldi buttati in una evidente scarsezza di idee!
bon, l'unica cosa positiva è che ovviamente non essendo delle usa e getta, forse qualcosa di buono ci può uscire in futuro :O
Soldi buttati a parte, per me l'unico medico in famiglia rimane Bill Cosby.

ma megastraquotone! dopo di lui, nessuno mai :D

icoborg
13-03-2013, 19:35
Improbabile che produzioni europee di serie di tv show e fiction raggiungano il livello delle serie drammatiche stat'unitensi o di alcune britanniche, è un semplice fattore di budget, oltre che di target.

Puntate di Breaking Bad o Game of Thrones costano quanto se non più di quello che costa una serie intera di un medico in famiglia, che tra l'alto in tv è una delle cose meno peggio da guardare.

In ogni caso per girare sta roba che va in onda a 576i potevano pure usare una dslr da mille euro non cambiava assoluamente nulla per il 99,99 % dell'utenza.

madeccccche...hai mai visto misfits? una location, effetti speciali da ps3, eppure nmila volte meglio di quello che gira in italia.

soundsource
13-03-2013, 20:00
Girato sulle CF da 32GB in mirroring, con il glorioso Mpeg 2 50Mbit/s 4:2:2 long gop 8bit color depht. Quasi 12 stop di dinamica. Clip scaricate con semplici lettori CF USB. Prima poi si doveva cominciare a girare tutto in digitale e tapeless. Sapete a quanto iso abbiamo girato in interni? Pensate che è nativa a 850 iso.

Vul
13-03-2013, 21:50
madeccccche...hai mai visto misfits? una location, effetti speciali da ps3, eppure nmila volte meglio di quello che gira in italia.

Hai preso un esempio estremamente particolare, di una serie che si vende in tutto il mondo, in lingua inglese.

E inoltre ripeto, ci vuole anche il target.

Axios2006
13-03-2013, 22:27
eh porca puttena! chi non vorrebbe vedere lino banfi in 4k? chi? chi? :fagiano: :D

http://it.wikipedia.org/wiki/Margot_Sikabonyi :read:

maxsy
14-03-2013, 00:06
bah...per me un medico in famiglia sarebbe uno spreco girarlo pure con un telefonino.
ma poi, la rai utilizza soldi dei contribuenti per l'acquisto di materiale per girare ste putt....ate!? spero di no.

tengo famiglia
14-03-2013, 00:16
ho letto tutto ma fate parecchi errori. Comunque sia sono arrivati tardi e 5 canon c300 sono sicuramente di low budget ma la qualità è e superiore e la profondità di campo è molto più alta delle telecamere da 2/3 di pollice. E' sbagliato dire che a 576i basta una 5d, il downscaling pretende qualità. E se vedete quello che sto dicendo in pratica, allora potete capirmi. Cmq usare una c300 è facile quanto una telecamera e da molte più soddisfazioni, anzi mi chiedo, ora hanno ingaggiato un vero colorist? questa è la novità vera (lasciatemi ridere un pò su)
Cmq anche una blackmagic camera poteva fare la sua p***a figura per girare quelle scenette deprimenti e patetiche di un medico in famiglia. Onore a banfi, ma quello di spaghetti a mezzanotte.
Scusate la parentesi, Banfi presidente della repubblica? è meglio

MrDoti
14-03-2013, 00:33
ho visto il backstage, tutto bellino con le ottiche cine di canon e la "robba" vera...
Ma girare a 8bit è una bestemmia, devo capire come mai l'ufficio tecnico della Rai non fa beghe ad un prodotto di punta (ahimè lo è) girato in 8 bit e rompe i cosiddetti per 2 camere non perfettamente uguali su un documentario girato di corsa...

icoborg
14-03-2013, 00:41
Hai preso un esempio estremamente particolare, di una serie che si vende in tutto il mondo, in lingua inglese.

E inoltre ripeto, ci vuole anche il target.

è un esempio di come basti usare il cervello....
il target si crea...educandolo.

prra
14-03-2013, 07:40
Soldi buttati a parte, per me l'unico medico in famiglia rimane Bill Cosby.

+1

con tutta la simpatia possibile per banfi..

tuttodigitale
14-03-2013, 09:03
ho letto tutto ma fate parecchi errori. Comunque sia sono arrivati tardi e 5 canon c300 sono sicuramente di low budget ma la qualità è e superiore e la profondità di campo è molto più alta delle telecamere da 2/3 di pollice. E' sbagliato dire che a 576i basta una 5d, il downscaling pretende qualità. E se vedete quello che sto dicendo in pratica, allora potete capirmi. Cmq usare una c300 è facile quanto una telecamera e da molte più soddisfazioni, anzi mi chiedo, ora hanno ingaggiato un vero colorist? questa è la novità vera (lasciatemi ridere un pò su)
Cmq anche una blackmagic camera poteva fare la sua p***a figura per girare quelle scenette deprimenti e patetiche di un medico in famiglia. Onore a banfi, ma quello di spaghetti a mezzanotte.
Scusate la parentesi, Banfi presidente della repubblica? è meglio
due tre correzioni.
le Canon C300 sono camere low-budget, intendendo ovviamente tra le camere squisitamente professionali (che comprende la serie AJ panasonic, che poi sono tra le più economiche).
le 2/3 di pollici arrivano a costare anche il triplo.
La Canon 5D II ha una risoluzione reale che è molto prossima a quella standard (insufficiente o sufficiente dipende dalla destinazione)
Cosa significa che la canon c300 è facile come una telecamera? La Canon c300 è difficile quanto una 5D Mark2, ma ha tutto l'occorrente, per essere utilizzata con profitto in ambito broadcast.
E se qualcuno di voi, avesse la più pallida idea di quanto costi girare un'intera stagione di un prodotto, anche di basso livello tecnico come un medico in famiglia, si rendere conto che si parla di bruscolini, di una serie che comunque è profittuevole per la rai.
Non so quanto venga usata la ridotta profondità di campo, visto che questo tipo di ripresa richiede scene molto molto curate e nulla può essere lasciato a caso (e da questo punto di vista i cinecorder diventano difficilissimi da "usare", non dipendendo solo dall'operatore e dall'assistente di fuoco, ma anche dal Regista che deve pilotare gli attori e ovviamente gli attori stessi)

jined
14-03-2013, 15:06
Non sono le videocamere a fare la qualità delle riprese, e nemmeno la risoluzione. Se proprio vogliamo usare la parola QUALITA', allora dobbiamo parlare di OTTICHE... che doppiano, triplicano, quadruplicano e in alcuni casi, decuplicano il costo dell'attrezzatura di acquisizione.

Ok, se vogliamo parlare di mera risoluzione in punti schermo, allora possiamo girare il prossimo capitolo di Avatar con un qualsiasi cellulare di ultima generazione... magari pure con supporto 3D bifocale.

simon71
14-03-2013, 19:33
Se si hanno idee, maestranze adatte va bene pure una Super 8...Ricordo a qualcuno che i più grandi Film "di genere" prodotti negli anni '70 e '80 con lo stesso budget che oggi ha a disposizione un impiegato di 30 anni in un mese spesso (non sempre) sono stati girati in Super 8, con cineprese amatoriali, alcuni poi "gonfiati" a 16mm e spesso i risultati erano ragguardevoli...

Ne cito qualcuno: "Non aprite quella porta", "La Casa" di Raimi, le serie televisive britanniche "Thriller" (anni '70) e "Hammer House of Horror", primissimi anni '80 e tanti altri che non mi vengono in mente...

E' una questione di gusto, di fotografia, di scenografia, di "movimenti di macchina", di recitazione, di inquadrature, di cosa stai rappresnetando...

Uno con questa piccola "belva" volendo ci può girare anche "Twilight" o "Spider Man 4" la vendetta se vuole...

Non è il mezzo, ma quello che sta dietro l'obbiettivo il PROBLEMA o il L'artefice del Risultato....

In Italia gli anni scorsi abbiamo fatto Fiction che non avevano complessi di inferiorità nei confronti di chiunque....Vedere ad esempio "La Piovra"...Con quella fotografia volutamente "sporca", quei "virati" verso il "blu", le location, la rappresentazione scenica e la bravura (spesso immensa) degli attori...

Non credo che "La Piovra 5" del 1992 sia costata di più rispetto a "Un medico in famiglia" o "Un Posto al sole"...

PEr non parlare di millemila "Reality" e "Talent"....

Non oso pensare 24 puntate di "Masterchef" ad esempio cosa siano costate in termini di materie prime (tutte di prima qualità che la massaia media si può solo sognare): cibo, attrezzi da cucina, cucine stesse, operatori, ecc...ecc...


Saluti:)