View Full Version : Asus F2A85-M LE e kingston hyperx predator 1866, va a 1333
Ciao a tutti :) credo che dall'oggetto sia abbastanza chiara la situazione :p ho una MB Asus F2A85-M LE, avevo 4 gb di ram kingston a caso 1333, ho acquistato 8 gb di kingston hyperx predator 1866, e la MB dovrebbe portare i 1866 senza OC, ma nel bios come velocità target vedo sempre 1333:mbe:.. Se provo ad impostare manualmente 1866 al successivo avvio si pianta con schermo nero, e all'avvio ancora dopo mi dice "overclock fallito" o una cosa del genere:muro:.. Ho provato ad aggiornare il bios ma nessun miglioramento.. non ho provato a impostare a mano per esempio 1600.. può servire?consigli? :mc:
Grazie :)
Sevenday
13-03-2013, 01:28
Ciao a tutti :) credo che dall'oggetto sia abbastanza chiara la situazione :p ho una MB Asus F2A85-M LE, avevo 4 gb di ram kingston a caso 1333, ho acquistato 8 gb di kingston hyperx predator 1866, e la MB dovrebbe portare i 1866 senza OC, ma nel bios come velocità target vedo sempre 1333:mbe:.. Se provo ad impostare manualmente 1866 al successivo avvio si pianta con schermo nero, e all'avvio ancora dopo mi dice "overclock fallito" o una cosa del genere:muro:.. Ho provato ad aggiornare il bios ma nessun miglioramento.. non ho provato a impostare a mano per esempio 1600.. può servire?consigli? :mc:
Grazie :)
Se imposti solo la frequenza senza toccare il triming ti si blocca, a meno che non lo faccia in automatico, prova a settare 1600mhz da bios.
A 1866 il triming deve essere più rilassato, almeno un CL10.
Credo eh! :D
Allora, intanto grazie della risposta :) ho provto come dici, a 1600 funziona, mentre il triming è un valore che non trovo nel bios..sapresti darmi maggiori indicazioni?magari è scritto con un altro nome.. :D
Sevenday
16-03-2013, 02:22
Scusa timing, è la latenza, dovrebbero essere CL9 quindi 9-9-9-24.
Se sali di frequenza devi far salire anche le latenze, altrimenti non ce la fa...
Guarda in rete se per le tue ram ci sono delle tabelle in cui suggeriscono i settaggi, di solito si trovano.
Scusate il cospicuo ritardo, visto che a 1600 andava me la sono presa con calma.. comunque, non capisco dove sia da settare nel bios il timing o latenza che sia, vi posto uno screen di quella che credo sia la schermata giusta:
http://img201.imageshack.us/img201/2102/130411223315.jpg
Scusa ma tra i profili delle ram oltre al 1333, 1600 ecc dovresti poter selezionare il profilo XMP che imposta automaticamente la frequenza 1866 e relativi timing, lo hai visto?
Dovresti vedere in: Ai Tweaker --> DRAM O.C. Profile e vedere...sotto la voce OC se tra Auto e Manual c'è XMP ed impostarlo.
Da specifiche Kingston vedo: XMP Profile #1: D3-1866 CL9-10-9 @1.5V
Anche le mie Crucial Tactical del muletto se le imposto manualmente dai profili stanno a 1600, mentre col profilo XMP (riconosciuto e supportato) le tiene come da specifiche a 1866. :)
Scusa ma tra i profili delle ram oltre al 1333, 1600 ecc dovresti poter selezionare il profilo XMP che imposta automaticamente la frequenza 1866 e relativi timing, lo hai visto?
Dovresti vedere in: Ai Tweaker --> DRAM O.C. Profile e vedere...sotto la voce OC se tra Auto e Manual c'è XMP ed impostarlo.
Da specifiche Kingston vedo: XMP Profile #1: D3-1866 CL9-10-9 @1.5V
Anche le mie Crucial Tactical del muletto se le imposto manualmente dai profili stanno a 1600, mentre col profilo XMP (riconosciuto e supportato) le tiene come da specifiche a 1866. :)
Verissimo, c'è un'altra voce oltre a auto e manual, l'ho impostata e ora è rimasto a 1866 (o almeno credo) senza riavviarsi :D grazie mille :) :)
PS: In realtà la voce si chiama D.O.C.P. . . . presumo che il senso sia lo stesso, magari cambia il nome per il diverso produttore..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.