Entra

View Full Version : Toshiba DT01ACA200


homoinformatico
12-03-2013, 22:18
Ho cambiato uno dei dischi di storage dati. E il nuovo Toshiba DT01ACA200, che poi sarebbe un Hitachi HDS723020BLE640
7200 giri e 64 mb di cache

dei benchmark tanto per gradire

http://img28.imageshack.us/img28/9510/92193259.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/92193259.jpg/)

http://img69.imageshack.us/img69/2913/94256258.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/69/94256258.jpg/)

http://img689.imageshack.us/img689/1623/30707197.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/30707197.jpg/)

http://img713.imageshack.us/img713/8596/80065669.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/80065669.jpg/)

http://img706.imageshack.us/img706/382/77286407.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/77286407.jpg/)

per essere un disco di storage non fa per niente schifo

HoFattoSoloCosi
12-03-2013, 23:07
Buono, però la temperatura è oggettivamente alta, un disco funziona bene (e ha aspettative di vita lunghe soprattutto) se lavora tra i 30 e i 40° in genere.

Io penserei ad una soluzione. Se è interno al case, io farei in modo di arearlo meglio perché ci sono temperature troppo alte al suo interno, se invece è -come sospetto- in un box esterno, allora penserei a sostituire il box in questione, con uno meglio areato.

IMHO chiaramente, comunque sui benchmark nulla da dire, buono, in linea con i 7200 64MB di marche più blasonate ;)

homoinformatico
13-03-2013, 14:28
Buono, però la temperatura è oggettivamente alta, un disco funziona bene (e ha aspettative di vita lunghe soprattutto) se lavora tra i 30 e i 40° in genere.

Io penserei ad una soluzione. Se è interno al case, io farei in modo di arearlo meglio perché ci sono temperature troppo alte al suo interno, se invece è -come sospetto- in un box esterno, allora penserei a sostituire il box in questione, con uno meglio areato.

IMHO chiaramente, comunque sui benchmark nulla da dire, buono, in linea con i 7200 64MB di marche più blasonate ;)

è caldo perchè macinava da ore (con hd tune ho fatto il test full. Quando compro un disco è la prima cosa che faccio per vedere se ci sono settori dannaggiati a causa trasporto). Comunque non sono d'accordo che sia così drammatico avere temperature altine, anche perchè tendo a sostituire tutti i dischi che si avvicinano ai tre anni di età.
certo, sono d'accordo sul fatto che più fresco stà e meglio è, ma non posso certo perderci il sonno se sta una decina di gradi più caldo del dovuto. ho una ventina di dischi e se dovessi preoccuparmi di tenerli fra 30 e 40 gradi dovrei occupare diversi metri cubi di spazio

HoFattoSoloCosi
13-03-2013, 14:32
Comunque non sono d'accordo che sia così drammatico avere temperature altine, anche perchè tendo a sostituire tutti i dischi che si avvicinano ai tre anni di età

Non voleva essere un discorso drammatico, al contrario, basta avere consapevolezza della situazione: io ti ho detto che la temperatura è un po' alta, come ti dicevo ritengo che superati i 40 (metti anche 45°) si esca dalla "zona sicura".

Se poi ogni 3 anni li cambi è un altro discorso, ma sarai d'accordo che non è un discorso buttato li, tutt'altro (tant'è che anche il programma ti mette in allerta).

Comunque se è così dopo una sessione di test intensiva ci può anche stare, voglio dire fino a 60° dovrebbero essere garantiti come funzionanti, però sempre meglio precisare.

ho una ventina di dischi e se dovessi preoccuparmi di tenerli fra 30 e 40 gradi dovrei occupare diversi metri cubi di spazio

Non lo metto in dubbio ;) Cmq dai benchmark sembra veramente un buon disco.