View Full Version : Consiglio Kit SSD
Ciao,
sono intenzionato ad acquistare un SSD da 120gb, visti i prezzi mi ero orientato sul samsung 840, ma siccome è un po' che son fuori dal giro mi affido totalmente a voi...:)
Volevo inoltre sapere, avendo la configurazione in firma, quindi niente prese sata3 o usb3, cosa mi consigliate come collegamenti.
Cioè il disco lo collego a una porta sata?ci sono dei riduttori sata2 sata3?
Lo collego alla USB? pero' il disco ovviamente lo voglio all'interno del case...:rolleyes:
Please help me :fagiano:
Ciao,
sono intenzionato ad acquistare un SSD da 120gb, visti i prezzi mi ero orientato sul samsung 840, ma siccome è un po' che son fuori dal giro mi affido totalmente a voi...:)
Volevo inoltre sapere, avendo la configurazione in firma, quindi niente prese sata3 o usb3, cosa mi consigliate come collegamenti.
Cioè il disco lo collego a una porta sata?ci sono dei riduttori sata2 sata3?
Lo collego alla USB? pero' il disco ovviamente lo voglio all'interno del case...:rolleyes:
Please help me :fagiano:
up
dirklive
18-03-2013, 15:14
probabilmente nessuno ti ha risposto perchè hai messo insieme tante idee confuse fra loro, Ti spiego meglio o ci provo:
1) non ha senso acquistare un SSD e collegarlo USB, il collo di bottiglia nel trasferimento dati di tali connessioni limiterebbero la banda in modo sostanziale.
2) proprio per quel motivo perde senso collegarlo esterno, quindi ovvio che lo colleghi dentro il case.
3)Lo standard sata 2 e sata3 hanno le stesse porte, quindi non ti serve alcun riduttore, non ho ancora maneggiato un disco che non sia retrocompatibile con gli standard.
3)collegare un 840 ad una sata 2 equivale a voler correre su un ferrari con le gomme di una punto.:)
probabilmente nessuno ti ha risposto perchè hai messo insieme tante idee confuse fra loro, Ti spiego meglio o ci provo:
1) non ha senso acquistare un SSD e collegarlo USB, il collo di bottiglia nel trasferimento dati di tali connessioni limiterebbero la banda in modo sostanziale.
2) proprio per quel motivo perde senso collegarlo esterno, quindi ovvio che lo colleghi dentro il case.
3)Lo standard sata 2 e sata3 hanno le stesse porte, quindi non ti serve alcun riduttore, non ho ancora maneggiato un disco che non sia retrocompatibile con gli standard.
3)collegare un 840 ad una sata 2 equivale a voler correre su un ferrari con le gomme di una punto.:)
Perfetto,
il discorso sata2 sata3 è dovuto al fatto che giorni fa ho comprato un cavo sata per altre esigenze e mi hanno chiesto se lo volevo sata2 o sata3:confused:
Allora la mia domanda diventa, visto che ho una mobo con solo sata2 che disco SSD mi consigli? ero rimasto a dei bench non troppo differenti fra sata2 e sata3 ma come dicevo è parecchio che non leggo recensioni:doh:
b.u.r.o.87
20-03-2013, 11:22
Perfetto,
il discorso sata2 sata3 è dovuto al fatto che giorni fa ho comprato un cavo sata per altre esigenze e mi hanno chiesto se lo volevo sata2 o sata3:confused:
Allora la mia domanda diventa, visto che ho una mobo con solo sata2 che disco SSD mi consigli? ero rimasto a dei bench non troppo differenti fra sata2 e sata3 ma come dicevo è parecchio che non leggo recensioni:doh:
ti converrebbe mettere un ssd economico, ma affidabile, coe il crucial m4, ocz vertex4 o samsung 840 "liscio". non verrebbero comunque sfrutati al massimo, ma almeno risparmi qualcosa, rispetto ad un samsung 840PRO
ti converrebbe mettere un ssd economico, ma affidabile, coe il crucial m4, ocz vertex4 o samsung 840 "liscio". non verrebbero comunque sfrutati al massimo, ma almeno risparmi qualcosa, rispetto ad un samsung 840PRO
thx
contate che ora ho l'hd in firma, sentirei un salto abissale...poi l'840 da 120gb lo trovo a meno di 90 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.